PDA

View Full Version : Zuckerberg: 'WhatsApp collegherà 3 miliardi di utenti nel mondo'


Redazione di Hardware Upg
08-09-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/zuckerberg-whatsapp-colleghera-3-miliardi-di-utenti-nel-mondo_53935.html

Dopo l'acquisizione di WhatsApp, il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, si è espresso sul servizio di messaggistica istantanea, delineandone le aspettative per il futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
08-09-2014, 13:50
é finità l'eldorado delle app mobili, ormai é sempre piu' difficile emergere tra milioni di apps ed é finito il periodo in cui le si comprava anche solo per curiosità, oggi per avere successo ci vuole davvero qualcosa di inedito o di originale, poi restano comunque i misteri assoluti tipo YO e flappy bird ...

AkiraFudo
08-09-2014, 13:54
Solo a me l'ultimo aggiornamento ha dato un sacco di problemi con art? Son dovuto tornare a dalvik... Grazie Zuckerberg!

Marko#88
08-09-2014, 14:09
2/3mld di utenti quando? Perchè se stesse parlando del prossimo futuro sarebbe utopia pura; siamo 7 mld e che un terzo della popolazione mondiale almeno abbia uno smartphone+internet+whatsapp sarebbe assurdo. Se parlasse di un ipotetico futuro in cui chissà, potremmo essere 10/12mld allora ci sarebbe qualche vaga possibilità.

lucaf
08-09-2014, 14:32
Sono contento per Lui.
Per quanto mi riguarda basta che cancellino i miei dati dai loro server, non essendo iscritto al servizio.
Un grazie a tutti i miei cari conoscenti per aver pagato un servizio "gratuito" con cose non di loro proprietà.
W il libbbero mercato.

Raghnar-The coWolf-
08-09-2014, 14:35
Infatti io ora Whatsapp non lo uso quasi piu', lo tengo solo per le comunicazioni estemporanee (quindi beh, figuro nei 3 miliardi, ma da me non avranno piu' informazioni rilevanti)... viva Telegram!

sbudellaman
08-09-2014, 14:40
19 miliardi?? ipotizzando costi di gestione e manutenzione pari a zero, ammettendo pure che si realizzi questo difficile traguardo nella più rosea delle previsioni di 3 miliardi di utenti, gli ci vorranno più di sei anni per recuperare l'investimento... che poi in un mercato in così rapido sviluppo è un tempo enorme e chissà cosa potrebbe succedere...

Luca69
08-09-2014, 14:52
Con l'ultima versione, un sacco di gente ha avuto problemi !!
Se continuano così si troveranno con zero utenti!

PS: consiglio di provare il BlackBerryMessanger (BBM): veramente valido ed ora anche multi-piattaforma (esiste da ben prima di Whatsapp)

Carlo u.u
08-09-2014, 14:52
2/3mld di utenti quando? Perchè se stesse parlando del prossimo futuro sarebbe utopia pura; siamo 7 mld e che un terzo della popolazione mondiale almeno abbia uno smartphone+internet+whatsapp sarebbe assurdo. Se parlasse di un ipotetico futuro in cui chissà, potremmo essere 10/12mld allora ci sarebbe qualche vaga possibilità.

E' un pò esagerato però devi pensare a tutti i bambini che stanno nascendo e continueranno a nascare "con lo smartphone in mano" e al fatto che la nostra generazione (parlo per me almeno, anni '90, ma anche '80) a 70-80 anni continuerà a usare pc e smartphone (vabbè, si saranno evoluti fino ad allora) mentre al momento i 70-80enni nel mondo non lo usano di certo. Neanche i 60enni. Inoltre Whatsapp sta diventando uno app "status", cioè anche le Radio la usano per far mandare i messaggi in onda o i PR degli eventi ti dicono che puoi contattarli su whatsapp..per quanto Telegram può essere buona e gratuita l'UNICA cosa che conta in un'app del genere è la diffusione.

squigly
08-09-2014, 15:01
io se fossi il genitore gli direi al figlio il smartphone non te lo compro fino a quando non hai compiuto i 18 anni io il mio primo smartphone l'ho preso a 18 anni quando ho iniziato a lavorare!!!

qboy
08-09-2014, 17:20
io se fossi il genitore gli direi al figlio il smartphone non te lo compro fino a quando non hai compiuto i 18 anni io il mio primo smartphone l'ho preso a 18 anni quando ho iniziato a lavorare!!!

cambiano i tempi e le necessità, ci sono già stati moltissimi 3d su questo

grizzo94
08-09-2014, 17:23
io se fossi il genitore gli direi al figlio il smartphone non te lo compro fino a quando non hai compiuto i 18 anni io il mio primo smartphone l'ho preso a 18 anni quando ho iniziato a lavorare!!!
Mio padre ha cominciato ad usare il computer a 30 anni, devo smettere e aspettare diec'anni per poterlo utilizzare pure io?

blobb
08-09-2014, 17:24
2/3mld di utenti quando? Perchè se stesse parlando del prossimo futuro sarebbe utopia pura; siamo 7 mld e che un terzo della popolazione mondiale almeno abbia uno smartphone+internet+whatsapp sarebbe assurdo. Se parlasse di un ipotetico futuro in cui chissà, potremmo essere 10/12mld allora ci sarebbe qualche vaga possibilità.

considera pure che in oriente fb e whatsapp sono praticamente sconosciuti

qboy
08-09-2014, 17:49
considera pure che in oriente fb e whatsapp sono praticamente sconosciuti

ma considera anche che l'oriente al quale comunemente ci riferiamo noi è 2/3 della popolazione mondiale. se sbarca li fa il boom

marco.jj
08-09-2014, 17:50
Oggi una valida alternatina è l'APP "Indoona":
i messaggi sono gratis per sempre (tipo what'app) e in più ti danno per sempre 100 minuti ogni mese di telefonate gratis verso i fissi in italia (e di tutta europa)+ fissi e cellulari di CANADA+CINA+USA.

in più è un'app ITALIANA il che non guasta!
:-)

P.S.
Ovviamente le chiamate tra utenti INDOONA sono sempre gratis e illimitate.

blobb
08-09-2014, 17:52
ma considera anche che l'oriente al quale comunemente ci riferiamo noi è 2/3 della popolazione mondiale. se sbarca li fa il boom

certo ma è un mercato tosto...
e siccome gia hanno i loro social network
la vedo dura sfondare

_FalcOn_
08-09-2014, 19:21
Mi raccomando zuccamberg ora quanto prima rimpinza whatsapp di inutili plugin rallentatutto e impastalo a dovere con fb così non si capirà più nulla chi a cosa è collegato etc. Del resto com'è già adesso. Tutti questi social sono collegati talmente in modo infimo che non si comprende più quando ci si trova in logout o viceversa :-\
Ad ogni modo, per me whatsapp è superato visto che rilasciano un update ogni morte di papa e che manco si comprende cosa vada a migliorare e/o aggiungere. Superato poi da alternative gratuite meno conosciute ma più complete, sicure e leggere e alla fine chi se ne frega. Non me ne preoccupo, quanti di voi scrivono con 50 persone al giorno diverse? Quando avrò detto agli amici stretti e colleghi che uso anche un'altra app mi starà bene così.. 50miliardi di utenti o no.

Carlo u.u
08-09-2014, 20:06
io se fossi il genitore gli direi al figlio il smartphone non te lo compro fino a quando non hai compiuto i 18 anni io il mio primo smartphone l'ho preso a 18 anni quando ho iniziato a lavorare!!!

Ragionamento giustissimo! Mio padre il primo pc in casa l'ha avuto a 45 anni, quindi anch'io avrei dovuto incominciare ad usarlo a quell'età!

Cambiano i tempi, cambia tutto! Tu hai avuto il primo smartphone a 18 anni perchè hai iniziato a lavorare, ma hai avuto come tutti i bambini alla comunione "il primo cellulare"? Al 99% si, perchè tutti i bambini lo hanno a quell'età (4a-5a elementare) Tu magari hai avuto un Nokia N70 perchè a quel tempo un buon cellulare era quello, il bambino che ha fatto la comunione a maggio 2014 avrà avuto l'S4 perchè al momento un buon cellulare è quello. Sempre quello è il prezzo speso dai genitori/parenti, solo che sono passati 10 anni e il mondo è andato avanti.

sbudellaman
08-09-2014, 20:48
il bambino che ha fatto la comunione a maggio 2014 avrà avuto l'S4 .

Va bene lo smartphone... ma forse un android di fascia bassa, non certo un s4 :D è sempre un bimbo, manco se ne accorge della differenza e potrebbe pure scasciartelo il giorno dopo, vorrebbe dire che del valore dei soldi non te frega niente nè glielo insegni a tuo figlio.
Che poi... tengo ventanni e ho quasi pianto quando ho avuto il mio misero s3 :rolleyes:

squigly
08-09-2014, 21:08
a 12 anni ho avuto la mia prima BMX e poi diciamo anche che e stata una mia scelta a prendermi il cell a 18 anni ora ne ho 41 perchè prima ho pensato allo studio poi al lavoro il mio primo cell era un nokia 3300 regalo di diploma cmq i tempi ora son cambiati e vero anche se ci sono delle volte che rimpiango i vecchi tempi ma bisogna andare avanti cmq ci sono varie alternative a WA secondo me!!!

Marko#88
09-09-2014, 06:57
Ragionamento giustissimo! Mio padre il primo pc in casa l'ha avuto a 45 anni, quindi anch'io avrei dovuto incominciare ad usarlo a quell'età!

Cambiano i tempi, cambia tutto! Tu hai avuto il primo smartphone a 18 anni perchè hai iniziato a lavorare, ma hai avuto come tutti i bambini alla comunione "il primo cellulare"? Al 99% si, perchè tutti i bambini lo hanno a quell'età (4a-5a elementare) Tu magari hai avuto un Nokia N70 perchè a quel tempo un buon cellulare era quello, il bambino che ha fatto la comunione a maggio 2014 avrà avuto l'S4 perchè al momento un buon cellulare è quello. Sempre quello è il prezzo speso dai genitori/parenti, solo che sono passati 10 anni e il mondo è andato avanti.

Io -che non sono tanto vecchio, classe 1988- alla prima comunione ho avuto un orologio, altro che il cellulare. Il cellulare l'ho avuto in prima superiore, qualcuno ce l'aveva in terza media ma alla comunione assolutamente no. La comunione si fa in terza elementare, non gliene fregava niente a nessuno dei telefoni a quell'età. A me in realtà non interessava neanche a 14/15 anni ma dovendo andare a scuola in corriera e fuoricittà i miei genitori ritennero saggio darmene uno dei loro vecchi. Fosse stato per me probabilmente l'avrei preso a 18 anni :asd:

piererentolo
09-09-2014, 08:48
Secondo me non avete figli... o li avete troppo piccoli... un bambino sopra i 12 anni senza smartphone non ce la fate a tenerlo :D :D

*aLe
09-09-2014, 09:01
Il cellulare l'ho avuto in prima superiore, qualcuno ce l'aveva in terza media ma alla comunione assolutamente no.Same here (vado per i 30 ormai). Cellulare in prima superiore perché cominci a farti le conoscenze "fuori" dal paese e magari capita che ti inviti un compagno (o una compagna :oink: ) di un paese vicino...
Quindi o ti portano i tuoi (ma il cellulare serve comunque), o pigli il motorino e quindi poi col cellulare comunichi a casa ("guarda che mi fermo di più" piuttosto che "guarda che torno e ho dimenticato le chiavi di casa").

Sì, siamo della generazione per la quale le cose di solito venivano comprate per reale utilità. Invece adesso sembra di essere nell'era del "lo fanno tutti e se non lo faccio anche io sento che mio figlio sarà discriminato".

Carlo u.u
09-09-2014, 09:26
Va bene lo smartphone... ma forse un android di fascia bassa, non certo un s4 :D è sempre un bimbo, manco se ne accorge della differenza e potrebbe pure scasciartelo il giorno dopo, vorrebbe dire che del valore dei soldi non te frega niente nè glielo insegni a tuo figlio.
Che poi... tengo ventanni e ho quasi pianto quando ho avuto il mio misero s3 :rolleyes:

Ascolta. I bambini di solito quando prendono in mano smartphone/tablet iniziano ad installare di tutto, 1000 giochi ecc. Uno smartphone come il Galaxy Next te lo butterebbero appresso subito, e lo farei anch'io. Poi non è il modello di cellulare che conta (comunque non ho scritto S5 lol) ma quanto costa. Dalle mie parti ogni famiglia dei parenti invitati alla comunione fa un regalo di minimo 200€. Se dovessi regalare un orologio al bambino non gliene regaleresti uno da 79€ (qualcuno ha detto nokia 520?) così come se gli regalaresti un cellulare non faresti lo stesso. Poi i WP i bambini non li hanno perchè non hanno molti giochi che a loro piacciono.



Io -che non sono tanto vecchio, classe 1988- alla prima comunione ho avuto un orologio, altro che il cellulare. Il cellulare l'ho avuto in prima superiore, qualcuno ce l'aveva in terza media ma alla comunione assolutamente no. La comunione si fa in terza elementare, non gliene fregava niente a nessuno dei telefoni a quell'età. A me in realtà non interessava neanche a 14/15 anni ma dovendo andare a scuola in corriera e fuoricittà i miei genitori ritennero saggio darmene uno dei loro vecchi. Fosse stato per me probabilmente l'avrei preso a 18 anni :asd:

io quache anno in meno di te, e le cose sono cambiate parecchio. TUTTI i bambini hanno il primo cellulare alla prima comunione (che dalle mie parti ripeto si fa in 4a o in 5a elementare), pure se non lo usano a quell'età. il mio primo cellulare fu questo http://www.foxcommunication.co.uk/resources/_wsb_270x247_LG+U8110.jpg perchè a quel tempo questo c'era. (il bluetooth già esisteva ma su rarissimi modelli) ma se avessi fatto la comunione questo maggio secondo te mi avrebbero regalato davvero un cellulare di questo tipo (preistoria)? :D :D :D

Secondo me non avete figli... o li avete troppo piccoli... un bambino sopra i 12 anni senza smartphone non ce la fate a tenerlo :D :D

Sono d'accordo.

Same here (vado per i 30 ormai). Cellulare in prima superiore perché cominci a farti le conoscenze "fuori" dal paese e magari capita che ti inviti un compagno (o una compagna :oink: ) di un paese vicino...
Quindi o ti portano i tuoi (ma il cellulare serve comunque), o pigli il motorino e quindi poi col cellulare comunichi a casa ("guarda che mi fermo di più" piuttosto che "guarda che torno e ho dimenticato le chiavi di casa").

Sì, siamo della generazione per la quale le cose di solito venivano comprate per reale utilità. Invece adesso sembra di essere nell'era del "lo fanno tutti e se non lo faccio anche io sento che mio figlio sarà discriminato".

E' giustissima l'ultima frase che hai detto, ma pensa a questa cosa. Tuo figlio va alla scuola media e non ha lo smartphone (che non deve essere per forza l'iPhone 5s eh! Soprattutto su internet molti ottimi android si trovano a prezzi stracciati, quasi), gli altri bambini/ragazzini iniziano a chiedergli "perchè tu non hai lo smartphone?" tuo figlio ovviamente non saprà neanche dare una risposta "giustificabile" (lui vorrebbe rispondere "perchè mio padre è un cogl***** che mi rende la vita impossibile :D ) arriva un'altro bambino e dice "che non hai i soldi?" poi le pecore dietro iniziano a fare "barbone! barbone! barbone!"

Bella figura ci fa tuo figlio, e fidati che succedono davvero queste cose. I professori magari poi prima della gita ti iniziano a dire "signore se lei ha bisogno di soldi per mandare in gita suo figlio potremmo organizzare una colletta nella scuola" (è umiliante no?) oppure ai consigli "suo figlio durante la ricreazione sta escluso dagli altri bambini perchè è l'unico in una classe di 30 a non avere lo smartphone"

E' vero quello che dici, ai giorni nostri se nella società (per quanto può essere piccola, come una classe di elementari/medie) in cui vivi tutti fanno una cosa ti senti costretto a farla pure tu. Puoi pure fare il paladino "a mio figlio compro quello che voglio io" ma quello che ci andrà sotto (in peggio) sarà tuo figlio (che si sentirà escluso ecc.), non tu, che ormai la tua adolescenza l'hai fatta.

Marko#88
09-09-2014, 11:05
Secondo me non avete figli... o li avete troppo piccoli... un bambino sopra i 12 anni senza smartphone non ce la fate a tenerlo :D :D

Ah guarda, ci credo..

Same here (vado per i 30 ormai). Cellulare in prima superiore perché cominci a farti le conoscenze "fuori" dal paese e magari capita che ti inviti un compagno (o una compagna :oink: ) di un paese vicino...
Quindi o ti portano i tuoi (ma il cellulare serve comunque), o pigli il motorino e quindi poi col cellulare comunichi a casa ("guarda che mi fermo di più" piuttosto che "guarda che torno e ho dimenticato le chiavi di casa").

Sì, siamo della generazione per la quale le cose di solito venivano comprate per reale utilità. Invece adesso sembra di essere nell'era del "lo fanno tutti e se non lo faccio anche io sento che mio figlio sarà discriminato".

Esattamente.

E' giustissima l'ultima frase che hai detto, ma pensa a questa cosa. Tuo figlio va alla scuola media e non ha lo smartphone (che non deve essere per forza l'iPhone 5s eh! Soprattutto su internet molti ottimi android si trovano a prezzi stracciati, quasi), gli altri bambini/ragazzini iniziano a chiedergli "perchè tu non hai lo smartphone?" tuo figlio ovviamente non saprà neanche dare una risposta "giustificabile" (lui vorrebbe rispondere "perchè mio padre è un cogl***** che mi rende la vita impossibile :D ) arriva un'altro bambino e dice "che non hai i soldi?" poi le pecore dietro iniziano a fare "barbone! barbone! barbone!"

Bella figura ci fa tuo figlio, e fidati che succedono davvero queste cose. I professori magari poi prima della gita ti iniziano a dire "signore se lei ha bisogno di soldi per mandare in gita suo figlio potremmo organizzare una colletta nella scuola" (è umiliante no?) oppure ai consigli "suo figlio durante la ricreazione sta escluso dagli altri bambini perchè è l'unico in una classe di 30 a non avere lo smartphone"

E' vero quello che dici, ai giorni nostri se nella società (per quanto può essere piccola, come una classe di elementari/medie) in cui vivi tutti fanno una cosa ti senti costretto a farla pure tu. Puoi pure fare il paladino "a mio figlio compro quello che voglio io" ma quello che ci andrà sotto (in peggio) sarà tuo figlio (che si sentirà escluso ecc.), non tu, che ormai la tua adolescenza l'hai fatta.

Questo perchè la società sta cambiando e tutto fa molto più schifo. Quando ero alle medie/elementari io i primi ad avere le cose non davano del barbone a chi non le aveva. Io sono stato fra i primi ad avere il motorino e il primo in assoluto (elementari però) ad avere il computer "personale". Mai pensato di sfottere i miei compagni che non avevano queste cose, sarà che mi hanno educato a modo? :rolleyes:

provolinoo
09-09-2014, 11:17
E' giustissima l'ultima frase che hai detto, ma pensa a questa cosa. Tuo figlio va alla scuola media e non ha lo smartphone (che non deve essere per forza l'iPhone 5s eh! Soprattutto su internet molti ottimi android si trovano a prezzi stracciati, quasi), gli altri bambini/ragazzini iniziano a chiedergli "perchè tu non hai lo smartphone?" tuo figlio ovviamente non saprà neanche dare una risposta "giustificabile" (lui vorrebbe rispondere "perchè mio padre è un cogl***** che mi rende la vita impossibile :D ) arriva un'altro bambino e dice "che non hai i soldi?" poi le pecore dietro iniziano a fare "barbone! barbone! barbone!"

Bella figura ci fa tuo figlio, e fidati che succedono davvero queste cose. I professori magari poi prima della gita ti iniziano a dire "signore se lei ha bisogno di soldi per mandare in gita suo figlio potremmo organizzare una colletta nella scuola" (è umiliante no?) oppure ai consigli "suo figlio durante la ricreazione sta escluso dagli altri bambini perchè è l'unico in una classe di 30 a non avere lo smartphone"

E' vero quello che dici, ai giorni nostri se nella società (per quanto può essere piccola, come una classe di elementari/medie) in cui vivi tutti fanno una cosa ti senti costretto a farla pure tu. Puoi pure fare il paladino "a mio figlio compro quello che voglio io" ma quello che ci andrà sotto (in peggio) sarà tuo figlio (che si sentirà escluso ecc.), non tu, che ormai la tua adolescenza l'hai fatta.

Spero che mio figlio non vada mai in una scuola del genere, gli vorrei insegnare a rispettare ed essere rispettato.
E se dovesse essere tra quelli che dicono "Barbone, non hai i soldi?" al compagno meno fortunato, gli sequestro il suo e lo chiudo in casa per un mese finchè non impara cosa è l'educazione.

Per ritornare in topic, anche io ho smesso ormai di usare WhatsApp e ho spostato tutti i miei contatti su Hangouts, un altro mondo :D

qboy
09-09-2014, 11:30
Secondo me non avete figli... o li avete troppo piccoli... un bambino sopra i 12 anni senza smartphone non ce la fate a tenerlo :D :D

esperienza vicinissima a me, fino ai 10 anni un bambino lo si frena eccome, poi inizia a prenderti il tuo ma deve sapere solo che il telefono arriverà alle media e non prima, a meno che ovviamente non vuoi togliertelo dalle balle,ma a sto pnto xk l'hai voluto

Carlo u.u
09-09-2014, 11:37
Spero che mio figlio non vada mai in una scuola del genere, gli vorrei insegnare a rispettare ed essere rispettato.
E se dovesse essere tra quelli che dicono "Barbone, non hai i soldi?" al compagno meno fortunato, gli sequestro il suo e lo chiudo in casa per un mese finchè non impara cosa è l'educazione.

Per ritornare in topic, anche io ho smesso ormai di usare WhatsApp e ho spostato tutti i miei contatti su Hangouts, un altro mondo :D

Quella che ho descritto è una tipica classe di scuola media, in cui non si è più proprio bambini (elementari), si iniziano a fare le prime esperienze, i primi "fidanzatini", le prime crisi ("sono troppo grassa!" cit.), vestiti che fino al giorno prima ti piacevano, ora ti sembrano da bambino di 6 anni ecc. e i bambini sanno essere più cattivi con le parole e gli atteggiamenti di quello che si pensa.

Questo perchè la società sta cambiando e tutto fa molto più schifo. Quando ero alle medie/elementari io i primi ad avere le cose non davano del barbone a chi non le aveva. Io sono stato fra i primi ad avere il motorino e il primo in assoluto (elementari però) ad avere il computer "personale". Mai pensato di sfottere i miei compagni che non avevano queste cose, sarà che mi hanno educato a modo? :rolleyes:

Si, ma non avresti neanche potuto sfottere gli altri, perchè il "diverso" (anche se in meglio) quasi eri tu. I bambini/ragazzini prendono in giro se sono in 29 ad avere una cosa contro 1 che non ce l'ha. Non che 1 che ha una cosa sfotte tutti gli altri 29. Così ragionano loro.

Marko#88
09-09-2014, 12:00
Si, ma non avresti neanche potuto sfottere gli altri, perchè il "diverso" (anche se in meglio) quasi eri tu. I bambini/ragazzini prendono in giro se sono in 29 ad avere una cosa contro 1 che non ce l'ha. Non che 1 che ha una cosa sfotte tutti gli altri 29. Così ragionano loro.

Vero, ragionamento giusto. Ma quando io e altri 5/7 ragazzini andavamo a scorazzare coi motorini a 14 anni io non ho mai sfottuto quelli che non l'avevano. Quindi ripeto, a me hanno insegnato così; oggigiorno ai bimbi di 10 anni vengono messi tablet e cellulari in mano per cavarseli dalle balle e non gli si da nessun insegnamento, è tutto diverso. Ma è un discorso ben più ampio e articolato oltre che molto OT. :)

djfix13
09-09-2014, 12:41
io non ho mai pagato x usare wapp...

Littlesnitch
09-09-2014, 14:16
Infatti io ora Whatsapp non lo uso quasi piu', lo tengo solo per le comunicazioni estemporanee (quindi beh, figuro nei 3 miliardi, ma da me non avranno piu' informazioni rilevanti)... viva Telegram!

E se i tuoi conoscenti non usano un programma quasi sconosciuto?
Whatsapp che piaccia o meno è il programma più completo e diffuso nel suo genere. Io lo uso da un pezzo e non ho mai riscontrato problemi. Anche per lavoro, la quasi totalità dei miei contatti lo utilizza assieme a viber, mentre altre App magari qualcuno ce l'ha pure ma non lo usa.
Sinceramente non capisco tutto questo astio verso un App che è molto utile. Poi come me in molti ce l'hanno gratuito a vita avendolo pagato 1$ oppure a gratis viste le molte offerte che c'erano prima che s'inventassero l'abbonamento annuale.

Appena installato Telegram e dei 1254 contatti in rubrica ben 14 sono registrati e a vedere gli accessi solo 10 risultano attivi contro i 1123 su Whatsapp e 1195 su Viber.

provolinoo
09-09-2014, 14:32
E se i tuoi conoscenti non usano un programma quasi sconosciuto?
Whatsapp che piaccia o meno è il programma più completo e diffuso nel suo genere. Io lo uso da un pezzo e non ho mai riscontrato problemi. Anche per lavoro, la quasi totalità dei miei contatti lo utilizza assieme a viber, mentre altre App magari qualcuno ce l'ha pure ma non lo usa.
Sinceramente non capisco tutto questo astio verso un App che è molto utile. Poi come me in molti ce l'hanno gratuito a vita avendolo pagato 1$ oppure a gratis viste le molte offerte che c'erano prima che s'inventassero l'abbonamento annuale.

Appena installato Telegram e dei 1254 contatti in rubrica ben 14 sono registrati e a vedere gli accessi solo 10 risultano attivi contro i 1123 su Whatsapp e 1195 su Viber.

Beh, io ho abbandonato WhatsApp in favore di Hangouts e ci parlo con almeno 50 contatti diversi senza problemi, è installato su qualsiasi cellulare Android e disponibile come app per iPhone, anzi ti dirò che diversi miei contatti quando l'hanno provato hanno cominciato assiduamente ad usarlo, prima semplicemente lo avevano sul cellulare e non lo sapevano

Addirittura abbiamo una chat di gruppo dove parliamo noi colleghi di lavoro.

Su WhatsApp mi sono limitato a lasciare un messaggio di stato con "Sono offline, mi trovate su Hangouts" e vivo felice :)

WhatsApp oltre ad essere diventato di Facebook e quindi io lo evito per principio, ha dei limiti assurdi come la mancanza di poter chattare da pc o la cronologia e le foto salvate in cloud o le videochiamate di gruppo, è onestamente troppo limitato.
Vuoi mettere la comodità di aprire una semplice pagina web con gmail e avere tutte le mie chat disponibili senza dover installare nulla?

Littlesnitch
09-09-2014, 15:06
Beh, io ho abbandonato WhatsApp in favore di Hangouts e ci parlo con almeno 50 contatti diversi senza problemi, è installato su qualsiasi cellulare Android e disponibile come app per iPhone, anzi ti dirò che diversi miei contatti quando l'hanno provato hanno cominciato assiduamente ad usarlo, prima semplicemente lo avevano sul cellulare e non lo sapevano

Addirittura abbiamo una chat di gruppo dove parliamo noi colleghi di lavoro.

Su WhatsApp mi sono limitato a lasciare un messaggio di stato con "Sono offline, mi trovate su Hangouts" e vivo felice :)

WhatsApp oltre ad essere diventato di Facebook e quindi io lo evito per principio, ha dei limiti assurdi come la mancanza di poter chattare da pc o la cronologia e le foto salvate in cloud o le videochiamate di gruppo, è onestamente troppo limitato.
Vuoi mettere la comodità di aprire una semplice pagina web con gmail e avere tutte le mie chat disponibili senza dover installare nulla?

Se tu potessi chiarire magari ci capiamo meglio. Ok la chat su PC non è disponibile anche se circolano rumor al riguardo sul rilascio di una versione PC, cosa intendi per cronologia? Le foto, almeno in iOS le posso salvare in iCloud se ne ho bisogno, per le videochiamate non è una feature per la quale è stato programmato, ci sarebbe Skype per quello che descrivi a meno che tu non abbia pregiudizi anche su MS oltre che Facebook.

Carlo u.u
09-09-2014, 15:12
E se i tuoi conoscenti non usano un programma quasi sconosciuto?
Whatsapp che piaccia o meno è il programma più completo e diffuso nel suo genere. Io lo uso da un pezzo e non ho mai riscontrato problemi. Anche per lavoro, la quasi totalità dei miei contatti lo utilizza assieme a viber, mentre altre App magari qualcuno ce l'ha pure ma non lo usa.
Sinceramente non capisco tutto questo astio verso un App che è molto utile. Poi come me in molti ce l'hanno gratuito a vita avendolo pagato 1$ oppure a gratis viste le molte offerte che c'erano prima che s'inventassero l'abbonamento annuale.

Appena installato Telegram e dei 1254 contatti in rubrica ben 14 sono registrati e a vedere gli accessi solo 10 risultano attivi contro i 1123 su Whatsapp e 1195 su Viber.

A me sembrano già troppi 150 contatti su Whatsapp (usano tutti questo dalle mie parti), figurati 1254 :D

Littlesnitch
09-09-2014, 15:15
A me sembrano già troppi 150 contatti su Whatsapp (usano tutti questo dalle mie parti), figurati 1254 :D

Si in effetti dovrei dare una sfoltita alla rubrica :p MA ogni stramaledetta volta che lo faccio poi mi serve un contatto che non mi è servito per anni e ho cancellato. :) Per fortuna che ho Contact Cleaner che mi salva i backup e la cronologia della rubrica :D

theJanitor
09-09-2014, 15:22
Se tu potessi chiarire magari ci capiamo meglio. Ok la chat su PC non è disponibile anche se circolano rumor al riguardo sul rilascio di una versione PC, cosa intendi per cronologia? Le foto, almeno in iOS le posso salvare in iCloud se ne ho bisogno, per le videochiamate non è una feature per la quale è stato programmato, ci sarebbe Skype per quello che descrivi a meno che tu non abbia pregiudizi anche su MS oltre che Facebook.

credo che intenda che sia le conversazioni che i media di base siano salvati in locale e non su server come avviene con Telegram

in effetti se potessi fare come con Telegram ed usare wa anche con il tablet sarebbe decisamente meglio

Littlesnitch
09-09-2014, 15:24
credo che intenda che sia le conversazioni che i media di base siano salvati in locale e non su server come avviene con Telegram

in effetti se potessi fare come con Telegram ed usare wa anche con il tablet sarebbe decisamente meglio

Ma Whatsapp li salva in locale.

theJanitor
09-09-2014, 15:24
si, appunto

provolinoo
09-09-2014, 15:59
Se tu potessi chiarire magari ci capiamo meglio. Ok la chat su PC non è disponibile anche se circolano rumor al riguardo sul rilascio di una versione PC, cosa intendi per cronologia? Le foto, almeno in iOS le posso salvare in iCloud se ne ho bisogno, per le videochiamate non è una feature per la quale è stato programmato, ci sarebbe Skype per quello che descrivi a meno che tu non abbia pregiudizi anche su MS oltre che Facebook.

In realtà più e più volte è stato confermato dai capi di WhatsApp che non è in programma una versione per PC.
Quando intendo in cloud intendo che tutta la conversazione su Hangout è onsline sul server, comprese le foto o i link che si mandano, quindi il vantaggio è che se tu mi scrivi su Hangouts e mi mandi delle foto io posso vederle senza problemi e senza sbattimenti sul cellulare, sul tablet, sul pc e in generale su qualsiasi postazione abbia un browser e posso continuare la conversazione da un altro dispositivo anche se prima parlavamo da un'altra parte.

Ad esempio io sono qui che sto chattando su Hangouts con degli amici da PC, ma ora che vado via dall'ufficio e chiudo tutto posso prendere il cellulare e continuare da lì, non perdendo nessun messaggio o foto.

Per me è assurdo che oggi come oggi il programma di messaggistica più diffuso al mondo salvi ancora le cose in locale, con tutti i limiti del caso (come il poterlo usare solo da cellulare e dover essere vincolato al numero telefonico) e il rischio, tra le altre cose, che se mi si rompe il cellulare o lo perdo, perdo tutte le foto e i messaggi che magari mi sono scambiato in mesi/anni.

E poi vogliamo contare i problemi se cambi cellulare o numero? Ci potrei scrivere un libro tra necessità di dare il nuovo numero a tutti o copiare a mano la cartella di WhatsApp nell'altro cellulare altrimenti non ti vede i vecchi messaggi e contenuti multimediali.

Skype era un bel programma 5 anni fa, ma ormai è superato e secondo me non ha più ragione di esistere, perchè dovrei mettermi li ad installare un programma, creare un account, e tutto il resto quando con gmail apro il browser e senza installare niente con lo stesso account che uso per il celllulare posso fare la videochiamata con tutti?

Wikkle
09-09-2014, 18:28
Skype era un bel programma 5 anni fa, ma ormai è superato e secondo me non ha più ragione di esistere, perchè dovrei mettermi li ad installare un programma, creare un account, e tutto il resto quando con gmail apro il browser e senza installare niente con lo stesso account che uso per il celllulare posso fare la videochiamata con tutti?

Dai non scherzare... sulla professionalità e utilità di skype non si discute.
Ci sono professionisti a cui non interessa chattare con gli amici dal telefonino e tanto meno installare un programma sul computer.

Inoltre le videochiamate tra telefoni in 4g con hangout sono assurde.. lag e quadretti a gogò.. Che Hangout sia più completo e offre di più di skype, ok... Ma la qualità? Tra l'altro... hangout è criptato come skype?