PDA

View Full Version : La temperatura in IDLE della CPU è importante?


Freeman_Forever
07-09-2014, 11:38
Ciao ragazzi...come da titolo volevo chiedervi se la temperatura in IDLE della CPU sia molto o poco importante, nel senso che in molti dicono che la cosa piu importante è non superare in FULL le specifiche termiche date dal produttore che nel mio caso è di 72°

Io ho una Intel i3 540 3.7 GHz (vecchia serie, credo la prima) con il dissipatore stock della Intel che in IDLE aveva circa una temp di 50° (in estate) quindi dopo 4 anni ho deciso di cambiare la pasta termica ed ho utilizzato la Artic Silver 5 riuscendo ad abbassare la temp di circa 6/7 gradi...

P.S. La prima volta ho applicato la pasta termica spalmandola bene con una spatolina di plastica dopo averne messo al centro una quantità pari a circa un chicco di riso di quello grosso, perchè da quello che ho letto, credo che mettere la pasta termica al centro, facendola poi spalmare dalla pressione del dissipatore, possa andare bene con le paste termiche piu morbide siliconiche...e poi (sempre secondo me) il tipo di aggancio del dissipatore della Intel a "scatto" non credo abbia la stessa forza della pressione applicata da un dissi che ha le viti...

https://www.youtube.com/watch?v=EyXLu1Ms-q4

Ma la cosa stana, è che dopo aver rimontato correttamente (sono sicuro al 100%) il dissi, ho acceso il PC ma dopo circa una ventina di secondi la ventola del dissi andava a mille, nel senso che girava velocissima e poi la CPU è andata in protezione perchè ha superato la temp massima ed ha provveduto lei stessa a spegnere il PC...

Smonto di nuovo il dissi e con GRANDE sorpresa mi accorgo che la base del dissi NON era riuscita a toccare la pasta termica che avevo spalmato sulla CPU, infatti la base del dissi era pulitissima :eek: (avevo pulito CPU e dissi con dell'alcool Isopropilico)

Ribadendo il fatto che ero sicurissimo di aver montato correttamente il dissi (seguendo le istruzioni della Intel ed anche quelle di alcuni video) ho subito pensato che per qualche strano motivo tra la CPU e la base del dissi rimaneva uno spazio piu ampio. impedendo alle due parti di venire a contatto...

Infatti per ovviare al problema, dopo aver nuovamente ripulito entrambe le 2 superfici, ho messo sempre la stessa quantità di pasta termica sul dissi e sulla CPU ed ho pure aggiunto un altra piccola "goggia" di pasta su quella gia spalmata sulla CPU...e adesso il tutto funziona avendo una temp in IDLE di circa 40/42° (va anche detto che ho tolto la polvere dal dissi)

bobafetthotmail
08-09-2014, 03:24
scarica il programmino prime95 e fallo girare, quello ti carica il processore al massimo, così vedi le temperature in FULL.

E senz'offesa, ma se il dissi non tocca la cpu in nessun modo o hai sbagliato qualcosa tu (se è la tua prima volta non è neanche strano) o si sono rotti i piedini di montaggio del dissipatore (relativamente comune).

Freeman_Forever
08-09-2014, 09:40
scarica il programmino prime95 e fallo girare, quello ti carica il processore al massimo, così vedi le temperature in FULL.

E senz'offesa, ma se il dissi non tocca la cpu in nessun modo o hai sbagliato qualcosa tu (se è la tua prima volta non è neanche strano) o si sono rotti i piedini di montaggio del dissipatore (relativamente comune).

Ho scaricato qualche giorno fa CPUID HWMonitor e l'ho tenuto aperto mentre giocavo con "Assassin's Creed IV: Black Flag" che credo sia abbastanza pesante per la GPU/CPU e la temp Max raggiunta è stata di 70° (2 gradi in meno dalla temp consigliata dalla Intel)...

Per quanto riguarda il discorso del dissi, io non vorrei insistere piu di tanto, ma ti posso assicurare che l'ho smontato e rimontato correttamente...forse un difetto ad uno dei "piedini" che entrano nei fori della Motherboard?

Per smontarlo e rimontarlo ho fatto così:
Ho girato le "viti" di plastica in senso antiorario e poi le ho sollevate, successivamente ho legegrmente mosso il dissi per farlo staccare dalla CPU...
dopo aver messo la pasta termica, ho prima riposizionato le "viti" girandole questa volta in senso orario, e poi con molta accortezza ho premuto le "viti" in maniera alternata...

In ogni caso volevo capire se una temp in IDLE di circa 40° era troppo alta e se mi conveniva montare un dissi a torre che raffredda di piu :)

bobafetthotmail
08-09-2014, 13:01
Le temperature in idle non vogliono dire granchè, il procio in idle non è che consuma uno sproposito.

La procedura standard è di caricare il procio al massimo, e lasciarlo così un pò (qualche minuto se non stai overclockando), se le temperature al max sono accettabili bene, sennò si sistema o si cambia il dissipatore/ventola.

Il gaming non è detto che si avvicini (di solito non si avvicina neanche) al carico che ha il calcolo puro di numeri primi che fa il programmino prime95 http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=103

Il punto è che con un 70 gradi in gaming ho il serio sospetto che rischi che il PC vada in protezione e si spenga quando gli pare.

Fai bene a non insistere con la forza bruta che i dissi stock son sempre rognosi (anche molti non stock a dire il vero). Ho il sospetto che la mobo fletta e quindi le puntine del dannato aggeggio non entrano e non entreranno mai con la sola forza (spacchi solo la scheda madre).

Mi è già capitato di dover smontare la mobo dal case per tenerci una mano dietro mentre monto il dissipatore, per evitare che si flettesse e assicurarmi che il dannato aggeggio fosse fissato bene.

Freeman_Forever
08-09-2014, 14:38
No, io non mi riferivo al consumo in Watt del procio, mi chiedevo se fosse una cosa utile montare un dissi a torre (20/30 euro) per abbassare se possibile ancor di piu la temp in IDLE per arrivare (ad esempio) a 30°

Ma questo "prime95" lo posso utilizzare tranquillamente?
Nel senso che mi sembra d'aver letto che stressa molto/troppo :rolleyes:

Riguardo i 70° in game, che raggiungo anche con altri giochi pesanti, per mia fortuna il mio procio ne supporta anche 80° senza andare in protezione, infatti questi 80° li raggiungeva con i game pesanti prima che io cambiassi la pasta termica...

In conclusione, nonostante 70° siano al di sotto di 2° dalle specifiche della Intel, credo d'aver capito leggendo le vostre discussioni che sarebbe meglio stare almeno 10° al di sotto delle specifiche per allungare la vita al procio, ecco qual'è il vero motivo principale per il quale vorrei montare un dissi che raffreddi di piu rispetto a quello stock...

anzi ne approfitto per chiederti quale dissi a torre potrei montare, che abbia la ventola che spinga l'aria calda verso la ventola posteriore in estrazione del case e che considerando il mio piccolo "mini tower" dovrebbe essere anche abbastanza piccolo :)

bobafetthotmail
09-09-2014, 16:47
se fosse una cosa utile montare un dissi a torre (20/30 euro) per abbassare se possibile ancor di piu la temp in IDLE per arrivare (ad esempio) a 30°Si può fare, e sicuramente il processore ringrazia. Inoltre un qualsiasi dissi torre decente è molto più silenzioso quando il processore è a pieno carico


Ma questo "prime95" lo posso utilizzare tranquillamente?
Nel senso che mi sembra d'aver letto che stressa molto/troppoFa fare dei gran calcoli e manda il processore al 100% del carico. Tutto qui.
Se lo fai andare con degli overclock o con un dissipatore insufficiente (o componenti danneggiati) ovviamente potrebbe fare danni, ma qualsiasi cosa che carica il processore al 100% avrebbe fatto uguale.

quale dissi a torre potrei montare,Sparando a caso direi un hyper 212 evo che è un classico ormai ed è piuttosto buono per essere un dissi sui 30 euri. http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-212-evo/

Riesci a misurare lo spazio che c'è tra la superficie della scheda madre e la piastra del case? non ho idea di quanto spazio c'è nel tuo case lol.

lastflight
09-09-2014, 17:04
http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/hr-02_macho_reva.html
anche questo è ottimo,come detto da boba controlla le misure;)