Entra

View Full Version : Modifica immagine con Photoshop


Fabietto206
07-09-2014, 22:00
Salve gente, scrivo qui perchè ho bisogno del vostro aiuto.
Sono alle prime armi nell'utilizzo di Photoshop e devo apportare delle modifiche alla seguente immagine:http://fantagenius.com/campioncini2010/grattare/HANDANOVIC.jpg

Devo eliminare lo sfondo e lasciare solo il campioncino (l'immagine del giocatore) che poi salverò in .png per avere lo sfondo trasparente.
Qual'è il metodo migliore?
Io vado di bacchetta magica e gomma, ma il lavoro è lunghetto e non ottengo sempre risultati ottimali perchè dipende dal colore dello sfondo e del campioncino.

Spero che possiate essermi d'aiuto.

Grazie mille

Tatsuya
08-09-2014, 22:24
Le alternative sono due e mi pare di aver capito che le hai provate entrambe.

la prima e piú veloce é quella di usare la bacchetta magica (se ti seleziona troppo o troppo poco gioca un po' con la tolleranza)

l'altra é di armarsi di pazienza e scontornarlo a mano con gomma pixel per pixel ma é un lavoro lungo e noioso.

Se ci sono altre modalitá non le conosco, io conosco queste due ma sono un web designer e uso photoshop solo per costruire mock-up , non modifico immagini quasi mai :)

Fabietto206
09-09-2014, 12:50
Le alternative sono due e mi pare di aver capito che le hai provate entrambe.

la prima e piú veloce é quella di usare la bacchetta magica (se ti seleziona troppo o troppo poco gioca un po' con la tolleranza)

l'altra é di armarsi di pazienza e scontornarlo a mano con gomma pixel per pixel ma é un lavoro lungo e noioso.

Se ci sono altre modalitá non le conosco, io conosco queste due ma sono un web designer e uso photoshop solo per costruire mock-up , non modifico immagini quasi mai :)
Speravo ci fosse una via alternativa e migliore ma pare che mi sbagliavo :cry:

Continuerò con bacchetta magica e gomma.

E se provassi a fare tipo lo sfondo tutto bianco? Così che poi con la bacchetta magica taglio tutto in un colpo solo: è fattibile?

yume the ronin
09-09-2014, 15:19
ci sono molte alternative migliori eheh, la bacchetta magica non viene mai usata solitamente per scontornare le immagini proprio perchè i risultati sono deludenti o troppo precisi, a seconda di come uno la veda :D

intendi fare una cosa del genere?

http://i2.minus.com/iOYiftj6fhAvi.png

perdona la pochezza della precisione ma l'ho fatto proprio al volo per farti vedere cosa puoi ottenere con lo strumento Lasso Poligonale :)

sostanzialmente con questo strumento tracci un perimetro dell'immagine che vuoi ritagliare, poi applichi una maschera e la rifinisci lavorando sulla maschera tramite i pennelli in bianco o nero, a seconda che tu voglia mostrare o cancellare parte dell'immagine

non fare l'errore di cancellare o colorare porzioni dell'immagine perchè se per sbaglio poi vuoi tornare indietro perchè il risultato non ti soddisfa sei fregato.

e fidati che lavorando su immagini cosi piccole ad una risoluzione cosi bassa, non è difficile che una volta finito tu ti renda conto di aver cancellato per errore un particolare che invece andava lasciato ;)

utilizza sempre le maschere che ti permettono la massima flessibilità e possono oltretutto essere ulteriormente sfumate/blurrate/ridimensionate/copiate/ecc..

se non hai confidenza con photoshop ti sbatti un po a capire come funziona, ma poi vai avanti senza problemi ;)

di per se il lazo poigonale è solo una delle soluzioni utilizzabili in photoshop, ma a parer mio è quella più semplice e che garantisce i risultati migliori in tempi più brevi e sbattendosi relativamente poco e soprattutto è la più funzionale quando scontorni immagini a tinte piatte come i disegni :D

guardati un paio di video su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=TNirPfKPe5w

Fabietto206
09-09-2014, 16:54
ci sono molte alternative migliori eheh, la bacchetta magica non viene mai usata solitamente per scontornare le immagini proprio perchè i risultati sono deludenti o troppo precisi, a seconda di come uno la veda :D

intendi fare una cosa del genere?

http://i2.minus.com/iOYiftj6fhAvi.png

perdona la pochezza della precisione ma l'ho fatto proprio al volo per farti vedere cosa puoi ottenere con lo strumento Lasso Poligonale :)

sostanzialmente con questo strumento tracci un perimetro dell'immagine che vuoi ritagliare, poi applichi una maschera e la rifinisci lavorando sulla maschera tramite i pennelli in bianco o nero, a seconda che tu voglia mostrare o cancellare parte dell'immagine

non fare l'errore di cancellare o colorare porzioni dell'immagine perchè se per sbaglio poi vuoi tornare indietro perchè il risultato non ti soddisfa sei fregato.

e fidati che lavorando su immagini cosi piccole ad una risoluzione cosi bassa, non è difficile che una volta finito tu ti renda conto di aver cancellato per errore un particolare che invece andava lasciato ;)

utilizza sempre le maschere che ti permettono la massima flessibilità e possono oltretutto essere ulteriormente sfumate/blurrate/ridimensionate/copiate/ecc..

se non hai confidenza con photoshop ti sbatti un po a capire come funziona, ma poi vai avanti senza problemi ;)

di per se il lazo poigonale è solo una delle soluzioni utilizzabili in photoshop, ma a parer mio è quella più semplice e che garantisce i risultati migliori in tempi più brevi e sbattendosi relativamente poco e soprattutto è la più funzionale quando scontorni immagini a tinte piatte come i disegni :D

guardati un paio di video su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=TNirPfKPe5w
è esattamente il risultato che voglio ottenere io.
Grazie mille, sei un mago :)
Ora appena ho un attimo di tempo, guarderò il video che hai linkato e mi documenterò meglio sul lazo poligonale.
Quanto tempo ci hai messo ad ottenere l'immagine che hai linkato?

yume the ronin
09-09-2014, 16:57
è esattamente il risultato che voglio ottenere io.
Grazie mille, sei un mago :)
Ora appena ho un attimo di tempo, guarderò il video che hai linkato e mi documenterò meglio sul lazo poligonale.
Quanto tempo ci hai messo ad ottenere l'immagine che hai linkato?
pochi minuti, ma non è che sia un risultato eccellente :D

una volta capito il meccanismo non ci vuole tanto, si tratta di usare il lazo poligonale ad un ingrandimento della foto decente, come se usassi le forbici

Fabietto206
09-09-2014, 17:42
Ma funziona anche con immagini di questo tipo?
http://www.fantagenius.com/campioncini2010/grattare/TEVEZ.jpg

yume the ronin
09-09-2014, 18:29
Ma funziona anche con immagini di questo tipo?
http://www.fantagenius.com/campioncini2010/grattare/TEVEZ.jpg
qualsiasi immagine, tanto scontorni a mano :)

sempre molto grezzo eh

http://i4.minus.com/iuGxZfeABvlME.png

Fabietto206
10-09-2014, 08:56
Sei un grande cavoli.
Appena ho un attimo di tempo ci provo anche io :D