mattia1692
05-09-2014, 16:24
Buongiorno, per lavoro cambio spessissimo i miei telefoni.
Li ho sempre comprati presso negozi fisici e ogni smartphone acquistato in 10 anni (circa 2-3 ogni anno) era perfetto e impeccabile al momento dell'unboxing.
Ultimamente ho provato uno store web di roma moooolto conosciuto, diciamo il più conosciuto per la telefonia... glist***isti.it, presso loro ho comprato in momenti diversi sia un note 3 italiano sia un g3 italiano.
Al momento dell'arrivo del note 3 aprendo la scatola (sigillata) il telefono era tutto sporco della polvere di cartone riciclato con cui è fatta la scatola, ma dopo averlo pulito ho notato che il vetro della fotocamera posteriore era storto di qualche grado, la cover posteriore era meno curata di un note 3 avuto qualche mese fa e il display un po meno luminoso, ho venduto il cell a prezzo ribassato perchè non avevo voglia di impazzire con i resi. Settimana scorsa ho acquistato un g3 che aveva all'apertura delle imprecisioni nella cover sul retro tipo sverniciature e una piccola ammaccatura.
Un mio amico ha avuto una storia identica comprando un s5.
Ora io sono giunto ad una conclusione, io sono un consumatore pignolo e attentissimo a questi "difettucci" estetici, da unieuro non mi è mai capitata una cosa del genere e ho ricomprato un s5 perfetto proprio ieri che non sembrava neanche fratello a quello degli sto**isti. Sono assolutamente convinto che sia samsung che altre marche abbiano dei lotti scelti in base alla precisione del lavoro fatto in serie. E credo che molti store online con i prezzi più bassi comprino lotti con una percentuale più alta di device con piccole imprecisioni. Credo anche che molti utenti non si accorgano neanche di queste cose poichè possono sembrare bazzecole.
Voi cosa ne pensate??
Li ho sempre comprati presso negozi fisici e ogni smartphone acquistato in 10 anni (circa 2-3 ogni anno) era perfetto e impeccabile al momento dell'unboxing.
Ultimamente ho provato uno store web di roma moooolto conosciuto, diciamo il più conosciuto per la telefonia... glist***isti.it, presso loro ho comprato in momenti diversi sia un note 3 italiano sia un g3 italiano.
Al momento dell'arrivo del note 3 aprendo la scatola (sigillata) il telefono era tutto sporco della polvere di cartone riciclato con cui è fatta la scatola, ma dopo averlo pulito ho notato che il vetro della fotocamera posteriore era storto di qualche grado, la cover posteriore era meno curata di un note 3 avuto qualche mese fa e il display un po meno luminoso, ho venduto il cell a prezzo ribassato perchè non avevo voglia di impazzire con i resi. Settimana scorsa ho acquistato un g3 che aveva all'apertura delle imprecisioni nella cover sul retro tipo sverniciature e una piccola ammaccatura.
Un mio amico ha avuto una storia identica comprando un s5.
Ora io sono giunto ad una conclusione, io sono un consumatore pignolo e attentissimo a questi "difettucci" estetici, da unieuro non mi è mai capitata una cosa del genere e ho ricomprato un s5 perfetto proprio ieri che non sembrava neanche fratello a quello degli sto**isti. Sono assolutamente convinto che sia samsung che altre marche abbiano dei lotti scelti in base alla precisione del lavoro fatto in serie. E credo che molti store online con i prezzi più bassi comprino lotti con una percentuale più alta di device con piccole imprecisioni. Credo anche che molti utenti non si accorgano neanche di queste cose poichè possono sembrare bazzecole.
Voi cosa ne pensate??