Entra

View Full Version : Come gli spettatori elaborano le immagini e le storie viste al cinema


Redazione di Hardware Upg
30-08-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/come-gli-spettatori-elaborano-le-immagini-e-le-storie-viste-al-cinema_53788.html

L'organizzazione che assegna i Premi Oscar ha organizzato un evento in cui si è discusso di percezione cinematografica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
30-08-2014, 10:50
Speriamo che tutti questi studi non pieghino alla fine l'arte alla scienza, nella realizzazione di film "mirati" per soddisfare più efficacemente le masse e fare botteghino.

hrossi
30-08-2014, 11:02
Speriamo davvero, anche se ad andare al cinema a me sembra che già ora la maggior parte dei film si sia già piegata da un po' al profitto. E il resto, ad esempio una buona parte dei film italiani, è semplicemente inguardabile.

Hermes

huracan.1
30-08-2014, 12:13
Speriamo che tutti questi studi non pieghino alla fine l'arte alla scienza, nella realizzazione di film "mirati" per soddisfare più efficacemente le masse e fare botteghino.
per le canzoni già lo fanno, soprattutto per prodotti mirati alle fasce di età più giovani (bambini ed adolescenti) e non solo per mettere insieme i testi utilizzando ad arte espressioni e modi di dire in voga, ma costruiscono band intere partendo da ricerche commerciali selezionando i membri ed il look ad hoc

rvrmarco
30-08-2014, 12:30
chi pensa che l'arte e il profitto siano scollegate è, quantomeno, un ignorante.

dr-omega
31-08-2014, 11:12
Speriamo che tutti questi studi non pieghino alla fine l'arte alla scienza, nella realizzazione di film "mirati" per soddisfare più efficacemente le masse e fare botteghino.

Una singola scena, intitolata The Affair, è stata ripresa più di 30 volte con le stesse inquadrature e le stesse movenze da parte degli attori a frame rate differenti: 24fps (lo standard attuale), 48fps, 60fps e 120fps. Il pubblico ha reagito in maniera sempre differente, evidenziando come sia ancora molto difficile fissare dei paletti rigidi in tal senso.

Forse ci vorrà ancora un po' di tempo, ma poi sarà così.
Anzi, a voler pensarci bene, già adesso basta mettere in un film 80% FX e 20% marketing per fare il pienone, quindi...:rolleyes: