PDA

View Full Version : Sony Xperia Z3 e Z3 Compact ufficiali con altoparlanti frontali e design curato


Redazione di Hardware Upg
04-09-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/sony-xperia-z3-e-z3-compact-ufficiali-con-altoparlanti-frontali-e-design-curato_53880.html

Sony Xperia Z3 e Z3 Compact sono ufficiali: fra le novità più importanti troviamo un processore leggermente più performante e la presenza di due altoparlanti stereo frontali che non compromettono le belle linee dei dispositivi giapponesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
04-09-2014, 09:14
Bellissimo lo Z3 compact, se esistesse pure un versione google edition sarebbe lo smartphone ideale per chi cerca uno smartphone e non un tagliere per il salame.

Epoc_MDM
04-09-2014, 09:18
Bellissimo lo Z3 compact, se esistesse pure un versione google edition sarebbe lo smartphone ideale per chi cerca uno smartphone e non un tagliere per il salame.

Concordo. Sony sembra essere l'unica che abbia deciso ti tenere la versione "mini" al pari del top gamma.

Se supporterà anche i futuri aggiornamenti di Android senza grossi problemi, sarà il rimpiazzo al mio SGS2 quando tirerà le cuoia :D

nickmot
04-09-2014, 09:34
Bellissimo lo Z3 compact, se esistesse pure un versione google edition sarebbe lo smartphone ideale per chi cerca uno smartphone e non un tagliere per il salame.

Ottimo.. Ma avrei preferito 4,5" e dimensioni minori od addirittura restare con il vecchio 4,3" (quello dello Z1) ed ancora più piccolo.
Perlomeno è rimasto esattamente grande come Z1c nonostante lo schermo maggiorato, ma se fossero scesi con le dimensioni sarebbe stato al contempo uno schiaffone in faccia ad Apple (che si è piegata alle padelle) ed un fortissimo messaggio a tutti gli utenti della mela che non gradiscono l'ipertrofia di iphone 6.

Epoc_MDM
04-09-2014, 09:41
Ottimo.. Ma avrei preferito 4,5" e dimensioni minori od addirittura restare con il vecchio 4,3" (quello dello Z1) ed ancora più piccolo.
Perlomeno è rimasto esattamente grande come Z1c nonostante lo schermo maggiorato, ma se fossero scesi con le dimensioni sarebbe stato al contempo uno schiaffone in faccia ad Apple (che si è piegata alle padelle) ed un fortissimo messaggio a tutti gli utenti della mela che non gradiscono l'ipertrofia di iphone 6.

Z3 Compact: 127,3 x 64,9 x 8.6 mm
SGS2: 125.3 x 66.1 x 8.5 mm

2 mm più lungo e 2 più stretto non mi darebbero poi così fastidio.
A me l'unica cosa che spaventa (da ignorante Sony), è la facilità di reperire eventuali cover e varie.

nickmot
04-09-2014, 09:45
Z3 Compact: 127,3 x 64,9 x 8.6 mm
SGS2: 125.3 x 66.1 x 8.5 mm

2 mm più lungo e 2 più stretto non mi darebbero poi così fastidio.
A me l'unica cosa che spaventa (da ignorante Sony), è la facilità di reperire eventuali cover e varie.

Nel negozietto sotto casa o sulla bancarella del cinese non le troverai, nei vari centri commerciali dedicati all'elettronica ce ne sono svariate (anche ufficiali).
Sul Web ne trovi di tutti i prezzi e gusti, io ne ho preso un pacco di 3 a 1,99€ (nemmeno malaccio), ma essendo per me già troppo grande l'ho rimossa dopo 2 ore poichè aggiungeva altro ingombro oltre a darmi problemi con il flash nelle foto (colpiva la cover provocando un fastidiosissimo alone bianco).

Epoc_MDM
04-09-2014, 09:53
Xperia™ Z3 Compact
Scegli il meglio in uno smartphone impermeabile
Da
€499,00

Solo 499? Pensavo di più :asd:

Marko#88
04-09-2014, 10:00
pari a 12800 ISO, per consentire scatti di qualità anche nelle condizioni di luminosità peggiori.

Si eh, 12800 ISO di qualità non ci sono nemmeno sulle reflex FF di ultima generazione...però sicuramente su un sensore da cellulare si :asd:


Bellissimo lo Z3 compact, se esistesse pure un versione google edition sarebbe lo smartphone ideale per chi cerca uno smartphone e non un tagliere per il salame.

Mi "spaventa" il fatto che siano passati dai 4.3 dello Z1 compact ai 4.6 di questo. Andando avanti così i prossimi compact saranno 5"? :rolleyes:
Lo Z1c comunque si troverà a poco ed è molto appetibile, andrà praticamente come questo Z3c, è probabilmente più utilizzabile (per chi vuole display piccolo) e ha ottime caratteristiche. Quasi quasi lo prendo e tengo il Moto G come muletto per quando non esisteranno più telefoni compatti :asd:

nickmot
04-09-2014, 10:07
Mi "spaventa" il fatto che siano passati dai 4.3 dello Z1 compact ai 4.6 di questo. Andando avanti così i prossimi compact saranno 5"? :rolleyes:
Lo Z1c comunque si troverà a poco ed è molto appetibile, andrà praticamente come questo Z3c, è probabilmente più utilizzabile (per chi vuole display piccolo) e ha ottime caratteristiche. Quasi quasi lo prendo e tengo il Moto G come muletto per quando non esisteranno più telefoni compatti :asd:

Fortunatamente le dimensioni di Z3c sono le stesse di Z1c, fa certamente sorridere che telefoni che un paio di anni fa sarebebro stati considerati enormi ora vengano chiamati compact, ma quantomeno in questo caso le dimensioni complessive (che poi sono il vero problema) non sono aumentate rispetto al rpedecessore.

Mparlav
04-09-2014, 10:22
Io sarei curioso di sapere da Sony se hanno venduto più Z1 Compact o Z1 "Honami": sarebbe una statistica interessante, mi basterebbe anche solo la ripartizione percentuale.

In ogni caso lo Z3 è sostanzialmente uguale allo Z2, solo piccoli raffinamenti.

Lo Z3 Compact, tra Snap 801 vs 800 e batteria maggiorata rispetto allo Z1, dovrebbe offrire un buon incremento di autonomia.

Chissà se lo Z1 Compact scenderà verso i 250 euro.

wolfm01
04-09-2014, 10:26
Z3 Compact è molto interessante sulla carta, ma resto in attesa delle prime prove sul campo. Ho letto da più parti che Z2 tende ad avere problemi di surriscaldamento, voglio vedere se ora li hanno risolti.

E poi bisognerà confrontarlo col Nexus6...

Marci
04-09-2014, 10:42
Io continuo a porre la domanda ma vedo che nessuno mi considera (su vari forum); io leggo sul whitepaper ufficiale che lo schermo dello Z1c è indicato come TFT-IPS, mentre quello dello Z3c come solo TFT; siete sicuri che sia davvero IPS? Secondo me per segare sul prezzo han messo un normale TFT, altrimenti perché ometterlo dal documento ufficiale?:rolleyes:

Marci
04-09-2014, 10:43
Io sarei curioso di sapere da Sony se hanno venduto più Z1 Compact o Z1 "Honami": sarebbe una statistica interessante, mi basterebbe anche solo la ripartizione percentuale.

In ogni caso lo Z3 è sostanzialmente uguale allo Z2, solo piccoli raffinamenti.

Lo Z3 Compact, tra Snap 801 vs 800 e batteria maggiorata rispetto allo Z1, dovrebbe offrire un buon incremento di autonomia.

Chissà se lo Z1 Compact scenderà verso i 250 euro.

In Svizzera si trova gia sui 289€

Epoc_MDM
04-09-2014, 10:55
Io continuo a porre la domanda ma vedo che nessuno mi considera (su vari forum); io leggo sul whitepaper ufficiale che lo schermo dello Z1c è indicato come TFT-IPS, mentre quello dello Z3c come solo TFT; siete sicuri che sia davvero IPS? Secondo me per segare sul prezzo han messo un normale TFT, altrimenti perché ometterlo dal documento ufficiale?:rolleyes:

http://www.phonearena.com/phones/Sony-Xperia-Z3-Compact_id8744

http://www.gsmarena.com/sony_xperia_z3_compact-6538.php

essi dicono IPS LCD

huracan.1
04-09-2014, 11:02
Bellissimo lo Z3 compact, se esistesse pure un versione google edition sarebbe lo smartphone ideale per chi cerca uno smartphone e non un tagliere per il salame.
Z1 compact era ottimo, questo Z3 Compact sembra fantastico ... aspetto di provarlo per decidere se sarà il mio prossimo telefono :)

Marko#88
04-09-2014, 11:02
Fortunatamente le dimensioni di Z3c sono le stesse di Z1c, fa certamente sorridere che telefoni che un paio di anni fa sarebebro stati considerati enormi ora vengano chiamati compact, ma quantomeno in questo caso le dimensioni complessive (che poi sono il vero problema) non sono aumentate rispetto al rpedecessore.

Io guardo anche alle dimensioni dello schermo, non solo quelle esterne.
Reputo un telefono utilizzabile quando posso arrivare in giro per lo schermo con una mano sola e questo -con le mie mani- è facile con un 4, da li in poi diventa via via più difficile. Attualmente col Moto G (4.5) riesco abbastanza ma qualche decimo di pollice in meno mi piacerebbe. :)
Per dirti, se domani qualcuno si inventasse un 5" con 2mm di cornice attorno su tutti i lati (quindi telefono "piccolo") a me non interesserebbe comunque.

nickmot
04-09-2014, 11:05
Io guardo anche alle dimensioni dello schermo, non solo quelle esterne.
Reputo un telefono utilizzabile quando posso arrivare in giro per lo schermo con una mano sola e questo -con le mie mani- è facile con un 4, da li in poi diventa via via più difficile. Attualmente col Moto G (4.5) riesco abbastanza ma qualche decimo di pollice in meno mi piacerebbe. :)
Per dirti, se domani qualcuno si inventasse un 5" con 2mm di cornice attorno su tutti i lati (quindi telefono "piccolo") a me non interesserebbe comunque.

Se è per questo non ci riesco nemmeno con l'attuale 4,3", anche io preferireri un 4" o meno (un bel 3,7" 16:9), ma credo che cornici molto strette potrebbero aiutare un minimo.

Mparlav
04-09-2014, 11:18
Con gesture e disposizione oculata delle icone non serve affatto dover raggiungere ogni punto dello schermo con il pollice quando lo si usa con una sola mano.

Il menu notifiche io lo "abbasso" dal centro dello schermo.

Con Bar Launcher, attivo Viber, Hangout e Whatsapp dal menu notifiche e faccio sì che compaiano a centro schermo.

L'icone "telefono" e "contatti", tanto per citarne due, posso anche essere disposti al centro dello schermo, invece che in basso a destro o sinistra nella dock.

Questo E' Android, basta ricordarsene ogni tanto :)

nickmot
04-09-2014, 11:21
Con gesture e disposizione oculata delle icone non serve affatto dover raggiungere ogni punto dello schermo con il pollice quando lo si usa con una sola mano.

Il menu notifiche io lo "abbasso" dal centro dello schermo.

Con Bar Launcher, attivo Viber, Hangout e Whatsapp dal menu notifiche e faccio sì che compaiano a centro schermo.

L'icone "telefono" e "contatti", tanto per citarne due, posso anche essere disposti al centro dello schermo, invece che in basso a destro o sinistra nella dock.

Questo E' Android, basta ricordarsene ogni tanto :)


No... Questa è una personalizzazione di android, ma non è come funziona il mio telefono ad esempio.
E non vale nemmeno dire che potrei farlo con moduli o launcher alternativi, se non lo fa di default si ha un dispositivo mal progettato e basta.

Per inciso, io non ci riesco nemmeno con iPhone 5/5c/5s, ma con il lumia 620 mi trovo divinamente.

Mparlav
04-09-2014, 11:36
No... Questa è una personalizzazione di android, ma non è come funziona il mio telefono ad esempio.
E non vale nemmeno dire che potrei farlo con moduli o launcher alternativi, se non lo fa di default si ha un dispositivo mal progettato e basta.

Sei completamente fuori strada.

Se Android consente certe personalizzazioni e non le utilizzi, è solo un tuo limite.

nickmot
04-09-2014, 11:39
Sei completamente fuori strada.

Se Android consente certe personalizzazioni e non le utilizzi, è solo un tuo limite.

Il fatto che le usi o meno non è rilevante, se non sono di default è sintomo di una cxattiva progettazione dell'ergonomia del dispositivo.
Poi posso anche farlo io stesso, ma di certo non avrò una buona opinione sullacapacità di progettazione di quel produttore.

Mparlav
04-09-2014, 12:11
Il fatto che le usi o meno non è rilevante, se non sono di default è sintomo di una cxattiva progettazione dell'ergonomia del dispositivo.
Poi posso anche farlo io stesso, ma di certo non avrò una buona opinione sullacapacità di progettazione di quel produttore.

E' come se ti lamentassi con un produttore d'auto per la posizione del sedile, solo perchè me la vendono con altezza ed inclinazione in un certo modo, ed io non volessi manco cercarmi le levette per spostarlo secondo la mia statura.

"Cavolo, sono troppo lontano dal volante e pedaliera = pessima progettazione dell'auto"

Le "levette" di Android sono proprio lì, sotto il tuo naso, devi solo cercarle ed utilizzarle.

E tra parentesi, molte funzioni che ti ho citato, (tipo One Hand Operations) solo disponibili default, da anni con certi produttori.

Calish Drasith
04-09-2014, 12:57
se si vuol fare polemica sterile certo, è mal progettato.. come sono mal progettate tutte le macchine a cui devi regolare sedile e specchietto retrovisore, come ti han fatto notare.
Bah..
Io lo aspetto con impazienza.

Epoc_MDM
04-09-2014, 13:15
Oggi mi è arrivato uno Z2 in test... devo dire... niente male davvero :D
Pensavo fosse più ingombrante... l'unica cosa che non mi piace tantissimo è il fatto di dover aprire/chiudere lo sportellino per l'usb.

Per il resto... è un gran bel terminale, sopratutto esteticamente e ottima qualità dei materiali usati.

marchigiano
04-09-2014, 13:32
Ottimo.. Ma avrei preferito 4,5" e dimensioni minori od addirittura restare con il vecchio 4,3" (quello dello Z1) ed ancora più piccolo.
Perlomeno è rimasto esattamente grande come Z1c nonostante lo schermo maggiorato, ma se fossero scesi con le dimensioni sarebbe stato al contempo uno schiaffone in faccia ad Apple (che si è piegata alle padelle) ed un fortissimo messaggio a tutti gli utenti della mela che non gradiscono l'ipertrofia di iphone 6.

in effetti è strano che siano riusciti a rimanere nelle stesse dimensioni visto che già il Z1 aveva cornici belle risicate... :confused:

E poi bisognerà confrontarlo col Nexus6...

nexus 6 sembra molto più avanzato...

Se è per questo non ci riesco nemmeno con l'attuale 4,3", anche io preferireri un 4" o meno (un bel 3,7" 16:9), ma credo che cornici molto strette potrebbero aiutare un minimo.

xperia SX :sofico:

comunque io inizio a far fatica con le tastiere sotto i 4"... e ho dita sottili :eek:

nickmot
04-09-2014, 13:43
E' come se ti lamentassi con un produttore d'auto per la posizione del sedile, solo perchè me la vendono con altezza ed inclinazione in un certo modo, ed io non volessi manco cercarmi le levette per spostarlo secondo la mia statura.

"Cavolo, sono troppo lontano dal volante e pedaliera = pessima progettazione dell'auto"

Le "levette" di Android sono proprio lì, sotto il tuo naso, devi solo cercarle ed utilizzarle.

E tra parentesi, molte funzioni che ti ho citato, (tipo One Hand Operations) solo disponibili default, da anni con certi produttori.

No, quello che intendo io è come se mi vendessero l'auto con il sedile non regolabile ed io dovessi sostituire il sedile autonomamente (fosse pure gratis) per poter arrivare ai pedali.

Non dico che non esistono telefoni con quei comandi, bene per quelli che li implementano, male per quei modelli che ne avrebbero bisogno (causa dimensioni eccessive) e non li hanno.

se si vuol fare polemica sterile certo, è mal progettato.. come sono mal progettate tutte le macchine a cui devi regolare sedile e specchietto retrovisore, come ti han fatto notare.
Bah..
Io lo aspetto con impazienza.

Leggi sopra cosa intendevo
Per inciso, magari sei su mobile e non vedi la mia firma, ma ho uno Z1c, se lo reputassi un pessimo prodotto non lo avrei di certo acquistato no?

in effetti è strano che siano riusciti a rimanere nelle stesse dimensioni visto che già il Z1 aveva cornici belle risicate... :confused:

...CUT...

comunque io inizio a far fatica con le tastiere sotto i 4"... e ho dita sottili :eek:

Non mi pare che Z1c abbia cornici risicate, altrimenti moto X (che è grosso uguale e monta un 4,7") com fa? Margine ce n'era, ed infatti per questo Z3 lo hanno utilizzato.

Per le tastiere... Non è questione di pollici, è l'intrinseca inferiorità delle tastiere virtuali, prive di feedback tattile e tasti in rilievo. Con un atastiera fisica scriveresti meglio anche se avesse i tasti più piccoli poiché essendo in rilievo è molto più difficile premere il tasto sbagliato (per dimensioni dito o errori di parallasse).

marchigiano
04-09-2014, 13:59
Non mi pare che Z1c abbia cornici risicate, altrimenti moto X (che è grosso uguale e monta un 4,7") com fa? Margine ce n'era, ed infatti per questo Z3 lo hanno utilizzato.

si vede che le foto ingannano :)

Per le tastiere... Non è questione di pollici, è l'intrinseca inferiorità delle tastiere virtuali, prive di feedback tattile e tasti in rilievo. Con un atastiera fisica scriveresti meglio anche se avesse i tasti più piccoli poiché essendo in rilievo è molto più difficile premere il tasto sbagliato (per dimensioni dito o errori di parallasse).

ok ma rimane il fatto che scrivere su un 5.5 è una goduria, su un 4 sbaglio di continuo :(

Mparlav
04-09-2014, 14:27
No, quello che intendo io è come se mi vendessero l'auto con il sedile non regolabile ed io dovessi sostituire il sedile autonomamente (fosse pure gratis) per poter arrivare ai pedali.

Non dico che non esistono telefoni con quei comandi, bene per quelli che li implementano, male per quei modelli che ne avrebbero bisogno (causa dimensioni eccessive) e non li hanno.

Sono pochissimi gli Android che hanno quegli impedimenti di cui parli.

Su quelli dove le implementazioni del produttori sono per te insufficienti, puoi sempre rimediare.
Quasi sempre gratis (Nova Launcher per le gesture lo paghi 3 euro, ma ce ne sono altri gratuiti, tanto per fare un'esempio).
Sempre molto facilmente.

Qui non stiamo parlando di roba da smanettoni come root o firmware.

Ma di spostare un'icona sul desktop.
Aggiungere qualche scorciatoia (tipo 1-2 chiamate rapide appena sotto il pollice). O installare un'app.

Marko#88
04-09-2014, 14:33
Se è per questo non ci riesco nemmeno con l'attuale 4,3", anche io preferireri un 4" o meno (un bel 3,7" 16:9), ma credo che cornici molto strette potrebbero aiutare un minimo.

Vero.


Con gesture e disposizione oculata delle icone non serve affatto dover raggiungere ogni punto dello schermo con il pollice quando lo si usa con una sola mano.

Il menu notifiche io lo "abbasso" dal centro dello schermo.

Con Bar Launcher, attivo Viber, Hangout e Whatsapp dal menu notifiche e faccio sì che compaiano a centro schermo.

L'icone "telefono" e "contatti", tanto per citarne due, posso anche essere disposti al centro dello schermo, invece che in basso a destro o sinistra nella dock.

Questo E' Android, basta ricordarsene ogni tanto :)

Si, posso abbassare la tendina delle notifiche dal centro dello schermo ma se voglio cliccare impostazioni o luminosità sono in alto. Ok, posso creare gli shortcut o widget in giro per le varie home (e già è un piegarsi ai prodotti che non rispecchiano a pieno le mie esigenze ma ancora tollerabile) ma poi mi ritroverei che in certe applicazioni ci sono tasti in alto (tipo il tasto allega in whatsapp). Li cosa ci fai? Nulla.
Certo è che molti limiti si possono risolvere ma IO (in maiscolo per far capire che è una mia esigenza e non perchè ho manie di protagonismo) preferirei un 3.8/4" senza troppe cornici, hw almeno da Moto G (magari 2Gb di ram) e fotocamera discreta che nel motorola è scarsina. Chiaro che nessuno farà mai nulla di simile ma è bello sognare. :D

globi
04-09-2014, 14:53
Esistono già dei Samsung, dei Sony e degli HTC in versione Google Edition peró si possono avere solo negli USA.

Marko#88
04-09-2014, 16:08
Esistono già dei Samsung, dei Sony e degli HTC in versione Google Edition peró si possono avere solo negli USA.

USA a parte, di cosa parli? :mbe:

Mparlav
04-09-2014, 16:14
Si, posso abbassare la tendina delle notifiche dal centro dello schermo ma se voglio cliccare impostazioni o luminosità sono in alto. Ok, posso creare gli shortcut o widget in giro per le varie home (e già è un piegarsi ai prodotti che non rispecchiano a pieno le mie esigenze ma ancora tollerabile) ma poi mi ritroverei che in certe applicazioni ci sono tasti in alto (tipo il tasto allega in whatsapp). Li cosa ci fai? Nulla.
Certo è che molti limiti si possono risolvere ma IO (in maiscolo per far capire che è una mia esigenza e non perchè ho manie di protagonismo) preferirei un 3.8/4" senza troppe cornici, hw almeno da Moto G (magari 2Gb di ram) e fotocamera discreta che nel motorola è scarsina. Chiaro che nessuno farà mai nulla di simile ma è bello sognare. :D

Piegarsi ai prodotti?
No, significa personalizzazione, la forza di Android.

Il pulsante "Batteria" o "Luminosità" sul desktop piuttosto che da attivare dal menu: è davvero questo il problema degli schermi grandi?

Se TUTTI i produttori stanno sfornando smartphone con display grandi è evidente che la gente li vuole, perchè la maggiore facilità nella fruzione dei contenuti, che ormai supera la tradizionale "telefonata", supera ogni altro problema.

Perchè mai Sony avrebbe dovuto spendere di più per un 4.6" HD?
Avrebbe potuto lasciare il 4.3" HD, ridurre i bordi e raffinare il resto.
Poteva seguire la strada dello Z2 -> Z3 (stesso display con dimensioni globali inferiori).

Invece no, la modifica più sostanziale sullo Z3 Compact è proprio l'incremento del display, pur mantenendo le dimensioni globali invariate e ciò nonostante aumentando la batteria da 2300 a 2600mAh.

Non sarà forse che le vendite dello Z1 Compact, alla fin fine, sono state piuttosto deludenti? Mi piacerebbe scoprirlo :)

Marko#88
04-09-2014, 16:55
Piegarsi ai prodotti?
No, significa personalizzazione, la forza di Android.

La personalizzazione (che è uno dei motivi per cui ho Android e non iOs) a mio parere è quando io decido cosa fare del mio smartphone. Non cosa sono obbligato a fare per poterlo utilizzare.

Il pulsante "Batteria" o "Luminosità" sul desktop piuttosto che da attivare dal menu: è davvero questo il problema degli schermi grandi?

Sono solo due esempi e caso strano non hai citato l'unico altro che ho scritto a cui non c'è soluzione. :rolleyes:

Se TUTTI i produttori stanno sfornando smartphone con display grandi è evidente che la gente li vuole, perchè la maggiore facilità nella fruzione dei contenuti, che ormai supera la tradizionale "telefonata", supera ogni altro problema.

Mai detto nulla di diverso, per carità. La gente vuole i display grandi? No problem, io ho semplicemente espresso la mia opinione. Se a te piacciono i display grandi sono felice che nel mercato tu abbia molte possibilità di scelta. Devi però rispettare anche i pareri altrui e se dico che IO con uno schermo grande mi trovo male tu non sei nessuno per decidere che personalizzando android (e comunque vedi sopra) gli schermi grandi vanno bene.

Mparlav
04-09-2014, 17:49
La personalizzazione (che è uno dei motivi per cui ho Android e non iOs) a mio parere è quando io decido cosa fare del mio smartphone. Non cosa sono obbligato a fare per poterlo utilizzare.

Sono solo due esempi e caso strano non hai citato l'unico altro che ho scritto a cui non c'è soluzione. :rolleyes:

Mai detto nulla di diverso, per carità. La gente vuole i display grandi? No problem, io ho semplicemente espresso la mia opinione. Se a te piacciono i display grandi sono felice che nel mercato tu abbia molte possibilità di scelta. Devi però rispettare anche i pareri altrui e se dico che IO con uno schermo grande mi trovo male tu non sei nessuno per decidere che personalizzando android (e comunque vedi sopra) gli schermi grandi vanno bene.



Vedo che usi il tono chi vuole buttarla in malora.

Sei davvero così preoccupato di non riuscire a raggiungere il pulsante allega di Whatsapp che si trova a quasi un centimetro dal bordo display?

Mi dispiace per te, io ci riesco benissimo nell'uso ad una mano :rolleyes:

A me non disturba affatto che a TE non piacciano i display grandi.

Ho solo fatto notare quali sono le soluzioni che vengono adottate affinchè possano essere utilizzati i display grandi, senza problemi, da anni.

Non ti vanno bene? Problema tuo.

Marko#88
04-09-2014, 18:40
Vedo che usi il tono chi vuole buttarla in malora.

Sei davvero così preoccupato di non riuscire a raggiungere il pulsante allega di Whatsapp che si trova a quasi un centimetro dal bordo display?

Mi dispiace per te, io ci riesco benissimo nell'uso ad una mano :rolleyes:

A me non disturba affatto che a TE non piacciano i display grandi.

Ho solo fatto notare quali sono le soluzioni che vengono adottate affinchè possano essere utilizzati i display grandi, senza problemi, da anni.

Non ti vanno bene? Problema tuo.

Certo che è un problema mio, è dal primo messaggio postato che scrivo in prima persona. Sei tu che spari sentenza non richieste o che dai improbabili consigli sull'utilizzo del telefono ma non cambierò idea io e non cambierai idea tu. L'unica differenza è che tu -come la massa a quanto pare- gradisci schermi grandi e riesci ad utilizzarli, ben per te. Io ho problemi e me li tengo. :asd:
Alla prossima. :)

kuug
05-09-2014, 09:08
Differenze tra Z2 e Z3?
non mi sembrano così evidenti.....