AndreaCT
07-09-2014, 09:29
Salve gente, chiedo vena a voi per un problema che non riesco a risolvere da solo...vengo e mi spiego:
Mi hanno regalato un hd (seagate) esterno con cassettino che non va...
Dopo qualche prova mi sono accorto che la parte elettronica del cassettino con l'alimentatore non sono funzionanti...quindi provvedo a smontare l'HD e ad attaccarlo ad una porta sata di uno dei pc che ho dentro per vedere se va...con risultato positivo!
Sorge però un problema: il disco viene visto veloce e senza problemi ma con capienza di 1TB (anzicchè 2TB)...
Il disco in questione è questo:
http://i.imgur.com/ZOhv2jf.jpg[/IMG]
Ho provato su 3 pc moderni con sata2/sata3 (e vedono tutti sempre 1TB), ho anche effettuato qualche test è sembra tutto ok:
http://i.imgur.com/CjPKaas.jpg
http://i.imgur.com/NSS6APw.jpg
http://i.imgur.com/vnX9SOa.jpg
http://i.imgur.com/nywaZ5G.jpg
Ho anche provato a copiare 106gb di film che in circa 50 minuti ha copiato senza fare una "grinza"...
Allora chiedendo ad un amico mi ha consigliato un aggiornamento del firmware del disco...ma sul sito seagate non ci sono aggiornamenti per questo modello (che ha firmware CC44):
http://i.imgur.com/RzKAGd9.jpg
http://i.imgur.com/IgOdgyc.jpg
Inoltre ho notato che se lo stacco dal sata interno e lo attacco via USB (con adattatore) mi chiede la formattazione per funzionare (come se tra sata e usb il filesistem fosse diverso...ma sempre NTFS è!), ma sempre 1TB viene visto anche via USB.
Per il resto ripeto il disco viene riconosciuto instantaneamente, è veloce e silenzioso e dopo ore di lavoro intenso (test e copia) la temperatura di attesta a circa 42 gradi (qui in sicilia dove la tem. ambiente è di circa 30/32 gradi)!
Come può essere? C'è una soluzione o cmq capire se il disco è affidabile (l'ho utilizzo con 1TB) o ha ricevuto dei danno a causa del guasto all'alimentazione del cassettino???
Grazie anticipato;)
Mi hanno regalato un hd (seagate) esterno con cassettino che non va...
Dopo qualche prova mi sono accorto che la parte elettronica del cassettino con l'alimentatore non sono funzionanti...quindi provvedo a smontare l'HD e ad attaccarlo ad una porta sata di uno dei pc che ho dentro per vedere se va...con risultato positivo!
Sorge però un problema: il disco viene visto veloce e senza problemi ma con capienza di 1TB (anzicchè 2TB)...
Il disco in questione è questo:
http://i.imgur.com/ZOhv2jf.jpg[/IMG]
Ho provato su 3 pc moderni con sata2/sata3 (e vedono tutti sempre 1TB), ho anche effettuato qualche test è sembra tutto ok:
http://i.imgur.com/CjPKaas.jpg
http://i.imgur.com/NSS6APw.jpg
http://i.imgur.com/vnX9SOa.jpg
http://i.imgur.com/nywaZ5G.jpg
Ho anche provato a copiare 106gb di film che in circa 50 minuti ha copiato senza fare una "grinza"...
Allora chiedendo ad un amico mi ha consigliato un aggiornamento del firmware del disco...ma sul sito seagate non ci sono aggiornamenti per questo modello (che ha firmware CC44):
http://i.imgur.com/RzKAGd9.jpg
http://i.imgur.com/IgOdgyc.jpg
Inoltre ho notato che se lo stacco dal sata interno e lo attacco via USB (con adattatore) mi chiede la formattazione per funzionare (come se tra sata e usb il filesistem fosse diverso...ma sempre NTFS è!), ma sempre 1TB viene visto anche via USB.
Per il resto ripeto il disco viene riconosciuto instantaneamente, è veloce e silenzioso e dopo ore di lavoro intenso (test e copia) la temperatura di attesta a circa 42 gradi (qui in sicilia dove la tem. ambiente è di circa 30/32 gradi)!
Come può essere? C'è una soluzione o cmq capire se il disco è affidabile (l'ho utilizzo con 1TB) o ha ricevuto dei danno a causa del guasto all'alimentazione del cassettino???
Grazie anticipato;)