PDA

View Full Version : (ubs3.0) chi mi risolve questa... gli spedisco...


DonPontillo
30-08-2014, 11:22
... dolci allo strega beneventano... rari e buonissimi :D

non mi funziona l'usb 3.0 sia sulla mobo e sia su un controller aggiuntivo pci express.... (è la sezione giusta?)

ecco le info:

- box feu3ns-1 (controller nel box ns1066) (firmw aggiornato con mp tool)
- bios mobo 2101 (crosshair iv formula)
- controller pci express usb 3.0 della inateck... il k 4005 con firmware aggiorn 2.x
- win 7 x64
- driver chipset usb3.0 sata ahci... tutti installati
- ssd nel box un crucial c300 firmware 007


prove:

box con ssd e cavo usb 3.0 uscito con il box
funziona plug n play su un portatile asus con 3.0...è pure velocissimo (win7x64)
funziona con un computer con un amd fx... sempre win7x64...sempre senza alcun driver da installare

il box con ssd e cavo usb 3.0 funziona sul mio pc nelle porte 2.0

il box non funziona bene nella porta 3.0 del controller pci e usb3 della inateck (stessa marca del box) il pc lo riconosce ma dopo un po si sgancia da solo... si sgancia subito invece se provo a scrivergli sopra qualcosa

il box ha lo stesso comportamento su ubuntu sulla mia macchina

una chiavetta usb 3.0 funziona nel mio adattatore inateck pci express usb 3.0... e va pure veloce... sia con win che xon ubuntu

un hdd esterno usb... uno scorpio da 7200rpm che non consuma 5 watt come l'ssd... funziona con il suo adattatore usb 2.0 sata... sia nelle porte usb3.0 del controller pcie inateck che 2.0 della mobo

ma lp stesso wd scorpio fa lo stesso difetto nel box 3.0 della inateck dove di solito è montato l'ssd

a prescindere le porte usb 3.0 della mobo non funzionano... win e ubuntu non rilevano proprio il controller... ecco perché ne ho comprato uno extra... pci e...

solo una volta è capitato che lasciando inserito l'ssd sulla porta usb 3.0 della mobo... ed installando i driver della sk di rete... win ha rilevato per un attimo il dispositivo... che poi si agganciava e sganciava a ripetizione

le porte usb3.0 della mobo funzionano con i dispositivi 2.0 ma nn danno segni di vita con qualsiasi dispositivo 3.0

è successo anche che riavviando il pc con l'ssd inserito nella porta usb3.0 però del controller pcie usb... mouse e tastiera fossero disabilitati

nel bios ovviamente ho provato ogni impostazione... legacy usb... acpi srat... controller 3.0 on off... controller 1394 on off... sk rete on off...

driver e firmware di ogni aggeggio aggiornati... cancellati... installati una versione precedente...

facendo overclock... ho tolto e inserito lo spread spectrum. su pcie e cpu... ho tolto l'oc su pcie... ho tolto poi tutto l'oc...

ovviamente cmos... manco a dirlo... pure cavo dell'ali tolto... batteria tolta...

mi è capitato di far fare a win. un checkdisk sull'ssd mentre era inserito nell'usb 3.0 del controller pcie... e l'ha finito! :o ovviamente senza errori... poi altre volte non è riuscito a finirlo... subito dopo della. volta che l'ha finito ho provato a metterci un file... ma si sgancia..

alcune vplte sono riuscito a trasferirci sopra video di mezzo GB in un attimo... me lo ritrovavo poi al riavvio anche con ubuntu... ma nel cancellarlo poi... mi si disconnetteva l'ssd... anche da ubuntu

ho modificato chiavi di registro per impedire a win di staccare la corrente dalle usb anche a dispositi staccati...

ho riavviato disabilitando tutti i servizi da msconfig e riabilitandoli ririavviando.... nulla
dalle prove....

oggi pomeriggio cambio slot pci e (due ne ho a disposizione...) e poi vado a provare il controller pci e su un altra macchina... dove gira ubuntu....

io credo sia un problema di mobo... di circuiteria che sta dopo il pci express.... e dopo le porte usb3.0 della mobo.... da chi viene gestito il flusso dati? che altre prove faccio?

DonPontillo
01-09-2014, 15:05
aggiornamento....

ho provato la pci-e con un altro pc (saberooth fx990) e funziona sempre con una penna usb 3.0 ma non con il box....anche su un altro pc!!!!

è un problema di incompatibilità tra sti ogetti inateck!!!

incredibile...

ora gli scritto....speriamo rispondino....:muro: :muro: :muro:

dratta
09-09-2014, 18:04
Spero che posa esserti d'aiuto la mia disavventura con i prodotti Inateck. comprai un box esterno (piatto ad estrazione facile dei drive, morale ne su Windows 8 ne su altro pc con Windows 7 veniva riconosciuto se non inserivo dopo l'alimentazione il cavo USB. Lo ho rimandato indietro e quando vedo Inateck mai più.
Ciao

DonPontillo
09-09-2014, 22:10
Spero che posa esserti d'aiuto la mia disavventura con i prodotti Inateck. comprai un box esterno (piatto ad estrazione facile dei drive, morale ne su Windows 8 ne su altro pc con Windows 7 veniva riconosciuto se non inserivo dopo l'alimentazione il cavo USB. Lo ho rimandato indietro e quando vedo Inateck mai più.
Ciao

alla fine ho rispedito tutto indietro ad amazon....avevo speso 30 e passa euro

ora con 20 ho preso un prodotto rocketek che stava 40...

custodia in alluminio...c'è sia esata (e quindi ho risolto il problema sul mio pc....non uso l'usb) che usb 3.0.....

sono usciti tutti i cavi...usb...sata...alimentazione da usb.....plug n play.....tutti felici e contenti :)

la inateck mi aveva proposto 3 euro di sconto più le loro scuse.....3 euro porca miseria!

e siamo a due mi sa :D