PDA

View Full Version : Scheda madre non ha la porta seriale


ziopio
04-09-2014, 20:24
Salve, ho assemblato un pc nuovo, soltanto che solo ora ho notato che la scheda madre non ha la porta seriale (ne dietro ne il connettore interno),che mi serve per comunicare con l'inverter dei pannelli solari.Ho visto che ci sono degli adattatori usb seriale(anche a poco prezzo), volevo sapere se qualcuno li ha usati e se funzionano perchè io ho dei dubbi.
Pensate, ha 2 connettori interni per il firewire,che adesso non servono a niente
Ho visto che ci sono delle schede su slot pci che hanno la seriale,che dovrebbero funzioanre al 100 %,però costano di più degli adattatori.
Grazie

bobafetthotmail
05-09-2014, 00:25
Come per tutte le cose, ci sono quelli fatti bene e quelli... che non si sa.

Consiglio quelli che hanno il chip principale fatto da FTDI o da Silabs/SiliconLabs. Costano di più ma sono di qualità e hanno driver fatti bene su Windos (anche sull'8) e Linux (supportano anche Mac ma non ho mai provato).

Quelli che costano 3 euro e non dichiarano il chipset possono essere decenti come essere ciofeche, non lo sai finchè non provi. (ma di solito c'è una certa tendenza alla ciofeca)

Personalmente, io eviterei le vecchie schede PCI-seriale, non è detto che i driver siano decenti o supportati in win7 o 8, e ti occupano spazio nel pc inutilmente.

I costi sono grosso modo simili ad un adattatore USB seriale di qualità, che non ha nulla da invidiare, anzi.

!fazz
05-09-2014, 00:53
Come per tutte le cose, ci sono quelli fatti bene e quelli... che non si sa.

Consiglio quelli che hanno il chip principale fatto da FTDI o da Silabs/SiliconLabs. Costano di più ma sono di qualità e hanno driver fatti bene su Windos (anche sull'8) e Linux (supportano anche Mac ma non ho mai provato).

Quelli che costano 3 euro e non dichiarano il chipset possono essere decenti come essere ciofeche, non lo sai finchè non provi. (ma di solito c'è una certa tendenza alla ciofeca)

Personalmente, io eviterei le vecchie schede PCI-seriale, non è detto che i driver siano decenti o supportati in win7 o 8, e ti occupano spazio nel pc inutilmente.

I costi sono grosso modo simili ad un adattatore USB seriale di qualità, che non ha nulla da invidiare, anzi.

quoto alcuni funzionano bene altri funzionano male ma spesso in applicazioni spinte dopo un pò a volte si inchiodano (infatti io mi sono dovuto dotare di porta di espansione con seriale nativa per il notebook) ma comunque non è il tuo caso.

nella situazione attuale la necessità del connettore seriale su un comune personal pc ormai è nulla (si trovano solo su alcuni pc industriali) ma spesso le schede madri hanno la seriale ma senza il connettore

se la scheda madre non fosse nuova ti direi di verificare perchè spesso è presente ma bisogna saldare i pin sulla scheda madre (che ovviamente invalida la garanzia) ed acquistare una staffa con il db9 seriale
quindi per il tuo caso compra tranquillamente un convertitore seriale che è la soluzione migliore

ziopio
05-09-2014, 11:20
Alla fine ho ordinato una scheda pci con 2 porte seriale (10 euri).Il tizio che me la vende mi ha detto che lui l'ha provata su windows 7 e funzionava bene,io ho l'8.1 quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Vediamo come va