View Full Version : Il pc non si accende
jackshaq92
02-09-2014, 09:56
Salve a tutti.
Un'amica di famiglia, credendo evidentemente che io sia un esperto, mi ha portato un fisso da aggiustare.
Il pc si accende, la pila emette il consueto beep, ma passano 4 secondi e il sistema si spegne. Stop.
Sia la ventola dell'alimentatore che quella della cpu funzionano.
Le mie domande sono molteplici:
1) Ho letto che può essere un problema di pasta termica secca o ormai assente. Me lo confermate?
2) Può essere che, pulendo i 10 anni di polvere che ci sono qui dentro, la creatura riprenda vita?
3) Ora, visto che non riesco nemmeno ad accenderlo, non riesco ad identificare benissimo tutti i componenti. Vediamo quello che riesco a leggere:
. Scheda madre ASRock AGP8X
. Ram V-DATA 1Gb
. A giudicare dal dissipatore, la CPU è AMD, ma non saprei dire che modello senza toglierlo.
. Scheda grafica MGI G55 MDHA32DB
. Alimentatore su un fianco c'è scritto switching power supply model 450atx
. HDD a occhio è un maxtor da 250Gb
La proprietaria mi ha esplicitamente detto "tu dagli un'occhiata, e mi dici se c'è da cambiare per esempio una ventola o è tutto da rifare".
Io butterei tutto nel cesso e ne farei uno nuovo :D voi cosa mi dite?
HoFattoSoloCosi
02-09-2014, 11:07
Io butterei tutto nel cesso e ne farei uno nuovo :D voi cosa mi dite?
Dipende lei cosa ne fa di questo PC :)
Per usi molto blandi spesso vecchi PC vanno ancora bene, certo ammesso che sia un problema minore e che sia semplice risolverlo..Se c'è da iniziare a cambiare componenti, talvolta difficili da trovare, tanto vale investire 300€ e farsi un PC con componenti nuovi molto più potente di questo, chiaramente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Se si spegne dopo pochi secondi potrebbe essere un problema di surriscaldamento, anche se in genere un processore per tanto caldo che diventi, impiega un po' più tempo più per spegnersi, anche se non avesse il dissipatore soprastante tanto per dire.
1# Il PC le si è spento di colpo prima di avere questi sintomi ? O magari era tanto che non l'accendeva e l'ha trovato cosi ?
Altri sospettati oltre al processore che si surriscalda possono essere molti, dall'alimentatore alla scheda madre guasta. Prova intanto a pulire per bene tutti i dissipatori e le ventole, e se hai un po' di pasta termica prova a sostituire anche quella per vedere se il PC si continua a spegnere come prima o se rimane acceso di più.
2#Quando il PC si spegne di colpo, poi riesci a riaccenderlo subito e si spegne dopo altri 4 secondi, o non si accende più per qualche minuto ?
3#Hai un alimentatore di scorta da provare al posto di quello che monta attualmente ?
Per favore rispondi a tutte le ( molte ) domande così ci facciamo un quadro generale completo.
Potrebbe essere qualche componente che va in protezione, anche se 4 sec mi sembrano davvero pochi, nemmeno il tempo che i componenti iniziano a funzionare.
Come già detto su, ti conviene smontare il pc e verificare la pasta termica del processore, la scheda video e l'alimentatore. Se nessuno di questi presenta un problema di surriscaldamento deve esserci qualcos'altro che non va.
jackshaq92
02-09-2014, 11:48
Dipende lei cosa ne fa di questo PC :)
Per usi molto blandi spesso vecchi PC vanno ancora bene, certo ammesso che sia un problema minore e che sia semplice risolverlo..Se c'è da iniziare a cambiare componenti, talvolta difficili da trovare, tanto vale investire 300€ e farsi un PC con componenti nuovi molto più potente di questo, chiaramente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
E' esattamente quello che farei io! Mi pare di aver capito che questo pc venga utilizzato per lavoro, ovviamente non roba pesante altrimenti non avrebbero questo catorcio :D
1# Il PC le si è spento di colpo prima di avere questi sintomi ? O magari era tanto che non l'accendeva e l'ha trovato cosi ?
Questo purtroppo non lo so, oggi provo a chiederle e vediamo se risponde.
Credo funzionasse fino a qualche tempo fa, sempre se è vero che viene usato per lavoro.
Altri sospettati oltre al processore che si surriscalda possono essere molti, dall'alimentatore alla scheda madre guasta. Prova intanto a pulire per bene tutti i dissipatori e le ventole, e se hai un po' di pasta termica prova a sostituire anche quella per vedere se il PC si continua a spegnere come prima o se rimane acceso di più.
Mmmm sono senza pasta termica. La trovo in qualche negozio tipo Media(world) secondo voi? Sennò la ordino al volo su internet.
Intanto posso provare a pulire le uniche ventole che vedo.
PS: mi è avanzato un dissipatore stock di una cpu amd (A10-6800K). Ovviamente ha la pasta preapplicata. Chi mi sa dire se posso usarlo al posto dell'altro? Se sì, con cosa posso pulire la cpu?
2#Quando il PC si spegne di colpo, poi riesci a riaccenderlo subito e si spegne dopo altri 4 secondi, o non si accende più per qualche minuto ?
Ho cronometrato che, da quando premo il pulsante di accensione, passano in totale 15 secondi fino allo spegnimento, 5 dei quali dopo il beep.
Riesco tranquillamente a riaccenderlo subito dopo, ma si spegne comunque in quel lasso di tempo.
3#Hai un alimentatore di scorta da provare al posto di quello che monta attualmente ?
Dovrei riuscire a recuperare l'alimentatore del mio vecchio fisso, anche lui seduto in un angolo da anni :D
Grazie infinite a tutti per l'aiuto che mi state dando!
HoFattoSoloCosi
02-09-2014, 12:07
Mmmm sono senza pasta termica. La trovo in qualche negozio tipo Media(world) secondo voi?
Non l'ho mai vista al media, non credo che ce l'abbiano; sono cose che si trovano facilmente nei negozi che fanno le riparazioni dei PC, altrimenti appunto online ma ci vorrà un po' prima che arrivi e ...
Ho cronometrato che, da quando premo il pulsante di accensione, passano in totale 15 secondi fino allo spegnimento, 5 dei quali dopo il beep.
Riesco tranquillamente a riaccenderlo subito dopo, ma si spegne comunque in quel lasso di tempo.
... da quello che dici qui pare che non sia un problema di temperature, perché altrimenti non si accenderebbe subito dopo, oppure si accenderebbe ma si spegnerebbe prima, non nello stesso tempo. Quindi l'ipotesi temperature alte vacilla un po'.
PS: mi è avanzato un dissipatore stock di una cpu amd (A10-6800K). Ovviamente ha la pasta preapplicata. Chi mi sa dire se posso usarlo al posto dell'altro? Se sì, con cosa posso pulire la cpu?
Bisogna sapere il modello preciso di scheda madre (quello che hai indicato è vago). Per ora sappiamo solo che il 6800K ha socket FM2.
Puoi provare a vedere anche se è qualche periferica che da problemi: ad esempio, prova ad avviare il PC senza scheda video, poi senza RAM, poi senza hard disk, e vedi cosa succede. Oltre ai suoni di errore che dovrebbero scattare, vediamo se il PC rimane acceso o se continua a spegnersi.
jackshaq92
02-09-2014, 12:09
Bisogna sapere il modello preciso di scheda madre (quello che hai indicato è vago). Il 6800K ha socket FM2.
E come posso fare per sapere che scheda monta?
HoFattoSoloCosi
02-09-2014, 12:38
Sulla scheda dovrebbe esserci stampato il nome completo, prova a guardare bene.
jackshaq92
02-09-2014, 12:51
Sulla scheda dovrebbe esserci stampato il nome completo, prova a guardare bene.
Sono quasi sicuro che sia questa: http://www.asrock.com/mb/nvidia/k8upgrade-nf3/
HoFattoSoloCosi
02-09-2014, 13:03
Alcuni dissipatori aftermarket hanno la compatibilità sia per socket FM2 che per 754, ma credo sia possibile solo con appositi adattatori presenti nella confezione al momento dell'acquisto, non credo che il tuo dissipatore possa essere montato su questa scheda madre, però non sono pratico di vecchi socket AMD quindi non te ne do l'assoluta certezza.
Come sopra, piuttosto che controllare il discorso temperature, mi focalizzerei sugli altri componenti prima, in modo da escludere altri indiziati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.