upndown
07-09-2014, 09:24
Non so se sia corretto scrivere qui, ma mi pare la sezione piu' calzante.
Ho una mail free di Tiscali che ormai non utilizzo piu' da tempo: ci entro via web una volta ogni mese o due per verificare di non essermi perso chissà che, anche se non mi ci scrive piu' nessuno e ricevo solo pubblicità e spam.
Ieri ho effettuato il solito accesso periodico e ho notato che nell'inbox c'erano decine di delivery status notification e failure notice, come se avessi inviato centinaia di mail qua e la'.
Laddove vedo l'oggetto, è quello comune a molte email di spam/phishing che arrivano comunemente: "hello", "come stai?", "good day".
Le email sembrano avere me come mittente e reply:to impostato su altri indirizzi.
In sostanza, credo che (causa estrema debolezza della password, datata anno 2000) qualcuno sia entrato nel mio account e l'abbia usato come ponte per essere "trusted" e inviare centinaia di mail di spam.
Ovviamente ho subito cambiato la password e mandato una mail ad abuse@tiscali.it.
Non mi immagino nulla di piu', in quella mail non mi pare avessi dati riservati, password significative o altro: come detto, era un account non utilizzato piu' da anni.
Che precauzioni usereste oltre a (tardivo) cambio pw e segnalazione ad abuse? C'è dell'altro che potrebbero aver fatto e che ora non mi viene in mente? Suggerite qualche denuncia (es. polizia postale) o è inutile?
Grazie fin d'ora per i suggerimenti.
Ho una mail free di Tiscali che ormai non utilizzo piu' da tempo: ci entro via web una volta ogni mese o due per verificare di non essermi perso chissà che, anche se non mi ci scrive piu' nessuno e ricevo solo pubblicità e spam.
Ieri ho effettuato il solito accesso periodico e ho notato che nell'inbox c'erano decine di delivery status notification e failure notice, come se avessi inviato centinaia di mail qua e la'.
Laddove vedo l'oggetto, è quello comune a molte email di spam/phishing che arrivano comunemente: "hello", "come stai?", "good day".
Le email sembrano avere me come mittente e reply:to impostato su altri indirizzi.
In sostanza, credo che (causa estrema debolezza della password, datata anno 2000) qualcuno sia entrato nel mio account e l'abbia usato come ponte per essere "trusted" e inviare centinaia di mail di spam.
Ovviamente ho subito cambiato la password e mandato una mail ad abuse@tiscali.it.
Non mi immagino nulla di piu', in quella mail non mi pare avessi dati riservati, password significative o altro: come detto, era un account non utilizzato piu' da anni.
Che precauzioni usereste oltre a (tardivo) cambio pw e segnalazione ad abuse? C'è dell'altro che potrebbero aver fatto e che ora non mi viene in mente? Suggerite qualche denuncia (es. polizia postale) o è inutile?
Grazie fin d'ora per i suggerimenti.