View Full Version : Samsung SSD 840 Pro 250 GB Clonare il vecchio HDD di un portatile dotato di 2 HDD
Scusate il disturbo,
ho il seguente problema: possiedo un portatile Hp Pavillion HDX 18 dotato di 2 HDD da 250 GB ciascuno.
Ho visto che la Samsung fornisce a pagamento un kit per la migrazione dei dati dal vecchio hard disk al nuovo SSD e fin qui non credo ci siano particolari problemi, ma se oltre al primo disco avendone nel portatile 2 decidessi di sostituire anche il secondo disco anche questo contenente dati sempre con un SSD, come devo procedere per evitare di perdere dati e raggiungere lo scopo che con due SSD inseriti nel portatile mi permetterebbe oltre a velocizzare la funzionalità, la riduzione in particolare del consumo della batteria del Pc ed evitare il riscaldamento eccessivo che notoriamente degrada molto i componenti elettronici se continuativo ???
Grazie
J.
HoFattoSoloCosi
04-09-2014, 06:26
Se la domanda è come clonare, basta usare o il programma fornito da Samsung (Norton ghost) o una delle varie alternative, a pagamento e non, che ci sono al momento, come Macrium Reflect (free).
Sul come è semplice, se vuoi clonare due dischi, uno con il sistema operativo l'altro con i soli dati, basta spezzare in due le fasi, poi si può procedere in moltissimi modi: per il disco secondario non serve clonarlo; siccome conterrà solo dati si può anche fare un semplice copia-incolla dal disco di storage interno all'SSD collegato via USB. Poi sostituisci quello interno secondario con l'SSD appena fatto, e con l'altro SSD collegato via USB cloni il disco primario (quello con il sistema operativo installato). Questo è un metodo.
Però vorrei sottolineare che :
Ho visto che la Samsung fornisce a pagamento un kit per la migrazione dei dati dal vecchio hard disk al nuovo SSD e fin qui non credo ci siano particolari problemi
Il kit samsung è un po' una fregatura, un cavetto e un programma li paghi come l'oro, mentre se usi un programma come quello sopra nominato e compri un qualsiasi adattatore SATA->USB spendi molto meno ed ottieni lo stesso risultato;
ma se oltre al primo disco avendone nel portatile 2 decidessi di sostituire anche il secondo disco anche questo contenente dati sempre con un SSD
Non sono sicuro sia il massimo; genericamente la comodità di avere due slot per hard disk è quello di poter montare un SSD per il sistema operativo e un disco di storage meccanico capiente. Piuttosto che due SSD ti consiglio di prenderne uno solo e il secondo lasciarlo meccanico, che con meno di 50€ si acquista un disco da 1TB e sei a posto per lo storage, comunque sono dischi veloci;
la riduzione in particolare del consumo della batteria del Pc ed evitare il riscaldamento eccessivo che notoriamente degrada molto i componenti elettronici se continuativo
Questo è un po' debole come motivo. La durata della batteria migliorerà qualcosina ma non aspettarti più di 10 minuti di guadagno, quindi piuttosto piccolo come margine, e il discorso riscaldamento non c'entra, quello che scalda veramente è altro, fa in modo che l'impianto di dissipazione (GPU/CPU) sia sempre pulito ed efficiente ed eviterai problemi, ma quando si parla di temperature alte, ed è vero che degradano i componenti, non si parla dell'hard disk, quindi non è necessario usare due SSD http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Grazie,
per le importanti delucidazioni di cui terrò conto assolutamente.
Rimango dell'idea che però due SSD are better than one ... anche perchè per avere un disco tradizionale veloce bisognerebbe installa5re un raptor da 2,5 che gira a 10mila giri e non le solite ciofeche da 7200 o anche da meno giri come quelli presenti nel mio HP gran bel portatile con HDD lenbtarelli già per l'epoca ma con uno schermo da cinema da ben 18" .
Deidererei ancora un chiarimento proprio relativo alla considerazioni in precedenza esposte:
Ma se uno lascia solo l'OS ovvero Win7 in questo caso sul SSD tutti gli altri programmi che successivamente verranno installati vanno messi solo sul secondo e più lento HDD o come conviene fare, perchè la maggior parte dei programmi non permette di installare, che io sappia, ma forse sbaglio, l'eseguibile sul SSD e la directory dati su uno a scelta, in questo caso l'HDD vecchio a rotazione e molto più lento 5400 giri, sbaglio ???
Rimango in attesa di qualche idea nel merito mentre ringrazio ancora per le preziose cosiderazioni.
F.
P.s.: Macrium Select copia pure le partizione nascoste e / o protette o di Recovery perchè mi pare siano pochi i programmi che lo fanno
Spiego il perchè di questa precisazione: se vado in My Computer nel mio portatile sono 3 gli HDD che vedo:
il disco locale C: , il data D: e il RECOVERY E:
il "C" mi dice che ha 46,4 GB disponibili su 221 GB mentre il "D" 232 GB disponibili su 232 GB
e il Recovery "E" 1,83 GB disponibile su 11,2 GB
HoFattoSoloCosi
07-09-2014, 11:08
Guarda tutto dipende da cosa devi farci con questo portatile, quindi forse è meglio partire da qui...cosa devi farci ? Che scopi ha questo portatile ?
Perchè sono molto pochi i casi in cui un hard disk secondario, anche se vi vengono installati sopra programmi, rallenti il PC a tal punto da far sentire la differenza. Quindi se si mettono due SSD per i motivi sopra esposti (rumore / calore / durata batteria) lascia perdere perché non sono rilevanti, mentre se invece ci sono motivi più specifici dicci di cosa si tratta e valutiamo se vale la pena investire in due SSD o meno http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ma se uno lascia solo l'OS ovvero Win7 in questo caso sul SSD tutti gli altri programmi che successivamente verranno installati vanno messi solo sul secondo e più lento HDD o come conviene fare, perchè la maggior parte dei programmi non permette di installare, che io sappia, ma forse sbaglio, l'eseguibile sul SSD e la directory dati su uno a scelta, in questo caso l'HDD vecchio a rotazione e molto più lento 5400 giri, sbaglio ???
I programmi li puoi installare dove preferisci, non mi risulta ci sia problema. Al momento dell'installazione quando viene chiesta la directory di destinazione basta scegliere un percorso presente nell'hard disk (o SSD) secondario e lì finirà il programma, con le ovvie shortcut in START, desktop e quant'altro.
La seconda parte della domanda invece non l'ho capita in realtà, cosa intendi precisamente ?
P.s.: Macrium Select copia pure le partizione nascoste e / o protette o di Recovery perchè mi pare siano pochi i programmi che lo fanno
Ammetto che è da un po' che non uso più questi programmi, quindi non ricordo se si possa fare o meno, però ritengo che non sia necessario.
La recovery non vedo nessun motivo per clonarla, puoi lasciarla tranquillamente li dov'è ora e se in futuro ti servirà potrai sempre ripristinare il PC inserendo l'hard disk in questione nel portatile ed effettuando un ripristino http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.