View Full Version : consiglio hdd 2,5" + case esterno
fabious_d
02-09-2014, 13:47
Ciao.
Devo acquistare un hdd da 2,5" da almeno 1TB + case esterno USB 3 per uso storage dati importanti (files di lavoro, foto personali, ecc.).
Quali prodotti suggerite? :)
HoFattoSoloCosi
02-09-2014, 14:04
Hai un budget in particolare ?
fabious_d
02-09-2014, 14:19
no, nessun problema di budget.
Solo di qualità dei prodotti da comprare ;)
HoFattoSoloCosi
02-09-2014, 15:23
Finché stai entro il TB di capienza, ci sono molti dischi che vanno bene, dai classici WD Blue da 1TB (mod:WD10JPVX o WD10SPCX) ai più robusti WD Red sempre da 1TB (mod:WD10JFCX), che hanno 3 anni di garanzia contro i classici 2.
Se vuoi più capienza, bisogna passare ai WD Green da 1,5TB | 2TB (rispettivamente mod:WD15NPVX | WD20NPVX) che sono più spessi dei normali hard disk da 2,5'' e necessitano di case appositi.
Nel primo caso, con dischi da 7 o 9,5mm ci sono molti box che possono andar bene, di solito la StarTech ha prodotti molto buoni, come il S2510BMU33 che viene circa 25€. Alternativa superiore lo StarTech S2510SM12U33, corpo in alluminio che aiuta a dissipare il calore prodotto dal disco, utile in caso di lunghe sessioni di lavoro http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Per dischi da 15mm invece un buon case potrebbe essere il DeLock 42492, con uscita eSATA+USB3.0, oppure l'IcyBox IB-250StU3+BH15.
fabious_d
07-09-2014, 07:18
Non mi serve la velocità, ma un hdd che non si rompa :)
Quindi i più robusti e affidabili nel tempo sono quelli della linea Red?
HoFattoSoloCosi
07-09-2014, 10:16
Si sono pensati per quello, devono poter durare molte ore ( MTBF : 1.000.000ore ) da qui si capisce anche perché abbiano un anno in più di garanzia, sono prodotti piuttosto robusti.
MrEnrich
15-09-2014, 21:30
mi allaccio alla discussione per avere delucidazioni.
userei un 2.5" come storage dati da collegare ad un hd multimediale.
avevo notato questo black WD7500BPKX che mi sembrava abbastanza conveniente come qualità prezzo. altrimenti dovrei passare ad 1tb.
avevo notato il RED ma il fatto che ha l'intellipower non mi convince proprio. (per la cronaca mi è morto un st1000dm003 che usavo come storage dati e che aveva la stessa caratteristica di parcheggiare le testine).
consigli?
grazie
HoFattoSoloCosi
15-09-2014, 21:54
Perdonami ma non è un rapporto causa -> effetto così forte quello del parcheggio testine -> disco guasto :D
Se è per questo a me si sono guastati una miriade di dischi e non avevano tutti certo questa caratteristica, per dire che adesso non bisogna necessariamente evitare tutti i dischi con questa caratteristica; inoltre, giusto per completezza, anche il WD Black in oggetto ha l'APM ("Advanced Power Management" -> in pratica parcheggio delle testine in IDLE) esattamente come il Seagate Barracuda che ti si è rotto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Fatto il preambolo, diciamo che il WD Black è una scelta un po' inusuale : un disco veloce, da SO, ha più senso se utilizzato come disco primario, per ospitare un sistema operativo, meno senso se viene usato per storage, soprattutto se in concomitanza con una piattaforma multimediale, visto che genericamente per questi utilizzi non sono richieste prestazioni particolarmente spiccate. Detto questo chiaramente nulla ti vieta di utilizzarlo come disco di archiviazione, sfrutteresti sicuramente i 5 anni di garanzia perlomeno, solo che genericamente sono più indicati dischi come il WD Red (appunto) o il WD Blue, che sono dischi da 5400giri ma che hanno più le caratteristiche di un disco per storage.
MrEnrich
15-09-2014, 23:04
Perdonami ma non è un rapporto causa -> effetto così forte quello del parcheggio testine -> disco guasto :D
Se è per questo a me si sono guastati una miriade di dischi e non avevano tutti certo questa caratteristica, per dire che adesso non bisogna necessariamente evitare tutti i dischi con questa caratteristica; inoltre, giusto per completezza, anche il WD Black in oggetto ha l'APM ("Advanced Power Management" -> in pratica parcheggio delle testine in IDLE) esattamente come il Seagate Barracuda che ti si è rotto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Fatto il preambolo, diciamo che il WD Black è una scelta un po' inusuale : un disco veloce, da SO, ha più senso se utilizzato come disco primario, per ospitare un sistema operativo, meno senso se viene usato per storage, soprattutto se in concomitanza con una piattaforma multimediale, visto che genericamente per questi utilizzi non sono richieste prestazioni particolarmente spiccate. Detto questo chiaramente nulla ti vieta di utilizzarlo come disco di archiviazione, sfrutteresti sicuramente i 5 anni di garanzia perlomeno, solo che genericamente sono più indicati dischi come il WD Red (appunto) o il WD Blue, che sono dischi da 5400giri ma che hanno più le caratteristiche di un disco per storage.
per la cronaca il barracuda era praticamente parcheggiato nel case... si e no un trasferimento di 7-8 giga 2 volte al mese. assurdo.
cmq, grazie per le spiegazioni.
per il nasware 2.0 o 3.0 (come consigliato dal sito wd) come si fa a capire comprando online?
invece di questo hitachi HTS721010A9E630 che puoi dirmi? lo troverei a 57 in un negozio vicino casa.
HoFattoSoloCosi
16-09-2014, 09:17
per la cronaca il barracuda era praticamente parcheggiato nel case... si e no un trasferimento di 7-8 giga 2 volte al mese. assurdo.
Capisco, succede purtroppo, non sei il primo che ci passa ( http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/17.gif )
per il nasware 2.0 o 3.0 (come consigliato dal sito wd) come si fa a capire comprando online?
Scusa ma non ho capito proprio cosa chiedi qui.
invece di questo hitachi HTS721010A9E630 che puoi dirmi? lo troverei a 57 in un negozio vicino casa.
Buon disco, vale come sopra, disco veloce da 7200giri, non è tanto diverso dal Black volendo, però ha una garanzia più breve, come la maggior parte dei dischi. Comunque Hitachi fa parte del gruppo di WD da qualche anno ormai, quelli che la fanno da padrone sono comunque WD e Seagate.
Il prezzo comunque è corretto, è il suo valore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
MrEnrich
17-09-2014, 01:03
nel frattempo ho ordinato questo box che consigliavi:
Anker® Uspeed USB 3.0 Box esterno per Hard drive da 2.5 pollici e-SATA HDD / SSD
in quanto ha e-sata per me fondamentale e non necessita di alimentatore esterno (a parte l'usb)
tornando alla scelta del disco. in un altro 3d sconsigliavi il red per operazioni accendi/spegni...
alla fine lo utilizzerei 2-3 ore al gg però mi interessa che i files multimediali siano al sicuro.
cosa consigli? spendere un pò di più (72€ sped inclusa al momento) e prendere il red. o mirare a qualcosa di più economico ma cmq robusto?
grazie
HoFattoSoloCosi
17-09-2014, 05:47
Certo se per te l'eSATA è importante (per me lo è) quello è un buon prodotto.
Per il disco in se non è che ci sia una gran differenza con altri modelli, diciamo che essendo da 5400giri è meno soggetto a stress meccanici e di conseguenza tende ad avere una durata di vita più lunga. La serie WD Green andrebbe altrettanto bene se non fosse che non si può alloggiare nei normali box in quanto sono dischi più spessi rispetto agli altri dischi da 2,5'' e quindi servono case appositi.
Anche la serie WD Blue è da 5400 giri e secondo me è un prodotto valido; ultimamente ho avuto non poche disavventure con questo modello quindi un po' mi brucia consigliarlo, anche se oggettivamente sono stato sfortunato perché è uno dei modelli che vende di più e quindi è più probabile incappare in qualche prodotto difettoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.