PDA

View Full Version : formattazione pc win7


lore11
03-09-2014, 22:42
ciao a tutti.
dopo tanto tempo mi sono deciso a formattare il mio notebook, che ultimamente era diventato troppo lento.
come ho sempre fatto, ho messo il cd di win7 e ho riavviato. alla riaccensione ho premuto il tasto per avviare il cd di win ed è partita la procedura. ho eliminato la partizione in cui c'era installato windows (l'altra è una partizione di ripristino, che tuttavia non ho mai usato) e ho selezionato il disco non partizionato come disco di installazione.
una volta partita la procedura di installazione (copia dei file, ecc) mi sono allontanato un minuto. al mio ritorno il pc era spento.
ho provato a riavviare numerose volte, ma il pc continua a spegnersi da solo in vari stadi della procedura che ho descritto sopra: una volta si spegne all'inizio, un'altra volta si spegne durante la copia dei file ecc.

inoltre avendo già formattato il disco sono bloccato perchè se anche provo a far partire il s.o. mi da l'errore di BOOTNGR mancante.

a questo punto non so più che fare e, peggio ancora, non capisco dove sia il problema che causa lo spegnimento improvviso del pc.

spero che qualcuno capisca al posto mio!
grazie a tutti!

ps. questa è la situazione delle partizioni
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/907/ksUyCv.jpg

Khronos
03-09-2014, 23:29
cosa c'è collegato al pc, di USB?
vale anche roba tipo lettori di schedine.

Blue_screen_of_death
04-09-2014, 09:24
le temperature sono nella norma? prima di formattare hai notato comportamenti anomali?

lore11
05-09-2014, 09:56
le temperature sono nella norma? prima di formattare hai notato comportamenti anomali?

per fortuna ho risolto. penso che i continui spegnimenti fossero dovuti alle alte temperature della cpu. alla fine ho risolto lasciando spento per 10 minuti il pc e poi puntando il contro il ventilatore.

ne approfitto per fare un'altra domanda. la partizione D (ripristino) che c'è nell'hd serve a qualcosa? considerando che io formatto sempre usando il disco originale di win7 e che il pc in origine avevo preinstallare win vista...

grazie a tutti !

Blue_screen_of_death
05-09-2014, 10:22
Contiene il recovery di Windows Vista che era preinstallato.

P.S. Tieni sotto controllo le temperature. Se sono troppo alte il notebook va smontato e pulito. Per le temp del processore potresti rimettere la pasta termica.

lore11
05-09-2014, 12:24
Contiene il recovery di Windows Vista che era preinstallato.

P.S. Tieni sotto controllo le temperature. Se sono troppo alte il notebook va smontato e pulito. Per le temp del processore potresti rimettere la pasta termica.

quindi potrei cancellare quella partizione? va fatto durante la formattazione o è possibile farlo in qualsiasi momento?

per la pasta termica cosa dovrei fare? rimuovere quella che già c'è e metterne di nuova?

Blue_screen_of_death
05-09-2014, 12:34
quindi potrei cancellare quella partizione? va fatto durante la formattazione o è possibile farlo in qualsiasi momento?

Se non ti interessa ripristinare in futuro il sistema originario, puoi cancellarla. Puoi farlo in qualunque momento, ma è preferibile farlo prima di installare il sistema. Così potrai assegnare lo spazio recuperato ad un'altra partizione.


per la pasta termica cosa dovrei fare? rimuovere quella che già c'è e metterne di nuova?

Esatto.

lore11
05-09-2014, 14:15
Se non ti interessa ripristinare in futuro il sistema originario, puoi cancellarla. Puoi farlo in qualunque momento, ma è preferibile farlo prima di installare il sistema. Così potrai assegnare lo spazio recuperato ad un'altra partizione.



Esatto.


ma la pasta termica è quella specie di colla per tenere uniti processore e dissipatore?

tra l'altro non me ne intendo...questa può andare?
no link ebay

!fazz
05-09-2014, 16:20
niente link ebay

si la pasta termica è quella che tu chiami colla

prendi un tubetto di arctic mx-4 che funziona bene e non è conduttiva

lore11
05-09-2014, 20:49
niente link ebay

si la pasta termica è quella che tu chiami colla

prendi un tubetto di arctic mx-4 che funziona bene e non è conduttiva

una volta acquistata poi cosa devo fare? quanta ne devo mettere?

lore11
05-09-2014, 20:50
Se non ti interessa ripristinare in futuro il sistema originario, puoi cancellarla. Puoi farlo in qualunque momento, ma è preferibile farlo prima di installare il sistema. Così potrai assegnare lo spazio recuperato ad un'altra partizione.


quindi se lo dovessi fare ora che ho appena formattato, "perdo" lo spazio dell'attuale partizione di ripristino fino a che non formatterò nuovamente?

!fazz
05-09-2014, 20:58
una volta acquistata poi cosa devo fare? quanta ne devo mettere?
c'è un apposito topic in sistemi di raffreddamento con tutte le info del caso

quindi se lo dovessi fare ora che ho appena formattato, "perdo" lo spazio dell'attuale partizione di ripristino fino a che non formatterò nuovamente?

no puoi sempre recuperarlo creando una seconda partizione per i tuoi scopi o allargando la partizione esistente fino ad occupare l'intero disco