ReDiCorvetti
08-09-2014, 00:30
Ciao a tutti, inauguro la mia iscrizione con un problema che affligge un vecchio PC e perdonate il papiro ma vi spiego dettagliatamente cosa accade.
Premessa: questo PC è abbastanza vecchio, nel corso degli anni ha subito varie modifiche hardware, tutte di contorno, diciamo così: un paio di alimentatori, 3 hard disk interni, una scheda video. Di recente invece, subì un duro colpo: la MB fece il suo tempo e mi trovai costretto a cambiarla, e di conseguenza pure la RAM. Il PC infatti non si accendeva più.
La configurazione attuale:
.Windows 7 Professional (64 bit)
.CPU= Intel Core 2 Duo E6300 @1.86Ghz
.RAM= 4 GB...
.Scheda Madre= ASRock G41C-GS Intel (Socket 775) [possibile colpevole di tutto]
.Scheda Video= Ati Radeon HD Series 4800 (Sapphire)
.Hard Disk= 160GB Seagate ST3160215A (PATA)
Il problema è uno, ma si presenta in 2 modi:
1) ad ogni accensione (o riavvio per updates, installaz. programmi ecc) c'è il rischio che l'OS non si avvii. Carica le schermate iniziali, quella di Windows (non quella del logon screen in cui impostare la password, lì manco ci arriva quando il problema si presenta) e ritorna da capo a ricaricare l'OS. Quando questo accade, al seguente avvio si presenta una schermata in cui scegliere 2 opzioni:
-avviare il ripristino di sistema: se lo scelgo comparirà una schermata, dopo aver immesso la password, con varie opzioni: ripristino di sistema, ripristino di configuraz. di sistema, prompt dei comandi, diagnosi della memoria ecc, e che ho fatto quasi tutte tranne usare il Prompt dei Comandi, non saprei cosa scriverci...
-avvia Windows normalmente
Ormai scelgo sempre "avvia Windows normalmente", il sistema parte in tutta tranquillità e funziona, quando è acceso non mi dà il minimo problema software tranne, a volte... e quì si presenta la seconda variabile del problema:
2) da acceso, sento che nel PC si "disattiva" qualcosa (ho il case aperto), come se si spegnesse e riavviasse. Infatti il monitor diventa nero e il pc si riavvia di sua iniziativa o semplicemente si impalla. E da quì poi lo spengo e se è dell'umore parte bene, altrimenti ripresenta la schermata del punto 1.
Questa seconda possibilità capita in maniera totalmente random.
Ora, dò per scontato che la causa sia la MB, arrivata il 21 agosto, quindi nuova di zecca. Tra l'altro, anche il lettore cd/dvd nemmeno viene rilevato, a volte compare altre meno sicchè l'ho completamente disattivato.
La MB precedente era anch'essa una Socket 775. Non so, ci sono possibilità di test da poter fare o devo semplicemente rimpiazzarla con un'altra? Beep all'avvio non ne fa, e nemmeno quando si presentano questi errori...
Il BIOS è aggiornato; nel sito della ASRock l'ultimo BIOS più aggiornato per questo modello è proprio il 1.40 presente tuttora nel mio sistema.
Cosa ne pensate?
Premessa: questo PC è abbastanza vecchio, nel corso degli anni ha subito varie modifiche hardware, tutte di contorno, diciamo così: un paio di alimentatori, 3 hard disk interni, una scheda video. Di recente invece, subì un duro colpo: la MB fece il suo tempo e mi trovai costretto a cambiarla, e di conseguenza pure la RAM. Il PC infatti non si accendeva più.
La configurazione attuale:
.Windows 7 Professional (64 bit)
.CPU= Intel Core 2 Duo E6300 @1.86Ghz
.RAM= 4 GB...
.Scheda Madre= ASRock G41C-GS Intel (Socket 775) [possibile colpevole di tutto]
.Scheda Video= Ati Radeon HD Series 4800 (Sapphire)
.Hard Disk= 160GB Seagate ST3160215A (PATA)
Il problema è uno, ma si presenta in 2 modi:
1) ad ogni accensione (o riavvio per updates, installaz. programmi ecc) c'è il rischio che l'OS non si avvii. Carica le schermate iniziali, quella di Windows (non quella del logon screen in cui impostare la password, lì manco ci arriva quando il problema si presenta) e ritorna da capo a ricaricare l'OS. Quando questo accade, al seguente avvio si presenta una schermata in cui scegliere 2 opzioni:
-avviare il ripristino di sistema: se lo scelgo comparirà una schermata, dopo aver immesso la password, con varie opzioni: ripristino di sistema, ripristino di configuraz. di sistema, prompt dei comandi, diagnosi della memoria ecc, e che ho fatto quasi tutte tranne usare il Prompt dei Comandi, non saprei cosa scriverci...
-avvia Windows normalmente
Ormai scelgo sempre "avvia Windows normalmente", il sistema parte in tutta tranquillità e funziona, quando è acceso non mi dà il minimo problema software tranne, a volte... e quì si presenta la seconda variabile del problema:
2) da acceso, sento che nel PC si "disattiva" qualcosa (ho il case aperto), come se si spegnesse e riavviasse. Infatti il monitor diventa nero e il pc si riavvia di sua iniziativa o semplicemente si impalla. E da quì poi lo spengo e se è dell'umore parte bene, altrimenti ripresenta la schermata del punto 1.
Questa seconda possibilità capita in maniera totalmente random.
Ora, dò per scontato che la causa sia la MB, arrivata il 21 agosto, quindi nuova di zecca. Tra l'altro, anche il lettore cd/dvd nemmeno viene rilevato, a volte compare altre meno sicchè l'ho completamente disattivato.
La MB precedente era anch'essa una Socket 775. Non so, ci sono possibilità di test da poter fare o devo semplicemente rimpiazzarla con un'altra? Beep all'avvio non ne fa, e nemmeno quando si presentano questi errori...
Il BIOS è aggiornato; nel sito della ASRock l'ultimo BIOS più aggiornato per questo modello è proprio il 1.40 presente tuttora nel mio sistema.
Cosa ne pensate?