PDA

View Full Version : VLC e MKV


meolag
04-09-2014, 13:09
Provo, anche se credo di sapere la risposta, la questione e' che provo a guardare un film HD con VLC e se cerco di saltare avanti il video o si blocca o perde la sincronizzazione audio-video.

Credo che sia un problema di VLC, a questo punto esiste una valida alternativa? Qualcuno su vari forum suggerisce Mplayer.

Su windows avevo risolto con l'ottimo kmplayer.

qualcuno mi sa dire.

Grazie

superlex
04-09-2014, 16:04
Puoi provare, appunto, MPlayerX:
http://mplayerx.org/

Io ho sempre usato VLC per gli MKV, mai riscontrati problemi.. Prova a fare un reset delle impostazioni (di VLC).

matteos
05-09-2014, 12:59
VLC va configurato per riprodurre gli MKV perché di default non li gestisce bene.
La prima cosa da fare e/o verificare sono le impostazioni;quindi da "preferenze>mostra tutte"..
Dopodiché:
-"Demuxer>Matroska";
-Attivare "Elementi Finti";
-Disattivare,nel caso, "Pre-carica i file MKV nella stessa cartella";
-Premere su "Salva" e riavviare VLC.

Se dopo questi accorgimenti non si notano miglioramenti bisogna alleggerire la post elaborazione e magari aumentare la cache per i file su disco(accorgimenti utili nel caso di computer non più giovani ).
Per fare ciò:
-"Preferenze>Mostra Tutte";
-"Ingresso/Codificatori",scorrere in basso fino alla categoria "Avanzate" dove sono presenti i valori di cache per le varie sorgenti;aumentare il valore per "Durata in cache del file (ms)" a 500 (di base mi pare sia 300).
-Dopodiché "Video>Filtri>Post-elaborazione" ed impostare a 2 (di base dovrebbe essere 6).
-"Salva" e riavvia VLC.

emax81
06-09-2014, 20:53
Ci sono altre dritte per aumentare la qualità dell'immagine, per esempio aumentando gli effetti post-elaborazione?

Nessuno sta provando la 3.0 (attualmente in night build) ? :D

matteos
08-09-2014, 16:11
Hai attivato il filtro di post-elaborazione?
Lo chiedo perché di default VLC non attiva nessun filtro.
http://i.imgur.com/wFsgXTX.jpg
Non so se funziona su tutti i codec.
Ovviamente devi impostare il filtro selezionandolo dal menù a sinistra nell'immagine.

meolag
13-09-2014, 18:23
ho provato come descritto, ma niente da fare, ho installato MplayerX, la situazione è migliorata ma anche con questo programma i file mkv si bloccano qualche secondo, sempre meno di VLC.

Jas2000
15-09-2014, 14:37
ho provato come descritto, ma niente da fare, ho installato MplayerX, la situazione è migliorata ma anche con questo programma i file mkv si bloccano qualche secondo, sempre meno di VLC.

prima di tutto....
che computer hai?

bio.hazard
16-09-2014, 07:08
Puoi provare, appunto, MPlayerX:
http://mplayerx.org/

è ottimo, lo uso da tempo al posto di VLC, su Mac OS X.

meolag
16-09-2014, 09:15
prima di tutto....
che computer hai?

imac 27" 3.2Ghz nuovo di zecca con Hard disk fusion drive

Jas2000
16-09-2014, 20:39
prova a rimuovere vlc con programmi tipo appzapper o appdelete e poi reinstalla vlc.

successivamente fai un reset della PRAM

Per farne il reset:
spegni il computer
accendilo e premi in contemporanea i tasti cmd+alt+P+R
e mantieni premuto fino a che il sistema si riavvia e senti per la seconda volta il boing

per dirti io uso vlc su un macbook del 2007 con film HD ed in streaming e va tutto benissimo (lento all'inizio a caricarsi, però poi una volta che parte il film va tranquillo)

[Audition]
17-09-2014, 11:54
prova a rimuovere vlc con programmi tipo appzapper o appdelete e poi reinstalla vlc.

successivamente fai un reset della PRAM

Per farne il reset:
spegni il computer
accendilo e premi in contemporanea i tasti cmd+alt+P+R
e mantieni premuto fino a che il sistema si riavvia e senti per la seconda volta il boing

per dirti io uso vlc su un macbook del 2007 con film HD ed in streaming e va tutto benissimo (lento all'inizio a caricarsi, però poi una volta che parte il film va tranquillo)

quoto il reset pram, avevo anche io problemi con VLC e quello l'ha risolto.

Jas2000
07-10-2014, 22:39
sarebbe interessante sapere se hai risolto o meno...
più che altro per una questione di educazione

meolag
08-10-2014, 09:25
sarebbe interessante sapere se hai risolto o meno...
più che altro per una questione di educazione

Scusa hai ragione,con VLC non ho risolto, ho sostituito con MSPLAYER, la situazione e' migliorata ma non del tutto, e' piu' reattivo di VLC (che si impallava anche per qualche minuto) e consente in tempi ragionevoli (qualche secondo) di fare un avanzamento veloce sui file mkv