View Full Version : Upgrade da piattaforma 775
Ciao a tutti,
sto pensando di effettuare un upgrade parziale del mio pc, attualmente basato su piattaforma 775, con processore Intel Q6600 e una Sapphire HD6950 (1GB). Destinazione d'uso: un po' di tutto a livello software, niente rendering o video editing, parecchio gaming. Budget 200-250 euro (CPU, RAM, mobo). Meno sarebbe anche meglio, perché mi gioverebbe almeno un nuovo hard disk (SSD oppure un ottimo meccanico).
I componenti che ho intenzione di tenere:
- Enermax Infiniti 650W (tanti anni di durissimo e onorato servizio, ma sforna ancora dei signori voltaggi, volendo ho anche un Seasonic X-Series 560W 80 Plus Gold che aspetta il suo turno)
- Sapphire HD6950 (1GB)
- Case, monitor (HD), tastiera e mouse (ovviamente)
Il problema principale, quindi, è quale piattaforma scegliere. Non mi importa che il socket possa morire a breve (tanto ormai con l'aria che tira i socket non durano più nulla), mi importa semplicemente che il PC possa durare 4-5 anni, effettuando un aggiornamento progressivo di tutti i componenti.
Grazie in anticipo. :)
the marco
08-09-2014, 11:51
Dall'Amazzone, spedizioni gratuite e possibilità di reso/restituzione immediati e sempre gratis :)
http://i60.tinypic.com/2w3uaky.jpg
celsius100
08-09-2014, 15:01
Ciao
a cosa ed a quale risoluzione giocheresti?
Gioco esclusivamente full HD, ormai da anni (tre, per la precisione, quando acquistai monitor e HD6950). Diciamo che riesco a giocare senza problemi con la maggior parte dei single player recenti a dettagli alti o addirittura massimi (Thief, Skyrim, Autosport, etc etc).
Dove ho qualche problema sono i multiplayer più esigenti, che di conseguenza evito, soprattutto perché sono a corto di RAM (4 GB, e Windows 7 64-bit se ne porta via quasi la metà). Il pc viaggia tutto sommato ancora bene. Il fatto è che molti componenti iniziano ad essere veramente vecchi (asus commando, q6600, per non parlare di ram e hard disk che ormai gridano pietà). E siccome non ho intenzione di spenderci sopra più un euro, su questa piattaforma, sto cominciando a guardarmi intorno per poter fare una scelta per tempo, e non ritrovarmi nella condizione di dover decidere in cinque minuti, col pc a pezzi sul letto. ;)
@the marco: avevo pensato anch'io ad AMD. Tuttavia sarei forse più propenso al socket FM2+, che quantomeno dovrebbe durare un po'. AM3+, da quanto leggo in giro, è ormai ai ferri corti, ad inizio 2015 dovrebbe morire definitivamente. Lo so che ho detto che non mi importa avere un socket poco longevo, ma questo è praticamente morto e sepolto, e mi ritroverei praticamente con già in mano il top di gamma o quasi. :D
Su FM2+ eventualmente cosa mi consigliereste? Altrimenti mi butto su i3, o magari un i5 usato, se si trova qualcosa in giro.
EDIT: tra l'altro vedo che il mio fido Noctua NH-U12P SE2 sarebbe già bello che pronto sia per Intel che per AMD, almeno sono 60 euro risparmiati...
celsius100
08-09-2014, 18:11
Guarda ormai tutti i socket nn hanno più tanta vita lunga
X cui ti direi anche io do fare una configurazione come quella di the marco
Il prossimo step e però l'aggiornamento della vga
Ci sto rimuginando un po' sopra, ma credo che in effetti opterò per l'AMD FX-8320. Le APU non fanno al caso mio, e non ci sono garanzie che escano CPU "dure e pure" su FM2+ in futuro.
Per la mobo ho visto che quella suggerita da the marco è tra le migliori e va per la maggiore, anche per un eventuale (e futuro) overclock.
Sto cercando di capire dove poter risparmiare qualche decina di euro, per poterci tirar fuori anche un disco nuovo...vabeh si vedrà. Grazie per i suggerimenti. :)
celsius100
09-09-2014, 22:45
o abbassi la ram a 4gb e poi la upgradi in futuro o vendi uno dei tuoi due alimentatori, su altro nn metterei mano e lascerei cosi :)
Rieccomi, vorrei farvi un altro paio di domande: se eventualmente decidessi di upgradare solo la scheda video (per tirare avanti fino all'uscita di nuove piattaforme), cosa potrei comprare per sostituire la 6950 1 GB, senza essere CPU limited? Considerate che non ho problemi a salire con il Q6600, posso superare abbondantemente i 3 GHz senza problemi di stabilità (diciamo fino a 3,6 GHz, ma preferirei stare sui 3,3 per mantenere il sistema relativamente silenzioso).
O in alternativa: seguendo la configurazione indicata da The Marco e aggiungendo un 200 euro, riuscirei anche ad effettuare l'upgrade della scheda video?
Thanks.
celsius100
11-10-2014, 02:02
guarda potresti prendere una MSI AMD R9 280 sui 170 euro e giocare in full-hd bene, se come totale arrivi fino a 500 euro x l'upgrade ci starebbe anche una gigabyte R9 280X a 250 euro (ma sono previsti prezzi in lieve calo e magari scenderà di qualcosa)
se tieni il Q6600 punterei ad una vga usata, nella fascia delle HD 7950 o GTX 660
La differenza prestazionale in ambito gaming tra il nuovo sistema completo con la MSI e il mio sistema attuale con una HD 7950 + Q6600 @ 3,3GHz è molto elevata? E quella tra HD 6950 + Q6600 stock e HD7950 + Q6600 @ 3,3GHz?
Sempre gentilissimo celsius100, grazie.
celsius100
11-10-2014, 10:36
guarda quantificare un numero o una % è difficile, cmq dalla tua versione base a quella con cambio di cpu-vga la differenza sarebbe che i giochi moderni in full-hd anche con filtri di qualità girano lisci, senza esagerare con i filtri andresti anceh a poter attivare il v-sync a 60 fps
Hai ragione, il fatto è che una 7950 usata la porto a casa con 120 euro, quindi capire le differenze (che devono essere abissali, altrimenti preferisco aspettare l'uscita di nuove piattaforme) con un sistema che me ne costerebbe 4-500 è indispensabile, prima di fare una scelta.
Comunque grazie come sempre per i tuoi suggerimenti.
celsius100
11-10-2014, 11:57
a quelle cifre mi sa che ti conviene andare sul nuovo, alla fine 7950/660 sono schede di fascia medio-bassa, una 280X è medio-alta, x cui se nn risparmi piu della metà andrei sulla nuova
Uppo la discussione solo per dire che alla fine ho optato per la configurazione con FX-8320 + gigabyte ga-970a-ud3p.
Il sistema va alla grande, persino la mia HD6950 è tornata a nuova vita, evidentemente il Q6600 faceva leggermente da collo di bottiglia. Il tutto in un silenzio surreale, anche grazie al buon vecchio dissipatore Noctua che ha prontamente sostituito il dissi stock. Ho preso pure un SSD Crucial M500 da 120 Gb (fulmineo, sono davvero soddisfatto), accompagnato da un WD Caviar Blue da 1 Tb per i dati.
Tutto perfetto insomma, ho solo un problema di rilevamento della temp CPU, ma apro nella sezione processori.
Bye bye :)
celsius100
27-10-2014, 20:04
bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.