PDA

View Full Version : Configurazione PC Editing, Gaming e "Lavoro"


sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
04-09-2014, 01:06
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto nella configurazione del mio nuovo PC.

Sono arrivato a questa:

Alimentatore XFX XTR 650W 80+ Gold 105€
Scheda Madre ASrock Z97 Extreme4 115€
CPU Intel Core i7 4790k 300€
Dissipatore Corsair H100i (mi è stato regalato)
Scheda Video Sapphire R9 290 4GB (già presa)
RAM 2x8GB (devo rifarmi le idee) 150€ ?
SSD Samsung 840 Pro 128GB (già preso)
Hard Disk Western Digital Black 1TB 65€
Case NZXT H440 Mid Tower Black/Blue 110€

Che ne dite? I miei dubbi erano:
Un i7 per video editing in FullHD rispetto ad un i5 vale i suoi circa 90€ in più?
Con un i5 è possibile renderizzare e giocare a 1080p nello stesso momento?
Quanto guadagno in prestazioni con un i7 overclockato con l'aiuto di un H100i rispetto ad uno liscio? E ad un i5 overclockato?
Avrò anche da virtualizzare qualche OS e compilare in Java/C++/Python.
Delle RAM non so più che kit prendere, di che marca, a che frequenza, che latenza e se 16GB sono troppi o no..
Per giocare non avrò problemi in ogni caso (penso).

Vi prego illuminatemi :(
Se avete consigli anche sul cambio di altre componenti dite pure ( ma non toccatemi l' H440 perlomeno :p )
Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)

celsius100
04-09-2014, 08:29
Ciao
la configurazione e buona, quanto oc pensi di voler fare?
cmq o fai render o giochi, e inutile togliere risorse da una parte x fare altro
allora se fai molto editing un I7 e il piu indicato, alternativa FX 8, costa quanto l'I5 ma e simile all'I7, di contro I5 ed I7 in game sono un po piu veloci

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
04-09-2014, 08:49
Ciao :)
OC volevo farne un po' subito, magari uno adatto in daily.
Preferivo rimanere su piattaforma Intel sia per le prestazioni in-game che (seppur non siano significativi) i consumi.

celsius100
04-09-2014, 09:40
guarda dipende tutto da quello che cerchi, se il pc sara più votato al gaming, chesso un 60% del tempo, ti consiglierie un I5 4690K, 200 euro circa, se ci fai sia gaming che editing che programmazione e virtualliazzione divisi equamente io suerei l'FX 8350 a 160 euro, piu una gigabyte 990XA-UD3 da 85 euro
xke avresti un miglior rapporto prezzo-prestazioni
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
di contro sei un po meno veloce nel gaming, ma nn ce una differenza marcata, diepnde dal gioco e poi ce da considerare sempre che puoi aumentare le prestazioni di base con l'oc
qualche esempio:
http://www.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/712/bench/CPU_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png
se hai altri giochi che sicurametne utilizzerai provero a vedere se ce qualche test a riguardo :)

x i consumi e vero un I5, sia rispetto ad I7 che ad FX 8 consuma meno, rispetot all'FX ce una buona differenza, cmq all'atto pratico in bolletta usando il pc 6 ore al giorno, di media saranno si e no 2 euro in piu, nulla di che

optando x l'I7 avresti il top sia lato gaming che editing, naturalmente si paga
pero la differenza in game rispetto all'I5 nn cè, vanno uguali, la differenza nei software da lavoro rispetto all'FX anche qui e molto limitata

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
04-09-2014, 11:01
il PC sarà dedicato metà al gaming e metà al resto all'incirca, perciò mi risulta difficile la scelta..
Non penso nell'immediato di fare editing a livello professionale, però tra un annetto circa sicuramente.
All'inizio ero partito con l'i5, gli FX sono già un po' "anziani" (soprattutto lato mobo), i Devils Canyon sono praticamente usciti adesso e vorrei un sistemo piuttosto longevo e dove debba cambiare componenti il meno possibile per un pezzetto.
Di giochi che mi vengono in mente ora penso che saranno Battlefield 4, Tomb Raider, Watch Dogs, Assetto Corsa, Metro 2033 e qualche emulatore :D
Vorrei avere la possibilità di registrare mentre gioco, con un i5 mi limito i frame?
Per le RAM mi sai dire niente? Non so davvero quale kit scegliere...

celsius100
04-09-2014, 14:14
x la ram consiglio le radeon amd ram AP316G1869U2K oppure le kingston fury HX318C10FRK2/16

discorso cpu, no l'I5 nn ti limita anche se dovessi registrare
di contro la data di sucita delle mobo Am3 nn c'entra con le prestazioni o la durata, anceh xke le H/Z 97 sono uscite da poco, ma gia l'anno prox intel avra un nuovo socket, x cui nn saranno piu cmq aggiornabili

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
04-09-2014, 15:54
Ma le Z97 non dovrebbero essere compatibili anche con la prossima generazione, Broadwell? :confused:
Preferirei comunque restare su Intel.
Parlando delle RAM, ho visto anche le Corsair Vengeance e le G.Skill RapjawsX, come ti sembrano?
Avendo un H100i con 4 ventole, dici che ci stanno nel top del case o devo prendere delle low profile? :muro:
Edit: magari la domanda precedente è rivolta soprattutto ai possessori del case xD

celsius100
05-09-2014, 14:42
broadwell e haswell refresh in versione a piu basso consumo, nn si sa se uscira solo in versione K o meno, la nuova architettura sara skylake, con un nuovo socket
allora x quanto detto in rpecedenza prendi un 4690K
quali modelli di ram hai visto?
x l'H100i PP dipende dalla mobo se vuoi montarlo sul top del case
qui trovi qualche esempio
http://www.hardocp.com/article/2014/03/27/nzxt_h440_midtower_case_review/5#.VAm8naMWeYQ

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
05-09-2014, 15:06
Grazie del link!
Avevo visto kit di RAM da 2x8GB: le vengeance, le ripjawsX e le hyperx predator, probabilmente la scelta migliore sarebbero quelle da 1866MHz con minor latenza.

celsius100
05-09-2014, 17:39
X la ram esattamente la sigla dei modelli che hai trovato qual'è?
Considera anche i prezzi

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
05-09-2014, 19:15
X la ram esattamente la sigla dei modelli che hai trovato qual'è?
Considera anche i prezzi

HyperX Predator: KHX18C10T2K2/16X
A circa 160€

Vengeance: CMY16GX3M2A1866C9B
A circa 140€

RipjawsX: F3-2400C11D-16GXM (quelle a 1866MHz mi costerebbero uguale)
A circa 135€

:wtf:

celsius100
06-09-2014, 12:01
prendi le RipjawsX, inoc nn tanto elevato puoi tenerle senza problemi a 1866Mhz, se vuoi farne di più sai di poter arrivare a 2400Mhz :D

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
06-09-2014, 12:32
Infatti ci avevo pensato anch'io, cercherò una guida su Internet per portarle a 1866 dato che sono un novellino in ambito RAM :D
Comunque grazie per tutti i consigli @celsius100 mi sei stato d'aiuto!

EDIT: un'ultima cosa :asd:
Cosa ne pensi del nuovo alimentatore Corsair HX750i ? Ho visto la rece su Johnnyguru che gli dà un 9.6 ...
Vale la pena per la certificazione 80+ Platinum e il supporto al Corsair Link (che farebbe coppia col H100i) ?

celsius100
06-09-2014, 14:06
basta entrare nel bios, nella sezione di configurazione della ram ed impostare i timings e la frequenza, visto che sono piu bassi di quelli supportabili nn sara un problema settarli
x l'HX dipende anche dal prezzo, costruttivamente sono ottimi entrmabi, l'efficienza platinum è un'ottima cosa se guardi i consumi, se guardi la spesa all'atto pratico in bolletta al mese nn ti cambia praticamente nulla in termini economici
il corsair link è carino, nn lo trovo un granchè utile di mio però :D

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
06-09-2014, 23:02
Ok è più semplice di quanto pensassi allora :rolleyes:
L'ali lo potrei prendere a 120€ (come un XTR allo stesso wattaggio), che ne dici?

celsius100
06-09-2014, 23:27
guarda costruttivamente come ti dicevo equivale a scegleirei fra una lamborghini o una ferrari, dove caschi casschi prendi il top :)
se ti piace avere il corsair link prendi senza dubbio l'HX

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
06-09-2014, 23:30
Appunto :D
Grazie ancora per le dritte che mi hai saputo dare finora! :)

celsius100
07-09-2014, 00:04
prego :)