PDA

View Full Version : Problema wifi windows vista


Ale Zadra
04-09-2014, 15:21
Il pc di mia madre, con sistema operativo windows vista, non riesce più a caricare alcuna pagina web.
Il wifi funziona su qualunque altro dispositivo mobile o pc in casa.
In negozio il pc si connette perfettamente sia wireless che con cavo ethernet e le pagine web vegono caricate.
A casa si connette al wifi, la connettività è sia locale che internet, la diagnosi di windows non evidenzia problemi, lo stato di connessioni rete wireless dice che la connettività ipv4 è internet, la connettività di ipv6 è locale e non appaiono problemi evidenti.
In negozio (e ho riprovato anche io a casa) sono già stati aggiornati i driver.
Però all'apertura di firefox, chrome o anche IE non si carica alcuna pagina.

Quale altra strada posso tentare per risolvere il problema?
Vi ringrazio anticipatamente.

Blue_screen_of_death
04-09-2014, 17:25
Problema di DNS?

Prova così: dal prompt dei comandi,

tracert libero.it
tracert 8.8.8.8

Posta i risultati.

Ale Zadra
05-09-2014, 00:04
Ho anche verificato che quelli fossero:
8.8.8.8
e
8.8.4.4

Comunque questo è quanto dice il prompt:

http://i58.tinypic.com/2sb0hli.jpg

Grazie per il consiglio per intanto!

Blue_screen_of_death
05-09-2014, 09:01
da questi screen sembra tutto ok. Li hai dati dopo esserti collegata alla rete. che ti dà problemi, vero?

Intanto prova con un avvio pulito.

Avvii pulito (http://www.answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_7-system/avvio-pulito-di-windows-7-e-vista/43fd08d9-a14e-4883-bf92-1cd1230e0394)

Ale Zadra
05-09-2014, 11:16
Perdona l'ignoranza, per avvio pulito intendi semplicemente riavviare il pc?

Blue_screen_of_death
05-09-2014, 11:54
No. Disabilitare programmi e servizi non essenziali per l'avvio.

Ti ho postato il link.

http://www.answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_7-system/avvio-pulito-di-windows-7-e-vista/43fd08d9-a14e-4883-bf92-1cd1230e0394

Gli screenshot li hai fatti mentre eri collegato alla rete che dà problemi? Altrimenti devi rifarli.

Ale Zadra
25-09-2014, 16:23
Scusami il lungo tempo ma sono stato in vacanza...

Ho fatto l'avvio pulito seguendo pedissequamente la guida da te fornita e senza difficoltà, ma nulla è cambiato.

E, sì, gli screenshot del terminale li ho fatti da connesso al wifi.

Non so davvero più che fare...

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 17:01
Chrome nella pagina di errore ti dice anche il motivo per.cui non riesce a connettersi. che dice a riguardo?

Ale Zadra
25-09-2014, 17:16
A dir la verità resta fermo senza dare alcun messaggio. Carica (segnale circolare sull'etichetta della scheda aperta) ma non riesce a caricare la pagina.

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 17:19
Il problema ce l'hai sia a.casa che in negozio? sia con la wireless che con la connessione con cavo?

Ale Zadra
25-09-2014, 17:24
In negozio funziona perfettamente.
Via cavo anche.

Eseguendo la diagnostica (che fino ad oggi non mi aveva dato risultati) è comparso questo problema:

http://postimg.org/image/i2x356ipv/ .

Provo a fargli fare il ripristino, non va.
Rieseguo la diagnosi, ricompare la stessa identica schermata.

Uff

Ale Zadra
25-09-2014, 17:26
P.s.: altri due pc, tre cellulari e due tablet si collegano senza alcun problema al wifi casalingo, tra l'altro.

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 17:50
In modalità provvisoria con rete funziona?

Ale Zadra
25-09-2014, 18:06
Funziona perfettamente in effetti.

Dalla modalità provvisoria cosa posso fare per trovare indizi sul problema?

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 18:10
Che antivirus-firewall-antimalware usi?

Prova a disabilitare temporaneamente tutti i software di sicurezza.

Ale Zadra
25-09-2014, 18:15
Kaspersky aggiornato con più di 290 giorni ancora, nessun problema mostrato.
Firewall di windows abilitato (avevo già provato in modalità normale a disattivarlo e nulla cambiava) con il problema che mi dice 'non sta utilizzando le impostazioni consigliate' e se faccio 'aggiorna impostazioni' mi dice 'impossibile eseguire gli aggiornamenti richiesti'.

Pensavo fosse un problema di internet, ma adesso in modalità provvisoria funziona perfettamente, eppure mi dà lo stesso messaggio se tento di aggiornare.

Disattivo tutto e riavvio in modalità normale?

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 18:22
Hai eseguito correttamente la procedura che ti avevo fatto fare in msconfig?
Disabilitazione di tutti i servizi non Microsoft e di tutti i programmi in avvio (compreso antivirus e firewall).

Ale Zadra
25-09-2014, 18:30
Nella guida c'era scritto

2. Digitare :
msconfig e dare invio nel box di ricerca del menu start.
Andare alla sezione Avvio.
Togliere tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dare ok.
Non riavviare.


Quindi quell relativa all'antivirus l'ho lasciata, tolgo anche quella?
Magari rifaccio la procedura e posto uno screenshot di quel passaggio per sapere con sicurezza cosa posso spuntare e cosa no.

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 18:32
Si, per il momento togli anche quella.

Ale Zadra
25-09-2014, 19:08
Ho rifatto la procedura.

Niente da fare, questo quanto dice chrome:
http://postimg.org/image/5xrx356pt/ .

Ho levato la spunta a TUTTO nella sezione 'avvio', compreso l'antivirus.
Ho lasciato nascosti e non toccati i servizi Microsoft.
Ho fatto attenzione a non riavviare al momento sbagliato, ho controllato due volte ogni passaggio ma niente da fare.

C'è altro che può esserti utile da terminale per capire cosa non vada?

Ale Zadra
25-09-2014, 19:30
FUNZIONA.

È bastato aprire manualmente l'applicazione di Kaspersky, impedirne l'avvio automatico togliendo la spunta e riavviare.

Il problema è adesso: come faccio a farlo funzionare avendo ancora un antivirus? Che ha una ovvia utilità.

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 20:05
ok come sospettavo era lui il problema.

Disinstallalo dal pannello di controllo.
Riavvia.
Usa il remover ufficiale per eliminare le tracce lasciate.
riavvia
reinstallalo