View Full Version : Consiglio acquisto Notebook Game
Intenzionato ad acquistare un notebook game sui 1000 e passa, ma sono indeciso se aspettare i processori Intel Broadwell.
Ci sarà molta differenza tra Haswell e Broadwell nei giochi?
Pensate che prendendo un buon notebook game ora con una buona geforce gtx 850M 2 GB + 16 GB di ram di sistema, gireranno i giochi del 2015? Non sarà lontano dalle prestazioni dei broadwell PER GIOCARE?
Voi aspettereste? E quanto si dovrà aspettare e sicuramente il 2015
alonenero
08-09-2014, 16:10
non penso che serva ancora piu' potenza lato cpu per giocare ai prossimi titoli.
Un i7 4700 mq + 8gb ram sono sufficienti per giocare ; la differenza la fa la scheda video .. e ti direi di puntare almeno ad una GTX860m , meglio sarebbe una GTX870m . Per la GTX880m che ti assicurerebbe longevità maggiore mi sa che devi aumentare di molto il budget.
se con il passa dei 1000 puoi arrivare a 1300 euro ti consiglio questo notebook dalla germania :
msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html)
Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (3.5GHz) Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1TB
Grafica NVIDIA GeForce GTX 870M (3 GB), HDMI, miniDP, USB 3.0, Wi-ac
8.1 di Windows a 64-bit, durata della batteria fino a 7 ore, 2,6 kg
per questo hardware in italia spenderesti molto di più (300-400 euro minimo)
non penso che serva ancora piu' potenza lato cpu per giocare ai prossimi titoli.
Un i7 4700 mq + 8gb ram sono sufficienti per giocare ; la differenza la fa la scheda video .. e ti direi di puntare almeno ad una GTX860m , meglio sarebbe una GTX870m . Per la GTX880m che ti assicurerebbe longevità maggiore mi sa che devi aumentare di molto il budget.
se con il passa dei 1000 puoi arrivare a 1300 euro ti consiglio questo notebook dalla germania :
msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html)
per questo hardware in italia spenderesti molto di più (300-400 euro minimo)
Diciamo che non devo giocarci su schermi grandi a 1080, quindi giocare solo sul notebook a risoluzione 1366x768.
Io vorrei prendere questo notebook perchè esteticamente è molto bello e poi è una via di mezzo anche come prezzo:
ACER VN7-591G
Intel Core i7-4710HQ
Ram installata 16 GB
Memoria di massa: Supporto 1 Sata 1 TB - Supporto 2 SSD (da installare)
Grafica GeForce GTX850M 2GB
Durata batteria 8.5
Tastiera retroilluminata
A me interessa sapere se con questo hardware posso giocarci tranquillamente sul notebook a 1366x768 con alti dettagli e se avrò problemi con i giochi del 2015 con questa scheda video.
PS. Secondo te il raffreddamento di questo notebook è buono? Ne perlano bene della ventola di raffreddamento perchè può essere aumentata.
alonenero
08-09-2014, 22:24
Diciamo che non devo giocarci su schermi grandi a 1080, quindi giocare solo sul notebook a risoluzione 1366x768.
Io vorrei prendere questo notebook perchè esteticamente è molto bello e poi è una via di mezzo anche come prezzo:
ACER VN7-591G
Intel Core i7-4710HQ
Ram installata 16 GB
Memoria di massa: Supporto 1 Sata 1 TB - Supporto 2 SSD (da installare)
Grafica GeForce GTX850M 2GB
Durata batteria 8.5
Tastiera retroilluminata
A me interessa sapere se con questo hardware posso giocarci tranquillamente sul notebook a 1366x768 con alti dettagli e se avrò problemi con i giochi del 2015 con questa scheda video.
PS. Secondo te il raffreddamento di questo notebook è buono? Ne perlano bene della ventola di raffreddamento perchè può essere aumentata.
non conosco quella serie di acer (che non è famosa per fare notebook ben raffreddati).Dovresti leggere qualche recensione.
Il punto è che con il tuo budget puoi aspirare a di meglio di quell'acer..la gtx850m oggi e' di fascia alta.. tra un anno sarà di fascia media.. quindi io ti direi di prendere minimo una gtx860m . 16 gb ram se non fai cad o editing video sono pressocchè inutili .. quindi io punterei su una configurazione i7 + 8gb ram + gtx860m
assemblati un raiontech gx1 (http://raiontech.com/it/home/54-raionbook-gx1.html) che è fatto per giocare.. spendi uguale e ti fai una gtx860m è un notebook che sicuramente ti durerà ..
non conosco quella serie di acer (che non è famosa per fare notebook ben raffreddati).Dovresti leggere qualche recensione.
Il punto è che con il tuo budget puoi aspirare a di meglio di quell'acer..la gtx850m oggi e' di fascia alta.. tra un anno sarà di fascia media.. quindi io ti direi di prendere minimo una gtx860m . 16 gb ram se non fai cad o editing video sono pressocchè inutili .. quindi io punterei su una configurazione i7 + 8gb ram + gtx860m
assemblati un raiontech gx1 (http://raiontech.com/it/home/54-raionbook-gx1.html) che è fatto per giocare.. spendi uguale e ti fai una gtx860m è un notebook che sicuramente ti durerà ..
Che ne pensi di questo?
MSI GE60 2PE
E' affidabile come produttore e dissipazione di calore? L'unica cosa che non mi piace è lo spessore un pò grande, mentre ACER VN7-591G è più sottile.
Che ne pensi?
alonenero
09-09-2014, 09:29
più sono sottili meno dissipano .. questo è fisico!
MSI fa ottimi notebook gaming .. ma tra il ge60 e il gs70(tedesco) io prenderei il secondo (sottile e piu' potente) . Se vuoi una buona macchina da gaming non devi guardare lo spessore ne il peso .
i migliori notebook da gaming sono i barebone assemblati tipo santech , raiontech , xmg (perchè espandibili e aggiornabili .. puoi cambiare anche la scheda video nei modelli che lo prevedono) , la serie rog di asus (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+rog&id=10&prezzomin=&prezzomax=),alienware , serie GT di MSI
più sono sottili meno dissipano .. questo è fisico!
MSI fa ottimi notebook gaming .. ma tra il ge60 e il gs70(tedesco) io prenderei il secondo (sottile e piu' potente) . Se vuoi una buona macchina da gaming non devi guardare lo spessore ne il peso .
i migliori notebook da gaming sono i barebone assemblati tipo santech , raiontech , xmg (perchè espandibili e aggiornabili .. puoi cambiare anche la scheda video nei modelli che lo prevedono) , la serie rog di asus (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+rog&id=10&prezzomin=&prezzomax=),alienware , serie GT di MSI
Il GS70 non mi piace tanto perchè è un 17 pollici. Vorrei un 15 ma è un pò spesso.
Forse mi conviene aspettare Broadwell ma, chissà quando usciranno i notebook
alonenero
09-09-2014, 11:15
Il GS70 non mi piace tanto perchè è un 17 pollici. Vorrei un 15 ma è un pò spesso.
Forse mi conviene aspettare Broadwell ma, chissà quando usciranno i notebook
si il gs70 è un 17 pollici ... ma pesa 2,6 Kg .. quanto la media dei 15,6"
si il gs70 è un 17 pollici ... ma pesa 2,6 Kg .. quanto la media dei 15,6"
Secondo te vale la pena aspettare Broadwell?
E' lontana l'attesa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.