View Full Version : Consiglio su reflex da acquistare secondo un determinato budget
Pegasus84
01-09-2014, 12:02
Salve a tutti!
Sono un possessore di una vecchia Canon EOS 350D che ritengo abbia fatto il suo tempo, quindi da pensionare...
Vorrei comprare una nuova reflex, senza tuttavia sforare massimo 500 euro di budget... Sono indeciso su una tra Canon, Nikon e Pentax, anche se so che ci sono altre marche...
Avevo pensato a una Nikon D5300... Che ne pensate? Pareri? Alternative da suggerire?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà... :)
SuperMariano81
01-09-2014, 14:44
che ottiche hai? che limiti ha?
Pegasus84
01-09-2014, 15:18
che ottiche hai? che limiti ha?
Ho solo un'ottica, quella di base, ovvero una Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM...
Più che limiti, parlerei di un degrado progressivo della qualità delle foto scattate: infatti ho come l'impressione che col passar degli anni le foto tendano a diventare sempre un po' più sgranate e peggio messe a fuoco, nonostante la manutenzione che ho fatto più volte... Non vorrei dire una baggianata, ma temo che sia il sensore CMOS che abbia fatto il suo tempo...
Scelta ardua!
Da Nikonista soddisfatto, mi hanno sempre intrigato alcune caratteristiche "esotiche" delle Pentax (lo stabilizzatore nel corpo macchina, ad esempio, o lo scatto a priorità di ISO).
L'unica dritta che mi sento di darti è: non comprare il nuovo.
Con tutto l'usato che c'è in giro, spesso e volentieri in garanzia e per modelli comunque recentissimi, io mi rivolgerei a un negoziante che ti possa fare provare quello che stai per comprare, e poi comprerei lì.
Il mio attuale corpo macchina è stato scelto così (una D7000 con ancora 3 anni di garanzia al momento dell'acquisto) e coi soldi risparmiati ho potuto comprarmi un buon obiettivo, che è sempre quello che conta.
se vuoi passare a pentax puoi optare per una K5 usata o per una K50(Kit con 18-55WR) nuova con 4 anni di garanzia, entrambe tropicalizzate ed entrambe con un ottima resa agli alti ISO, altrimenti K20d che si trova a pochissimo è tropicalizzata e potresti investire su un ottica discreta ma....
.... hai un corpo macchina vecchio di 4 generazioni e gli obiettivi tropicalizzati di pentax sono il 18-55WR, ovvero "il tappo ermetico" ottimo per essere un ottica kit ma pur sempre un obiettivo kit, il 50-200WR vale il discorso appena fatto, il 18-135WR ottima resa al centro ma bordi così cosìanche chiudendo un pò ed il55-300WR a detta di tutti veramente ottimo(mai provato personalmente) che però comincia a costare 380n€urini nuovo oppure tutti gli obiettivi *star che hanno costi notevolmente più alti(e prestazioni adeguate al prezzo)!
Quindi ti serve veramente un corpo tropicalizzato che resterebbe tale solo accoppiato ad ottice tropicalizzate??
Usata si trova a prezzi stracciati la K-r (come la mia) ottima macchina entry level che non sfigura paragonata a macchine più blasonate alla quale potresti accoppiare un 17-70 f4 o anche il nuovo 17-70 Sigma di cui si parla piuttosto bene!
Della Nikon 5300 vidi recensioni positive, su Pentax c' è anche la k500 che ha la stessa resa fotografica della K5 e K50 ma non ha la tropicalizzazione.
Sono concorde con Sbambi sul fatto che in Pentax alcune WR sono di qualità appena sufficiente come il Pentax DA 18-135mm WR (ma la controparte Nikon 18-105mm non fà di meglio).
Non posso che parlare bene del DAL 18-55mm WR in mio possesso, che pur essendo un ottica kit e con baionetta in plastica ha una qualità nelle foto discreta. Altresi parlano molto bene del nuovo DA 55-300mm WR.
Tornando al discorso intrapreso da Sbambi, le ottiche economiche Pentax spesso non sono tropicalizzate e se lo sono c' è poca scelta. Un esempio personale è che vorrei acquistare un fisso da 35mm o 50mm, ne esistono ottimi Pentax parecchio luminosi e dal prezzo contenuto (dai 130 ai 180 euro) ma sono entrambi non tropicalizzati.
Su ottiche cosi poco complesse sarebbe stato uno scherzo per Pentax farle "ermetiche", ma guarda caso non lo fà perchè preferisce vendere gli Star (serie top di gamma) con queste caratteristiche. Certo se hai i soldi ti prendi un Pentax DA*16-50mm f2.8 costante e hai tutto il corredo di fissi in un obiettivo ed è pure tropicalizzato ma costa 900 euro!
Guardate qua cosa fà questo con il 16-50 ^^°
http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=87597
Salve a tutti!
Sono un possessore di una vecchia Canon EOS 350D che ritengo abbia fatto il suo tempo, quindi da pensionare...
Vorrei comprare una nuova reflex, senza tuttavia sforare massimo 500 euro di budget... Sono indeciso su una tra Canon, Nikon e Pentax, anche se so che ci sono altre marche...
Avevo pensato a una Nikon D5300... Che ne pensate? Pareri? Alternative da suggerire?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà... :)
Anche io mi sono trovato di recente a dover fare la stessa scelta.
Alla fine ho scelto la k-50 perchè è quella con il miglior rapporto caratteristiche/prezzo.
Ha alcune carattestiche di reflex di fascia superiore e il prezzo delle entry level.
Nuova con obiettivo 18-55wr si trova a 500€. Andando sull'usato la paghi facilmente 3-400€, quindi ti avanza qualcosa per comprare eventuali obiettivi.
Ha il pentaspecchio, lo stabilizzatore integrato, la tropiccalizzazione, e in generale se la gioca in tutto con la 5300 tranne che per caratteristiche come lo schermo orientabile , il microfono stereo, il gps e il wifi.
Ma quest'ultima costa uno spropostito.
Secondo me la scelta è tra 5200 o k-50. Sono molto simili, io ho preferito la seconda anche per via delle dimensioni più compatte (simili a una d3100).
O addirittura la K-30 che costa ancora meno ed è praticamente identica alla 50 .
Su quella fascia di prezzo le canon non le ho trovate interessanti
Per un confronto veloce tra due macchine fotografiche ti consiglio di dare un'occhio qua (non guardare tanto il punteggio ma le caratteristiche che interessano a te. Quel sito è abbastanza preciso)
http://snapsort.com/compare/Nikon-D5200-vs-Pentax-K-50
[Audition]
25-09-2014, 15:20
L'unica dritta che mi sento di darti è: non comprare il nuovo.
Con tutto l'usato che c'è in giro, spesso e volentieri in garanzia e per modelli comunque recentissimi, io mi rivolgerei a un negoziante che ti possa fare provare quello che stai per comprare, e poi comprerei lì.
quotissimo! anche io ho preso una gh3 con tre mesi di vita a un prezzaccio da un nababbo che voleva subito la gh4 appena uscita e mi son preso due ottiche con le contropalle, che alla fin fine valgono il 70% di una foto secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.