PDA

View Full Version : Pc non si avvia, blocco dopo avvio di windows


SimoV96
29-08-2014, 17:31
Premetto che mi son registrato oggi su questo forum su consiglio di un amico, spero di non aver sbagliato sezione o di non aver commesso qualche errore. Se l'ho fatto chiedo scusa.
Detto questo espongono il problema.

PC: acer aspire 5741g con windows 7

Fino a ieri sera non avevo problemi, partiva e funzionava bene come al solito, poi questa mattina l'ho acceso e per sbaglio l 'ho spento mentre si accendeva ( ho appoggiato una borsa sul pulsante d'accensione per qualche secondo e s'è spento). Quando ho provato a riavviarlo questo pomeriggio in automatico ha caricato una procedura per la risoluzione dei problemi con sfondo e finestre azzurre, avvisava che la procedura poteva durare anche più di un ora ma io ho aspettato quasi due ore ma niente. Pensando che non portasse da nessuna parte ho spento il pc e ho provato ad avviarlo ancora, non da più la possibilità di avviare quel procedimento, ora visualizza solo le 3 modalità provvisorie e l'avvio normale. Le ho provate tutte e tre ma in tutti i casi sempre lo stesso risultato: dopo la schermata di avvio windows resta bloccato su una schermata nera e l'unica cosa che posso fare è muovere il puntatore.
Ho 3 dvd in cui ho i backup di windows e premendo f12 all'accensione mi fa accedere alla schermata per avviare dai backup, ho anche provato a proseguire e pare mi faccia procedere, ma prima di avviare ho chiuso perchè vorrei riuscire a salvare tutti i dati e i programmi che avevo sul computer (e vorrei ovviamente evitare di spendere soldi dal tecnico per qualcosa che si può riparare da soli).
Se può servire potrei fare un video ma non credo serva.
Ringrazio in anticipo chi dedicherà del tempo al mio problema!

tallines
29-08-2014, 21:08
Premetto che mi son registrato oggi su questo forum su consiglio di un amico, spero di non aver sbagliato sezione o di non aver commesso qualche errore. Se l'ho fatto chiedo scusa.
Detto questo espongono il problema.
Benevenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
PC: acer aspire 5741g con windows 7
vorrei riuscire a salvare tutti i dati e i programmi che avevo sul computer (e vorrei ovviamente evitare di spendere soldi dal tecnico per qualcosa che si può riparare da soli).
Se può servire potrei fare un video ma non credo serva.
Ringrazio in anticipo chi dedicherà del tempo al mio problema!
Avvia un live di linux o da cd o da pendrive (Mint, Ubuntu....) e vedi se si avvia, se ti fa vedere l' hd e se ti fa entrare all' interno dell' hd con il classico doppio click, dove hai nstallato il SO .

Se riesci dovresti vedere i tuoi dati e salvarli su un hd esterno .

Poi rimetti il SO da dvd di ripristino o da partizione di ripristino nascosta che dovresti avere .

Per avviare la partizione di ripristino nascosta all' avvio del pc, per portarlo alo stato di fabbrica, per la Acer questa è la procedura >

http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3339/~/ripristino-del-sistema-operativo-di-un-netbook-dalla-partizione-nascosta

SimoV96
30-08-2014, 10:41
Grazie tallines per la risposta, appena avrò tempo proverò e vi farò sapere. Non so bene come avviare un live ma vedrò da solo come fare.

tallines
30-08-2014, 13:00
Che poi ribadisco dire > scarica un live di linux è errato ;) , si scarica l' iso e si avvia Linux in modalità live ;) .

Si usa dire scarica un live di linux per praticità ;)

Live di linux, questo è solo un esempio dei tanti che si possono fare >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4

SimoV96
30-08-2014, 17:17
Grazie mille per il link! Davvero molto gentile. :D
Anche perché potendo per ora usare solo il telefono non è proprio comodissimo informarsi. Con quella spiegazione sarà semplice far ciò che mi hai detto, anche se fino a domani non ho un PC con cui farlo. Un'altra cosa, per te conviene che dopo aver messo i dati su hd esterno il ripristino lo faccia dalle partizioni nascoste o non cambia?

tallines
30-08-2014, 20:13
Un altra cosa, per te conviene che dopo aver messo i dati su hd esterno il ripristino lo faccia dalle partizioni nascoste o non cambia?

Se usi o la partizione di ripristino nascosta tramite procedura (se si avvia) o i dvd di ripristino (dipende quando li hai creati) , è uguale alla fine il risultato di cosa ti troverai installato .

Ossia se usi la partizione di ripristino nascosta, il pc viene riportato allos tato di fabbrica, se usi i dvd di ripristino o backup il pc viene riportato alla data in cui hai creato i dvd di ripristino o backup, ossia ti ritrovi installato nel pc, il contenuto degli stessi .

SimoV96
30-08-2014, 21:49
Si, questo lo sapevo. Quel che volevo dire è appunto che forse ormai tanto vale riportare ai dati di fabbrica visto che i dati che mi servono li prendo tutti e che nemmeno ricordo a quando risalgono i backup. Comunque vedrò io.

tallines
31-08-2014, 10:21
Si, questo lo sapevo. Quel che volevo dire è appunto che forse ormai tanto vale riportare ai dati di fabbrica visto che i dati che mi servono li prendo tutti e che nemmeno ricordo a quando risalgono i backup.

Se hai già salvato i dati puoi riportare il computer allo stato di fabbrica usando la procedura di recovery, se funziona .

Altrimenti usa i dvd di backup che hai, vedi tu ;)

SimoV96
01-09-2014, 13:46
Ho provato a fare quello che mi hai detto ma non ho risolto.
Dopo aver scaricato la iso, masterizzandola mi usciva un errore: con il programma predefinito di windows mi dava errore 0x80004005 e con imgburn arrivato a 99% la velocità scende a 0 e si blocca. Ho provato comunque a mettere il dvd nel lettore cd ma niente... Allora ho provato a mettere la iso su una usb con passcape iso burnere sembrava fosse andata, una volta che l'ho messa nel pc e ho avviato ( mettendo usb hdd primo nell'ordine dei boot) mi ha caricato qualcosa su una schermata nera(e non son riuscito a capire che sia)senza chiedere di selezionare nulla o aprire qualche finestra. Finito il tutto non è cambiato nulla, senza riavviarsi ha fatto come faceva prima. Allora ho rimesso come boot 1 quello originario e ho provato ad avviare, mi ha caricato il processo di soluzioni dei problemi windows e ha iniziato a cercare i problemi, dopo pochi secondi ha visualizzato nel titolo della finestra problema impossibile avviare windows ( o qualcosa di simile) e ha iniziato a cercare una soluzione, mezzo minuto dopo ha finito con successo e avvisava che si sarebbe riavviato il computer, riavviato però il problema non è sparito.

tallines
01-09-2014, 14:51
Ma hai scaricato l' Iso di W7 o di linux ?

Blue_screen_of_death
01-09-2014, 17:02
Accedi alla console di ripristino (o al prompt dei comandi) e dai questo comando:

chkdsk unità: -f -r

unità è la lettera della partizione dove hai installato Windows.

SimoV96
01-09-2014, 18:02
Ma hai scaricato l' Iso di W7 o di linux ?

L'ho scaricato dal link della discussione che mi hai linkato, era linux mint 10 preso da italy GARR (il link che avevi postato è questo http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67).

Quando sta sera tornerò a casa proveró a fare quello che ha detto Blue_screen_of_death

tallines
01-09-2014, 21:20
Ho provato a fare quello che mi hai detto ma non ho risolto.
Dopo aver scaricato la iso, masterizzandola mi usciva un errore: con il programma predefinito di windows mi dava errore .....................mi ha caricato qualcosa su una schermata nera(e non son riuscito a capire che sia)senza chiedere di selezionare nulla o aprire qualche finestra. Finito il tutto non è cambiato nulla, senza riavviarsi ha fatto come faceva prima.

Il live di linux ti serve per recuperare i dati prima di reinstallare il SO o da partizione, o da dvd di ripristino o............

Non ti mette a posto il SO..............;)

Può essere che l' hai masterizato a una velocità troppo alta o ti è venuta già male l' Iso .

Prova a riscaricarla .

Masterizzala alla velocità più bassa, se vuoi anche con > CdBurnerXp freeware portable (http://www.pendriveapps.com/cdburnerxp-free-cd-dvd-burner/), alla voce > Masterizza immagine Iso
Allora ho rimesso come boot 1 quello originario e ho provato ad avviare, mi ha caricato il processo di soluzioni dei problemi windows e ha iniziato a cercare i problemi, dopo pochi secondi ha visualizzato nel titolo della finestra problema impossibile avviare windows ( o qualcosa di simile) e ha iniziato a cercare una soluzione, mezzo minuto dopo ha finito con successo e avvisava che si sarebbe riavviato il computer, riavviato però il problema non è sparito.
Prova lo scandisk come suggerito .

SimoV96
20-09-2014, 20:29
Mi scuso per non aver più fatto sapere nulla in questi giorni ma ho avuto problemi di linea e son stato via alcuni giorni. :p

In ogni modo ieri ho riprovato a avviare in live scaricando un' altra ISO di linux mint 10 (versione DVD)e sono riuscito a recuperare i dati!.
Ora ho appena finito il ripristino dai DVD ( riportando tutto ai dati di fabbrica). Ormai presumo si possa dire che ho risolto.

Un grazie enorme a tallines e anche a chi altro ha cercato di aiutarmi! :D

tallines
21-09-2014, 14:30
In ogni modo ieri ho riprovato a avviare in live scaricando un' altra ISO di linux mint 10 (versione DVD)e sono riuscito a recuperare i dati!.
Ora ho appena finito il ripristino dai DVD ( riportando tutto ai dati di fabbrica). Ormai presumo si possa dire che ho risolto.

Può capitare come detto, che scaricando una versione, distribuzione di Linux, in formato iso, venga scaricata male o masterizzata male, è già successo ;)

Si risolve scaricando un' altra volta la stessa iso, magari in formato diverso come hai fatto tu, dvd invece che cd, o scaricando un' altra distribuzione .

Bene che hai risolto ;)