PDA

View Full Version : Cardboard: la realtà virtuale di cartone di Google in vendita a 25 euro


Redazione di Hardware Upg
02-09-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/cardboard-la-realta-virtuale-di-cartone-di-google-in-vendita-a-25-euro_53818.html

Google ha distribuito dei kit di questa bizzarra soluzione in occasione dello scorso Google I/O. Adesso, chiunque può farseli comodamente recapitare a casa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

m4xt3r
02-09-2014, 10:32
Vien da sorridere, ma anche da pensare!
Oggigiorno abbiamo in molti dei telefoni o dei tablet con dei pannelli che per caratteristiche di "mera" risoluzione sono più che adeguati ad un utilizzo con un visore di questo tipo.
Il problema da considerare sono le latenze, questione che i tecnici di oculus stanno affrontando da più di un anno.
Con l'aumentare della latenza si presentano sensi di nausea e disorientamento.
Queste problematiche si presentano oggi utilizzando un pannello specifico, ad alto rendimento, direttamente collegato a scheda video. Vi potete immaginare al risultato in termini di latenza, di un telefonino posizionato in un accrocco di cartone, che riceve informazioni stereo calcolate dal pc, spedite al software del telefonino attraverso la rete wi-fi di casa, convertite in immagini? O.o
Se con oculus si prova nausea, con questo di sicuro si vomita! :D

Kino87
02-09-2014, 11:00
Vien da sorridere, ma anche da pensare!
Oggigiorno abbiamo in molti dei telefoni o dei tablet con dei pannelli che per caratteristiche di "mera" risoluzione sono più che adeguati ad un utilizzo con un visore di questo tipo.
Il problema da considerare sono le latenze, questione che i tecnici di oculus stanno affrontando da più di un anno.
Con l'aumentare della latenza si presentano sensi di nausea e disorientamento.
Queste problematiche si presentano oggi utilizzando un pannello specifico, ad alto rendimento, direttamente collegato a scheda video. Vi potete immaginare al risultato in termini di latenza, di un telefonino posizionato in un accrocco di cartone, che riceve informazioni stereo calcolate dal pc, spedite al software del telefonino attraverso la rete wi-fi di casa, convertite in immagini? O.o
Se con oculus si prova nausea, con questo di sicuro si vomita! :D

1) è ovviamente un "giocattolino"... Pensi sia una cosa fatta per far concorrenza ad Oculus e compagnia bella essendo una struttura di cartone con un paio di lenti e una piccola chicca che sfrutta il megnetometro?
2) Per quel che ne so non è fatto per attaccare il pc al cellulare ma per usare il cellulare direttamente con software fatti ad hoc.. non so quale sia la latenza a livello di sistema, ma probabilmente è inferiore quella di un cellulare con un SOC attaccato direttamente ad uno schermo che non quella di un pc che deve passare attraverso diosolo sa quanti strati di astrazione solo per comunicare con la scheda video che a sua volta deve codificare il segnale video in uno standard e deve venire decodificato dal pannello.
A parità di pannello se problemi di latenza ci sono (e ci saranno sicuramente, android non è mica pensato per quello) probabilmente sono software più che hardware.

calabar
02-09-2014, 11:04
Ma infatti chi compra una soluzione del genere non lo fa certo per usarlo assiduamente, ma per provare con poco un'esperienza di realtà virtuale.

Una domanda: sei sicuro che si passi per il PC per l'elaborazione e non faccia tutto il telefono?

blackmamba78
02-09-2014, 11:13
ce l'ho, preso un clone su Amazon (Valencia, 1 mese e mezzo dalla cina): fa un po' effetto nausea con alcune demo in movimento ma, rispetto a quello che ho visto con oculus V1 (usando un samsung S4) il risultato finale in termini di resa grafica è ovviamente migliore.

E' ovvio che il tipo di poligoni che gestisce un computer con una scheda video è superiore a un cellulare.

l'elaborazione è tutta sul telefono: installi delle app che splittano l'immagine per avere un effetto stereoscopico.
Secondo me è un ottimo modo per iniziare a fare esperimenti con realtà virtuale.
Mancano gli algoritmi che usa oculus per diminuire l'effetto nausea ma, per me le latenze sono anche minori, i dati dei sensori sono subito elaborati e non devono fare avanti indietro (occhiale <-> computer ).
Inoltre c'è da dire che al costo del cartone+lenti devi aggiungere quello di un cellulare che deve avere il giroscopio..che non è proprio una roba scontata (es. motorola moto g non ce l'ha).

Comunque ripeto secondo me è un buon mezzo per avvicinarsi alla realtà virtuale.

m4xt3r
02-09-2014, 11:14
Ooops! Non avevo considerato che l'accrocchio potesse prevedere l'utilizzo di un telefonino abbinato da un software residente sul telefono stesso! Questa cosa potrebbe anche funzionare! :D

paolotennisweb
02-09-2014, 13:17
io le ho ordinate qui: http://www.focalprice.com/MX0124X/Google_Cardboard_DIY_Virtual_Reality_3D_Glasses_for_iPhone_Google_Nexus_6.html?utm_source=Radica&utm_medium=EM&utm_campaign=DM_1432ZT_3Dglass_MX0124X&SSAID=389818&Currency=EUR

m4xt3r
02-09-2014, 15:55
ma che dimensioni minime e massime deve avere il telefonino/phablet, per funzionare nell'accrocco in cartone?

Cunctator86
02-09-2014, 16:26
non so quale sia la latenza a livello di sistema, ma probabilmente è inferiore quella di un cellulare con un SOC attaccato direttamente ad uno schermo che non quella di un pc che deve passare attraverso diosolo sa quanti strati di astrazione solo per comunicare con la scheda video che a sua volta deve codificare il segnale video in uno standard e deve venire decodificato dal pannello

per me le latenze sono anche minori, i dati dei sensori sono subito elaborati e non devono fare avanti indietro (occhiale <-> computer ).

http://www.quickmeme.com/img/a7/a7b108e8dca865d2972094197beaa7fedadf0c15f5298fd3f4aea36d2cbf1924.jpg

blackmamba78
02-09-2014, 18:12
:rolleyes:

non ho detto una roba così' allucinante, qualcuno che ha provato side by side guarda che dice :read:
http://pixotale.com/story/20953465/

Cunctator86
02-09-2014, 23:28
:rolleyes:

non ho detto una roba così' allucinante, qualcuno che ha provato side by side guarda che dice :read:
http://pixotale.com/story/20953465/

Liberissimo di credere a cio' che piu ti aggrada :D

Comunque questo passaggio e' uno splendore:
How about the accuracy of 3d effect due to different level of optical lens? I found they actually make no difference, why? Because our eyes are the most advanced optical lens and our brain is the most advance image processing engine, our eyes and brain automatically kicked in and adjusted.
Direi illuminante :asd: :asd: