PDA

View Full Version : Windows 7 e velocità USB 3.0


Mr Wolf 80
08-09-2014, 16:24
Ciao a tutti!

Stavo facendo dei test di velocità della USB 3.0 sul mio notebook Asus N76VZ con Windows 7, utilizzando come programma CrystalDiskMark, relativi alla mia pen drive SanDisk Extreme Pro 128 GB.
I risultati sono questi (i miei sono sulla destra):
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/SanDiskSDCZ88-128G-G46ExtremePro128GBUSB30Flashdrive_zpsb6afa2af.jpg
La differenza è notevole.

Ho provato a rifare lo stesso test su Windows 8 originariamente preinstallato, e questi sono i risultati:
http://i1209.photobucket.com/albums/cc399/MrWolf80/Windows8_zps424dffd4.jpg
Praticamente, su Windows 8 raggiunge le velocità di scrittura e lettura millantate da SanDisk (260 MB/s e 240 MB/s rispettivamente).

Ho perso un sacco di tempo a cercare di capire perché su Windows 7 non raggiunga la stessa velocità, e... niente, non sono riuscito a venirne a capo. :mc:

L'unica spiegazione che mi viene in mente è che il problema sia causato per qualche motivo dai driver Intel su Windows 7 (che ho provveduto ad aggiornare, ma niente), mentre Windows 8 supporta nativamente l'USB 3.0 e i driver sono Microsoft.

Qualcuno mi sa dire se su Windows 7 riesce a raggiungere velocità di 200 MB/s e oltre, oppure, se c'è qualche motivo o qualche limitazione per cui non si riesca e se si possa fare qualcosa?

Grazie in anticipo!

Khronos
09-09-2014, 00:14
millantate da Sandisk?
sai che lo standard USB 3.0 pretenderebbe velocità di 600MB/s? e 400MB ragionevolmente?
and the specification considers it reasonable to achieve 3.2 Gbit/s (0.4 GB/s or 400 MB/s) or more in practice.
e che USB 2.0 voleva dire 60MB/s?

tra materiali cinesi, interrupt, driver scritti da cane, perdite di segnale per troppa miniaturizzazione e chissà cos'altro (comprese anche le temperature di funzionamento, le farfalle di singapore, i ciabattai milanesi, la tundra siberiana in fiore), la velocità massima raggiungibile la vedi, manco la metà di quella che dovrebbe avere. e qualunque driver tiri fuori, non sarà mai una USB 3.

Mr Wolf 80
09-09-2014, 00:25
Sì, lo so benissimo che la velocità max raggiungibile è solo teorica.
"Millantate" non è una parola sparata a ca...so, in quanto, prima della SanDisk, avevo preso una pen drive Transcend, anch'essa sedicente USB 3.0 e blablabla, e non sto neanche a rifare i test per postarli qua, da quanto è scarsa, soprattutto, se paragonata alla SanDisk.

Comunque, anche oggi ho perso un sacco di tempo, e ancora non sono riuscito a "scoprire" o capire perché la velocità raggiunta su Windows 7 sia di molto inferiore a quella su Windows 8 (ché poi, è l'unico motivo per cui ho aperto il topic).

Khronos
09-09-2014, 00:26
mah, l'unica cosa che può venirmi in mente è la versione dei driver usb integrati in windows. non credi?

Mr Wolf 80
09-09-2014, 00:41
Sì, sarebbe praticamente la conclusione a cui sarei giunto io, nel mio piccolo. :D

Il punto è che non ho trovato un cavolo di discussione o di articolo, o che so io, né in italiano né in inglese, che dica esplicitamente questo, o foss'anche qualche altra spiegazione.

Mi servirebbe almeno avere qualcuno che posti dei test con cui fare un confronto.