PDA

View Full Version : HD Seagate da 2TB, i pc ne vedono solo 1 di TB...


AndreaCT
07-09-2014, 09:29
Salve gente, chiedo vena a voi per un problema che non riesco a risolvere da solo...vengo e mi spiego:

Mi hanno regalato un hd (seagate) esterno con cassettino che non va...

Dopo qualche prova mi sono accorto che la parte elettronica del cassettino con l'alimentatore non sono funzionanti...quindi provvedo a smontare l'HD e ad attaccarlo ad una porta sata di uno dei pc che ho dentro per vedere se va...con risultato positivo!

Sorge però un problema: il disco viene visto veloce e senza problemi ma con capienza di 1TB (anzicchè 2TB)...

Il disco in questione è questo:

http://i.imgur.com/ZOhv2jf.jpg[/IMG]

Ho provato su 3 pc moderni con sata2/sata3 (e vedono tutti sempre 1TB), ho anche effettuato qualche test è sembra tutto ok:

http://i.imgur.com/CjPKaas.jpg

http://i.imgur.com/NSS6APw.jpg

http://i.imgur.com/vnX9SOa.jpg

http://i.imgur.com/nywaZ5G.jpg

Ho anche provato a copiare 106gb di film che in circa 50 minuti ha copiato senza fare una "grinza"...

Allora chiedendo ad un amico mi ha consigliato un aggiornamento del firmware del disco...ma sul sito seagate non ci sono aggiornamenti per questo modello (che ha firmware CC44):

http://i.imgur.com/RzKAGd9.jpg

http://i.imgur.com/IgOdgyc.jpg

Inoltre ho notato che se lo stacco dal sata interno e lo attacco via USB (con adattatore) mi chiede la formattazione per funzionare (come se tra sata e usb il filesistem fosse diverso...ma sempre NTFS è!), ma sempre 1TB viene visto anche via USB.

Per il resto ripeto il disco viene riconosciuto instantaneamente, è veloce e silenzioso e dopo ore di lavoro intenso (test e copia) la temperatura di attesta a circa 42 gradi (qui in sicilia dove la tem. ambiente è di circa 30/32 gradi)!

Come può essere? C'è una soluzione o cmq capire se il disco è affidabile (l'ho utilizzo con 1TB) o ha ricevuto dei danno a causa del guasto all'alimentazione del cassettino???

Grazie anticipato;)

HoFattoSoloCosi
07-09-2014, 12:55
Molto curioso..se vai in START -> digiti "gestione computer" -> "gestione disco" qui l'hard disk come viene visualizzato ? Ci posti uno screenshot anche di gestione disco già che ci sei ?

(piccola nota, le foto da regolamento non devono superare il format della pagina perché altrimenti la distorcono, dovresti ridimensionarle in modo che non siano così grandi. Magari metti anche solo i link http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif)

AndreaCT
07-09-2014, 13:32
Grazie per l'intervento...

Il disco l'ho conservato al momento, ma quel che ti posso dire è che anche da gestione disco veniva presentato come un unica partizione da 1000gb (non vi erano altre partizini non create/vuote o non allocate)...esattamente come dicono le altre immagini/test...

Se non fosse per l'etichetta che riporta 2000gb (e dal seriale), sembrerebbe proprio un modello da 1TB...

nb: anzicchè ridimensionare le immagini, ho preferito mettere i soli link;)

HoFattoSoloCosi
07-09-2014, 13:46
nb: anzicchè ridimensionare le immagini, ho preferito mettere i soli link;)

Hai fatto bene :)

Per il resto, potresti provare a vedere da qualche live CD come Parted Magic se ti da informazioni diverse, o da SeaTools da DOS, potrebbero "raccontare" qualcosa che a Windows è sfuggito.

AndreaCT
07-09-2014, 14:15
Hai fatto bene :)

Per il resto, potresti provare a vedere da qualche live CD come Parted Magic se ti da informazioni diverse, o da SeaTools da DOS, potrebbero "raccontare" qualcosa che a Windows è sfuggito.

Proverò con seatool da dos, anche se tutte le mb provate, sin sotto dos nel bios lo vedono sempre come 1TB...

:confused:

HoFattoSoloCosi
07-09-2014, 15:32
Sempre più strano..l'ex proprietario può aver sostituito la scheda logica del disco magari ? Non dovrebbe funzionare se fosse diversa dall'originale, ma se proprio devo pensare ad un motivo non mi viene in mente molto altro.

Magari ha dei jumper settati questo hard disk sul retro, vicino agli attacchi SATA ? Perché alcuni hard disk possono essere impostati per essere visti con una dimensione inferiore a quella complessiva tramite l'impostazione di questi jumper, ma non ho mai visto un disco che consentisse di dimezzare la propria capienza, quindi è comunque molto improbabile.

AndreaCT
07-09-2014, 17:01
Sempre più strano..l'ex proprietario può aver sostituito la scheda logica del disco magari ? Non dovrebbe funzionare se fosse diversa dall'originale, ma se proprio devo pensare ad un motivo non mi viene in mente molto altro.

Magari ha dei jumper settati questo hard disk sul retro, vicino agli attacchi SATA ? Perché alcuni hard disk possono essere impostati per essere visti con una dimensione inferiore a quella complessiva tramite l'impostazione di questi jumper, ma non ho mai visto un disco che consentisse di dimezzare la propria capienza, quindi è comunque molto improbabile.

Escludiamo manomissioni del proprietario (mia cugina, mi ha regalato il disco perchè non funzionava più a causa dell'alimentatore)!

Riguardo il settaggio dei jumper posteriori...posso dirti che non ne ha, ha i 4 piolini dove è possibile mettere 1/2 jumper (credo sia per impostare il disco in sata1, visto che attualmente collegato in una mb con sata1 non viene visto...solo con sata2 o 3), poi non so...e non vi è nemmeno uno schemino (che di solito viene messo nei dischi anche in piccolo)!

HoFattoSoloCosi
07-09-2014, 17:23
Niente pin e niente manomissioni (:D) allora non saprei, prova con qualche live CD o da DOS, altre idee non ne ho al momento. Magari do un'occhiata in giro se si trovano informazioni.


EDIT dimenticavo, da SeaTools c'è anche l'opzione "set max capacity", motivo per cui secondo me vale la pena dare un'occhiata in ogni caso http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

AndreaCT
07-09-2014, 18:06
Ok...grazie...proverò con l'utility seatool...