PDA

View Full Version : VGA che non si rompa il giorno dopo la scadenza della garanzia. 3 volte è troppo!


Gonnario
29-08-2014, 16:10
Ciao,

Premetto che sono incazzato come una bestia.

Anni fa avevo una Nvidia 8800 GT che si è rotta pochi giorni dopo la fine della garanzia. L'ho sostituita con una GTX 460 che mi ha costretto a cambiare tutte le componenti del PC. Oggi anche questa si è rotta poche settimane dopo il termine della garanzia. Ma vaff... praticamente dopo un crash non si è più ripresa. Windows non carica i driver perchè instabili. Già dal BIOS vedo dei linee con dei puntini blu. Presumo che si sia fottuta la memoria RAM della scheda. A tal proposito vi chiedo se c'è la remota ipotesi di ripararla anche se temo di conoscere già la risposta: "No, ricomprane un'altra".

Se di nuovo acquisto si tratta, vorrei che mi indicaste su quale nuova serie Nvidia orientarmi (si, anche se a malincuore, la scelgo ancora) o modelli specifici purchè si rispettino le seguenti premesse:


Più performante della GTX 460 anche se non sono un "fanboy" degli FPS. Il PC lo uso al 70% per lavorare ed al 30% per gioco
Non voglio compare/cambiare altre componenti pertanto deve essere una scheda che possa dare il meglio con l'hardware già presente (in basso l'elenco)
Budget intorno ai 200 € ma meno spendo meglio mi sento


Sistema attuale:

Alimentatore Corsair 550W
Scheda madre Asus P7P55D PRO
Memoria Corsair XMS DD3 4x2GB (8GB totali)
Processore Intel i5 760
Scheda video GTX 460 della PNY (defunta)


CPU e RAM sono leggermente overclocked senza problemi (raffreddamento a liquido). Anche la GTX 460 lo era di fabbrica se non erro ai livelli di una 470.

Piccolo sfogo. In tutti questi anni ogni volta che ho dovuto cambiare il PC è stato per la rottura della scheda video. Mai rotture di CPU, RAM, schede madri. Nulla! Solo una volta un HD rotto di fabbrica alla consegna. Ho un PC dei primi anni del 90' che ancora funziona con tanto di HD da 3 GB! :mad: Ma qui il componente in assoluto più costoso di tutti è anche il solo che si rompe.

raffy2
29-08-2014, 16:23
Ciao, miseriaccia che sfiga :asd:
risoluzione alla quale andresti a giocare?
programmi che utilizzi per lavorare?
la tua scheda video potrebbe resuscitare...Alcuni utenti ( nel forum c'è un topic apposito ) infornano le loro schede video che hanno problemi come la tua con tanto di carta da forno ( :D ) a 180°C per 7-8 minuti mi pare. Magicamente, la scheda video potrebbe tornare a funzionare, anche se solitamente a distanza di tempo impossibile da calcolare, il problema potrebbe ripresentarsi.

Questa pratica è simile ad un overflow, ma artigianale. In soldoni, ti permette grazie all'elevata temperatura del forno, di andare a 'ricostruire' le microsaldature e risolvere il problema della vga.
Alcuni anzichè infornare la scheda ( dato che comunque nel forno ci si cucina principalmente, quindi non so quanto sia salutare la cosa :asd: ) utilizzano una pistola a caldo, tipo quella dei carrozzieri :D

Gonnario
29-08-2014, 16:54
Non avevo pensato alla domanda sulla risoluzione. Effettivamente ora si cominciano a vedere i 4K. Comunque sia direi Full HD quindi 1920x1080.

Per il lavoro non c'entra assolutamente nulla la VGA. Zero grafica. Il PC il più del tempo sarà acceso a fare cose che gravano unicamente su RAM (tanto) e CPU.

A questo proposito, vista la scarsa affidabilità delle VGA che sto sperimentando sulla mia pelle, mi domando se non sia necessario specificare che, a spanne, il PC è acceso 15-18 ore al giorno ed alcune volte anche molti giorni di seguito per inviare/ricevere dati (non è P2P, solo noiosissimi file di lavoro :p). Ma la VGA in questi momenti si degrada pur non facendo quasi nulla visto che il monitor di fatto è spento? Me lo son sempre chiesto.

Per quella cosa del forno azz! Mi informo immediatamente. Ti ringrazio.

raffy2
29-08-2014, 17:06
Ecco, ho trovato il post sul forum di cui ti parlavo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991&highlight=resuscitare

riguardo l'usura della scheda video, sinceramente non credo che in idle la scheda video ne risenta in particolar modo.. fosse stata in full 15 ore al giorno posso pure capire, ma ci sono schede da ufficio che lavorano per anni e sono schede da 30€. Forse, questa cosa mi fa pensare, non è che nella tua zona ci sono dei picchi di tensione? perchè è veramente molto strano.. potresti provare, se ne vale la pena, a mettere un ups con stabilizzatore di tensione. ;)

Dimenticavo di consigliarti una scheda video :D

Ti consiglio, dato il budget e la risoluzione alla quale andresti a giocare, una 280x. Se fossi stato un giocatore abbastanza incallito ( la maggior parte del tempo lo trascorri, per fortuna direi, lavorando ) ti avrei consigliato una 790 liscia ma costa 300 € e sarebbe fuori budget :asd:

della controparte nVidia non sono molto informato, ma credo potresti puntare su una gtx 260 2gb, ma ti consiglio certamente la AMD 280x, che come prestazioni e per i suoi 3 gb di ram è certamente migliore.

Magari aspetta anche i consigli di qualcun'altro, ma AMD anche a questo giro come rapporto prezzo-prestazioni stravince rispetto ad nVidia ;)

Verro
29-08-2014, 17:32
io direi che se finora hai fatto benissimo con una gtx460, vuol dire che i giochi sono decisamente poco esigenti, quindi ti consiglio una r9 270x che si trova easy a 150€, ma anche a meno.

raffy2
29-08-2014, 17:41
Potrebbe anche andare, la 270x sta mediamente sui 145-150€, mentre la 280x costa 170-180 € e va occhio e croce un 20% in più. Per 20-30 € io prenderei sicuramente la 280x, poi all'amico la scelta :D
Se è un gamer che comunque si accontenta e se ne frega dei 10 fps in più, la 270x va benissimo :D

Gonnario
29-08-2014, 19:42
Vi ringrazio entrambi. Ora so in che range di schede guardare.

Raffy per la cronaca ho provato ad "infornare" col il phone la scheda. Ha funzionato a metà. Non ho più gli artefatti nel BIOS ed i tempi di avvio sono quelli di prima. Purtroppo però il segnale video si interrompe prima di visualizzare la schermata di accesso a Windows. Direi che il decesso è ufficiale.

Se è un gamer che comunque si accontenta e se ne frega dei 10 fps in più, la 270x va benissimo :D
Ci hai colto in pieno! Frega nulla degli FPS. Basta che "scorre" e che si veda bene. Se muoio non spacco casa :D e concordo, per 20-30 euro la 280X ci sta.

Gonnario
29-08-2014, 21:59
Contrordine :(

Sarei propenso ad acquistare un modello Sapphire DUAL-X (buona scelta?) ma la differenza di prezzo non pensavo fosse così alta. La R9 270X sta a 150€ mentre la R9 280X a 240€. Quest'ultima in più è enorme e nel case ci entrerebbe con precisione milliletrica. In ultima analisi sono al limite in quanto a consumi con il mio alimentatore da 550W. Direi quindi R9 270X a meno che non abbia preso un abbaglio.

bobby10
30-08-2014, 01:27
Ti consiglio anche io la r9 270x 150€ o la r9 280 180€ per rimanere entro il tuo budget.

La vga forse insieme all'hd è il componente più delicato ma nel tuo caso è proprio sfiga :D

Gonnario
30-08-2014, 12:42
Grazie ancora. Sto utilizzando i benchmark di questo (http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html) sito per valutare le differenze tra i diversi modelli ma la R9 280 non c'è il che è strano perchè, che io sappia, ci sono tutte le VGA.

Provando a ricapitolare con i benchmark di quel sito vien fuori che:

10° posto con 6173 punti la GTX 770 280€
17° posto con 5154 punti la R9 280X 240€
19° posto con 4982 punti la GTX 760 200€
26° posto con 4507 punti la R9 270X 160€
74° posto con 2667 punti la mia defunta GTX 460

Se i dati sono verosimili, la R9 280 (senza X) dove si colloca? :mbe:

bobby10
30-08-2014, 15:14
ovviamente tra la r9 280x e la r9 270x ma dovrebbe andare poco più della gtx760 dato che altro non è che un rebrand di una 7950

Gonnario
30-08-2014, 16:03
E R9 270X sia. La R9 280 con e senza X sono fuori budget, enormi e consumano tanto che non so se il mio Corsair 550W reggerebbe. Vi ringrazio tutti per il tempo ed i consigli che mi avete dato.

Adesso penso che aprirò un thread nuovo in un'altra sezione per informarmi sui picchi di tensione. Non voglio la terza VGA rotta di fila.

bobby10
30-08-2014, 16:10
perfetto ma tranquillo che il tu corsair regge qualsiasi vga

raffy2
30-08-2014, 16:22
Come detto da bobby 10, il tuo alimentatore è ok.

A 180€ trovi il prezzo minore per la 280, così come a 150 trovi il prezzo più basso per la 270x.

Ad ogni modo, se sei sicuro che non c'entra nel tuo case, vai di 270x :D

credo che la 280 liscia non la trovi perchè non va molto meno di una 280x.

Gonnario
30-08-2014, 17:11
Ho ricontrollato. Vero per il prezzo. Appetibile. Mi ero rassegnato per le dimensioni (ho un Cooler Master CM 690 II Advance (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/cm-690-ii-advanced/)). Il mio case supporta VGA da massimo 30 cm e la 280 è tra i 26 e i 28 cm ma non avevo considerato che i PIN di alimentazione non sono, come pensavo, dietro alla scheda ma di lato quindi ci entra :D Fortuna che ho ricontrollato. Fico fico!

Tra queste?

Sapphire AMD Dual-X R9 280 Core 850MHz/940MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP

ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280 Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP

Asus vero? :p O ci sono altri brand?

raffy2
30-08-2014, 17:24
Direi Asus, ma non sono molto ferrato in materia di silenziosità e dissipazione di questa vga, non avendola mai posseduta.

Puoi provare a chiedere qui, nel thread ufficiale della 280x, quale sia meglio prendere:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427839&page=2409

Ad ogni modo, se non intendi fare overclock, io ti consiglierei di prendere un modello affidabile ma non particolarmente costoso. Tra i 2 elencati, sicuramente Sapphire è sinonimo di qualità ( ho avuto almeno 3 vga sapphire ), mai avuta una ASUS. ( ricordo che tempo fa, ai tempi di 7950-7970, molti sconsigliavano la asus, e dato che una 280x è un rebrand di 7950 non vorrei che anche in questo caso ASUS sia sconsigliata. )

Come ti ho già detto chiedi li quale modello convenga prendere, indicando se intendi o meno fare overclock, se sei un patito della silenziosità o se hai particolari necessità ;)

bobby10
30-08-2014, 20:23
La Asus DirectCu II la possiedo io e ti garantisco che è muta e fredda. Il miglior modello di vga che abbia mai avuto.

Sul perchè sconsigliassero Asus con la serie precedente come dice raffy ne ignoro il motivo.

raffy2
30-08-2014, 21:18
La Asus DirectCu II la possiedo io e ti garantisco che è muta e fredda. Il miglior modello di vga che abbia mai avuto.

Sul perchè sconsigliassero Asus con la serie precedente come dice raffy ne ignoro il motivo.

Ciao bobby, ricordo che uscirono una serie di Asus tutte difettose, in pratica sul mercato era molto più probabile trovare una Asus difettosa rispetto al normale.

Sinceramente non ricordo quale era il difetto, ma sicuramente le Asus vennero sconsigliate. Ricordo precisamente questa informazione perchè prima di prendere la 6990, provenivo da una 5970. volevo prendere una tra 7970 o 7950...Alla fine scelsi la 7950 e tutti mi sconsigliarono la Asus, per questo ricordo..Poi ebbi un'occasione con la 6990 alla quale non ho potuto dire di no, un prezzaccio e quindi ho virato rotta :D