PDA

View Full Version : Problema avvio windows dopo operazioni su partizioni


cougar78
05-09-2014, 09:43
Ciao a tutti
Ho installato windows 7 ultimate e dopo aver eseguito gli aggiornamenti e aver installato alcuni programmi, ho utilizzato un programma per spostare spazio dalla partizione C a D(
EASEUS Partition Master).
Qualcosa non è andato per il verso giusto perchè ora ricevo questo messaggio di errore:
Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows installation disc and restart your computer
2. Choose your language setting, and them click "next"
3. Click "Repair your computer"

File: \windows\system32\winload.exe

Status: 0xc0000225

Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt

Ho provato tutte le possibili modalità di ripristino presenti nel cd di windows, ma nulla.

Consigli su come risolvere il problema prima di riformattare? Riformattazione che vorrei evitare.

Grazie mille

x_Master_x
05-09-2014, 10:03
Prova a recuperare la tabella delle partizioni e ripara l'MBR con TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Livecd), trovi una guida qui (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo)

P.S. Se avessi usato lo strumento integrato in Windows ( aka Gestione Disco ) invece di un tool di terze parti avresti notato che NON è possibile estendere una partizione che ha lo spazio non partizionato a sinistra invece che a destra, quindi secondo Windows avresti dovuto prima eliminare D:\ ( preservando i dati in un'altra partizione/disco ) e poi creare un'unica partizione dallo spazio non partizionato della ex D:\ e quello creato da C:\