PDA

View Full Version : [Android-JAVA-Eclipse]problemi prima esperienza e SmsDroid


toni00t
29-08-2014, 11:07
Ciao ho una buona esperienza nello sviluppo di Midlet J2ME e ho deciso di imparare a sviluppare app per android , ma ho subito incontrato forti ostacoli:
devo sviluppare un applicazione per l'invio di sms e ho deciso di utilizzare come base SmsDroid che è open-source:

ho scaricato eclipse juno adt-bundle , smsdroid , actionbarsherlock e ub0rlib:
ho correttamente importato le librerie come progetti in smsDroid e creato un avd : tento di lanciare l'app con gli emulatori , ma con android v3.2 crasha , mentre 4.4 è l'emulatore stesso a non funzionare (ci mette 3 ore e non si carica)

solo io ho questi problemi? eclipse è molto lento , l'emulatore è di una pesantezza allucinante (sul mio I3 2.26ghz con 4gb di ram)e risolvere i problemi con le librerie è un incubo.Ho provato anche con textsecure ,ma ho problemi simili.qualcuno sa come risolvere? che ambiente usate?

<Gabrik>
29-08-2014, 11:55
Ti consiglio di usare AndroidStudio, invece dell' bundle Eclipse-ADT

Per velocizzare l'emulatore puoi provare a seguire questa guida (https://software.intel.com/it-it/android/articles/speeding-up-the-android-emulator-on-intel-architecture#_Toc358213272) di Intel

Oppure puoi usare Genymotion (http://www.genymotion.com/)

La versione 3 di Android lasciala perdere(era solo per tablet e ormai non più supportata),se puoi concentrati dalla 4.0.3 in poi (così eviti anche di usare l'ActionBar Sherlock)

e soprattutto guarda la documentazione ufficiale (http://developer.android.com/reference/packages.html)

L'app che vuoi realizzare tu non è per niente difficile, ti basta uno studio dei ContentProvider e del provider degli SMS ed è fatta ;)

toni00t
29-08-2014, 12:41
grazie mille ! per imparare a realizzare delle GUI di buon livello come hai imparato e cos'hai usato (tenendo conto anche del fatto che qui è tutto xml)?

<Gabrik>
29-08-2014, 13:55
Ho usato i tool inclusi nell'IDE(sia Eclipse che AndroidStudio ti permettono di editare le interfacce con un editor che te le mostra in anteprima), ed ho imparato pian piano a capire come posizionare le View e i Layout per ottere UI di buon livello

Ti conviene dare un occhiata qui (http://developer.android.com/design/index.html) per le best pratices e ulteriori consigli utili