View Full Version : Problema con triple channel
Katzuya1971
30-08-2014, 15:47
Salve, ho un problema con la mia memoria.
Qualche anno fa spinto dalla curiosità ho voluto prendere un i7 socket 1366 quindi memoria triple channel! Non mi sono mai pentito cosi tanto!
Ho 6 giga installati ma il computer a volte ne vede 4 e a volte solo 2
Ho 3 barrette corsair TR3X3G1600C8D e 3 barrette Kingston KHX14400D3T tutte da 1 giga.
Se uso un programma per controllare la memoria vede che ho 6 giga ma windows no!
Cosa devo fare?
Katzuya1971
31-08-2014, 11:58
Possibile che nessuno ha avuto il mio stesso problema?
Aggiungo una cosa, le barrette funzionano tutte!
le ho provate una per uno e tutte all'avvio mi danno 1 giga!
Se metto la prima e la seconda la seconda non va e mi da 1 giga!
Invece se metto la prima la seconda e la terza vanno solo la prima e la terza e mi da 2 giga!
Se metto la quarta mi da 3 giga, con la quinta sempre 3 giga e con la sesta arrivo a 4 giga!
Ovviamente rispetto la sequenza dei DIMM!
1 DIMM Single-Channel slot 1.
2 DIMM Dual-Channel slots 1, 3.
3 DIMM Triple-Channel slots 1, 3, 5.
4 DIMM Triple-Channel slots 1, 3, 5, 2.
5 DIMM Triple-Channel slots 1, 3, 5, 2, 4.
6 DIMM Triple-Channel slots 1, 3, 5, 2, 4, 6
Ho letto da qualche parte che nel bios si può configurare la quantità di memoria da utilizzare ma io non l'ho trovato.
Aspetto suggerimenti
bobafetthotmail
01-09-2014, 09:15
qual'è la scheda madre? (mi serve per andare a scaricarmi il manuale e vedere che si può fare, spesso e volentieri i settaggi del BIOS li chiamano con nomi strani e io non mi posso ricordare tutto :D )
Sicuro che windows sia a 64 bit? (domanda di rito, non prenderla male eh?)
Katzuya1971
02-09-2014, 14:01
Scusa, pensavo di averlo scritto!
E una Sapphire Pure Black X58
L' unica che ho trovato l' anno scorso che supportava ancora il 1366!
Premetto che la scheda originale che avevo preso con l' i7 era una Asus Rampage Extreme che é saltata a causa di un fulmine!
Per quanto riguarda Windows é 7 Ultimate 64 bit.
bobafetthotmail
02-09-2014, 18:15
bon, eccola qui http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=1045&lid=1#
nel manuale (pagina 1 scritta, o pag 5 del PDF che ho scaricato) è indicato che la scheda madre supporta ram a 1.5 volt max, mentre le ram corsair che hai tu chiedono 1.65 volt. Questo non va bene. Se non gli da il voltaggio corretto funzionano male o non vanno proprio.
http://www.corsair.com/en/tr3x3g1600c8d
Non riesco a trovare le specifiche delle schedine kingston, guarda tu se trovi i voltaggi.
prova a portare i voltaggi della ram verso i 1.65 dal bios se possibile e se le ram kingston non sono a 1.5 volt che sennò rischi di bruciarle, sennò cambia le ram a 1.65 volt con schedine che vanno a 1.5 volt o meno.
Dato che tiene max 24GB tiene al massimo schedine da 4GB.
Katzuya1971
03-09-2014, 18:11
sono da 1.65 anche loro! Perciò cosa devo fare mettere nelle impostazioni del bios dimm voltage 1.65?
Ho forse è meglio cambiarle?
Cosa mi consigli?
bobafetthotmail
04-09-2014, 09:38
è pur sempre una scheda gaming/overclocking di fascia alta, quindi direi che mandare il dimm voltage a 1.65 non dovrebbe fare danni (overclock di solito richiede voltaggi più alti, e quella scheda dovrebbe esserne capace se è in quella categoria). Io proverei, mal che vada non parte o va in bluescreen (non dovrebbe eh?).
prendere ram da 1.50 resta ovviamente l'ultima spiaggia se non funzia portare il voltaggio a 1.65.
p.s. compra anche una di quelle ciabatte con la sicura elettrica da sovraccarichi o un UPS che proteggono il PC da eventuali sovraccarichi eh?
Katzuya1971
04-09-2014, 16:49
Per il momento va! Pero' ne vede solo 4 su 6! Chissà perché la porta di mezzo non la vede! Comunque per il momento mi basta!
Il bello é che il gruppo di continutà ce lo avevo! Il fulmine all' epoca era passato dalla presa del telefono e tramite il cavo di rete mi aveva bruciato la scheda!
Adesso anche il cavo del telefono passa per il gruppo e il computer é collegato con il wifi!
bobafetthotmail
04-09-2014, 23:34
non saprei, ho come il sospetto che se aumenti ancora un pò ti vede tutto. Più ram ci sono più i voltaggi diminuiscono, e se aumentando il voltaggio ne vede di più....
Aumenta anche il QPI o VTT a 1.2 (voltaggio al controller delle memorie) e puoi salire ancora un pò, fino a 1.8 di vdimm. il Vdimm aumentalo con garbo, non saltare a 1.8 così di botto.
Tanto per portare un minimo di sicurezza a quello che dico, linko forum con esperti nel campo (inglese ma semplice) http://www.overclockers.com/forums/showthread.php/637441-i7-920-Safe-to-run-the-RAM-at-1-7v
Ma non posso dare nessuna sicurezza che funzioni nè che sia sicuro (dipende dai componenti che hai, in teoria non dovrebbe fare danni).
Katzuya1971
07-09-2014, 13:48
Continua a darmi 4 giga! Fino a 1.7 va , oltre si pianta il sistema.
Comunque grazie pe i suggerimerti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.