Gonnario
29-08-2014, 22:33
Ciao,
Ho una centrale nucleare per la connessione di casa. Ho una Fastweb 100/10 con il loro modem Technicolor collegato ad un router WAN Netgear full optional (160€) che è a sua volta collegato ad uno switch Poe Netgear (220€). Ad esso è collegata tutta la rete casalinga cablata ad 1 gigabit (cavi Cat6). Lo capite da voi che si tratta di componenti di qualità. Perchè dico questo? Perchè ho il sospetto di avere l'uranio impoverito nelle pareti per quanto è scarso il segnale wifi!
La casa è esattamente quadrata sui 130Mq ed è moderna - per intenderci non ci sono muri di pietra. La metà esatta è open space (ne consegue completa assenza di muri) mentra l'altra metà è separata da un muro non portante spesso quanto la soglia della porta. Subito dopo questo muro ce ne sono altri altrettanto sottoli. Solo un pezzetto è spesso sui 50cm ma non è comunque causa di problemi perchè non mi interessa internet in doccia. Da qualsiasi punto la si guardi non ci sono più di tre muri consecutivi da attraversare per il wifi (tanto ho problemi già con 2!).
Con mia grande delusione e sconcerto non posso usare il wifi del Netgear (tra l'altro è anche un dual band :stordita:) perchè non riesce a coprire tutta la casa. Arriva al 70%. Mha...
Mi sono quindi attrezzato tirando un cavo dallo switch nell'angolo della casa fino al centro esatto della stessa! Qui ho collegato un preisorico router Sitecom WL-174 v1 che avrà più di 10 anni con la sola funzione di access point. Risultato identico :mad: Ora sto pensando di provare a sostituirlo con uno più moderno (questo (http://www.amazon.it/dp/B00FLOQ2FW/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=2QBMQLUP6R81K&coliid=IILBBVT3TCW1E)) ma mi sono rotto di acquistare gingilli wifi che agli altri coprono la distanza che intercorre tra il sole e la terra mentre a me non arriva a 10 schifossissimi metri!
Sinceramente, che cavolo devo fare? Credetemi ho anche provato a mettere un secondo access point con funzionalità di repeater del segnale del primo ma è una situazione ridicola ripetere il segnale di una sorgente a 3 metri di distanza!
Ho una centrale nucleare per la connessione di casa. Ho una Fastweb 100/10 con il loro modem Technicolor collegato ad un router WAN Netgear full optional (160€) che è a sua volta collegato ad uno switch Poe Netgear (220€). Ad esso è collegata tutta la rete casalinga cablata ad 1 gigabit (cavi Cat6). Lo capite da voi che si tratta di componenti di qualità. Perchè dico questo? Perchè ho il sospetto di avere l'uranio impoverito nelle pareti per quanto è scarso il segnale wifi!
La casa è esattamente quadrata sui 130Mq ed è moderna - per intenderci non ci sono muri di pietra. La metà esatta è open space (ne consegue completa assenza di muri) mentra l'altra metà è separata da un muro non portante spesso quanto la soglia della porta. Subito dopo questo muro ce ne sono altri altrettanto sottoli. Solo un pezzetto è spesso sui 50cm ma non è comunque causa di problemi perchè non mi interessa internet in doccia. Da qualsiasi punto la si guardi non ci sono più di tre muri consecutivi da attraversare per il wifi (tanto ho problemi già con 2!).
Con mia grande delusione e sconcerto non posso usare il wifi del Netgear (tra l'altro è anche un dual band :stordita:) perchè non riesce a coprire tutta la casa. Arriva al 70%. Mha...
Mi sono quindi attrezzato tirando un cavo dallo switch nell'angolo della casa fino al centro esatto della stessa! Qui ho collegato un preisorico router Sitecom WL-174 v1 che avrà più di 10 anni con la sola funzione di access point. Risultato identico :mad: Ora sto pensando di provare a sostituirlo con uno più moderno (questo (http://www.amazon.it/dp/B00FLOQ2FW/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=2QBMQLUP6R81K&coliid=IILBBVT3TCW1E)) ma mi sono rotto di acquistare gingilli wifi che agli altri coprono la distanza che intercorre tra il sole e la terra mentre a me non arriva a 10 schifossissimi metri!
Sinceramente, che cavolo devo fare? Credetemi ho anche provato a mettere un secondo access point con funzionalità di repeater del segnale del primo ma è una situazione ridicola ripetere il segnale di una sorgente a 3 metri di distanza!