PDA

View Full Version : EeeBook: un PC portatile da 11 pollici a 199 Euro


Redazione di Hardware Upg
03-09-2014, 12:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eeebook-un-pc-portatile-da-11-pollici-a-199-euro_53857.html

Asus prosegue la strategia di offrire prodotti dalle valide caratteristiche tecniche e ben curati a prezzi particolarmente accessibili: EeeBook insegue la tradizione dei netook quale alternativa ai tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

litocat
03-09-2014, 12:20
Diciamo che se uno cerca portatili per un uso "leggero", prodotti di questo tipo sono più convincenti dei Chromebook. Resta da capire quali siano di preciso le differenze tra Windows With Bing e Windows.

Rubberick
03-09-2014, 12:41
santissima ma ancora propongono portatili da 11" ? io li vieterei lol

13" minimo realistico per lavorare, tutto il resto bene banco

perchè credo che ad un certo punto la differenza la faccia il peso non la dimensione tra 11 e 13

se per costo e peso viene quasi quanto un 11...

11 a questo punto si va verso tablet e affini

anche 2 gb di ram non si possono vedere, lo standard minimo dovrebbe essere 8 nel 2014 se poi proprio ci vogliono mettere 4 ma come caso limite.. ci browsi 2 pagine ti si ingolfa prima ancora di finire il caricamento di un flash stupido

il prezzo sarebbe stato aggressivo a 99 euro, a 199 di roba se ne trova... per quelle specs vuoi solo metterti contro l'usato trovi roba molto + spinta

nickmot
03-09-2014, 12:59
Mah... 11,6" con la solita HD ready non è nemmeno malissimo per un uso home entertainment, rispetto ai vecchi netbook con risoluzione verticale 600pixel è comunque un notevole passo in avanti che ti permette di usare qualunque applicazione (essendo la stessa risoluzione usata da praticamente tutti i notebook 16:9 degli ultimi anni).
Ho usato l'asus 1225B per circa un mesetto in maniera continuativa e non mi ha deluso, certo quando ho ripreso il macbook air da 13" mi sembrava enorme in confronto.

massimo79m
03-09-2014, 13:01
santissima ma ancora propongono portatili da 11" ? io li vieterei lol


dipende, io odio i tablet e per navigare in mobilita' lo vedo davvero bene un 11''.



anche 2 gb di ram non si possono vedere, lo standard minimo dovrebbe essere 8 nel 2014 se poi proprio ci vogliono mettere 4 ma come caso limite.. ci browsi 2 pagine ti si ingolfa prima ancora di finire il caricamento di un flash stupido


anche secondo me 2 sono davvero pochi. non so come lavora windows 8, pero' io con 4 gb in linux vado bene.


il prezzo sarebbe stato aggressivo a 99 euro, a 199 di roba se ne trova... per quelle specs vuoi solo metterti contro l'usato trovi roba molto + spinta

piu' che altro sono prezzi in dollari, e come al solito invece di dire

199 $ -> 130 €

sara'

199$ -> 250 €

calabar
03-09-2014, 13:18
santissima ma ancora propongono portatili da 11" ? io li vieterei lol
Non scherziamo: io ho un timeline 11,6" di qualche tempo fa (con 2GB di ram oltretutto) e per un uso da ultraportatile va più che bene.

Questo apparecchio a 200 euro di prezzo di listino secondo me non è affatto male. Però mi chiedo:
- Ma l'autonomia quale sarà? Da un ultraportatile mi aspetto un'autonomia quantomeno decente.
- Ma l'SSD interno è sostituibile? In alternativa uno slot m.2 per aggiungerne un altro?
- Ma una porta usb3 oltre le due usb 2 non potevano mettercela? E che diamine!

Capisco che sia un prodotto economico, ma questi particolari possono fare la differenza.

Balthasar85
03-09-2014, 13:40
@PaoloCorsini
Una foto meno sgranata che magari ritragga il prodotto proprio no? :confused:
santissima ma ancora propongono portatili da 11" ? io li vieterei lol
[..]
Mi son fatto vari viaggi in aereo, treno, pullman (non solo di piacere) con notebook e netbook. Per miei motivi miei ho maturato una certa esperienza nello stare "in mobilità" (e sopratutto nel far zaini :asd:) e ti posso assicurare che per comodità l'11" si trasporta meglio in uno zaino comune rispetto ad un 13". Inoltre entrano anche comodamente in piccole tracolle, che vuoi di più?


CIAWA

Wonder
03-09-2014, 13:55
199 $ -> 130 €

sara'

199$ -> 250 €
intanto 199$ ad oggi sono 151€ ai quali devi aggiungere l'IVA al 22% e si arriva a 185€

Ahh si devi aggiungere anceh la tassa sulla copia privata visto che c'è un HDD, per cui è giusto un bel 199$ -> 199€

aracnox
03-09-2014, 14:05
poco performanti... e lenti...a mio avviso.

sbudellaman
03-09-2014, 14:12
Bentornati netbook <3
Ma una porta usb3 oltre le due usb 2 non potevano mettercela? E che diamine!e che te ne fai su un netbook :confused:

Phoenix Fire
03-09-2014, 14:16
Bentornati netbook <3
e che te ne fai su un netbook :confused:

avendo un disco a stato solido di dimensioni "limitate" direi che verrà spesso usato con pennette o dischi esterni, che beneficerebbero di usb3.0, specialmente per la copia tra usb e ssd e viceversa.

gerko
03-09-2014, 14:29
Rubberick prenditi un 18" e vivi sereno. :D
Ma lascia scegliere gli altri però.;)

Questi più che netbook sono tablet con tastiera, non paragonabili ai netbook secondo me.(Infatti non penso assulatamente si possano fare aggiornamenti hardware)
W8 con Bing è la versione dei poveri ultracastrata come W7 starter, immagino una schifezza.

fbf
03-09-2014, 14:43
voglio!
http://www.cnet.com/products/asus-eeebook-x205/

Epoc_MDM
03-09-2014, 14:43
Il T100, che monta un Atom Z3740/Z3775 ha su 8.1, e dalle caratteristiche, mi sembra essere parecchio simile a questo eeebook.

Avrà una CPU ancora più scrausa?

voglio!
http://www.cnet.com/products/asus-eeebook-x205/

Z3735 vs Z3740... abbastanza simili direi.

La versione "with Bing" a quello che so, dovrebbe essere la stessa, ma con Bing di default per abbassare il costo di licenza per i produttori (e quindi far pagare di meno il prodotto).

ThesSteve87
03-09-2014, 14:53
è un prodotto creato per chi ha esigenze specifiche, ovvero avere qualcosa di piccolo e relativamente poco potente da portarsi dietro e poter avere comunque windows con tutti i programmi necessari, ovvio che non ci si mette a fare disegno tecnico o video con una cosa del genere

se poi le dimensioni non sono un problema uno invece che questo si prende un 15" che oramai te li tirano dietro

bobafetthotmail
03-09-2014, 14:59
- Ma l'SSD interno è sostituibile? In alternativa uno slot m.2 per aggiungerne un altro? Improbabile. Questi cosi usano un SoC Atom moderno, quindi probabilmente un parente del Z3795 http://ark.intel.com/products/80267/Intel-Atom-Processor-Z3795-2M-Cache-up-to-2_39-GHz

Non mi sorprenderebbe scoprire che è tutto saldato alla scheda.

- Ma una porta usb3 oltre le due usb 2 non potevano mettercela? E che diamine!Non supportate dal SoC.

poco performanti... e lenti...a mio avviso.hai per caso provato un altro prodotto con un Atom z3795 o simili?

gioloi
03-09-2014, 15:09
Passi avanti ne hanno fatti.
Ho ancora un Asus eeePC-900 da 8.9", Celeron 900 MHz, grafica 1024x600, 1G ram, 2 ore di autonomia con wifi attivo. E costava il doppio.
Con questo ci si può almeno lavoricchiare.

frankie
03-09-2014, 16:29
Non male e penso anni luce da un vero e vecchio netbook.
PS sto scrivendo da un HP mini 110 quindi i netbook sono ancora vivi e utilizzabili.
Certo con 199 non puoi pretendere molto però in questi casi va bene.

Per chi si lamenta che 11 son pochi per lavorare, è vero, ma fino a che utilizzavo il netbook solo per portarlo in giro e ci lavoravo veramente poco, 9" <1kg x più di 4 ore il tutto era ottimo.
Poi le ore di lavoro con il portatile sono aumentate e lo schermo si è ingrandito.

gerko
03-09-2014, 17:25
Io questa estate ho dovuto usare il mio Aspire con C-50 e 4Gb di ram per lavorare e non solo per svago/controllo posta/video.
Sarebbe molto ben utilizzabile, il problema è la cpu che oramai non regge, o meglio, per i miei usi non ce la faceva, tenevo aperte molte schede con firefox e superate le 20 era in crisi e caricava lento. Per riempire 2Gb di ram invece sono arrivato ad averne 40 aperte, da quel lato nessun problema.(Più documenti o altre applicazioni di sfondo.)

Quindi come dice frankie non sono morti, bisogna vederne l'utilizzo. Con utilizzo normale va benissimo.

Ammetto che avrei voluto defenestrarlo ogni tanto, ma dai poverino. :D

globi
03-09-2014, 21:57
Ho fatto ultimamente un upgrade ad un netbook con AMD C50, sarebbe un Toshiba NB550D, in origine aveva Windows 7 Starter e adesso ha il 7 a 64 Bit, poi gli ho aumentato la RAM DDR3 da 1 a 4 GB e sostituito l`HDD con un SSD Samsung da 250 GB, prima era lentino ma non troppo, però se non veniva spesso deframmentato e ripulito diventava marcatamente più lento, adesso invece tira bene, é un apparecchio leggero e piccolo da trasportare, con diverse ore di autonomia, lo schermo é grande a sufficienza, é usabilissimo, se lo porta in vacanza/viaggio mio padre che ha 77 anni (é suo)!
Per il resto lui può usare i suoi smartphones da 4-5 pollici, a questo punto un tablet non gli serve.