View Full Version : La serie Asus ZenFone disponibile in Italia a partire da 119 euro
Redazione di Hardware Upg
03-09-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-serie-asus-zenfone-disponibile-in-italia-a-partire-da-119-euro_53839.html
I nuovi ZenFone di Asus sono disponibili anche in Italia: si parte da 119€ per il modello da 4 pollici, per arrivare a 299€ per il top di gamma da 6 pollici. Tutte le varianti utilizzano tecnologia Intel per il processore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sputafuoco Bill
03-09-2014, 09:22
Vorrei capire come si comportano questi Atom Z2520, Z2560 e Z2580 paragonati ai Snapdragon 400 montati su dispositivi di uguale prezzo.
Per l'A501 si parla di diverse versioni (1/2 GB di RAM, 8 e 16 GB di storage), ma viene fornito un solo prezzo (199 euro).
Se il prezzo di listino per la versione 2GB/16GB non fosse molto distante potrebbe essere un discreto acquisto.
illidan2000
03-09-2014, 09:30
il 6" però l'avrei visto meglio se FullHD
Vorrei capire come si comportano questi Atom Z2520, Z2560 e Z2580 paragonati ai Snapdragon 400 montati su dispositivi di uguale prezzo.
Piuttosto bene, anche in ambito gaming. Su youtube ci sono diverse review
Già disponibile anche su Amazon a partire da 117€ http://********/1pzS9bn
Vorrei capire come si comportano questi Atom Z2520, Z2560 e Z2580 paragonati ai Snapdragon 400 montati su dispositivi di uguale prezzo.
Per Quadrant, AnTuTu e Linpack lo Z2520 (http://www.fonearena.com/blog/110523/asus-zenfone-4-benchmarks.html) si colloca vicino allo Snapdragon 400 del Moto G, lo Z2560 (http://www.fonearena.com/blog/107351/asus-zenfone-5-benchmarks.html) si colloca tra lo Snapdragon 400 del Moto G e lo Snapdragon 800 del Nexus 5, lo Z2580 (http://www.fonearena.com/blog/109633/asus-zenfone-6-benchmarks.html) si colloca vicino allo Snapdragon 800 del Nexus 5.
Ok, io invece vorrei vedere una recensione "live" cioè nell'uso quotidiano con anche le durate effettive comparate.
Non è il primo atom (galaxy tab3 10") ma vorrei capire se la combinazione hw/sw funziona come quella AArm
Horizont
03-09-2014, 11:45
Azzarola, che belletti!
e che prezzi.
Non avessi già preso un note 3 usato da poco li avrei seriamente valutati. il 6" :oink: yummy
AlexGatti
03-09-2014, 12:45
lo zenfone 6 ha una fotocamera da 13 mpx non da 8
e lo zenfone 4.5 non credo invece l'abbia da 8 ma solo da 5
I prezzi sono ottimi poi lo zenfone 6 è davvero ben fatto, fotocamera eccezionale.
Peccato per il display che poteva essere FullHD e con qualche dpi in più
AlexGatti
03-09-2014, 14:02
I prezzi sono ottimi poi lo zenfone 6 è davvero ben fatto, fotocamera eccezionale.
Peccato per il display che poteva essere FullHD e con qualche dpi in più
Se anche il 5" avesse avuto la fotocamera del 6 l'avrei comprato!
cdimauro
03-09-2014, 14:46
Ottimi prodotti e prezzi. Unica nota stonata: Android. Preferisco Windows Phone, ma Microsoft per il mobile offre soltanto ARM, sfortunatamente.
palleggiatore
03-09-2014, 15:15
interessanti dispositivi, da vedere la durata "sul campo".
illidan2000
03-09-2014, 16:19
Ottimi prodotti e prezzi. Unica nota stonata: Android. Preferisco Windows Phone, ma Microsoft per il mobile offre soltanto ARM, sfortunatamente.
sei uno dei pochi :)
cdimauro
03-09-2014, 18:22
Me ne rendo conto, ma Android non mi piace: mi trovo decisamente a mio agio con Windows Phone. De gustibus, no? :p
illidan2000
03-09-2014, 18:29
Me ne rendo conto, ma Android non mi piace: mi trovo decisamente a mio agio con Windows Phone. De gustibus, no? :p
certamente
Uhm! Ma come mai ci sono i dati riguardo lo standby e la conversazione in 3G ma non riguardo l'uso come smartphone con connessione dati attiva ed app in esecuzione ?
In comunicazione 3G il display è spento e la cpu se ne sta praticamente in standby, non è che stanno cercando di nascondere qualche problema di autonomia ? :confused:
Qualcuno sa dove trovare dei benchmark riguardo l'autonomia facendo web browsing o con un uso "medio" di app e connettività ?
Purtroppo è quello che stavo pensando anche io.
Qui stiamo parlando dei vecchi Atom serie 2xxx, che non brillavano in efficienza.
Ho idea che ASUS abbia ricevuto una bella quantità di chip vecchi da smaltire con cui abbia tirato fuori buona parte della nuova gamma di prodotti, ma che l'uso di questi SOC comporti problemi relativi ai consumi.
Acquistato da qualche giorno per la mia ragazza da sito straniero a prezzo irrisorio (credo sia la versione per il mercato asiatico) versione da 5" 2 gb di ram dual sim e z2560.
Autonomia: 1 giorno e mezzo con uso intenso ma con funzione risparmio energetico asus attivato, senza non ho provato
Display: Davvero nitido ed eccellente, preferisco gli IPS ai superamoled con i colori sparati di Samsung
Fotocamera: Ottima e ottimo il software pixelmaster con un infinità di funzionalità
Finitura e materiali: Ergonomia eccellente e materiali ben assemblati
Software: Non ha ricevuto ancora il promesso aggiornamento a kitkat via OTG, l'interfaccia zenUI di ASUS da una rinfrescata e il sistema in complesso è davvero molto fluido.
Per me supera il MotoG come bestbuy. Sto seriamente pensando di sostituire il mio fido S3 con lo Zenfone 6
Dimenticavo display protetto con Gorilla Glass 3, il tutto a meno di 150€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.