PDA

View Full Version : SSD per Portatile


British78
30-08-2014, 01:34
Ciao a tutti, :)
a breve riceverò un portatile Dell Inspiron serie 7000 e l'hard disk (5400 rpm) risulta essere il collo di bottiglia del sistema; come S.O ha di serie Windows 8.1 X64 ma all'occorrenza potrei installare Windows 7 X64 (che preferisco).

Purtroppo non sono più aggiornato sui progressi degli hard disk e sono rimasti ai tempi dei vecchi 5400/7200 rpm poichè gli SSD erano troppo troppo costosi.
Vedo che ora finalmente i tagli da 256 MB sono abbordabili e vorrei sostituire l'hard disk interno con uno di questi.
Le specifiche del portatile le potete vederle qua:

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?oc=cn75323

Non capisco però di che SATA si tratti... ha senso mettere un 840 PRO (mi interessa la durata e viene garantito per 5 anni)?
Il portatile lo uso molto anche per il file sharing...

Dal punto di vista dello smontaggio/montaggio, basta togliere l'hard disk e utilizzare lo stesso cavo o per l'ssd serve qualche adattatore?

Grazie mille! :)

bio.hazard
30-08-2014, 08:06
Dal punto di vista dello smontaggio/montaggio, basta togliere l'hard disk e utilizzare lo stesso cavo o per l'ssd serve qualche adattatore?

non serve nessun adattatore.

British78
30-08-2014, 11:46
Riguardo alla porta SATA di cui dispone? :)
Sto valutando anche l'850 visto che ha garanzia di 10 anni, e non di 5 come l'840 PRO, ma vedo che per esser sfruttato necessita di porta SATA-600

bio.hazard
30-08-2014, 16:12
se hai una porta SATA che supporta una velocità inferiore, il trasferimento dati da e per il disco SSD avverrà alla massima velocità consentina dall'interfaccia presente sulla scheda madre del tuo portatile.

anche ipotizzando una semplice SATA 2, l'incremento di prestazioni tra un disco meccanico e un SSD sarà comunque nettamente avvertibile.

British78
30-08-2014, 18:14
Allora, mi sono un po' informato andando su siti stranieri dove ci sono thread inerenti il laptop Dell Inspiron 7537.
L'abbinata con SSD Samsung 840 EVO/PRO dà dei problemi a tantissime persone e dopo alcuni gg. di utilizzo l'hard disk non viene più rilevato.
Vedo invece che chi ha preso il Crucial MX100 da 512GB non ha alcun problema.
La scelta mi sembra scontata ma mi frenano i 3 anni di di funzionamento garantito contro i 10 dell'840 PRO (che avrei preso nel taglio da 256, avendo anche hard disk esterno USB 3.0 da 1 TB)... sarà il mio unico computer (mi trasferisco all'estero) ed il file sharing mi interessa... non tutti i giorni ma 5-6 gg. al mese 24/24 rimane acceso a scambiar dati... gli altri giorni sulle 12-13 ore al giorno senza file sharing.

bio.hazard
31-08-2014, 13:14
indipendentemente dalla durata della garanzia commerciale offerta dal produttore, io mi orienterei sul disco che, secondo gli utenti, ha dato, su quel portatile, i migliori risultati in termini di affidabilità.