PDA

View Full Version : Nuovo Motorola Moto G ufficiale: cresce il display ma non il prezzo


Redazione di Hardware Upg
06-09-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovo-motorola-moto-g-ufficiale-cresce-il-display-ma-non-il-prezzo_53923.html

Anche Moto G ottiene il suo aggiornamento annuale, con poche differenze strutturali ed estetiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Verter
06-09-2014, 11:05
Fortunato possessore di moto G 8GB 3G
4,5" è un ottima dimensione ed anche se con 5 cambia poco, diviene comunque meno manegevole

roccia1234
06-09-2014, 11:20
Io ci avrei piazzato almeno 1,5 gb di ram, meglio 2...

acerbo
06-09-2014, 11:27
Ottima cosa gli altoparlanti stereo, sul moto x lo speaker fà veramente cagare, molto peggiore di quello che c'era sil vecchio RAZR.
Comunque fanno la stessa caxxata dell'anno scorso, a questi prezzi non ha senso prendersi il moto X a 500 euro se hai un modelo simile, con display pressoché identico alla metà del prezzo. Tanto valeva lasciarci lo schermo da 4.5 oppure usare quello da 4.7 del vecchio moto x.
In america magari ci sarà qualche nazionalista che andrà a buttare 600 euro sul sito motorola per il moto X con la cover di bambu', ma nel resto del mondo dove saranno probabilmente distribuiti solo i classici modelli bianco e nero se ne venderanno assai pochi, ma evidentemente avranno stimato che gli conviene vendere tanti moto G piuttosto che qualche moto X.

shawn89
06-09-2014, 11:31
Era meglio se cresceva il prezzo e non il display:stordita:

Balthasar85
06-09-2014, 11:38
L'ennesimo smartphone.. oramai il panorama del settore è diventato un po' piatto.


CIAWA

sbaffo
06-09-2014, 11:52
moto X nuovo >5', moto G nuovo 5', ormai sono tutti grandi uguali. E le altre fasce di mercato? dimenticate?

litocat
06-09-2014, 12:14
Ottimo, hanno risolto i due principali difetti del Moto G originale (mancanza della microsd e fotocamera scarsa) senza aumentare il prezzo. Bene anche lo spostamento sul lato frontale dello speaker. Il display per me potevano lasciarlo da 4.5'' o limitarsi ad aumentarlo a 4.7'', ma il mercato va verso i display di grande dimensione... figurarsi che anche l'iPhone 6, nonostante il precedente marketing di Apple e fan che screditava i "padelloni", dovrebbe avere una diagonale superiore ai 4.5''.

devilred
06-09-2014, 12:20
Io ci avrei piazzato almeno 1,5 gb di ram, meglio 2...

ma lo sai che ho pensato la stessa cosa!?? e lo sai anche che il nuovo kitkat ciuccia molto meno ram dei precedenti?? oggi con 1gb di ram e' come averne 3 ai tempi di G.B.

pgp
06-09-2014, 12:32
ma lo sai che ho pensato la stessa cosa!?? e lo sai anche che il nuovo kitkat ciuccia molto meno ram dei precedenti?? oggi con 1gb di ram e' come averne 3 ai tempi di G.B.

Non direi proprio... Ho un Nexus 5 e un Nexus 7 2012 e il doppio di RAM del primo si fa sentire, sia nel multitasking che nella navigazione. Purtroppo uno dei difetti di Android è la forte dipendenza delle performance dalle specifiche HW, molto più che su iOS e WP.
Ciononostante, reputo che per un terminale di questa fascia tutte le specifiche del Moto G siano più che sufficienti, fatta eccezione per il display, che ha una diagonale a mio modo di vedere eccessiva per un dispositivo di fascia medio/bassa con risoluzione 720p.


pgp

marchigiano
06-09-2014, 12:33
moto X nuovo >5', moto G nuovo 5', ormai sono tutti grandi uguali. E le altre fasce di mercato? dimenticate?

sony z1 o z3 compact :mano:

marchigiano
06-09-2014, 12:35
ma lo sai che ho pensato la stessa cosa!?? e lo sai anche che il nuovo kitkat ciuccia molto meno ram dei precedenti?? oggi con 1gb di ram e' come averne 3 ai tempi di G.B.

vuoi dire JB?

ma è vero che il prossimo android L sarà ancora più parsimonioso di ram?

Tatsuya
06-09-2014, 13:32
Android di per se va bene praticamente ovunque. Il problema sono quei launcher bloatware che le case produttrici sbattono su android per personalizzarlo.

Faccio esempio di samsung con il suo TouchWiz. Uno schifo pietoso, sul note3 capita spesso che scatti o che faccia rallentare per qualche secondo il telefono.

Non conosco motorola ma suppongo che peggio di samsung non possa essere

sbaffo
06-09-2014, 13:42
sony z1 o z3 compact :mano:
si, li conosco, ma sono tutt'altri prezzi. E comunque motorola va a finire che ha solo 5'+, sotto c'è solo il moto E che però è troppo scarso (no flash e 512MB di ram). C'è un gap esagerato.

omar8792
06-09-2014, 13:43
ottimo , il prezzo nei vari store europei dovrebbe aggirarsi sulle 150€ , quindi un entry level superiore a molti

MaxVIXI
06-09-2014, 13:46
Ho comprato il moto g appena uscito. Ora l ho passato ad una amica e ho comprato il moto g lte (con slot sd). Posso dirvi che va benissimo. Per lavoro uso un bb z10 e reputo bb10 irraggiungibile come ottimizzazione ma posso dire di essere più che soddisfatto di Motorola. È una scheggia, vista poco, la batteria dura abbastanza e gli accessori sono perfetti.

Balthasar85
06-09-2014, 13:48
ma lo sai che ho pensato la stessa cosa!?? e lo sai anche che il nuovo kitkat ciuccia molto meno ram dei precedenti?? oggi con 1gb di ram e' come averne 3 ai tempi di G.B.
Quante bestialità che ci tocca leggere.
1° Che si passi da un risparmio di 10mb o di 50mb da parte dell'OS la cosa ha poca importanza, la ram su android serve per le app.
2° La richiesta di risorse da parte delle app è cresciuta in questi anni, si è passato (ad es.) da 24Mb di ram da parte di FB ad 80Mb. Detto questo il tuo vaneggiamento non ha senso.
3° Con più disponibilità di RAM android non è costretta a chiudere e riaprire app se questa finisce con un SENSIBILE aumento delle prestazioni più di quanto non possa fare un dual rispetto ad un quad.

Ho esperienze da centotrenta e fichi di ram a 512, ad 1Gb a 2Gb, stock, rom, slim, GB, ICS, JB, KK ecc, la RAM su android serve, il resto son boiate. FINE! :rolleyes:


CIAWA

Mparlav
06-09-2014, 13:54
Hanno migliorato la batteria, ottimo. La microsd c'era già sul moto G lte. Ma hanno sbagliato a lasciare la batteria invariata invece di sfruttare il maggior spazio del passaggio ai 5".
Se sparavano una 3000 con quel display e snap 400 avrebbero fatto il botto.

In ogni caso i Moto g sono sempre stati prodotti in Cina. Molto probabilmente anche il nuovo Moto X visto che a breve chiuderà la fabbrica in Texas.

Morghel77
06-09-2014, 13:55
Il Moto E hai 1 GB di RAM, no 512 MB

Morghel77
06-09-2014, 13:56
Il Moto G ha già lo Snap 400, anche il vecchio modello. Più che altro mi sarei aspettato di vedere questo con il 410.

marchigiano
06-09-2014, 14:14
si, li conosco, ma sono tutt'altri prezzi. E comunque motorola va a finire che ha solo 5'+, sotto c'è solo il moto E che però è troppo scarso (no flash e 512MB di ram). C'è un gap esagerato.

s4 mini? lo so c'è il maledetto knox... però se uno non modda tanto è un bel terminale

robertogl
06-09-2014, 14:23
Quante bestialità che ci tocca leggere.
1° Che si passi da un risparmio di 10mb o di 50mb da parte dell'OS la cosa ha poca importanza, la ram su android serve per le app.
2° La richiesta di risorse da parte delle app è cresciuta in questi anni, si è passato (ad es.) da 24Mb di ram da parte di FB ad 80Mb. Detto questo il tuo vaneggiamento non ha senso.
3° Con più disponibilità di RAM android non è costretta a chiudere e riaprire app se questa finisce con un SENSIBILE aumento delle prestazioni più di quanto non possa fare un dual rispetto ad un quad.

Ho esperienze da centotrenta e fichi di ram a 512, ad 1Gb a 2Gb, stock, rom, slim, GB, ICS, JB, KK ecc, la RAM su android serve, il resto son boiate. FINE! :rolleyes:


CIAWA


3) Non è sensibile, di più. Avviare una app non in memoria impiega interi secondi di più rispetto ad avviare una app in memoria. È un miglioramento sensibile in termini assoluti, ma in termini relativi è un miglioramento di qualche ordine di grandezza (prova la stessa app di Facebook, se è in memoria appena tocchi l'icona torni ad usarla, se non è in memoria impiega qualche secondo). Però questo è, come dicevi, dovuto alle app. Di per sé Android con 512mb gira benissimo.

sbaffo
06-09-2014, 16:03
Il Moto E hai 1 GB di RAM, no 512 MB
ops, è vero, comunque manca il led flash\torcia che c'è anche sui cell da 19euro del terzo mondo! Ed è un po' 'ciccione', ma questo può passare.
s4 mini? lo so c'è il maledetto knox... però se uno non modda tanto è un bel terminale
Si, ci sono alternative, ma io mi riferivo a Motorola, una gamma che salta da 4.3 a 5 e 5.2 mi pare quantomeno sbilanciata. E poi mi piace la filosofia Motorola con android quasi liscio, aggiornamenti celeri, prezzi bassi e sostanza. Samsung perciò resta l'ultima scelta :D .
E poi mi piace piccolo, se fosse per me max 4.0, ma i 4.0 decenti in pratica sono estinti, l'ultimo è stato l'S3mini ormai non più aggiornato. E pensare che per anni l'iphone è stato 3.5. Speriamo nel Motorola Luge...

Hal2001
06-09-2014, 16:23
Io ci avrei piazzato almeno 1,5 gb di ram, meglio 2...

Bravo, è l'unico motivo perché non l'acquisterò. Non fraintendermi ne ho regalati due questo mese in famiglia, ed è un terminale fantastico, ma mai più farò la cazzata di prendere un mobile con meno di 1.5GB di ram per me.
Meglio avere 500-700MB di ram sempre libera, che avere un terminale che arranca appena fai qualcosa in più.

acerbo
06-09-2014, 22:39
Android di per se va bene praticamente ovunque. Il problema sono quei launcher bloatware che le case produttrici sbattono su android per personalizzarlo.

Faccio esempio di samsung con il suo TouchWiz. Uno schifo pietoso, sul note3 capita spesso che scatti o che faccia rallentare per qualche secondo il telefono.

Non conosco motorola ma suppongo che peggio di samsung non possa essere

le rom motorola sono android stock, il launcher é quello standard che trovi sui nexus, nessuna app proprietaria installata, giusto qualche servizio e qualche utility assolutamente non invasive che si possono comunque disattivare.
Sul moto X ho ricevuto subito l'aggiornamento alla 4.4.4 via OTA, sul Nexus 7 ho ancora la 4.4.3

calabar
06-09-2014, 23:15
Per un attimo ho temuto avessero levato la microSD che finalmente era apparsa nella versione LTE.
Ora si può prendere la versione da 16 GB + MicroSD che secondo me è più che abbondante per gran parte degli utenti.

La RAM è vero non è tantissima, ma alla fine è sufficiente per un terminale di questa fascia, che non subisce vistosi rallentamenti come altri terminali più economici.

I 5" HD secondo me vanno ancora bene. Non dimentichiamo che i tempi del primo Galaxi Note (5,3" 16:10 HD) non sono molto lontani e non mi pare che ci fosse molto dal lamentarsi. Certo, ora ci sono terminali più definiti, ma per un terminale di fascia media 720p su un 5" va più che bene.

Non è che per caso stavolta hanno aggiunto NFC?

Fastback85
07-09-2014, 10:09
E poi mi piace piccolo, se fosse per me max 4.0, ma i 4.0 decenti in pratica sono estinti, l'ultimo è stato l'S3mini ormai non più aggiornato. E pensare che per anni l'iphone è stato 3.5. Speriamo nel Motorola Luge...

Sei sarcastico definendo l'S3 Mini decente?
Penso sia stato il terminale col rapporto qualità/prezzo più ridicolo della storia.

Ricordiamoci invece l'ottimo Xperia M con schermo da 3,5 pollici(che guardacaso ha lo stesso processore dell'S3 mini, aveva una risoluzione maggiore e costava meno della metà), o il suo successore morale, l'Xperia M.

Giangio87
07-09-2014, 11:46
Sei sarcastico definendo l'S3 Mini decente?
Penso sia stato il terminale col rapporto qualità/prezzo più ridicolo della storia.

Ricordiamoci invece l'ottimo Xperia M con schermo da 3,5 pollici(che guardacaso ha lo stesso processore dell'S3 mini, aveva una risoluzione maggiore e costava meno della metà), o il suo successore morale, l'Xperia M.

Non diciamo eresie... il primo sony xperia M aveva un display da 4 pollici tft con display a schermo, aveva meno memoria interna (4 gb contro gli 8 di s3 mini) ma aveva un SoC più performante un qualcomm s4 plus con gpu adreno 305

marchigiano
07-09-2014, 13:43
Sei sarcastico definendo l'S3 Mini decente?
Penso sia stato il terminale col rapporto qualità/prezzo più ridicolo della storia.

Ricordiamoci invece l'ottimo Xperia M con schermo da 3,5 pollici(che guardacaso ha lo stesso processore dell'S3 mini, aveva una risoluzione maggiore e costava meno della metà), o il suo successore morale, l'Xperia M.

s3 mini si trova a 120-130 mi pare un buon prezzo

Non diciamo eresie... il primo sony xperia M aveva un display da 4 pollici tft con display a schermo, aveva meno memoria interna (4 gb contro gli 8 di s3 mini) ma aveva un SoC più performante un qualcomm s4 plus con gpu adreno 305

mi sa che voleva dire xperia ray, molto piccolo e carino, con l'unico difetto di non avere in pratica memoria rom e usare obbligatoriamente una uSD (che per quanto veloce non arriva alla rom interna)

e il successore xperia U, che però non ha lo slot uSD :muro: e 8gb interni di cui mediamente 6 liberi per l'utente. ma ha solo 512 di ram

poi ci sarebbe il xperia sole ma inizia diventare più grosso e ha sempre i miseri 512 di ram

ops, è vero, comunque manca il led flash\torcia che c'è anche sui cell da 19euro del terzo mondo! Ed è un po' 'ciccione', ma questo può passare.

Si, ci sono alternative, ma io mi riferivo a Motorola, una gamma che salta da 4.3 a 5 e 5.2 mi pare quantomeno sbilanciata. E poi mi piace la filosofia Motorola con android quasi liscio, aggiornamenti celeri, prezzi bassi e sostanza. Samsung perciò resta l'ultima scelta :D .
E poi mi piace piccolo, se fosse per me max 4.0, ma i 4.0 decenti in pratica sono estinti, l'ultimo è stato l'S3mini ormai non più aggiornato. E pensare che per anni l'iphone è stato 3.5. Speriamo nel Motorola Luge...

nella gamma xperia trovi un sacco di telefoni piccoli ma con una certa potenza

[-oMG-]
07-09-2014, 14:10
s3 mini si trova a 120-130 mi pare un buon prezzo

Il Moto E mi pare migliore in quasi tutto e costa pure qualche euro di meno :D
edit:
tornando al Moto G è da un po' che pensavo di comprarlo ed avendo venduto il mio Find 5 proprio questa settimana ora mi trovo nella scomoda situazione di decidere se prendere il modello attuale, aspettare il moto g2 e prendere quello o addirittura aspettare il moto g2 e prendere il modello attuale nel caso calasse di prezzo, il tutto con un nokia 500 a farmi da muletto :asd:

Fastback85
07-09-2014, 19:49
s3 mini si trova a 120-130 mi pare un buon prezzo


ADESSO si trova a quella cifra. Non dimentichiamoci che al lancio Samsung pretendeva 450 cucuzze per quel telefono, che di S3 non aveva nemmeno l'ombra. E già allora il rapporto qualità prezzo era terrificante.


mi sa che voleva dire xperia ray


No no, intendevo proprio Xperia M, che peraltro ho.
4 pollici 480*854, Snapdragon S4 Plus, 1 GB di RAM, 4 GB interni più slot micro-SD, NFC e Android 4.3, a circa 130 Euro. Ed a parità di prezzo mi sembra meglio dell'S3 Mini, considerando anche tutto il bloatware che Samsung infila nei sui device.
E non ditemi che il suo Super AMOLED è meglio di un TFT. Samsung farà anche degli ottimi display, ma la calibrazione dei colori che impone è semplicemente pietosa. Basti pensare al bianco, che nei Samsung è azzurrino. O al rosso, verde e giallo, totalmente innaturali.

Tutto questo per rispondere all'utente Sbaffo, per fargli notare che tra i 4 pollici "decenti" non c'è solo l'S3 Mini, che tra l'altro non pensavo nemmeno fosse ancora in listino.

marchigiano
07-09-2014, 22:43
;41488050']Il Moto E mi pare migliore in quasi tutto e costa pure qualche euro di meno :D

il moto è perfetto a chi può fare a meno di una fotocamera decente... io per es uso spesso l'autofocus per scansionare documenti e convertirli in pdf, col moto e non potrei farlo

ADESSO si trova a quella cifra. Non dimentichiamoci che al lancio Samsung pretendeva 450 cucuzze per quel telefono, che di S3 non aveva nemmeno l'ombra. E già allora il rapporto qualità prezzo era terrificante.

a vabbè come adesso il s5 mini queste sono le politiche folli samsung :D

No no, intendevo proprio Xperia M, che peraltro ho.
4 pollici 480*854, Snapdragon S4 Plus, 1 GB di RAM, 4 GB interni più slot micro-SD, NFC e Android 4.3, a circa 130 Euro. Ed a parità di prezzo mi sembra meglio dell'S3 Mini, considerando anche tutto il bloatware che Samsung infila nei sui device.

tra i dure vince a mani basse il sony chiaro, pensavo costasse di più... che è calato ultimamente?


E non ditemi che il suo Super AMOLED è meglio di un TFT. Samsung farà anche degli ottimi display, ma la calibrazione dei colori che impone è semplicemente pietosa. Basti pensare al bianco, che nei Samsung è azzurrino. O al rosso, verde e giallo, totalmente innaturali.

basta impostare "filmato" o "foto professionale" e i colori tornano naturali

Simonex84
08-09-2014, 07:19
Per fortuna che hanno aumentato le dimensioni del display, se ne sentiva proprio la mancanza dei 5".... :muro: :muro: :muro:

globi
08-09-2014, 19:22
Niente micro SD e memoria interna piccola e niente LTE, e a quel prezzo (da 225 fino a 300 franchi svizzeri per il 4,5") c`é di meglio.

litocat
08-09-2014, 21:40
Niente micro SD e memoria interna piccola e niente LTE, e a quel prezzo (da 225 fino a 300 franchi svizzeri per il 4,5") c`é di meglio.
La microsd c'è e 8gb sono sufficienti essendoci appunto la memoria esterna. Niente lte, ma se uno ne sente la necessita allo stesso prezzo (199 euro) c'è ancora in vendita il moto g lte prima edizione.

sbaffo
09-09-2014, 11:32
Sei sarcastico definendo l'S3 Mini decente?
Penso sia stato il terminale col rapporto qualità/prezzo più ridicolo della storia.

Ricordiamoci invece l'ottimo Xperia M con schermo da 3,5 pollici(che guardacaso ha lo stesso processore dell'S3 mini, aveva una risoluzione maggiore e costava meno della metà), o il suo successore morale, l'Xperia M.

ADESSO si trova a quella cifra. Non dimentichiamoci che al lancio Samsung pretendeva 450 cucuzze per quel telefono, che di S3 non aveva nemmeno l'ombra. E già allora il rapporto qualità prezzo era terrificante.

No no, intendevo proprio Xperia M, che peraltro ho.
4 pollici 480*854, Snapdragon S4 Plus, 1 GB di RAM, 4 GB interni più slot micro-SD, NFC e Android 4.3, a circa 130 Euro. Ed a parità di prezzo mi sembra meglio dell'S3 Mini, considerando anche tutto il bloatware che Samsung infila nei sui device.
E non ditemi che il suo Super AMOLED è meglio di un TFT. Samsung farà anche degli ottimi display, ma la calibrazione dei colori che impone è semplicemente pietosa. Basti pensare al bianco, che nei Samsung è azzurrino. O al rosso, verde e giallo, totalmente innaturali.

Tutto questo per rispondere all'utente Sbaffo, per fargli notare che tra i 4 pollici "decenti" non c'è solo l'S3 Mini, che tra l'altro non pensavo nemmeno fosse ancora in listino.
Scusate, non volevo innescare un guerra, mi riferivo ai prezzi recenti chiaramente (l'avevo visto a giugno in un supermercato a 169, di fianco e a pari prezzo al S2 Plus, 4.3, un po' grosso per i miei gusti), e non volevo dire che fosse l'unico o il migliore, era solo l'esempio di una categoria in estinzione. L'experia M è una valida alternativa, anche se un po' più grosso, diciamo come l'S4 mini che però è 4.3 (ma costa anche il doppio). L'S3 mini resta il più piccolo:
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Samsung-Galaxy-S4-mini,Samsung-Galaxy-S-III-mini,Sony-Xperia-M/phones/7788,7536,7875
Comunque entrambi non sono più aggiornati a Kitkat a quanto mi risulta, nè tantomeno al prossimo L, perciò credo che con loro si sia estinta la fascia dei 4.0' 'decenti' e completi (dual core, 1GB, flash), ora lì restano solo entry level che hanno sempre qualche magagna, per esempio 512MB e aggiornamenti sul Y300. Il midrange di Motorola invece è passato da 4.5 ancora 'umano' a un 5 per molti veramente eccessivo. In pratica sotto i 5 Motorola non ha più niente di accettabile (manca flash sull'E). Ed è un peccato, perchè Motorola era un po' il benchmark grazie ai suoi android puliti e aggiornati.