PDA

View Full Version : Il pc non si accende più


BEDBOI
30-08-2014, 14:09
Lo avevo messo in standby (come faccio spesso), quando sono tornato l'ho acceso, ma niente; le ventole le sento, ma il led del Power è spento, perfino la tastiera è spenta...aiuto!
Non me ne intendo molto, ma vedo un led acceso sulla scheda madre, in caso sia d'aiuto..

alecomputer
31-08-2014, 17:23
Prova a fare queste operazioni :

1) Stacca la presa dei 230V per almeno 1 minuto , quindi prova a vedere se si accende .
2) Stacca e riattacca i moduli di ram , a volte falsi contatti possono impedire l' accensione .
3) Stacca i connettori del disco fisso e prova a vedere se il pc senza disco si accende .
4) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro sicuramente funzionante .

BEDBOI
31-08-2014, 18:40
Prova a fare queste operazioni :

1) Stacca la presa dei 230V per almeno 1 minuto , quindi prova a vedere se si accende .
2) Stacca e riattacca i moduli di ram , a volte falsi contatti possono impedire l' accensione .
3) Stacca i connettori del disco fisso e prova a vedere se il pc senza disco si accende .
4) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro sicuramente funzionante .
Ci ho provato, ma con le mie competenze riesco solo al 1° punto :fagiano:
E non funziona.
Riguardo il 3° punto: io ho 2 dischi in mirror, quindi è improbabile che avrebbe aiutato.
Grazie comunque.
Ora aspetto domani e lo porto in assistenza, ma se ci sono altre idee...magari è una sciocchezza, o comunque riesco a farmi un'idea di quello che andrà sostituito e comincio a guardare componenti e prezzi :(

Dato che sono ignorante:
nel caso si debba cambiare scheda madre dovrei necessariamente formattare? (ricordiamo anche il RAID!)
se fosse il processore dovrei disinstallare i driver vecchi?
Per un guasto agli altri componenti io non dovrei fare niente immagino, giusto?

alecomputer
31-08-2014, 20:27
Per le prove , ti ho gia suggerito le cose più banali , come ad esempio staccare la spina o togliere e rimettere le ram .
Per la prova con il disco , visto che hai un raid devi staccare entrambi i dischi per eseguire quella prova .

Se cambi scheda madre con una molto diversa o di altra marca e consigliabile formattare , ma ci sono sistemi che permettono di fare funzionare il vecchio sistema operativo anche sulla nuova scheda madre . La procedura e comunque un po complicata e il raid peggiora solo la situazione , ti consiglio di far fare l' operazione a qualcuno esperto .
Se hai la possibilità cambia la scheda madre con un altra uguale , cosi non hai nessun problema sia di driver che con il sistema raid .

Il processore e molto difficile che si guasti , ma nel caso fosse il processore non serve riestallare i driver .

Per altri componenti dipende , per esempio se fosse la scheda video devi reistallare i driver della scheda video , a meno che non ne metti un altra uguale , se fosse uno dei 2 dischi , o la ram non devi fare niente .

BEDBOI
05-09-2014, 09:41
E' la scheda madre :muro:
Io avevo "Asus M4A78LT-M LE 760G RGVSM", se non riesco a trovarla (difficile) quale potrei prendere simile così non ho problemi con il RAID? (o visto che ci pensa cmq un tecnico al tutto, magari non è un gran problema?)
Inoltre non vorrei proprio formattare..
Poi dovrei sostituire anche componenti correlati, immagino, potete darmi qualche idea? Io gioco giusto a qualcosa di leggero, una APU mi andrebbe benissimo, e credo che vogliano RAM performanti, giusto? Io ora ho "D3 8GB 1333-999 Ripjaws K2 GSK", andrebbero bene?
EDIT: io ho come alimentatore "Antec High Current Gamer 520W ATX23"

Ho scelto:
ASUS A78M-A
A8-5600K
che ne dite? (avrei dovuto creare un altro thread?)