PDA

View Full Version : Mail hackerata?


upndown
07-09-2014, 09:24
Non so se sia corretto scrivere qui, ma mi pare la sezione piu' calzante.
Ho una mail free di Tiscali che ormai non utilizzo piu' da tempo: ci entro via web una volta ogni mese o due per verificare di non essermi perso chissà che, anche se non mi ci scrive piu' nessuno e ricevo solo pubblicità e spam.

Ieri ho effettuato il solito accesso periodico e ho notato che nell'inbox c'erano decine di delivery status notification e failure notice, come se avessi inviato centinaia di mail qua e la'.
Laddove vedo l'oggetto, è quello comune a molte email di spam/phishing che arrivano comunemente: "hello", "come stai?", "good day".
Le email sembrano avere me come mittente e reply:to impostato su altri indirizzi.

In sostanza, credo che (causa estrema debolezza della password, datata anno 2000) qualcuno sia entrato nel mio account e l'abbia usato come ponte per essere "trusted" e inviare centinaia di mail di spam.

Ovviamente ho subito cambiato la password e mandato una mail ad abuse@tiscali.it.

Non mi immagino nulla di piu', in quella mail non mi pare avessi dati riservati, password significative o altro: come detto, era un account non utilizzato piu' da anni.
Che precauzioni usereste oltre a (tardivo) cambio pw e segnalazione ad abuse? C'è dell'altro che potrebbero aver fatto e che ora non mi viene in mente? Suggerite qualche denuncia (es. polizia postale) o è inutile?

Grazie fin d'ora per i suggerimenti.

Chill-Out
08-09-2014, 17:31
Che precauzioni usereste oltre a (tardivo) cambio pw e segnalazione ad abuse?
Grazie fin d'ora per i suggerimenti.

Direi che può bastare ;)

upndown
08-09-2014, 17:37
Direi che può bastare ;)

Grazie della risposta! :)
In effetti se avessero fatto altro col mio nome, oltre a spammare, credo sarebbe chiaro dagli indirizzi ip usati...

Mezzanotte
09-09-2014, 17:34
Il furto di mail è comunissimo, tempo fa lessi di centinaia di migliaia di indirizzi hackerati ogni giorno in tutto il mondo. Strano che Tiscali non ti abbia chiuso la mail e cancellato.

Il mio consiglio è rivolgerti a provider che garantiscano un maggior livello di sicurezza. Gmail ad esempio ha un sistema di autenticazione a due fasi opzionale che è considerato il migliore sulla piazza, al momento. (Qualcuno lo ha rotto, ma per farlo devono riuscire a spacciarsi per te con l'assistenza e questo richiede un po' di fatica in più).

upndown
10-09-2014, 22:23
Come dicevo sopra, in realta' la colpa e' completamente mia: era una password di pochi caratteri, senza caratteri speciali e quindi individuabile abbastanza facilmente via bruteforce.
In ogni caso non è piu' una mail che utilizzo seriamente da anni (è stata creata nel '99 o 2000... insomma, quando Tiscali se ne usci' per prima con il dialup gratis!)