View Full Version : Apple annuncia l'evento di presentazione di iPhone e iWatch: 'Vorremmo dirvi di più'
Redazione di Hardware Upg
29-08-2014, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-l-evento-di-presentazione-di-iphone-e-iwatch-vorremmo-dirvi-di-piu_53781.html
Apple ha inviato gli inviti per l'evento ufficiale del prossimo 9 settembre in cui i protagonisti saranno senza dubbio i prossimi iPhone. Ma il titolo degli inviti lascia intendere l'arrivo di qualcosa in più
Click sul link per visualizzare la notizia.
patroclo123
29-08-2014, 09:24
bhe, non è che non potete dirci di piu... :asd:
NON volete!
paulgazza
29-08-2014, 09:37
vorrebbero, ma non hanno nulla da dire :asd:
alexbilly
29-08-2014, 09:59
"Vorremmo dirvi di più... me preferiamo farlo dopo l'acquisto" :asd:
Va beh. E' ora.
Faccio la valigia, sacco a pelo alla mano, e comincio ad accamparmi fuori dall'apple store.
- refresh dei MBA con magari un display decente
- ipad da 12"
- il 156° iphone ( orribile ) con forse anche un secondo iphone simil-Samsung-note
- 2 canali in più per l'Apple Tv
- qualche altra feature per tracciare i dati degli utenti e quindi: wearables ?!
in forse:
- refresh mac mini
- MBPr o MBA da 12" ARM o Intel ( più probabile che venga rimandato )
- cancellazione linea iphone "C"
- nuova versione di Xcode ? Qualche nuova applicazione per foto e documenti ? Considerato che MAC OS X spinge per l'integrazione tra iOS e desktop ci potrebbe stare .
rinviati a data da destinarsi:
- Carplay ( iOS in the Car ), che è stato il floppone sia del 2013 che del 2014 e probabilmente nessuno lo implementerà mai .
- refresh dei MBA con magari un display decente
- ipad da 12"
- il 156° iphone ( orribile ) con forse anche un secondo iphone simil-Samsung-note
- 2 canali in più per l'Apple Tv
- qualche altra feature per tracciare i dati degli utenti e quindi: wearables ?!
forse in 32 conferenze presentano tutta 'sta roba :asd:
Notturnia
29-08-2014, 11:25
forza che a Maggio cambio gestore telefonico e mi serve il nuovo telefono regalato dalla compagnia :-D
ma non fate padelle.. vi prego.. già l'iphone 5 è più alto di certe tasche.. se ora lo fate pure più largo devo cambiare benefit ...
davyjones
29-08-2014, 11:40
il motto più triste di tutte le conferenze Apple...visto che probabilmente presenteranno l'iwatch potevano metterci un qualunque "It's Time"...
Morghel77
29-08-2014, 12:25
E' escluso categoricamente che non ci sia più un iphone delle dimensioni attuali.
ma ogni anno sembra che si sia chissa cosa alla presentazione e poi mostrano quello che tutti anticipano da 6 mesi :read: fanno finta che nessuno sappia niente? :mbe:
per l'affermazione: "Tenete ben saldi i vostri cappelli, questo sarà un giro selvaggio" direi che sta meglio
"Tenete ben saldi i portafogli, questo sarà un giro selvaggio"
Benchè questi motti all'inizio possano sembrare attraenti, a me oramai mi irritano e basta. Sembra che apple ci tratti come bestie da spremere che abboccano a qualsiasi cosa dicano.
Tanto lo so che presenteranno "il più grande iPhone di sempre"...
Unrealizer
29-08-2014, 13:08
- refresh dei MBA con magari un display decente
- ipad da 12"
- il 156° iphone ( orribile ) con forse anche un secondo iphone simil-Samsung-note
- 2 canali in più per l'Apple Tv
- qualche altra feature per tracciare i dati degli utenti e quindi: wearables ?!
in forse:
- refresh mac mini
- MBPr o MBA da 12" ARM o Intel ( più probabile che venga rimandato )
- cancellazione linea iphone "C"
- nuova versione di Xcode ? Qualche nuova applicazione per foto e documenti ? Considerato che MAC OS X spinge per l'integrazione tra iOS e desktop ci potrebbe stare .
rinviati a data da destinarsi:
- Carplay ( iOS in the Car ), che è stato il floppone sia del 2013 che del 2014 e probabilmente nessuno lo implementerà mai .
Il nuovo XCode è sicuro, XCode 6 è già alla quinta beta :asd:
Sono trapelate le foto della scheda madre dell'iPhone 6!
Confermati chip NXP per NFC:
http://www.macrumors.com/2014/08/29/nfc-iphone-6-board/
Taglio storage da 16GB:
http://www.macrumors.com/2014/08/29/iphone-6-board-16-gb-flash/
Anch`io impazzisco con l`iPhone, ho già provato Windows Phone, Symbian e Android e li ho capiti subito appena li ho avuti in mano, con Windows Phone ho anche acquistato una applicazione dopo mezza ora che lo avevo usato per la prima volta, ma con l`iPhone dopo un quarto d`ora non sono riuscito a memorizzare o modificare un contatto nell`agenda. Se mi regalassero un iPhone nuovo ultimo modello lo rivenderei senza neanche prima tirarlo fuori dalla scatola per guardarlo.
A8 con 1GB RAM
http://www.macrumors.com/2014/08/29/a8-iphone-6-1-gb-ram/
Vindicator23
29-08-2014, 19:54
scusate non sapevo resistere "iwatchyou!" :D
Avranno parecchio da fare in casa Apple, visto il tonfo delle vendite in tutto il mondo negli ultimi 12 mesi (-11,8% delle quote di mercato USA in un solo anno).
Son sempre meno quelli che si bevono e stupidate di Apple
http://www.kantarworldpanel.com/global/smartphone-os-market-share/
huracan.1
29-08-2014, 20:24
vorrebbero, ma non hanno nulla da dire :asd:
la tattica della pulce nell'orecchio per attizzare i fanboy!
Unrealizer
29-08-2014, 20:35
Sono trapelate le foto della scheda madre dell'iPhone 6!
Confermati chip NXP per NFC:
http://www.macrumors.com/2014/08/29/nfc-iphone-6-board/
Taglio storage da 16GB:
http://www.macrumors.com/2014/08/29/iphone-6-board-16-gb-flash/
A8 con 1GB RAM
http://www.macrumors.com/2014/08/29/a8-iphone-6-1-gb-ram/
fin'ora nulla di speciale quindi
NickNaylor
29-08-2014, 20:41
Anch`io impazzisco con l`iPhone, ho già provato Windows Phone, Symbian e Android e li ho capiti subito appena li ho avuti in mano, con Windows Phone ho anche acquistato una applicazione dopo mezza ora che lo avevo usato per la prima volta, ma con l`iPhone dopo un quarto d`ora non sono riuscito a memorizzare o modificare un contatto nell`agenda. Se mi regalassero un iPhone nuovo ultimo modello lo rivenderei senza neanche prima tirarlo fuori dalla scatola per guardarlo.
non ci credo manco se lo vedo.. capisco col simbian e con android, ma dire che windows phone è intuitivo è una cosa blasfema. si impara tranquillamente usandolo ma la sua meccanica di contatti, di download etc non è per niente immediata perché è qualcosa di assolutamente inedito per chi viene da un altro sistema operativo.
la logica dell'iphone è molto simile a quella dei primi 2 sistemi che ho elencato, se dentro ai contatti ti trovi il tasto MODIFICA o + e non capisci che bisogna metterci un dito sopra in 15 minuti a me la cosa da da pensare sinceramente.
se sei dentro alla funzione chiamata invece c'è un unico tasto che non è uno dei classici tasti del tastierino numerico, credo che un simbolo con un profilo umano ed un + non possa non farti pensare che sia il modo per aggiungere il numero in rubrica.
fin'ora nulla di speciale quindi
e per "speciale" cosa doveva essere?
Unrealizer
29-08-2014, 20:56
e per "speciale" cosa doveva essere?
beh, quelle trapelate fin'ora, a parte la CPU ARMv8, sono cose già presenti sui terminali della concorrenza da anni e che ormai sono praticamente la normalità... per "speciale" intendo qualcosa che gli altri non hanno o che prima di allora nessuno aveva mai messo su un dispositivo di punta (tipo il led bicolore per il flash, la ricarica wireless, il lettore di impronte digitali, lo stabilizzatore ottico... cose del genere)
fin'ora nulla di speciale quindi
Quindi non hai ancora fissato i paletti della tenda davanti al più vicino apple store ? :asd:
Cò,s.àòmssponsnssà,
Unrealizer
29-08-2014, 21:19
Quindi non hai ancora fissato i paletti della tenda davanti al più vicino apple store ? :asd:
Cò,s.àòmssponsnssà,
No, a questo giro mi sa che andrò a vendere panini e fomentare risse :O
Avranno parecchio da fare in casa Apple, visto il tonfo delle vendite in tutto il mondo negli ultimi 12 mesi (-11,8% delle quote di mercato USA in un solo anno).
Son sempre meno quelli che si bevono e stupidate di Apple
http://www.kantarworldpanel.com/global/smartphone-os-market-share/E da quanto il marketshare sarebbe il parametro più importante esattamente? Apple sta andando benone. L'ultima volta che ho controllato le vendite di iPhone non sono mai diminuite anno su anno dalla sua introduzione nel 2007, quindi parlare di "tonfo delle vendite" è a dir poco ridicolo francamente.
E da quanto il marketshare sarebbe il parametro più importante esattamente? Apple sta andando benone. L'ultima volta che ho controllato le vendite di iPhone non sono mai diminuite anno su anno dalla sua introduzione nel 2007, quindi parlare di "tonfo delle vendite" è a dir poco ridicolo francamente.
beh oddio in Italia iphone sta calando moltissimo a favore soprattutto di Windows Phone che notizia di oggi si conferma saldamente e con buon margine come secondo OS mobile in Italia dopo android. se non è un buon indice questo perlomeno fa riflettere sul fatto che ormai la gente ha capito che 700/900€ di telefonino non sono prezzi giustificabili.
beh oddio in Italia iphone sta calando moltissimo a favore soprattutto di Windows Phone che notizia di oggi si conferma saldamente e con buon margine come secondo OS mobile in Italia dopo android. se non è un buon indice questo perlomeno fa riflettere sul fatto che ormai la gente ha capito che 700/900€ di telefonino non sono prezzi giustificabili.
vero;)
beh oddio in Italia iphone sta calando moltissimo a favore soprattutto di Windows Phone che notizia di oggi si conferma saldamente e con buon margine come secondo OS mobile in Italia dopo android. se non è un buon indice questo perlomeno fa riflettere sul fatto che ormai la gente ha capito che 700/900€ di telefonino non sono prezzi giustificabili.Io faccio riferimento ai dati trimestrali globali, l'andamento dei singoli mercati, specialmente quando sono insignificanti come l'Italia, ci dice ben poco.
http://s27.postimg.org/639rwudyb/fiscal_year.jpg
Vedi forse un "tonfo"? :asd:
Io faccio riferimento ai dati trimestrali globali, l'andamento dei singoli mercati, specialmente quando sono insignificanti come l'Italia, ci dice ben poco.
Vedi forse un "tonfo"? :asd:
no ma una fortissima diminuzione si, fino al 2012 cè stato quasi un 100% di raddoppio, dal 2012 al 2013 molto meno forse neanche il 30% :mc:
Io faccio riferimento ai dati trimestrali globali, l'andamento dei singoli mercati, specialmente quando sono insignificanti come l'Italia, ci dice ben poco.
http://s27.postimg.org/639rwudyb/fiscal_year.jpg
Vedi forse un "tonfo"? :asd:
non sono un esperto di queste cose ma i miei pochi neuroni mi dicono che magari questo settore è in enorme crescita come sanno pure i sassi, va da sé che sempre e comunque si vende di più dell'anno scorso se si mantiene una certa costanza nel proporre prodotti, il dato più interessante sono le quote di mercato la capisci questa cosa? il market share è calato anche in america come ti è stato detto ed il trend negativo è generale con punte in italia e paesi simili (l'italia comunque non è un mercato piccolo per gli smartphone).
ma soprattutto, se ragioni da consumatore e non da fanboy è per forza una buona notizia perché magari i prezzi si abbasseranno vista la maggiore omogeneità del mercato e soprattutto la sua competitività (vedi chinafonini che seppur spesso spazzatura tendono a far concorrenza a certi mercati occidentali).
Io faccio riferimento ai dati trimestrali globali, l'andamento dei singoli mercati, specialmente quando sono insignificanti come l'Italia, ci dice ben poco.
http://s27.postimg.org/639rwudyb/fiscal_year.jpg
Vedi forse un "tonfo"? :asd:
sarebbe divertente sovrapporre a questo grafico quello dell'andamento economico dei paesi europei in questo stesso periodo... paradossalmente credo si l'esatto opposto!
no ma una fortissima diminuzione si, fino al 2012 cè stato quasi un 100% di raddoppio, dal 2012 al 2013 molto meno forse neanche il 30% :mc:Una diminuzione della crescita, il che è normale dato che si va verso la saturazione del mercato, in particolare della fascia alta.
non sono un esperto di queste cose ma i miei pochi neuroni mi dicono che magari questo settore è in enorme crescita come sanno pure i sassi, va da sé che sempre e comunque si vende di più dell'anno scorso se si mantiene una certa costanza nel proporre prodotti, il dato più interessante sono le quote di mercato la capisci questa cosa? il market share è calato anche in america come ti è stato detto ed il trend negativo è generale con punte in italia e paesi simili (l'italia comunque non è un mercato piccolo per gli smartphone).
ma soprattutto, se ragioni da consumatore e non da fanboy è per forza una buona notizia perché magari i prezzi si abbasseranno vista la maggiore omogeneità del mercato e soprattutto la sua competitività (vedi chinafonini che seppur spesso spazzatura tendono a far concorrenza a certi mercati occidentali).Al contrario, la quota di mercato è il parametro meno interessante giunti a questo livello di maturità dello stesso. Gli smartphone stanno coprendo interamente il mercato della telefonia e sostituiranno a breve tutti i feature phone. L'espansione del mercato è essenzialmente trainata dalle fasce più basse giunti a questo punto. Guardare i prezzi medi di vendita :
https://d28wbuch0jlv7v.cloudfront.net/images/infografik/normal/chartoftheday_1903_Average_selling_price_of_Android_and_iOS_smartphones_n.jpg
Il fatto è che ad Apple non interessa se qualche produttore cinese vende milioni di prodotti a 100 euro con margini essenzialmente nulli. Ovviamente è un bene per il mercato, ma è qualcosa che comunque non interessa ad Apple, così come non le interessano i notebook Acer da 300 euro che si vendono ai supermarket. è ovvio che le società che ambiscono alla fascia alta, che è anche la più profittevole, in qualsiasi mercato, abbiano uno share globale più basso rispetto ai produttori di proposte economiche.
Una diminuzione della crescita, il che è normale dato che si va verso la saturazione del mercato, in particolare della fascia alta.
questa tua affermazione non ha senso con quello che dici dopo
Il fatto è che ad Apple non interessa se qualche produttore cinese vende milioni di prodotti a 100 euro con margini essenzialmente nulli. Ovviamente è un bene per il mercato, ma è qualcosa che comunque non interessa ad Apple, così come non le interessano i notebook Acer da 300 euro che si vendono ai supermarket. è ovvio che le società che ambiscono alla fascia alta, che è anche la più profittevole, in qualsiasi mercato, abbiano uno share globale più basso rispetto ai produttori di proposte economiche.
prima dici che è normale che si va verso la saturazione e poi dici che non gli interessa i vari produttori? se come dici tu non le dovrebbe interessare i milioni delle vendite io ti dico che sarebbe da preoccuparsi vista la differenza tra il 2012 e il 2013 :rolleyes:
poi fascia alta che è la più profittevole? si certo :muro: , quindi la fiat va avanti grazie alle ferrari :rolleyes:
questa tua affermazione non ha senso con quello che dici dopo
prima dici che è normale che si va verso la saturazione e poi dici che non gli interessa i vari produttori? se come dici tu non le dovrebbe interessare i milioni delle vendite io ti dico che sarebbe da preoccuparsi vista la differenza tra il 2012 e il 2013 :rolleyes:
poi fascia alta che è la più profittevole? si certo :muro: , quindi la fiat va avanti grazie alle ferrari :rolleyes:Onestamente non si capisce cosa tu voglia dire. La crescita del mercato è in fase di rallentamento, come dimostra la crescita globale del settore smartphone di appena il 25.3% anno su anno dell'ultimo trimestre (fonte IDC), paragonata al 65% dello stesso trimestre del 2011 o al 51.3% dell'anno scorso. I dati sul prezzo medio di vendita indicano che il mercato si sta spostando verso fasce di prezzo ben più basse rispetto al passato ed è "standard" che le fasce più alte siano ben più saturate rispetto a quelle basse, che sono rappresentate dai "late adopters" e/o da persone generalmente meno interessate al genere di prodotti. Tutto questo non è affatto in contraddizione con quanto ho sostenuto precedentemente : Apple non è presente nelle fasce di prezzo che rappresentano (ora ed in futuro) la maggioranza del mercato, né è interessata a proporre smartphone a 100 o 200 euro, perché ha un modello di business differente e un target differente. La stessa identica cosa la si può osservare nel mercato PC. Apple è interessata a competere in certe fasce, ed è ovvio che un generale "marketshare" di un mercato che va a 50 a 1000$ per prodotto non è un parametro particolarmente utile per valutare la salute di un player.
Questo detto, è chiaro che i prodotti di fascia alta tendano ad offrire margini ben più alti ai produttori. è una caratteristica generale che tende a valere per quasi tutti i mercati. Nel settore smartphone Samsung ed Apple sono sostanzialmente gli unici a generale utili significativi dalle proprie divisioni smartphone.
http://static3.businessinsider.com/image/53e0ed03eab8ea9006a9512c-1200-818/smartphone-profit-share.jpg
http://www.businessinsider.com/apple-and-samsung-have-108-of-industry-operating-profits-2014-8
Credi davvero che Fiat guadagni di più dalla vendita di una punto piuttosto che di una ferrari?
Credi davvero che Fiat guadagni di più dalla vendita di una punto piuttosto che di una ferrari?
Lui non ha mai detto "una".
La fiat guadagna presumibilmente più dalla punto perchè, essendo un prodotto molto più accessibile, ne vende molte di più.
In quasi tutti i mercati non sono i top di gamma a generare la maggior parte dei guadagni semplicemente perchè servono a pochi e se ne vendono pochi.
Il mercato smartphone da questo punto di vista è per certi versi anomalo, dato che in alcuni casi sono le fasce alte a vendere con numeri elevati. I motivi possono essere tanti e se ne potrebbe parlare (magari non qui).
Ora, bisogna vedere se questo trend continuerà anche quando questi prodotti saranno maturi. Il rischio per Apple è aver deciso di ricoprire esclusivamente un mercato che potrebbe sempre più contrarsi, e in un mondo dove non conta solo il margine sul prodotto ma anche i servizi, questo nel lungo termine potrebbe rappresentare un problema.
beh oddio in Italia iphone sta calando moltissimo a favore soprattutto di Windows Phone che notizia di oggi si conferma saldamente e con buon margine come secondo OS mobile in Italia dopo android. se non è un buon indice questo perlomeno fa riflettere sul fatto che ormai la gente ha capito che 700/900€ di telefonino non sono prezzi giustificabili.
Seeee, magari! Il fatto è che non ci sono più soldi. Stop.
lockheed
31-08-2014, 20:00
Anch`io impazzisco con l`iPhone, ho già provato Windows Phone, Symbian e Android e li ho capiti subito appena li ho avuti in mano, con Windows Phone ho anche acquistato una applicazione dopo mezza ora che lo avevo usato per la prima volta, ma con l`iPhone dopo un quarto d`ora non sono riuscito a memorizzare o modificare un contatto nell`agenda. Se mi regalassero un iPhone nuovo ultimo modello lo rivenderei senza neanche prima tirarlo fuori dalla scatola per guardarlo.
Miglior trollata d'estate!
Difficilmente verrai battuto….:doh:
Fermarsi ad osservare che Apple vende più devices partendo dai dati del 1944, è un esercizio di stile alquanto miope.
Probabilmente anche Alitalia trasporta più passeggeri oggi, rispetto al 1970, ma è ridicolo non osservare che oggi si spostano milioni di persone in aereo e chi punta a vendere biglietti di sola first e business class, e/o a prezzi fuori da ogni ragionevole giustificazione, si ritroverà l'aereo sempre più deserto (ciao Alitalia!).
Avranno anche 500.000 passeggeri rispetto ai 5 del "millenovecentoquarantaquindici", ma visto che oggi gli Airbus trasportano quasi fino a 500 persone, l'aereo di Apple risulta sempre più vuoto.
In Asia e in Europa, IOS perde fette sempre più importanti di mercato e andando avanti di questo passo finirà ad avere percentuali da prefisso telefonico. Negli USA ogni nuovo dato di vendita pubblicato, equivale a una bastonata sulle gengive del management della Apple e i teenagers vedono i loro telefoni come un prodotto per "vecchi" (ciao Apple!).
Sono trapelate le foto della scheda madre dell'iPhone 6!
Confermati chip NXP per NFC:
http://www.macrumors.com/2014/08/29/nfc-iphone-6-board/
E non a caso una delle voci che circolano
(articolo su Bloomberg: http://www.bloomberg.com/news/2014-08-31/apple-said-to-team-with-visa-mastercard-on-iphone-wallet.html (http://www.bloomberg.com/news/2014-08-31/apple-said-to-team-with-visa-mastercard-on-iphone-wallet.htmlhttp://www.bloomberg.com/news/2014-08-31/apple-said-to-team-with-visa-mastercard-on-iphone-wallet.html) )
è che Apple abbia un accordo con Visa, MasterCard ed American Express per l'utilizzo dell'Iphone (e probabilmente anche dell'iWatch, anzi, secondo me specialmente quello) in modo da usare l'NFC per i pagamenti sui loro circuiti di carte di credito, debito, ecc.
Secondo stime di Crone Consulting LCC un utente che usasse spesso questo per ora ipotetico "iWallet" (iPortafoglio :rolleyes: ) genererebbe circa 300 dollari l'anno di advertising a favore di Apple.
Seeee, magari! Il fatto è che non ci sono più soldi. Stop.
Apple guadagna quote di mercato in Spagna e perde quote di mercato in Germania.
Stai a vedere che gli spagnoli stanno messi meglio dei tedeschi...
Apple guadagna quote di mercato in Spagna e perde quote di mercato in Germania.
Stai a vedere che gli spagnoli stanno messi meglio dei tedeschi...
no è che forse i tedeschi si svegliano :p
Unrealizer
01-09-2014, 19:20
E non a caso una delle voci che circolano
(articolo su Bloomberg: http://www.bloomberg.com/news/2014-08-31/apple-said-to-team-with-visa-mastercard-on-iphone-wallet.html (http://www.bloomberg.com/news/2014-08-31/apple-said-to-team-with-visa-mastercard-on-iphone-wallet.htmlhttp://www.bloomberg.com/news/2014-08-31/apple-said-to-team-with-visa-mastercard-on-iphone-wallet.html) )
è che Apple abbia un accordo con Visa, MasterCard ed American Express per l'utilizzo dell'Iphone (e probabilmente anche dell'iWatch, anzi, secondo me specialmente quello) in modo da usare l'NFC per i pagamenti sui loro circuiti di carte di credito, debito, ecc.
Secondo stime di Crone Consulting LCC un utente che usasse spesso questo per ora ipotetico "iWallet" (iPortafoglio :rolleyes: ) genererebbe circa 300 dollari l'anno di advertising a favore di Apple.
Anche se dopo la notizia di oggi di iCloud io ci penserei due volte prima di affidargli il mio conto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.