View Full Version : Al debutto i processori AMD FX della serie E, a consumo contenuto
Redazione di Hardware Upg
02-09-2014, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-i-processori-amd-fx-della-serie-e-a-consumo-contenuto_53834.html
TDP che scende dai precedenti 125 Watt a 95 Watt per le CPU della famiglia FX dotate di suffisso E, modelli con architettura a 8 core da abbinare a schede madri socket AM3+
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
02-09-2014, 14:32
da quanto leggo ci prendono per il cu..o, praticamente sono 95 watt invece di 125 solo perche' hanno ridotto la frequenza. mah!!! resteranno in eterno sullo scaffale, ancora una volta evoluzione 0,0. sono alla frutta.
edit: intel viaggia in internet e loro scrivono ancora col pennino.
PaulGuru
02-09-2014, 14:38
Non vorrei dire ma l'8370E va palesemente di meno della versione liscia ! :doh:
E io che credevo avessero finalmente affinato di più il PP e invece hanno solo ridotto la frequenza :mc:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8370_and_8370e_processor_review,12.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8370_and_8370e_processor_review,11.html
Il 3870E va addirittura meno dell'8350 vecchio.
Adesso cercano pure di fregare gli acquirenti spacciando un prodotto per superiore quando non lo è.
Crash Cilea
02-09-2014, 14:40
Sono amareggiato
Da sempre fan di AMD, vedendo i "prodigi" delle ultime settimane in ambito CPU.. Mah
Processori da 220W di TDP O.o
E CPU "eco" per la'abbassamento della frequenza.. doppio mah.. Sono così costretti a (s)vendere le CPU, guardate che prezzi.. Sto tentennando, se non ci si sveglia dopo le recenti assunzioni di gente che fu in gamba per l'Athlon, allora opterò per Intel
Per forza, cribbio, il divario è ogni ciclo di innovazioni sempre peggiore
:confused:
CrapaDiLegno
02-09-2014, 16:11
Domanda sciocca. Ma le CPU FX non hanno il moltiplicatore sbloccato?
Visto che costano uguali, cosa mi impedisce di comprare la versione da 125W e downcloccarla pesantemente e consumare meno come ha fatto AMD stessa?
PaulGuru
02-09-2014, 16:20
Domanda sciocca. Ma le CPU FX non hanno il moltiplicatore sbloccato?
Visto che costano uguali, cosa mi impedisce di comprare la versione da 125W e downcloccarla pesantemente e consumare meno come ha fatto AMD stessa?
Niente, però dovevano a quanto pare tirare fuori qualcosa per dare segni di vita.
"vita" che sembra non esserci, han sfornato un altro cadavere.
PaulGuru
02-09-2014, 16:29
Ritoccare il TDP della serie 9000 no eh ?
PaulGuru
02-09-2014, 16:39
Per me non è vero che non diano segni di vita... Questo é un socket che è giunto alla fine, ora stanno investendo tutto su FM2, per me ancora prematuro, ma di novità ne ha parecchie
FM2 è fascia bassa, per un appassionato conta meno di niente.
devilred
02-09-2014, 16:39
Ritoccare il TDP della serie 9000 no eh ?
che c'e' da ritoccare se sono solo degli 8350 overcloccati??? lo sai quanta gente ha raggiunto lo stesso risultato spendendo quanto un 8350!?? un mare!! per me chi acquista un serie 9xx amd,non capisce una cippa ed e' giusto che venga derubato.
PaulGuru
02-09-2014, 16:41
che c'e' da ritoccare se sono solo degli 8350 overcloccati??? lo sai quanta gente ha raggiunto lo stesso risultato spendendo quanto vale un 8350!?? un mare!! per me chi acquista un serie 9xx amd,non capisce una cippa ed e' giusto che venga derubato.
La serie 9000 presumo siano selezionati rispetto agli 8350 e sono garantiti per operare a quelle frequenze ( presumo, ma parlando di AMD sono pronto ad essere sorpreso in peggio ).
PaulGuru
02-09-2014, 17:09
"FM2 è fascia bassa, per un appassionato conta meno di niente."
Cosa vuol dire ? Perché a un appassionato non interesserebbe ?Come chiedere per quale motivo ad un appassionato di auto non dovrebbe interessarsi alle Panda.
PaulGuru
02-09-2014, 17:38
Beh stessa domanda, perché un appassionato di auto non dovrebbe interessarsi alla panda ?
Vabbe, provo a risponderti vediamo se riusciamo a capirci... Mi sembra che tu intenda novità come tutto quello che costi un sacco di soldi, tipo che le novità si trovino solo con le ferrari che costano 800000€... Non é così...
Amd non è mai riuscita a stare al passo con intel, per me se si lanciano su altri tipi di soluzione tipo HSA stream controller o mantle sono molto più curioso a vedere cosa riesce a combinare amd in questo momento... Anzi mi sembrano le uniche novità vere attualmente
No semplicemente è che la risposta è che un appassionato non stà a guardare strettamente il prezzo / prestazioni, un appassionato vuole anche oltre ad avere prestazioni sopra la media, vorrà anche togliersi degli sfizi durante gli acquisti e dedica budget generalmente abbastanza alti puntando a comprare il meglio che può con quello.
Così come un appassionato d'auto non guarda di certo una Panda, semmai punta come minimo ad un Mercedes, una Lotus, una Jaguar, per intenderci, così come un appassionato di moda non guarda di certo i capi che si trovano alle bancarelle o al supermercato.
dav1deser
02-09-2014, 17:39
Le CPU FX-8370E e FX-8320E sono i modelli con TDP contenuto in 95 Watt; per ottenere questo risultato AMD è dovuta intervenire sulle frequenze di clock sia di default che Turbo, che sono più contenute rispetto ai corrispondenti processori non E.
Poi guardi la tabella e vedi che sia 8370 che 8370E hanno il turbo a 4.3GHz e che sia 8320 che 8320E hanno il turbo a 4.0GHz, quindi l'unica (e importante differenza) è la frequenza base (e ipotizzo lo step intermedio di turbo, che in queste CPU è l'unico turbo che ha un reale utilizzo).
No semplicemente è che la risposta è che un appassionato non stà a guardare strettamente il prezzo / prestazioni, un appassionato vuole anche oltre ad avere prestazioni sopra la media, vorrà anche togliersi degli sfizi durante gli acquisti.
Un appassionato d'auto non guarda di certo una Panda, semmai almeno come minimo un Mercedes, una Lotus o una Jaguar per intenderci.
Dovresti leggere "EVO" (rivista d'auto) e vedresti che i veri appassionati d'auto, guardano anche modelli tipo la Panda...
PaulGuru
02-09-2014, 17:46
Dovresti leggere "EVO" (rivista d'auto) e vedresti che i veri appassionati d'auto, guardano anche modelli tipo la Panda...Quelli non si chiamano appassionati, si chiamano "squattrinati", è diverso.
Notturnia
02-09-2014, 17:51
la panda l'ho avuta.. ero giovane e non avevo altro.. la adoravo.. ma non mi appassionavo alla panda.. sognavo più in grande..
un appassionato di auto non si appassiona di auto.. dovresti vedere top gear o top cars e programmi simili.. gli appassionati d'auto vogliono sentire il suono roco del 8 cilindri a V e non lo squittio del 4 cilindri della panda.. se ne ha ancora 4 .. pur non potendomelo permettere preferisco sognare il 12V dell'Aston Martin che il 3 cilindri della UP della VW..
da appassionato guido quello che posso.. ma sogno quello che mi appassiona.. non sogno un processore morto .. sogno un 5960X e mi compro quello che il portafoglio mi permette... ma sognare un FM2 è triste.. caso mai lo compro perché non posso permettermi di meglio.. ma non è quello che mi appassiona.. suvvia.. è vero che un buon film in VHS è sempre un bel film.. ma se posso lo guardo in BD con un Home Theater 5.1 o superiore.. non con un 14" a tubo catodico con il raggio di curvatura della mia pancia e poi dico che mi appassiona.. il film resta bello.. ma suvvia.. chi non sogna di avere la propria sala cinema in casa e poi si siede sul divano e guarda la propria tv.. i sogni sono sogni.. la realtà è quello che è..
ma per appassionarsi ad una cosa si sogna.. non si guarda la realtà.. si sogna di volare... non di camminare..
PaulGuru
02-09-2014, 17:59
la panda l'ho avuta.. ero giovane e non avevo altro.. la adoravo.. ma non mi appassionavo alla panda.. sognavo più in grande..
un appassionato di auto non si appassiona di auto.. dovresti vedere top gear o top cars e programmi simili.. gli appassionati d'auto vogliono sentire il suono roco del 8 cilindri a V e non lo squittio del 4 cilindri della panda.. se ne ha ancora 4 .. pur non potendomelo permettere preferisco sognare il 12V dell'Aston Martin che il 3 cilindri della UP della VW..
da appassionato guido quello che posso.. ma sogno quello che mi appassiona.. non sogno un processore morto .. sogno un 5960X e mi compro quello che il portafoglio mi permette... ma sognare un FM2 è triste.. caso mai lo compro perché non posso permettermi di meglio.. ma non è quello che mi appassiona.. suvvia.. è vero che un buon film in VHS è sempre un bel film.. ma se posso lo guardo in BD con un Home Theater 5.1 o superiore.. non con un 14" a tubo catodico con il raggio di curvatura della mia pancia e poi dico che mi appassiona.. il film resta bello.. ma suvvia.. chi non sogna di avere la propria sala cinema in casa e poi si siede sul divano e guarda la propria tv.. i sogni sono sogni.. la realtà è quello che è..
ma per appassionarsi ad una cosa si sogna.. non si guarda la realtà.. si sogna di volare... non di camminare..
Finalmente una persona che dice le cose come stanno.
dav1deser
02-09-2014, 17:59
Quelli non si chiamano appassionati, si chiamano "squattrinati", è diverso.
Peccato che gli articoli siano scritti da gente che in garage ha macchine tipo Lamborghini, Jaguar, e roba simile. Un vero appassionato sa apprezzare sia le altissime performances, che soluzioni più abbordabili, ma con qualcosa in più della concorrenza. Comunque per me basta OT.
Notturnia
02-09-2014, 18:12
peccato che gli articoli siano scritti da persone che hanno in garage Lamborghini etc etc e che scrivano per chi non se le puo' permettere e che comprerà la rivista permettendo a loro di avere quelle macchine in garage :-D
e concordo.. basta OT.. parliamo di processori.. questi di AMD non sono affascinanti.. non sono interessanti.. sono tristi repliche di quanto già fatto.. non scalderebbero molto più che una discussione come questa.. (TDP a parte) .. sicuramente qualcuno li comprerà.. AMD non è ancora fallita.. ma certo che si stanno impegnando molto per sparire.. peccato.. ricordo ancora quando guerreggiavano con INTEL..
Francamente non capisco la "delusione" di chi si lamenta che le frequenze delle versioni a basso consumo siano inferiori a quelle delle versioni normali. Voglio dire, alla fisica non si sfugge.
Oltretutto è esattamente lo stesso che fa Intel, un 4200U non mi pare abbia la stessa frequenza di un 4200M, giusto per fare un esempio con la macchina che ho qui accanto.
per ottenere questo risultato AMD è dovuta intervenire sulle frequenze di clock sia di default che Turbo, [...]
Le tabelle riportano frequenza identica in turbo e inferiore di default.
Quindi o sono sbagliate le tabelle, o è sbagliato questo passaggio.
PaulGuru
02-09-2014, 18:43
Per rimanere in tema, stiamo parlando di processori di fascia medio-bassa, il discorso è se ci sono delle novità e se sono competitivi rispetto alla concorrenza nella stessa fascia di mercato, dire sogno un 5960X non vuole dire nulla
Ognuno parla per se stesso ovviamente, che questi processori Kaveri siano convenienti può essere vero ma questo è un discorso che deve interessare solo AMD.
Che la cpu sia attraente per una grande fetta di mercato non è motivo di attenzione da parte mia, come viene vista dagli altri o se può essere venduta facilmente sinceramente non ha importanza per me. Io compro il meglio che posso permettermi con i soldi che ho e in primis al momento non è Kaveri e in secondis non credo di avere io un budget alto ma qualcun'altro ad averlo basso, chi vuole spendere molto meno o non ha i soldi o è qualcuno che si accontenta facile ( quindi non di certo un appassionato ).
Peccato che gli articoli siano scritti da gente che in garage ha macchine tipo Lamborghini, Jaguar, e roba simile. Un vero appassionato sa apprezzare sia le altissime performances, che soluzioni più abbordabili, ma con qualcosa in più della concorrenza. Comunque per me basta OT.
Chi scrive gli articoli lo fa per vendere o aumentare visibilità o audience di qualche blog o servizio televisivo, ed essendo gran parte delle persone di ceto medio è normale che recensiscano modelli commerciali come la Panda.
NoNickName
02-09-2014, 19:30
... a prendere un 8370e e metterlo al posto del mio 6300, a parità di consumo ho due core in più. Ma adesso bisognerà convincere ASUS a rilasciare il microcode per il supporto delle nuove CPU e poi riflashare la motherboard...
marchigiano
02-09-2014, 20:10
Domanda sciocca. Ma le CPU FX non hanno il moltiplicatore sbloccato?
Visto che costano uguali, cosa mi impedisce di comprare la versione da 125W e downcloccarla pesantemente e consumare meno come ha fatto AMD stessa?
c'è chi non sa fare e ci sono i negozianti che non possono certo mettersi a perdere ore per abbassare il clock del computer del cliente
Dovresti leggere "EVO" (rivista d'auto) e vedresti che i veri appassionati d'auto, guardano anche modelli tipo la Panda...
a beh quelli che mettono alettoni neon e cerchi da 18 alla panda li adoro proprio... :asd:
rockroll
03-09-2014, 02:16
No semplicemente è che la risposta è che un appassionato non stà a guardare strettamente il prezzo / prestazioni, un appassionato vuole anche oltre ad avere prestazioni sopra la media, vorrà anche togliersi degli sfizi durante gli acquisti e dedica budget generalmente abbastanza alti puntando a comprare il meglio che può con quello.
Così come un appassionato d'auto non guarda di certo una Panda, semmai punta come minimo ad un Mercedes, una Lotus, una Jaguar, per intenderci, così come un appassionato di moda non guarda di certo i capi che si trovano alle bancarelle o al supermercato.
Il problema di chi è "appassionato" oltre misura è l'integralismo cui che lo porta la passione che, passami il termine, lo acceca, manco a dirla orientata unicamente verso il marchio del cuore...
Anche quelli del'ISIS sono "appassionati" di un certo credo... fai tu!
Un vero appassionato di un certo campo, informatica come automobilismo come altro, qui in Itaglia in particolare diventa inevitabilmente fan boy ad oltranza del marchio di elezione, mentre anzichè tifare a prescindere per Intel piuttosto che per Ferrari e denigrare di default chi ne potrebbe intaccare la supremazia, sarebbe ben più saggio che si interessasse di eventuali soluzioni diversificate ed eventuali innovazioni, e di quanto di buono possano portare, e di quanto convenienti possano essere per il consumatore (appunto), indipendentemente da chi le introduce.
Posso anche capire il tuo estremismo, cerchi il meglio possibile e per questo sei disposto a svenarti, ed il resto non ti interessa e per te è roba da barboni, e pazienza, e va bene così; ma allora non capisco perchè non ti lasci sfuggire occasione per scagliarti tanto rabbiosamente contro qualsiasi mossa di chi è al di fuori del tuo marchio e produrrebbe roba per barboni, se proprio la cosa non ti interessa come vai dicendo.
PaulGuru
03-09-2014, 07:21
Il problema di chi è "appassionato" oltre misura è l'integralismo cui che lo porta la passione che, passami il termine, lo acceca, manco a dirla orientata unicamente verso il marchio del cuore...
Anche quelli del'ISIS sono "appassionati" di un certo credo... fai tu!
Un vero appassionato di un certo campo, informatica come automobilismo come altro, qui in Itaglia in particolare diventa inevitabilmente fan boy ad oltranza del marchio di elezione, mentre anzichè tifare a prescindere per Intel piuttosto che per Ferrari e denigrare di default chi ne potrebbe intaccare la supremazia, sarebbe ben più saggio che si interessasse di eventuali soluzioni diversificate ed eventuali innovazioni, e di quanto di buono possano portare, e di quanto convenienti possano essere per il consumatore (appunto), indipendentemente da chi le introduce.
Posso anche capire il tuo estremismo, cerchi il meglio possibile e per questo sei disposto a svenarti, ed il resto non ti interessa e per te è roba da barboni, e pazienza, e va bene così; ma allora non capisco perchè non ti lasci sfuggire occasione per scagliarti tanto rabbiosamente contro qualsiasi mossa di chi è al di fuori del tuo marchio e produrrebbe roba per barboni, se proprio la cosa non ti interessa come vai dicendo.
La scusa del fanboysmo del marchio lascia il tempo che trova, se AMD andasse più forte di Intel ci metterei mezzo secondo a cambiare fazione e passare ad AMD così come con l'Athlon64.
Quelle che muovo io sono critiche, la concorrenza finta di AMD ha portato Intel e non dover evolvere più di tanto i propri prodotti e oggi che siamo quasi nel 2015 stiamo ancora con i quad core, con bassa frequenza, scarsamente efficienti in relazione al PP e con l'HSI dissaldato e con la pasta del capitano, e indovina un po ? Sono costretto a considerarli ed a comprarli perchè AMD non sà fare il suo lavoro, anzi di fronte a ciò come reagisce ? Rinuncia ad evolvere gli FX ! Come se se lo potesse permettere ......
Per questo dico che il 5820K è la prima offerta veramente apprezzabile dopo già qualche annetto.
sdjhgafkqwihaskldds
04-09-2014, 09:12
Gli FX refresh LOL, si è avverato quello che ho scritto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41082106&postcount=45
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.