View Full Version : Samsung Galaxy Note 4 ufficiale con scocca in metallo e display Quad HD
Redazione di Hardware Upg
03-09-2014, 16:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-note-4-ufficiale-con-scocca-in-metallo-e-display-quad-hd_53861.html
Come previsto, Samsung ha annunciato Galaxy Note 4, la quarta iterazione della famiglia di phablet di fascia alta della società. Vediamo insieme tutte le novità del nuovo modello
Click sul link per visualizzare la notizia.
pin-head
03-09-2014, 16:34
ullallà, mica male.
Un display del genere sarebbe stato figo sull'Oculus DK2.. quello del Note 3 è buono, ma ancora bassino come risoluzione.
Non hanno stravolto ciò che era perfetto. Dopo la miriade di cadute mi tucca di cambiare il mio Note3... :))))))))))
ullallà, mica male.
Un display del genere sarebbe stato figo sull'Oculus DK2.. quello del Note 3 è buono, ma ancora bassino come risoluzione.
Bassino? Su 5" circa?
Ma 720p basterebbero ed avanzerebbero! Abbiamo schermi 65" ed oltre in Full HD, cinema con diagonali da centinaia di pollici a 2k (salvo poche eccezioni) e davvero si reputa bassa la risoluzione 1080p su un celulare?
Non gioirei troppo, LG G3 con il QHD si è dato la zappa sui piedi perdendo di fatto le caratteristiche migliori del suo predecessore (fluidità ed autonomia).
Al di la della solita crescita di diagonale e specifiche la cosa più interessante è il miglioramento delle funzioni del pennino, senza di quello sarebbe solo una padella inutilizzabile in mobilità, fortunatamente per la serie note si ricordano che il SW è fondamentale.
P.S.: La finta pelle potevano risparmiarsela stavolta, ma è comunque meglio del cerotto S5.
tuvok960
03-09-2014, 17:14
Perchè solo usb 2.0 ?? Mi trovo così bene con la 3.0 sul note3...la trovo comoda per trasferire filmati vari
E comunque sono da 1024 a 2048 i livelli di sensibilità per il pennino, non è che la sensibilità è il doppio...come detto all'ifa poco fa
In piu l'autonomia amenta del 7.5% (come detto al''ifa, secondo loro) e non del quasi dieci...che equivale a dire poco piu di 5%...diciamo i dati esatti per cortesia.
Il selfie panoramico sulla fotocamera frontale f1/9: molto utile di questi tempi :asd:
...Al di la della solita crescita di diagonale....
Era 5.7" anche il Note 3, quindi è rimasto invariato
Era 5.7" anche il Note 3, quindi è rimasto invariato
E allora ho scritto una vaccata... Ne scrivo tante, una più, una meno...
E' che ormai con Samsung lo do per scontato, sono parecchio prevenuto nei loro confronti.
Appena disponibile lo andrò a vedere, non per comprarlo, dato che sono un felicissimo possessore del Note 3 da circa due mesi, ma giusto per valutare la risoluzione. Spero che non abbiano vanificato l'ottima durata della batteria.
marchigiano
03-09-2014, 20:35
Perchè solo usb 2.0 ?? Mi trovo così bene con la 3.0 sul note3...la trovo comoda per trasferire filmati vari
:doh:
spero sia un errore, come si fa a tornare indietro?
ma poi non doveva essere impermeabile?
greyhound3
03-09-2014, 21:45
Bassino? Su 5" circa?
Ma 720p basterebbero ed avanzerebbero! Abbiamo schermi 65" ed oltre in Full HD, cinema con diagonali da centinaia di pollici a 2k (salvo poche eccezioni) e davvero si reputa bassa la risoluzione 1080p su un celulare?
Non gioirei troppo, LG G3 con il QHD si è dato la zappa sui piedi perdendo di fatto le caratteristiche migliori del suo predecessore (fluidità ed autonomia).
Al di la della solita crescita di diagonale e specifiche la cosa più interessante è il miglioramento delle funzioni del pennino, senza di quello sarebbe solo una padella inutilizzabile in mobilità, fortunatamente per la serie note si ricordano che il SW è fondamentale.
P.S.: La finta pelle potevano risparmiarsela stavolta, ma è comunque meglio del cerotto S5.
si la risoluzione del note 3 é molto bassa per l oculus che necessiterebbe di uno schermo da 4k
TecnologY
03-09-2014, 21:50
Ottimi il QHD AMOLED la ricarica veloce e il SOC 5433 64 bit.
Invece un po' fastidiose le mancanze di radio FM, l'aumento di peso e il solito KNOX che avrà.
Per il GEAR VR
L'occhio umano di uno ben vedente distingue fino a 650 ppi al punto di miglior osservazione, cioè circa 10cm, quindi specie sui super amoled pentile servirebbe un 4K per non vederli. Anche se c'è sempre la griglia di pixel in mezzo.
Chiaro un 4K è come muovere 9MPX circa, quindi fuori dalla portata di elaborazione al momento.
Dario771
03-09-2014, 22:10
Ma alla fine della fiera, visto che dovrebbe interessare per lo più ad un utenza business.. xchè dovrei comprarmi un note 4 invece di un note 3 / note 3 neo?
A che serve un qhd fpd cht fpt etc.. se ti serve un buon smartphone con pennino?
Veramente in alcuni mercati avrà il rilevatore della saturazione del sangue? :sofico: :mc:
P.S.: sarebbe comodo avere nella tabella anche le specifiche del vecchio Note3 per confrontarle direttamente ;)
Rubberick
04-09-2014, 02:14
e correggerle dato che dubito l'usb sia 2.0 forse..
usb 3.0 e mhl 2.0
leggo qua e in altri forum sempre la stessa cosa "il G3 col quad hd si è dato la zappa sui piedi".
Vorrei proprio sapere quanti di questi lo abbiano provato.
Io l'ho comprato due settimane fa sostituendolo a un S4 e sono soddisfatto del cambio.
L' autonomia è di PARECCHIO superiore a quello che possedevo prima.
e correggerle dato che dubito l'usb sia 2.0 forse..
usb 3.0 e mhl 2.0
No, è ufficiale; sono tornati alla usb 2.0 (presente invece la 3.0 sul Note Edge). I manager della casa hanno spiegato questo passo indietro in seguito alla constatazione che la maggior parte dell'utenza non usa ancora diffusamente la 3.0.
leggo qua e in altri forum sempre la stessa cosa "il G3 col quad hd si è dato la zappa sui piedi".
Vorrei proprio sapere quanti di questi lo abbiano provato.
Io l'ho comprato due settimane fa sostituendolo a un S4 e sono soddisfatto del cambio.
L' autonomia è di PARECCHIO superiore a quello che possedevo prima.
sto parlando (e l'ho scritto chiaramente) del confronto tra g2 e g3, il primo aveva automia e fluidità superiore al successore ed il principale responsabile è proprio il display.
Il g2 è tutt'ora ai vertici per quanto riguarda l'autonomia.
Bassino? Su 5" circa?
Ma 720p basterebbero ed avanzerebbero! Abbiamo schermi 65" ed oltre in Full HD, cinema con diagonali da centinaia di pollici a 2k (salvo poche eccezioni) e davvero si reputa bassa la risoluzione 1080p su un celulare?
Non gioirei troppo, LG G3 con il QHD si è dato la zappa sui piedi perdendo di fatto le caratteristiche migliori del suo predecessore (fluidità ed autonomia).
Al di la della solita crescita di diagonale e specifiche la cosa più interessante è il miglioramento delle funzioni del pennino, senza di quello sarebbe solo una padella inutilizzabile in mobilità, fortunatamente per la serie note si ricordano che il SW è fondamentale.
P.S.: La finta pelle potevano risparmiarsela stavolta, ma è comunque meglio del cerotto S5.
sto parlando (e l'ho scritto chiaramente) del confronto tra g2 e g3, il primo aveva automia e fluidità superiore al successore ed il principale responsabile è proprio il display.
Il g2 è tutt'ora ai vertici per quanto riguarda l'autonomia.
quoto, la differenza G2-G3 è imbarazzante, ma, ahimè, conoscendo un po' LG temo sia un problema di ROM piuttosto che di componentistica... Magari con qualche update futuro potrebbero risoIvere diversi problemi... IMHO...
Non ho mai posseduto un g2,quindi non posso fare confronti.
In ogni caso il g3 ha autonomia maggiore del S4 che avevo prima.
In che cosa ha fallito quindi?
Perché quad hd? Perché octacore? Perché la tecnologia va avanti, altrimenti saremmo ancora a girare con le carrozze!
Per il note4 bisognerà vedere.
Se l' autonomia fosse la stessa del predecessore, sarebbe già un bel salto, visto il display.
Per chi ha un note3 non c'è necessità di cambiare terminale,ovviamente.
Non è che vi dovete comprare ogni release.
TecnologY
04-09-2014, 13:38
Io ho avuto il G3 per una settimana prima di renderlo, con la versione del software 10a quindi vecchietta.
Beh a parte che di serie aveva microlag, ho dovuto far un po' di modifiche per toglierle, la batteria è sicuramente NON superiore all' S4 che ho.
E anche sti test lo confermano. http://blog.gsmarena.com/lg-g3-battery-life-test/
Anche la ram libera sul modello 2GB era poca specie con dalvik.
Inoltre era sempre particolarmente caldo specie con luminosità medio alta, ma non penso proprio sia colpa del QHD, anche perchè lo ha pure il vecchio nexus 10 che ha un hardware molto inferiore. (tra l'altro se pesate il G3 notate che pesa 156, la scheda tecnica recita 149g ma è palesemente falsa.)
L'ho reso per questo (http://forum.xda-developers.com/lg-g3/help/aux-cable-problem-t2802719) problema che sembra abbiano tutti i G3. La cosa che mi è piaciuta maggiormente era la camera. Ma anche il software di serie ha diverse funzioni interessanti, come quella di poter nascondere i tasti in determinate app.
S5 QHD ha la stessa autonomia del FHD se a qualcuno interessa http://www.androidauthority.com/galaxy-s5-lte-a-battery-benchmark-414550/
Devo dire che però al momento nella lettura di testo piccolo non viene sfruttato appieno il QHD, almeno col G3 si leggeva poco bene (anche aumentando la grandezza caratteri), ci vuole una miglior gestione dei DPI, speriamo che ora con l'uscita di nuovi terminali oltre il 2K si inizino a sviluppare meglio le app.
Poi comunque il super amoled è un'altra cosa, col G3 si illumina la stanza con una schermata nera. Peccato li abbia solo samsung, dico peccato perchè KNOX con me non va molto a genio.
robertogl
04-09-2014, 13:48
Poi comunque il super amoled è un'altra cosa, col G3 si illumina la stanza con una schermata nera. Peccato li abbia solo samsung, dico peccato perchè KNOX con me non va molto a genio.
Lamentati con i produttori :asd:
Samsung qualche tempo fa aveva rilasciato una dichiarazione dove diceva che non riusciva a vendere molti schermi a terzi. In effetti lei venderebbe pure i suoi schermi, se qualcuno li acquistasse :asd:
marchigiano
04-09-2014, 13:48
Invece un po' fastidiose le mancanze di radio FM, l'aumento di peso e il solito KNOX che avrà.
No, è ufficiale; sono tornati alla usb 2.0 (presente invece la 3.0 sul Note Edge). I manager della casa hanno spiegato questo passo indietro in seguito alla constatazione che la maggior parte dell'utenza non usa ancora diffusamente la 3.0.
ma che ragionamento è? la maggior parte della gente non usa neanche il wifi direct, l'usb host, il hdmi, non frutta appieno neanche lo snapdragon 800 e non satura i 3gb di ram...
a me dava gusto trasferire file a 50-60MB/s (e credo fossi disk bound lato notebook...), mi dava anche gusto sentire un po di radio FM visto che in italia 1GB di traffico dati te lo pappi in un attimo con le radio online...
ci aggiungiamo il knox che ti blocca tutto e tra un po non ti farà fare neanche il root, che se aggiorni il firmware e va male non puoi tornare indietro... beh cara samsung, di sicuro a te non fregherà niente, ma il note3 sarà il mio ultimo samsung :mad: e poi probabilmente passerò a sony se non addirittura a un produttore cinese
che cavolo se mi blocchi tutto allora tanto vale che mi prendo un iphone almeno è carino esteticamente... :rolleyes:
marchigiano
04-09-2014, 13:56
Poi comunque il super amoled è un'altra cosa, col G3 si illumina la stanza con una schermata nera. Peccato li abbia solo samsung, dico peccato perchè KNOX con me non va molto a genio.
http://www.gsmarena.com/lg_g3_vs_sony_xperia_z2-review-1100p3.php
i neri del G3 non sono niente di che, molto meglio un sony
per il knox fai benissimo, evita come la peste, te lo dice un ex-fanboy samsung :(
la batteria è sicuramente NON superiore all' S4 che ho
Per quello che riguarda me, assolutamente si.
Non parlo di test su siti o giornali, parlo del mio utilizzo personale.
Ho venduto l'S4 per il G3, quindi non parlo per sentito dire.
Non so quanto tu l'abbia provato, ma l'S4 si scaricava in tasca anche senza fare nulla.
Per avere una durata accettabile del telefono, dovevo settarlo in gsm..e io non sono un power user.
Il discorso del super amoled vs ips è assolutamente personale.
E' ovvio che i neri siano superiori nell'amoled, ma guardatevi qualche foto o immagini in hd su ips.
col G3 si illumina la stanza con una schermata nera
vabbè questa è incommentabile....
Sulla questione del peso non riesco a dire nulla perchè non ho una bilancia di precisione al grammo, ma poco m'interessa.
La mia versione software è la 10h.
Prima avvertivo qualche microlag, ora non piu'.
Da tenere in considerazione che anche l'S4 ne soffre (e non solo).
L'unico telefono ,da me posseduto, che non ho mai visto laggare è il lumia 820.
Io, comunque, non sono un fanboy di nulla.
Ho avuto molti samsung e devo dire che la cosa piu' fastidiosa è la qualità costruttiva veramente al limite dell'accettabile.
LG costruisce sempre in plastica, ma con maggior cura.
hellkitchen
04-09-2014, 20:52
Molto bello ma diventerà interessante quando inizierà a trovarsi sui 380 € e giù di li... :)
turbo974
05-09-2014, 12:47
Ancora leggo che i display 4k consumano troppo...
Informatevi un buon 10% in meno.
turbo974
05-09-2014, 12:57
Quante chiacchiere sul lg g3... Chi l'ha provato con il primo firmware e lo ha venduto mi dispiace per lui... Con l'ultimo firm ha gli stessi consumi del note 3 dal quale provengo.
E nn è finita escono firm in continuazione e quando sarà disponibile il bootloader sbloccato si potrà personalizzare in ogni modo s3nza perdere la garanzia.
Cosa pretendere di più?
Date ancora i soldi a samsung
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.