PDA

View Full Version : Unreal Engine 4 gratuito per le scuole


Redazione di Hardware Upg
06-09-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/unreal-engine-4-gratuito-per-le-scuole_53912.html

In più Epic ha lanciato l'Unreal Engine Marketplace, il quale consente agli abbonati di comprare e vendere asset di gioco.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gaesc
06-09-2014, 09:24
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/unreal-engine-4-gratuito-per-le-scuole_53912.html

In più Epic ha lanciato l'Unreal Engine Marketplace, il quale consente agli abbonati di comprare e vendere asset di gioco.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mi sembra davvero una bella iniziativa da parte di Unreal per contrastare le offerte fatte già da tempo da Unity per far avvicinare gli studenti al suo engine.
Da come vedo però, sarà disponibile solo per le scuola, non per i singoli studenti universitari giusto?

gospel
06-09-2014, 09:56
Mi sembra davvero una bella iniziativa da parte di Unreal per contrastare le offerte fatte già da tempo da Unity per far avvicinare gli studenti al suo engine.
Da come vedo però, sarà disponibile solo per le scuola, non per i singoli studenti universitari giusto?

Le scuole, inoltre, possono fornire gratuitamente licenze personali del software agli studenti iscritti ai corsi sullo sviluppo dei videogiochi, così come di informatica, arte, architettura, simulazione e programmi di visualizzazione.

quindi se sei iscritto a uno di questi corsi puoi richiedere la licenza personale :)

PaulGuru
06-09-2014, 10:07
Ottimo, magari qualche studente sarà capace di sfornare qualche indie sicuramente meglio ottimizzato delle SH attuali.

batou83
06-09-2014, 10:08
Ai miei tempi non c'erano tutte queste belle cose, mi ricordo che alla mia scuola introdussero le lezioni di grafica 3d per le prime classi proprio quando io ormai ero all'ultimo anno :(

Marci
06-09-2014, 14:47
Architettura? Azz, peccato aver finito un paio di anni fa:cry:

hrossi
06-09-2014, 15:32
Lodevole ma forse non proprio una mossa "pulita", sa anche un po' di ultima spiaggia per sopravanzare la concorrenza e limitare le critiche rivolte all'engine. Fa pensare anche ad un reclutamento a costo zero, o quasi, di possibili nuovi talenti. In questo modo invece di perdere tempo a cercarli, o a vagliare quelli che tampinano la software house con richiesta di colloquio, aspettano semplicemente che si presentino da soli con i loro lavori alla communità videoludica, e sarà poi questa ad indicare chi varrà la pena di corteggiare per l'assunzione/collaborazione.

Hermes

TigerTank
06-09-2014, 17:28
Che belle cose....non capisco di cosa si lamentino i ragazzi di oggi(tanto ribelli e spesso con poca voglia di studiare). Hanno i tablet, possono fare i video delle lezioni e riguardarseli a casa invece che prendere millemila pagine di appunti, con internet hanno tutto a disposizione senza dover più andare in bibilioteca o a ritagliare le foto da riviste e simili...
Gli studenti di oggi hanno a disposizione comodità e potenzialità che noi over trentenni ci potevamo solo sognare.

Lodevole ma forse non proprio una mossa "pulita", sa anche un po' di ultima spiaggia per sopravanzare la concorrenza e limitare le critiche rivolte all'engine. Fa pensare anche ad un reclutamento a costo zero, o quasi, di possibili nuovi talenti. In questo modo invece di perdere tempo a cercarli, o a vagliare quelli che tampinano la software house con richiesta di colloquio, aspettano semplicemente che si presentino da soli con i loro lavori alla communità videoludica, e sarà poi questa ad indicare chi varrà la pena di corteggiare per l'assunzione/collaborazione.

Hermes

Non è una novità eh....è quello che succede sempre nelle interazioni tra aziende e scuole, poi c'è chi lo fa per incentivare davvero la formazione e chi purtroppo a scopo di sfruttamento...

PaulGuru
06-09-2014, 17:30
Che belle cose....non capisco di cosa si lamentino i ragazzi di oggi(tanto ribelli e spesso con poca voglia di studiare). Hanno i tablet, possono fare i video delle lezioni e riguardarseli a casa invece che prendere millemila pagine di appunti, con internet hanno tutto a disposizione senza dover più andare in bibilioteca o a ritagliare le foto da riviste e simili...
Gli studenti di oggi hanno a disposizione comodità e potenzialità che noi over trentenni ci potevamo solo sognare.
Perdonami Tiger ma gli studenti in classe durante le lezioni di solito fanno un casino, difficilmente si sente la voce del professore.

fukka75
07-09-2014, 08:28
Tutto molto bello, ma Unreal 3 quando lo fate? :rolleyes::rolleyes:

andrew04
07-09-2014, 11:52
Tutto molto bello, ma Unreal 3 quando lo fate? :rolleyes::rolleyes:

Stando aille date di rilascio dei primi 2 capitoli(1998 e 2003)... credo uscirà insieme ad HL3 :asd: :stordita:
i terzi capitoli dei grandi titoli si fanno aspettare (ed onestamente preferisco così che vederli arrivare a fare 1 capitolo ogni anno e per 15 anni)

Comunque nel frattempo sta arrivando il nuovo Unreal Tournament

ferro75
08-09-2014, 08:10
"In un unico luogo, adesso, gli sviluppatori possono comprare e vendere tutti quegli asset che possono essere utili nello sviluppo di un videogioco, come oggetti, personaggi, suoni e anche pezzi di codice C++ già pronti."

Bene, così oltre a giochi con lo stesso stile grafico adesso avremo anche giochi con gli stessi personaggi, stesse animazioni e stesse ambientazioni :(