PDA

View Full Version : Consiglio portatile 11"-13" lunga autonomia sui 500€


Boostern
29-08-2014, 15:28
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un portatile che utilizzerò all'università.
Vorrei spendere intorno ai 500€, quello che cerco è un portatile con una buona autonomia per utilizzarlo con la suite Office e poco altro, forse qualche programma di statistica ma senza la necessità di maneggiare dataset abnormi.

E' da un po' di tempo che sto puntando l'Asus T100 o il T200, hanno buona autonomia e costano poco, però ovviamente se ci fosse qualcosa di decente con un i3 o un i5 Haswell a prezzo umano potrei valutarlo.
L'alternativa, per quello che costa e in relazione alla concorrenza, è il Macbook Air da 11", si trova a poco meno di 900€ e per quello che è mi pare un buon prodotto come qualità/prezzo (visto che gli altri sparano cifre sopra i 1000€ per prodotti simili). Siamo fuori al budget previsto, ma da quel che ho visto è l'unico 11" con buona autonomia e CPU soddisfacente al minor prezzo.

Ho visto che sono in uscita altri modelli ibridi tablet/notebook e notebook su questa dimensione, tenete conto che effettuerò l'acquisto verso fine settembre...consigliate altri modelli?
Grazie mille in anticipo.

andy45
30-08-2014, 10:58
Ci sono i pavillion 11, il modello 11-n000sl monta un celeron N2820, mentre il modello 11-n001nl monta un pentium N3530, il prezzo è intorno ai 350/400 €...con processori più potenti i prezzi salgono notevolmente.

marklevinson76
30-08-2014, 14:01
ciao sulla carta questo Asus PU301LA-RO039G è un prodotto interessante,online lo si trova poco sopra le 500euro,monta un I5 4200u,l'autonomia pare sia intorno alle 5 ore.
se si riesce ancora a trovare il lenovo thinkpad e330 potrebbe essere una buona soluzione,sia dal lato cpu che per l'autonomia

Boostern
01-09-2014, 16:04
Grazie mille delle risposte.
Ma gli equivalenti della serie TimelineX di Acer non li fa più nessuno? :cry:
Costavano poco, avevano un'ottima autonomia ed avevano un rapporto qualità/prezzo ottimo!
Ora pure i costosi Macbook hanno un rapporto qualità/prezzo migliore della concorrenza :cry:

Boostern
02-09-2014, 13:19
Non esiste un equivalente dell'Acer C720 con Windows?

Boostern
03-09-2014, 23:15
Continuando la mia ricerca mi sono imbattuto nell'Acer B115, che monta un Pentium Bay Trail e 4gb di RAM. La cosa che non riesco a capire è in cosa differisca dal V3 111p, a parte il processore. Di quest'ultimo riesco a trovare delle recensioni, mentre del B115 non riesco a trovare nulla...qualcuno ne sa qualcosa?

Sarei orientato a prendere il B115 visto che il T200 continua a farsi attendere e visto che nessuno si degna di fare un 11" o 13" con almeno un Celeron Haswell a prezzo decente...tanto vale risparmiare il più possibile a questo punto, in attesa dei Core M.

Freaxxx
04-09-2014, 06:20
Continuando la mia ricerca mi sono imbattuto nell'Acer B115, che monta un Pentium Bay Trail e 4gb di RAM. La cosa che non riesco a capire è in cosa differisca dal V3 111p, a parte il processore. Di quest'ultimo riesco a trovare delle recensioni, mentre del B115 non riesco a trovare nulla...qualcuno ne sa qualcosa?

Sarei orientato a prendere il B115 visto che il T200 continua a farsi attendere e visto che nessuno si degna di fare un 11" o 13" con almeno un Celeron Haswell a prezzo decente...tanto vale risparmiare il più possibile a questo punto, in attesa dei Core M.

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667856

il B115 monta Linpus Linux come OS e non ha un pannello touch .

Boostern
04-09-2014, 12:20
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667856

il B115 monta Linpus Linux come OS e non ha un pannello touch .

Ottimo, grazie mille.
Ci dovrebbero essere delle differenze anche nella dimensiome della batteria se non sbaglio, leggndo notebookcheck la versione E3 ha una batteria piú piccola della V3 e non vorrei che il B115 montasse proprio la batteria dell'E3...anche se facendo un po' di confronti su dimensioni e peso dovrebbe essere piú simile al V3.