Redazione di Hardware Upg
01-09-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-tamburo-quantistico-per-le-memorie-del-futuro_53798.html
Una membrana di grafene opportunamente lavorata può mostrare proprietà elettromeccaniche e agire da sensore o da amplificatore
Click sul link per visualizzare la notizia.
ah il grafene :idea: :ave:
rockroll
02-09-2014, 02:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-tamburo-quantistico-per-le-memorie-del-futuro_53798.html
Una membrana di grafene opportunamente lavorata può mostrare proprietà elettromeccaniche e agire da sensore o da amplificatore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Avrò capito male, ma come può essere una lastrine di grafene 1/10000 di atomo se è essa stessa composta di atomi? forrse è il minimo spostamento meccanico rilevabile in detta lastrina ovvero membrana vibrante sotto eccitazione esterna? parlando di miliardesimi di micron, può essere.
Per il resto tutto l'articolo, come per me tutto quel che riguarda l'indeterminazione quantistica, si basa su qualcosa che appare come una fumosa utopia teorica che ulteriri ricerche spazzaranno via (Dio non gioca ai dadi).
L'indeterminazione quantistica per conto mio rende inaffidabile ed ingestibile ogni misurazione di stato in merito... bah... 0 ed 1 contemporaneamente (e magari casualmente) presenti?
Doppio, triplo bahhhhhhh......
L'indeterminazione quantistica per conto mio rende inaffidabile ed ingestibile ogni misurazione di stato in merito... bah... 0 ed 1 contemporaneamente (e magari casualmente) presenti?
Doppio, triplo bahhhhhhh......
Non sono certamente ferratissimo nell'argomento, ma questa affermazione mi fa pensare che tu lo sia anche meno di me! :p
Uno dei vantaggi della computazione quantistica sta proprio in questa indeterminatezza: un solo elemento "hardware" può essere utilizzato per più computazioni contemporanee proprio perchè il risultato dipende dalla consultazione e non dallo stato dell'elemento fisico stesso (che cambio con l'osservazione).
Io avrei giurato che colpendo il tamburo con una mazza, si sarebbe rotto il tamburo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.