View Full Version : La terza spunta su WhatsApp semina il terrore sul web, ma è una bufala (forse)
Redazione di Hardware Upg
04-09-2014, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-terza-spunta-su-whatsapp-semina-il-terrore-sul-web-ma-e-una-bufala-forse_53900.html
Un'indiscrezione su WhatsApp starebbe generando un discreto vociare su internet, soprattutto su alcuni siti italiani e spagnoli. L'introduzione della terza spunta parrebbe essere particolarmente indigesta agli amanti meno fedeli, tuttavia al momento mancano fonti serie che ne proclamino l'attendibilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
bio.hazard
04-09-2014, 16:46
mettere "whatsapp" e "privacy" nella stessa frase è un ossimoro, indipendentemente dalle mirabolanti funzionalità che vogliono implementare...
;)
foggypunk
04-09-2014, 16:49
su ios è già così. la seconda spunta si riceve solo all'effettiva apertura/lettura dell'app. se leggo il mess ricevuto solo dalla schermata di blocco, chi ha inviato il mess visualizza solo la spunta di invio.
alzatapugno
04-09-2014, 16:50
Per la privacy questa novità non è una bella cosa. Situazione tipo: classica ragazza sui 20 anni che ha vari scopamici in uno stesso periodo di tempo. Tizio le invia un messaggio chiedendole di vedersi stasera. Lei aspetta un messaggio anche da Caio e vuole sapere prima la risposta di quest'ultimo e poi rispondere a Tizio, per sapere quali dei due incontrare stasera. In questo caso lei vorrebbe poter leggere entrambi i messaggi, ma se Tizio sa che lei ha letto il suo messaggio già da qualche ora ma non ha risposto cominciano le ansie, le insistenze, i sospetti...ecc...non credo sia una bella cosa per la privacy. Ci rende molto esposti ai comportamenti degli altri. Speriamo che whatsapp si ravveda e cestini subito questa inutile e dannosa novità.
su ios è già così. la seconda spunta si riceve solo all'effettiva apertura/lettura dell'app. se leggo il mess ricevuto solo dalla schermata di blocco, chi ha inviato il mess visualizza solo la spunta di invio.
E' così anche sul droide e su WP.
Inoltre nelle conversazioni di gruppo è sempre presente una sola spunta (ovviamente).
Per quanto mi riguarda ho un sistema di notifica di lettura infallibile, se mi risponde significa che ha letto il mio messaggio.
Se non mi risponde poco male, quando ho necessità di un feedback certo telefono, almeno non ho dubbi sul fatto che abbia ricevuto o meno la mia comunicazione.
Io uso whatsapp + su Andorid e risulto offline da mesi ... ;)
Per la privacy questa novità non è una bella cosa. Situazione tipo: classica ragazza sui 20 anni che ha vari scopamici in uno stesso periodo di tempo. Tizio le invia un messaggio chiedendole di vedersi stasera. Lei aspetta un messaggio anche da Caio e vuole sapere prima la risposta di quest'ultimo e poi rispondere a Tizio, per sapere quali dei due incontrare stasera. In questo caso lei vorrebbe poter leggere entrambi i messaggi, ma se Tizio sa che lei ha letto il suo messaggio già da qualche ora ma non ha risposto cominciano le ansie, le insistenze, i sospetti...ecc...non credo sia una bella cosa per la privacy. Ci rende molto esposti ai comportamenti degli altri. Speriamo che whatsapp si ravveda e cestini subito questa inutile e dannosa novità.
per il caso in questione propongo un threesome e il problema è risolto no? :oink:
per il la gestione delle spunte potrebbe andare bene qualcosa simile alla ricevuta di lettura della mail, per cui il client può mandare o meno questa ricevuta e possibilmente il comportamento deve essere modificabile da impostazioni
così a te arriva la prima spunta che ti dice che è partito, poi se il client remoto ti manda la seconda spunta bene, se no aspetti che il tizio ti risponda così sai che lo ha letto
simhunter
04-09-2014, 17:10
Bufala o meno, non mi sembra una funzione "così pericolosa" per la privacy. E' la stessa cosa della "conferma di lettura" delle e-mail che c'è da un tot. nel caso la news fosse vera basterebbe farla opzionale.
Marko#88
04-09-2014, 17:12
ma anche no... :mbe:
Secondo me si. O almeno, io con Android se mando messaggi alla gente con iPhone vedo la seconda spunta solo quando loro aprono l'applicazione.
E' così anche sul droide e su WP.
Quando invece mando messaggi a gente con Android la seconda spunta compare dopo pochi istanti, anche se l'utente non ha letto nulla.
Per quanto mi riguarda ho un sistema di notifica di lettura infallibile, se mi risponde significa che ha letto il mio messaggio.
Se non mi risponde poco male, quando ho necessità di un feedback certo telefono, almeno non ho dubbi sul fatto che abbia ricevuto o meno la mia comunicazione.
Idem, non me ne frega nulla di spunte e robe del genere...se ho bisogno telefono, non uso whatsapp. :D
Quando invece mando messaggi a gente con Android la seconda spunta compare dopo pochi istanti, anche se l'utente non ha letto nulla.
Boh? Non mando messaggi a contatti android da una vita, proverò ad inviarmi qualcosa dal cell della moglie per togliermi il dubbio.
Male che vada qualcuno pensaerà che abbia letto un messaggio che invece è li a fare la muffa assieme ad altre notifiche.
Per la privacy questa novità non è una bella cosa. Situazione tipo: classica ragazza sui 20 anni che ha vari scopamici in uno stesso periodo di tempo. Tizio le invia un messaggio chiedendole di vedersi stasera. Lei aspetta un messaggio anche da Caio e vuole sapere prima la risposta di quest'ultimo e poi rispondere a Tizio, per sapere quali dei due incontrare stasera. In questo caso lei vorrebbe poter leggere entrambi i messaggi, ma se Tizio sa che lei ha letto il suo messaggio già da qualche ora ma non ha risposto cominciano le ansie, le insistenze, i sospetti...ecc...non credo sia una bella cosa per la privacy. Ci rende molto esposti ai comportamenti degli altri. Speriamo che whatsapp si ravveda e cestini subito questa inutile e dannosa novità.
io penso che non sia una bella cosa prendersi lo scolo o qualche herpes, se non malattie ben peggiori, andando con donne del genere invece.
Chi ha paura, si affanna e si preoccupa per queste cose, solitamente è una persona scorretta con un bellissimo armadio pieno di scheletri, chi non ha nulla da nascondere se ne sbatte.
Se la mia donna toglie gli orari di accesso a whatsapp, per esempio, non mi sta facendo fesso, mi sta solo confermando che sta smignottando in giro.
La seconda spunta ti avverte solamente che il tuo messaggio è arrivato al destinatario, non che l'ha letto!
Se la mia donna toglie gli orari di accesso a whatsapp, per esempio, non mi sta facendo fesso, mi sta solo confermando che sta smignottando in giro.
Idolo :sofico: :sofico:
Faster_Fox
04-09-2014, 21:31
su bbm è già così
...cut...Sono sicuro che ti ho già visto da qualche parte... Ma non ricordo in che discussione :asd:
Mi spiace, più di così non ti feedo.
la seconda spunta o meno dipende solo da quando il server vede il client online e riesce a consegnare il messaggio.. il comportamento diverso tra android e ios (se c'e') puo' essere dovuto a come vengono gestite le notifiche.. ma a parte questo la seconda spunta non e' mai indice di lettura effettiva ne' di apertura dell'applicazioneThis. Se io ricevo il messaggio e lo leggo dal centro notifiche (non solo di Android, anche di WP) senza entrare nell'app, la data del mio ultimo accesso non cambia (almeno, a rigor di logica non dovrebbe), quindi per chi me l'ha mandato io non l'ho ancora letto.
Però l'ho già visto (e letto) nel centro notifiche.
In ogni caso, 'sta cosa lascia il tempo che trova. Immagino che la terza spunta appaia solo dopo che il messaggio è stato consegnato, quando chi dovrebbe leggerlo fa l'accesso.
Quindi, corrisponderà alle due spunte di adesso con orario di accesso posteriore alla consegna del messaggio.
Non vedo cosa possa cambiare con la terza spunta onestamente.
Anche perché continuerò a non farmi problemi: chi mi conosce sa che magari, a lavoro, riesco a leggere al volo i messaggi ma se ne ho 3 o 4 non riesco a rispondere a tutti. Che fanno se sanno che l'ho letto e non gli ho risposto, mi vengono a sparare? :sofico:
Se la mia donna toglie gli orari di accesso a whatsapp, per esempio, non mi sta facendo fesso, mi sta solo confermando che sta smignottando in giro.La soluzione è semplice. Cose "legit" su WhatsApp e tutto il resto via SMS.
Valla a scoprire! :D
DISCLAIMER: non sto dicendo che devi alzare gli stipiti eh... Anzi ti tranquillizzo, anche se non la senti da un po' mi ha appena scritto che va tutto bene :sofico:
Gylgalad
04-09-2014, 23:16
a quando la possibilità di togliere lo status online???
a quando la possibilità di togliere lo status online???Non capisco cosa intendi...
Lo stato lo si può cambiare, non devi per forza lasciare "disponibile".
E anche l'indicazione della presenza online (e dell'ultimo accesso) si può disattivare, è facoltativa. Togliendola, però, tu non vedrai più se gli altri sono online/quando si sono collegati (giustamente).
Boscagoo
05-09-2014, 10:03
Inutile e una cosa odiosa. Se io non voglio rispondere ad un tizio o voglio rispondere dopo... Lo voglio fare!
Pancho Villa
05-09-2014, 11:48
la seconda spunta o meno dipende solo da quando il server vede il client online e riesce a consegnare il messaggio.. il comportamento diverso tra android e ios (se c'e') puo' essere dovuto a come vengono gestite le notifiche.. ma a parte questo la seconda spunta non e' mai indice di lettura effettiva ne' di apertura dell'applicazione
Ma infatti anch'io pensavo che la seconda fosse la conferma di lettura... :what:
Se la mia donna toglie gli orari di accesso a whatsapp, per esempio, non mi sta facendo fesso, mi sta solo confermando che sta smignottando in giro.
Quanto hai ragione! :asd:
cazzata
cioe si lamentano della terza spunta quando e possibile vedere l'ultimo accesso e se e online o meno...
cioe se mando un sms a tizio quello diventa online e non risponde significa che non mi ha voluto rispondere perche l'sms lo ha letto e whatsapp lo ha aperto...
io penso che non sia una bella cosa prendersi lo scolo o qualche herpes, se non malattie ben peggiori, andando con donne del genere invece.
Chi ha paura, si affanna e si preoccupa per queste cose, solitamente è una persona scorretta con un bellissimo armadio pieno di scheletri, chi non ha nulla da nascondere se ne sbatte.
Se la mia donna toglie gli orari di accesso a whatsapp, per esempio, non mi sta facendo fesso, mi sta solo confermando che sta smignottando in giro.
Quoto tutto :)
Inoltre, contrariamente a quanto qualcuno possa pensare (a causa della massiva diffusione anche tra ragazzini), whatsapp non è un app di messaggistica solo per "giocare", ma può essere utilizzata anche per utilizzi seri e professionali.
In altre parole, non tutti quelli che usano whatsapp hanno 16 anni e lo fanno per tubare con 3-4 ragazze/i diverse, e devono nascondere la lettura, l'ora di avvenuta connessione, etc (forse pensando di essere furbi), ma più di qualcuno lo utilizza anche per lavoro, ed è fondamentale sapere se l'interlocutore ha letto un messaggio. Poi risponderà quando può, però almeno so che l'ha letto e ne tiene conto (magari ho impartito direttive, ho dato informazioni importanti per un lavoro in atto, etc) ;)
Quindi, ben venga una funzione simile, per chi utilizza l'app per utilizzi seri è perfetta :)
Invece, chi lo utilizza per chattare con l'amante e nascondere l'avvenuta connessione alla ragazza, perchè queste sono le sue priorità (assolutamente lecite e soggettive, le rispetto anche se non le condivido), potrà sempre disattivare la funzione, non ci vedo niente di male :)
Inutile e una cosa odiosa. Se io non voglio rispondere ad un tizio o voglio rispondere dopo... Lo voglio fare!
E, come scrivevo poc'anzi, non vedo chi possa vietarti di rispondere dopo, o non rispondere proprio. Oppure esiste una legge che se leggi un messaggio ti impone di rispondere entro 10 secondi? :D
Quante volte mi capita di essere in riunione e leggere un messaggio ma non rispondere: per leggerlo ci metto 1 click ed un secondo, per rispondere invece dovrei mettermi a tappare ripetutamente sullo schermo, e nel mezzo di una riunione davanti a 15 persone, non è molto educato e corretto ;)
Come scrivevo, ognuno ha le sue esigenze, ed è giusto che l'app venga incontro a tutti :)
Marko#88
07-09-2014, 11:04
Quoto tutto :)
Inoltre, contrariamente a quanto qualcuno possa pensare (a causa della massiva diffusione anche tra ragazzini), whatsapp non è un app di messaggistica solo per "giocare", ma può essere utilizzata anche per utilizzi seri e professionali.
In altre parole, non tutti quelli che usano whatsapp hanno 16 anni e lo fanno per tubare con 3-4 ragazze/i diverse, e devono nascondere la lettura, l'ora di avvenuta connessione, etc (forse pensando di essere furbi), ma più di qualcuno lo utilizza anche per lavoro, ed è fondamentale sapere se l'interlocutore ha letto un messaggio. Poi risponderà quando può, però almeno so che l'ha letto e ne tiene conto (magari ho impartito direttive, ho dato informazioni importanti per un lavoro in atto, etc) ;)
Quindi, ben venga una funzione simile, per chi utilizza l'app per utilizzi seri è perfetta :)
Invece, chi lo utilizza per chattare con l'amante e nascondere l'avvenuta connessione alla ragazza, perchè queste sono le sue priorità (assolutamente lecite e soggettive, le rispetto anche se non le condivido), potrà sempre disattivare la funzione, non ci vedo niente di male :)
Quando voglio essere sicuro che una comunicazione vada a buon fine uso una telefonata o una mail nel mondo del lavoro, non certo whatsapp. :rolleyes:
Quando voglio essere sicuro che una comunicazione vada a buon fine uso una telefonata o una mail nel mondo del lavoro, non certo whatsapp. :rolleyes:
Ovvio, ma non sempre è possibile fare una telefonata ;)
Se è possibile, il problema del messaggio non si pone di certo :)
Ma, telefonata o meno, non toglie l'utilità che una conferma di lettura può avere per certi utilizzi ed in certi casi... Se poi si ritiene che far sapere agli altri quando mi sono collegato possa violare la privacy ( :stordita: ), basta disattivare la funzione, e sono tutti contenti, io non vedo dove sia il problema ;)
gianluca.f
07-09-2014, 13:22
qui di pericoloso vedo solo un orda di pazzi che basano la loro fiducia
nei rapporti interpersonali su una "spunta". La voce è potente, usatela.
Poche parole possono far capire l'umore dell'altro molto più di un segnetto
e risparmiare un sacco di paranoie.
marchigiano
07-09-2014, 13:37
scusate se vado ot ma avrei bisogno di aiuto sul ripristino delle foto di whatsapp:
ho cambiato cell e fatto il backup delle conversazioni, me le ha ricostruite ma le foto no
ho recuperato le foto dal vecchio cell in \whatsapp\media\whatsapp images e le ho copiate nella stessa cartella nel cellulare nuovo ma continua a non trovarmele...
cosa sbaglio? c'è forse un file con un indice da copiare?
Parole sante, quante paranoie per una terza spunta, e se questa può minare i rapporti interpersonali, non voglio immaginare quanto questi siano saldi :rolleyes:
scusate se vado ot ma avrei bisogno di aiuto sul ripristino delle foto di whatsapp:
ho cambiato cell e fatto il backup delle conversazioni, me le ha ricostruite ma le foto no
ho recuperato le foto dal vecchio cell in \whatsapp\media\whatsapp images e le ho copiate nella stessa cartella nel cellulare nuovo ma continua a non trovarmele...
cosa sbaglio? c'è forse un file con un indice da copiare?
Devi fare il backup, e poi copiare l'intera cartella "Whatsapp" sul nuovo dispositivo, così lui recupera le conversazioni dai backup ed i media (tutti) dalle rispettive cartelle ;)
marchigiano
07-09-2014, 15:22
Devi fare il backup, e poi copiare l'intera cartella "Whatsapp" sul nuovo dispositivo, così lui recupera le conversazioni dai backup ed i media (tutti) dalle rispettive cartelle ;)
niente da fare... me ne ha recuperate 2 su 97 :(
può incidere il fatto che sul cell vecchio stavano su rom interna e ora su sd esterna?
niente da fare... me ne ha recuperate 2 su 97 :(
può incidere il fatto che sul cell vecchio stavano su rom interna e ora su sd esterna?
Assolutamente no ;)
Da anni faccio così per spostare whatsapp avanti e indietro tra i miei telefoni, e non solo tra i miei, e non ha mai fallito.
Prima faccio il backup con l'apposita funzione da menù, poi collego il telefono al computer, prendo l'intera cartella whatsapp (nella root), la copio altrove, poi collego il nuovo telefono e copio la cartella nella memoria. A questo punto installo whatsapp, che riconosce il vecchio backup e recupera tutto :)
A meno che, nel tuo caso, le memorie del telefono vecchio e nuovo sono mappate diversamente, ed hai problemi per quello. Semplicemente, prova prima a copiare la cartella in una memoria. Se non funziona, la sposti nell'altra memoria.
Però qui siamo OT :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.