View Full Version : Modifica ventole Zalman Z9
volcom88
31-08-2014, 09:31
Ciao ragazzi! Volevo modificare le ventole standard del mio case cercando di migliorare la silenziosità soprattutto in idle. Devo cambiare la ventola in entrata a led (quindi non silenziosissima) da 12 cm e quella in uscita che purtroppo non ha l'attacco per la mb ed è attaccata all'ali, costretta a girare sempre al massimo (non ho a disposizione un riduttore). Vorrei mettere in entrata una ventola da 14 cm e dietro una da 12 cm, non mi interessano i led ma solo la silenziosità! Budget: 15/20 euro per tutte e due (le noctua mi sembrano esagerate!). Che mi consigliate?
Ps. Mi consigliate versioni pwm o non?
HoFattoSoloCosi
31-08-2014, 09:55
Ps. Mi consigliate versioni pwm o non?
Dipende, che attacchi hai sulla scheda madre ?
Quella in uscita sarebbe proprio da attaccare alla scheda madre per poter avere controllo sulla sua velocità, il problema è che non hai attacchi liberi o sono troppo distanti dalla ventola o cosa ?
20€ per due ventole non sono molti, potresti pensare a :
- Arctic F14 PWM (140mm) ~10€
- Arctic F12 PWM (120mm) ~7€
e rispetti il budget con un buon prodotto, abbastanza silenzioso. Occhio perché di queste esistono sia la versione normale che TC (dove TC sta per "controllato in temperatura" quindi hanno una sonda che gestisce automaticamente la velocità della ventola in base alla temperatura); prendi quello che più si adatta alle tue necessità http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Altre ventole da case che terrei in considerazione, che sforano il budget ma almeno ti fai un'idea, possono essere le Enermax Silence, che sono ottime ventole, si trovano sia in versione 120 che 140mm e costano poco più, io le compro ogni 3/4 settimane per PC che assemblo e in media le pago 12€ l'una (entrambi i modelli) talvolta meno se sono in offerta. Il problema è che a queste cifre vanno aggiunti 5€ di spedizione, però sono ottime ventole.
volcom88
31-08-2014, 10:14
Dipende, che attacchi hai sulla scheda madre ?
Non ho capito comunque ho questi attacchi:
1 x CPU Fan connector(s) (1 x 4 -pin)
3 x Chassis Fan connector(s) (3 x 4 -pin)
Tutti liberi tranne quello della ventole del dissipatore cpu!
HoFattoSoloCosi
31-08-2014, 10:18
Non ho capito comunque ho questi attacchi:
1 x CPU Fan connector(s) (1 x 4 -pin)
3 x Chassis Fan connector(s) (3 x 4 -pin)
Tutti liberi tranne quello della ventole del dissipatore cpu!
Perfetto, la domanda si riferiva a quello che hai scritto qui :
quella in uscita che purtroppo non ha l'attacco per la mb ed è attaccata all'ali, costretta a girare sempre al massimo (non ho a disposizione un riduttore)
quindi il problema è che la ventola non ha l'attacco per la scheda madre nel senso che ha un connettore MOLEX (ad esempio) ?
Comunque se hai tutti attacchi a 4pin puoi comprare tranquillamente sia ventole PWM che non http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
volcom88
31-08-2014, 10:28
Comunque se hai tutti attacchi a 4pin puoi comprare tranquillamente sia ventole PWM che non http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Perfetto ora ti rifaccio la domanda visto che l'ho formulata in modo incomprensibile :doh: : dalla tua esperienza, potendo montare entrambi i tipi di ventola (pwm e non), conviene far gestire le velocità di rotazione alla mb (non pwm) o in automatico dalle ventole (pwm)?
Ps: si la ventola posteriore non ha il molex ma quello diretto per l'ali (non avevo neanche l'adattatore).
HoFattoSoloCosi
31-08-2014, 11:00
:D
dalla tua esperienza, potendo montare entrambi i tipi di ventola (pwm e non), conviene far gestire le velocità di rotazione alla mb (non pwm) o in automatico dalle ventole (pwm)?
In realtà è sempre la scheda madre che controlla la ventola, solo che a 3 pin è l'alimentazione "classica", cioè la scheda madre varia la tensione di alimentazione e la ventola di conseguenza ruota più o meno velocemente, mentre in PWM il segnale avviene ad impulsi, come suggerisce il norme, ma è sempre la scheda madre a gestire la ventola.
In definitiva, tra una versione e l'altra non cambia quasi nulla, le parti meccaniche sono identiche, solo che la ventola è gestita in modo diverso. Io di solito preferisco le PWM, perché hanno il pregio di poter essere collegate sia a connettori a 3 che a 4 pin, mentre le ventole standard a 3 pin possono essere collegate ai connettori a 3 pin delle schede madre ma non sempre a quelli a 4 pin (perché talvolta la scheda non è in grado di gestirle in quanto si aspetta ventole PWM a 4 pin anche se è estremamente raro).
In definitiva per avere meno problemi possibili ti consiglio ventole PWM http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif queste si possono collegare senza problemi anche a connettori a 3 pin :
http://www.singapore-pc-servicing.com/cpu_fan/image003.jpg
volcom88
31-08-2014, 13:48
Ho imparato qualcosa di nuovo, grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.