View Full Version : Router con backup su 3G
64paolo64
03-09-2014, 00:40
:help: :help:
Qualcuno sta usando un sistema simile e mi può aiutare con qualche dritta?
Devo aumentare l'affidabilità della connessione ADSL dell'ufficio e mi hanno suggerito di usare un router che in caso di fail della adsl vada AUTOMATICAMENTE su rete 3g (chiavetta 3G nella porta usb del router) . Attualmente ho questo router: linksys WRT 160NL che avrebbe una porta USB ma non trovo nessuna procedura. In teori potrei flashargli un firmware OPENWRT (ES: http://davidddp.com/conectar-modem-3g-usb-a-un-router-linksys-con-el-firmware-dd-wrt-ej-wrt160nl) ma cercavo una soluzione + semplice
grazie in anticipo
Paolo
La soluzione più semplice penso sia comprarne uno già bello e pronto.
Di sicuro netgear e similari avranno qualcosa a catalogo.
64paolo64
03-09-2014, 22:26
La soluzione più semplice penso sia comprarne uno già bello e pronto.
Di sicuro netgear e similari avranno qualcosa a catalogo.
Ciao
ok, con sim integrata non è che ce ne siano tantissimi.
io ho trovato solo questo
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/work/wireless-mobile-broadband/dwr-512-wireless-3g-hspaplus-router
che costa la bellezza di 160€ + ss
oppure cinese
http://it.aliexpress.com/item/BigPond-Elite-3G21WB-Network-Gateway-2G-3G-21M-wireless-300M-routing-router/852374254.html
che costerebbe meno. Circa 70€.
Mammia mia roba cinese presa da alixepress per lavorare: pessima idea.
Quel Dlink viene 150€ spedito su amazon e sinceramente non mi pare una cifra così elevata: un router wifi di buona qualità viene minimo 80€ e quelli con backup 3G sono ancora un prodotto di nicchia.
Se proprio devi risparmiare prendi solo un modem 3g (ad ese TL-MR3220 da 30€) e fagli switchare la rete via software quando cade l'adsl.
64paolo64
05-09-2014, 20:33
Mammia mia roba cinese presa da alixepress per lavorare: pessima idea.
Quel Dlink viene 150€ spedito su amazon e sinceramente non mi pare una cifra così elevata: un router wifi di buona qualità viene minimo 80€ e quelli con backup 3G sono ancora un prodotto di nicchia.
Se proprio devi risparmiare prendi solo un modem 3g (ad ese TL-MR3220 da 30€) e fagli switchare la rete via software quando cade l'adsl.
Ciao, via software non saprei come farlo (deve essere una soluzione automatica), percui alla fine mi sono convinto e prenderò quel dlink. Il "cinese" BigPond comunque ho letto che era in uso fino a poco tempo fa anche da una "telecom" australiana, percui non dovrebbe essere proprio una ciofeca.
Non l'ho mai fatto ma se hai un firewall dedicato (un cisco ad esempio) puoi programmargli uno script. Immagino si possa fare fare qualcosa che cambi il suo gateway in relazione al mancato ping di un indirizzo.
Ad ogni modo ci vuole del tempo tuo ed il prodotto dedicato te lo risparmia.
Personalmente non rischio 70€ su un prodotto che forse funziona e senza garazia (perchè su ali express se si guasta pensi che te lo cambino?).
Ordine su amazon per un dlink supersicuro e dormo contento.
Tasslehoff
08-09-2014, 22:22
Ciao
ok, con sim integrata non è che ce ne siano tantissimi.
io ho trovato solo questo
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/work/wireless-mobile-broadband/dwr-512-wireless-3g-hspaplus-router
che costa la bellezza di 160€ + ss
oppure cinese
http://it.aliexpress.com/item/BigPond-Elite-3G21WB-Network-Gateway-2G-3G-21M-wireless-300M-routing-router/852374254.html
che costerebbe meno. Circa 70€.Tieni presente che per una appliance perimetrale che supporti il backup tramite 3G normalmente si spendono 5 o 600 euro (es Fortinet entry level), e non sono certo oggetti "enterprise".
Una alternativa low cost potrebbe essere usare un pc con pfsense e un terminal adapter 3G supportato --> https://doc.pfsense.org/index.php/Configuring_3G_modems
64paolo64
11-09-2014, 00:57
Tieni presente che per una appliance perimetrale che supporti il backup tramite 3G normalmente si spendono 5 o 600 euro (es Fortinet entry level), e non sono certo oggetti "enterprise".
Una alternativa low cost potrebbe essere usare un pc con pfsense e un terminal adapter 3G supportato --> https://doc.pfsense.org/index.php/Configuring_3G_modems
Molto interessante il progetto pfsense.
La mia situazione è semi-tragica percui devo affidarmi a ripieghi vari (paesetto veneto in digital divide quindi adsl wifi con ping a 50 senza alternative, linea telefonica TI con disturbi non riparabili percui passaggio obbligato al loro ISDN, etc etc.)
Per me pfsense, asterisk e simili per il momento sono sogni.
Grazie comunque per le info.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.