mastroyoda
02-09-2014, 17:49
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo laptop e sono parecchio indeciso su cosa orientarmi, non soltanto per marca e modello ma, soprattutto, per dimensioni e carattestiche.
In particolare, devo ancora decidere se orientarmi su un 17 o un 15 (se non un 14) pollici, con possibilità di collegarli, per comodità di utilizzo, ad un monitor esterno FHD da 23 pollici già in mio possesso.
In questo momento storico, ritengo che il maggior utilizzo sarà per lavorare a casa (per lo più creazione file di testo e pdf, ricerche on line, etc.), quando non utilizzo il desktop dello studio, e, talvolta, multimediale; ne consegue che, quale desktop replacement, non sono interessato a grande autonomia della batteria.
Anche la portabilità, quindi, non rappresenta una priorità, dal momento che non intendo trasportarlo con me quotidianamente, salvo poche trasferte, potendo già utilizzare abbastanza fruttuosamente un ipad.
Quanto alla potenza di calcolo e grafica, sebbene per mancanza di tempo non possa più dedicarmi ai giochi, preferirei una scheda video con memoria dedicata ed un buon processore, che mi consentano un longevo ma adeguato utilizzo del laptop. Questo, infatti, andrebbe a sostituire il dell inspiron 6400 acquistato, con grande soddisfazione, nel lontano maggio 2006, su prezioso consiglio degli utenti di questo forum.
In linea di massima, se riuscissi, dedicherei al gioco diverse ore nella settimana tra Natale e Capodanno e una decina di giorni ad Agosto. Si tratta tuttavia di giochi poco esosi in termini di risorse, per lo più rpg quali baldur's gate, path of exile (che sull'inspiron è scattoso e ingiocabile) e simili.
Gradirei, in ogni caso, orientarmi su un laptop veloce e reattivo, possibilmente con ssd e tastiera retroilluminata, e sotto gli € 1.000,00.
Leggendo vari thread ho individuato come papabili tra i 17" l'acer v3-772g, anche se l'assistenza ed affidabilità dell'azienda con gode della mia fiducia, e tra i 15" il lenovo y510 o il nuovo lenovo y50-70, quest'ultimo che mi appaga anche esteticamente.
Alla luce delle mie esigenze:
1) meglio un 15" o un 17"?
2) in funzione della longevità, ha senso spendere la cifra indicata?
3) nella ricerca del miglior compromesso qualità/prezzo/utilizzo, consigliate modelli diversi da quelli sopra indicati?
Grazie a tutti dei contributi.
In particolare, devo ancora decidere se orientarmi su un 17 o un 15 (se non un 14) pollici, con possibilità di collegarli, per comodità di utilizzo, ad un monitor esterno FHD da 23 pollici già in mio possesso.
In questo momento storico, ritengo che il maggior utilizzo sarà per lavorare a casa (per lo più creazione file di testo e pdf, ricerche on line, etc.), quando non utilizzo il desktop dello studio, e, talvolta, multimediale; ne consegue che, quale desktop replacement, non sono interessato a grande autonomia della batteria.
Anche la portabilità, quindi, non rappresenta una priorità, dal momento che non intendo trasportarlo con me quotidianamente, salvo poche trasferte, potendo già utilizzare abbastanza fruttuosamente un ipad.
Quanto alla potenza di calcolo e grafica, sebbene per mancanza di tempo non possa più dedicarmi ai giochi, preferirei una scheda video con memoria dedicata ed un buon processore, che mi consentano un longevo ma adeguato utilizzo del laptop. Questo, infatti, andrebbe a sostituire il dell inspiron 6400 acquistato, con grande soddisfazione, nel lontano maggio 2006, su prezioso consiglio degli utenti di questo forum.
In linea di massima, se riuscissi, dedicherei al gioco diverse ore nella settimana tra Natale e Capodanno e una decina di giorni ad Agosto. Si tratta tuttavia di giochi poco esosi in termini di risorse, per lo più rpg quali baldur's gate, path of exile (che sull'inspiron è scattoso e ingiocabile) e simili.
Gradirei, in ogni caso, orientarmi su un laptop veloce e reattivo, possibilmente con ssd e tastiera retroilluminata, e sotto gli € 1.000,00.
Leggendo vari thread ho individuato come papabili tra i 17" l'acer v3-772g, anche se l'assistenza ed affidabilità dell'azienda con gode della mia fiducia, e tra i 15" il lenovo y510 o il nuovo lenovo y50-70, quest'ultimo che mi appaga anche esteticamente.
Alla luce delle mie esigenze:
1) meglio un 15" o un 17"?
2) in funzione della longevità, ha senso spendere la cifra indicata?
3) nella ricerca del miglior compromesso qualità/prezzo/utilizzo, consigliate modelli diversi da quelli sopra indicati?
Grazie a tutti dei contributi.