PDA

View Full Version : Consiglio per nuovo I7 4790k


AndreaSpooky
03-09-2014, 10:19
Ciao,

ho da poco preso un nuovo pc che monta il nuovo 4790k, ma ho avuto la grande idea di non farci cambiare il dissipatore, che è rimasto stock.
Dovendo usare il pc per roba abbastanza spinta, ed essendo il clima qui non proprio arctico (presente Roma d'estate?) si prospetta la necessità di fare un upgrade.
Avendo perso un po' le conoscenze, mi chiedo quale possa essere un dissipatore buono, che non richieda troppo sbattimento per il montaggio (tipo adattatori, backplates etc.). Sostanzialmente mi romperebbe abbestia smontare tutto visto che ora è semplicemente perfetto.

Ho visto un po di modelli su internet (CM Hyper 212 EVO, Phanteks PH-TC12DX, Scythe Grand Kama Cross 2), e richiedono tutti lo smontaggio totale del pc per montare il tutto.

Non esistono dei buoni dissipatori con prestazioni sensibilmente migliori dello stock che si basano sullo stesso concetto, ovvero usare le sole viti grandi del socket originale senza adattatori?

Vorrei effettuare il cambio in modo veloce: svito il vecchio e riavvito il nuovo, senza dover rigirare il pc come un calzino.

Mi potete aiutare in proposito?

Grazie

edit: dimenticato, monto ram ad alto profilo ;-)

arenavsore
05-09-2014, 12:16
Per il consiglio sul dissipatore rimando agli altri utenti ti che verranno. In ogni caso il montaggio di un backplate non richiede necessariamente lo smontaggio della scheda madre. Se togli la paratia dietro verifica di avere accesso ai 4 fori di fissaggio. Se è liberamente accessibile lo fai in 5 minuti. Dipende dal case, ma ripeto verifica prima di dover acquistare qualcosa che genera compromessi solo per non voler svitare 4 viti.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

IronMik3
05-09-2014, 20:13
Ciao,

ho da poco preso un nuovo pc che monta il nuovo 4790k, ma ho avuto la grande idea di non farci cambiare il dissipatore, che è rimasto stock.
Dovendo usare il pc per roba abbastanza spinta, ed essendo il clima qui non proprio arctico (presente Roma d'estate?) si prospetta la necessità di fare un upgrade.
Avendo perso un po' le conoscenze, mi chiedo quale possa essere un dissipatore buono, che non richieda troppo sbattimento per il montaggio (tipo adattatori, backplates etc.). Sostanzialmente mi romperebbe abbestia smontare tutto visto che ora è semplicemente perfetto.

Ho visto un po di modelli su internet (CM Hyper 212 EVO, Phanteks PH-TC12DX, Scythe Grand Kama Cross 2), e richiedono tutti lo smontaggio totale del pc per montare il tutto.

Non esistono dei buoni dissipatori con prestazioni sensibilmente migliori dello stock che si basano sullo stesso concetto, ovvero usare le sole viti grandi del socket originale senza adattatori?

Vorrei effettuare il cambio in modo veloce: svito il vecchio e riavvito il nuovo, senza dover rigirare il pc come un calzino.

Mi potete aiutare in proposito?

Grazie

edit: dimenticato, monto ram ad alto profilo ;-)

Noctua U14S senza ombra di dubbio, magari con la seconda ventola (non in dotazione) è progettato apposta per le ram ad alto profilo e non da problemi. I dissipatori da te citati non bastano per overclock medio spinti.
Che scheda madre usi??

AndreaSpooky
10-09-2014, 16:28
Noctua U14S senza ombra di dubbio, magari con la seconda ventola (non in dotazione) è progettato apposta per le ram ad alto profilo e non da problemi. I dissipatori da te citati non bastano per overclock medio spinti.
Che scheda madre usi??
La mobo è una MSI Z97 gaming 5.

Cmq nel frattempo mi è presa la scimmia e ho comprato il corsair h60, montato e ora tutto apposto. Il tutto abbastanza semplice, tranne per le rondelle in gomma sul backplate, che erano mal dimensionate (le viti con la controfilettatura interne sciacquavano e non stavano ferme, maledetti...) e ho dovuto usare quelle prese dalla scheda madre, e grazie a dio ci stavano bene.
Ora vado dai 30 a min carico ai 65-70 gradi a max carico di cpu, considerando anche che nella mia stanza c'è un'afa della mamma di gesù.
Direi che ci siamo no?

Per le temperature, mi devo fidare dell'Intel extreme tuning o dell'applicazionicina MSI della scheda madre?
Incredibilmente c'è una differenza di +7-8 gradi fra la prima e la seconda...

IronMik3
10-09-2014, 16:57
La mobo è una MSI Z97 gaming 5.

Cmq nel frattempo mi è presa la scimmia e ho comprato il corsair h60, montato e ora tutto apposto. Il tutto abbastanza semplice, tranne per le rondelle in gomma sul backplate, che erano mal dimensionate (le viti con la controfilettatura interne sciacquavano e non stavano ferme, maledetti...) e ho dovuto usare quelle prese dalla scheda madre, e grazie a dio ci stavano bene.
Ora vado dai 30 a min carico ai 65-70 gradi a max carico di cpu, considerando anche che nella mia stanza c'è un'afa della mamma di gesù.
Direi che ci siamo no?

Per le temperature, mi devo fidare dell'Intel extreme tuning o dell'applicazionicina MSI della scheda madre?
Incredibilmente c'è una differenza di +7-8 gradi fra la prima e la seconda...

hwmonitor o real temp :p

Pavi91
13-09-2014, 10:43
Noctua U14S senza ombra di dubbio, magari con la seconda ventola (non in dotazione) è progettato apposta per le ram ad alto profilo e non da problemi. I dissipatori da te citati non bastano per overclock medio spinti.
Che scheda madre usi??

Il noctua in questione è fantastico

IronMik3
13-09-2014, 19:26
Il noctua in questione è fantastico

Quoto, in configurazione doppia ventola ha le stesse identiche prestazioni del top di gamma Noctua NH-D15.