View Full Version : Problemi dopo formattazione
Salve
L'hd interno del portatile mi ha abbandonato. :muro:
Ho recuperato la iso di w7 dal sito digitalriver l'ho installata su un hd esterno che avevo ed ora sto usando w7 attraverso quest'ultimo.
Ma ho un pò di problemi
1) Non mi riconosce il codice della licenza
2) Nonostante abbia come impostazione "risparmio di energia" la ventola continua a girare molto velocemente
3) Volevo se è possibile inserire la cartella "windows" al posto di quella che è stata installata nell'hd esterno.
4) "Standby" non è attivabile
5)Dal boot del bios ho inserito che come primo avvio deve essere quello dell'USB e al secondo posto ho inserito hard disk. Attualmente l'hard disk all'interno del pc non c'è, ma se dopo lo inserisco (non è totalmente rotto l'hd ma windows non riesce ad avviarsi) come sistema operativo, lui legge prima quello che sta nell'hd esterno giusto?
Cosa più importante è il punto 1
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie :cry:
1) sei sicuro di aver scaricato il dvd consono alla tua versione 32 o 64 bit e se hai usato quelle scaricabili ricordati di togliere il file ei.cfg (così puoi scegliere la tua versione PREMIUM start ecc.. ecc..
Di solito i dvd scaricati sono solo PROFESSIONAL.
2) Per la ventola controlla la quantità di polvere presente sul processore. all'occorrenza smontala e puliscila
3) ??????????????????????????????????????? non ho capito cosa ti serve.
4) controlla lo stato del bios e le impostazioni di risparmio energia
1) Vero ho dimenticato di togliere ei.config, ma usando un PWBoot mi faceva installare la versione che volevo, ma girovagando un pò ho scoperto che essendo una licenza OEM è associata all'hard disk, e quindi dovrei chiamare alla microsoft per far "sbloccare" la licenza dai loro database, dato che è associato all'id dell'hard disk (più o meno mi sembra che sia così in parole povere)
2) Pensavo che tra tutti i driver che mi avesse installato all'avvio pensavo che ci fossero anche quelli della scheda video e avendo sia scheda video che chipset, non mi aveva installato nessuno dei due ed infatti una volta installati e messo a risparmio di energia la ventola è tornata normale....ma dovrei seriamente pulirlo e cambia pasta termica
3) lascia stare ho detto una nabbata XD
4) Dopo qualche aggiornamento la dicitura "standby" è tornata selezionabile ma ibernazione è scomparsa (quando prima c'era)
5)[Mi rispondo da solo, volevo evitarla dato che poi dovevo spegnerlo brutamente, ma per esigenze ho dovuto provare.] Mettendo anche per USB come avvio primario, se inserisco l'hd suo nel suo alloggio, lo legge come primario. Infatti windows non riesce ad avviarsi, il che è altamente strano dato che dovrebbe avviare il windows dell'hard disk esterno. Devo cancellare la cartella "windows" dall'hard disk interno e poi rimetterlo?
6)[NUOVA] Tra gli aggiornamenti del windows update mi porta "Service Pack 1" ma facendo "winver" dice che c'è già infatti porta scritto:
"Versione 6.1 (Build 7601: Service Pack 1)" :confused:
7) Ho la sensazione che anche se mi dice "Home Premium" in realtà la versione installata sia quella Home Basic infatti la grafica è un pò strana:
http://oi57.tinypic.com/23tgtvq.jpg
Ma avendo 8gb di ram la home basic dovrebbe vedere solo 4gb, invece sia quando faccio "computer" -> "proprietà" mi appare Home Premium e mi vedo gli 8gb di ram
8) quando avvio uno streaming ho una linea rossa in mezzo:
http://oi62.tinypic.com/2z70pid.jpg
Reinstallo i driver della scheda video? Sinceramente devo usare i driver del 2010 (nell'hard disk normale usavo sempre quelli e non ho avuto mai nessun problema) perchè con il nuovo catalyst non riesco a trovare l'opzione per il risparmio di energia usando il chipset
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.