View Full Version : Microsoft inizia la pulizia di Windows Store: rimosse 1500 app truffa
Redazione di Hardware Upg
29-08-2014, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-inizia-la-pulizia-di-windows-store-rimosse-1500-app-truffa_53774.html
In risposta ad alcuni report degli ultimi giorni, Microsoft ha rimosso alcune applicazioni "truffa" da Windows Store introducendo tre nuove regole per l'ammissione delle nuove app
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
29-08-2014, 07:50
Microsoft provvederà a fornire un rimborso agli utenti che hanno acquistato applicazioni con titoli fuorvianti ed ha dichiarato che il processo d'analisi dello store è ancora in funzione con l'obiettivo di eliminare quante più app fraudolente possibile
Anche Apple Store e Google Play hanno rimborsato gli utenti?
Anche Apple Store e Google Play hanno rimborsato gli utenti?
in alcuni casi sì, perlomeno a me una volta apple ha rimborsato..
PhoEniX-VooDoo
29-08-2014, 08:06
Microsoft provvederà a fornire un rimborso agli utenti che hanno acquistato applicazioni con titoli fuorvianti ed ha dichiarato che il processo d'analisi dello store è ancora in funzione con l'obiettivo di eliminare quante più app fraudolente possibile
Anche Apple Store e Google Play hanno rimborsato gli utenti?
no no, loro hanno addebitato agli utenti anche le ore di lavoro necessarie per levare dallo store le app truffa :O :O
questo perche sono brutti e cattivi, mentre Microsoft e' il bene e la salvezza dell'umanita' :O :O
Pier2204
29-08-2014, 08:18
no no, loro hanno addebitato agli utenti anche le ore di lavoro necessarie per levare dallo store le app truffa :O :O
questo perche sono brutti e cattivi, mentre Microsoft e' il bene e la salvezza dell'umanita' :O :O
La mia era una semplice domanda :rolleyes:
andrew04
29-08-2014, 08:19
Microsoft provvederà a fornire un rimborso agli utenti che hanno acquistato applicazioni con titoli fuorvianti ed ha dichiarato che il processo d'analisi dello store è ancora in funzione con l'obiettivo di eliminare quante più app fraudolente possibile
Anche Apple Store e Google Play hanno rimborsato gli utenti?
Non so App Store o Windows Store... ma Google Play ti permette di chiedere il rimborso stesso tu ed in maniera immediata se l`app/gioco non è quella che volevi (e leggendo i termini di servizio di Google Play è previsto anche il rimborso per le applicazioni rimosse da Google)
Altra nota: quando ho acquistato la versione "pro" di Timely, poco prima che la SH venisse acquisita da Google, mi è stata rimborsata completamente dopo l`acquisizione di Google
no no, loro hanno addebitato agli utenti anche le ore di lavoro necessarie per levare dallo store le app truffa :O :O
questo perche sono brutti e cattivi, mentre Microsoft e' il bene e la salvezza dell'umanita' :O :O
:asd:
quindi non hanno piu' app? :asd:
cagnaluia
29-08-2014, 08:43
è ora che si mettano seri.
Ho preso in mano un windows phone questi gg, e ho visto un pessimo store.
Pieno di applicazioni trabocchetto.
Molto peggio di android e anche di blackberry.
E' ora che Ms. dia un giro di vite.
Google fattura dopo 15 minuti dall'acquisto, dopo l'acquisto avete 15 minuti per chiedere il rimborso .
quindi non hanno piu' app? :asd:
app-erò :O
Balthasar85
29-08-2014, 08:48
La mia era una semplice domanda :rolleyes:
Immagina un uomo in curva vestito con colori da stadio che parla con i rutti.. ci vuoi ancora discutere? :O
http://www.glialtrionline.it/wp-content/uploads/2014/05/carogna-arsenal-640.jpg
CIAWA
1500?? Allora hanno appena iniziato e intendiamoci anche negli altri store ci sarebbe parecchio da lavorare!
Purtroppo gli store sono un'arma a doppio taglio, se richiedi troppi paletti per poterci pubblicare rischi che vengano snobbati e se permetti a chiunque di pubblicare rischi di essere sommerso da app inutili, fotocopia o peggio truffaldine in quantità difficilmente controllabili specie se la fregatura è nascosta bene.
Tra l'altro è da tempo che secondo me certi giochi andrebbero maggiormente controllati in quanto di fatto giochi d'azzardo nascosti da giochini che ti spingono a comprare in-app in maniera patologica. Giochi che non dovrebbero essere così disponibili e alla portata di click.
Pier2204
29-08-2014, 08:49
questo perche sono brutti e cattivi, mentre Microsoft e' il bene e la salvezza dell'umanita' :O :O
quindi non hanno piu' app? :asd:
apperò, stamattina il forum è pieno di simpatia :asd:
PhoEniX-VooDoo
29-08-2014, 09:01
Immagina un uomo in curva vestito con colori da stadio che parla con i rutti.. ci vuoi ancora discutere? :O
http://www.glialtrionline.it/wp-content/uploads/2014/05/carogna-arsenal-640.jpg
CIAWA
dove hai trovato la mia foto? :eek:
Adesso è decisamente più "pulito", cerchi un'app e trovi solo quelle inerenti... bene. Qui MS deve investirci denaro, mettere gente a controllare giorno e notte, perché se no non ha senso fare uno Store chiuso, se ci possono finire le peggio cose.
Va da se che se sei così coglione da pagare 5€ per un app la cui descrizione dice: "Questa app ti spiega come installare VLC", sono un pelino caxxi tuoi... ma capisco che MS debba comunque "proteggere" anche 'sti utonti al cubo.
Spero che tra le app truffa rimosse ci sia anche "Windows 8"
Spero che tra le app truffa rimosse ci sia anche "Windows 8"
mabbasta..
TeSCHio2
29-08-2014, 10:18
Finalmente un pò di controllo...
Per tutti
TeSCHio2
29-08-2014, 10:18
Finalmente un pò di controllo...
Anche se finora non sono mai incappato in questi programmi...bisogna essere stupidi...
PaulGuru
29-08-2014, 10:19
Scusate ma solo ora ci hanno pensato ? Bah !
globus2410
29-08-2014, 10:28
Ma si sta parlando dello store di Windows o di Windows Phone?
Nel titolo si cita : "Windows Store", " e lo è ancora oggi sul più recente Windows Phone Store".
travelmatto
29-08-2014, 10:51
GabrySP
Spero che tra le app truffa rimosse ci sia anche "Windows 8".
mabbasta..
Dai, però la battuta era carina... :D
maxmax80
29-08-2014, 11:58
è ora che si mettano seri.
Ho preso in mano un windows phone questi gg, e ho visto un pessimo store.
Pieno di applicazioni trabocchetto.
Molto peggio di android e anche di blackberry.
E' ora che Ms. dia un giro di vite.
il pessimo store?
e sul pachidermico store di android con le decine di app cloni allora?
e con i bollettini di sicurezza che puntualmente puntano il dito sulle app del robottino, critichi il "piccolo" store di MS...
ce ne vuole, eh..
Scusate ma solo ora ci hanno pensato ? Bah !
perchè, hai modo di sapere quanto l' apple store o il google store hanno iniziato questa politica di controllo?
e poi, ci deve sempre per forza essere implicita una gara in tutto, pure nella pulizia dello store?
bah lo dico a te...
PaulGuru
29-08-2014, 12:09
perchè, hai modo di sapere quanto l' apple store o il google store hanno iniziato questa politica di controllo?
e poi, ci deve sempre per forza essere implicita una gara in tutto, pure nella pulizia dello store?
bah lo dico a te...
La pulizia nello store non è una gara, è un attività che andava fatta a priori ogni giorno.
Chi se ne frega degli altri store !
Gli Store ufficiali dovrebbero essere servizi sicuri dove posso trovare tutta roba certificata e quindi con una certa tranquillità.
Pier2204
29-08-2014, 12:23
La pulizia nello store non è una gara, è un attività che andava fatta a priori ogni giorno.
Chi se ne frega degli altri store !
Gli Store ufficiali dovrebbero essere servizi sicuri dove posso trovare tutta roba certificata e quindi con una certa tranquillità.
Diciamo che Microsoft ha chiuso un occhio e forse anche 2 pur di aumentare il numerino di app presenti nello store, perché il numerino è il metro di misura per far vedere quanto c'è l'hai lungo commercialmente parlando, come Google ci insegna, è il numerino che conta.
Se poi hai 800 mila applicazioni e di queste 600 mila sono cloni, l'importante è 800.000.
Adesso che probabilmente la cosa stava sfuggendo di mano e hanno raggiunto la massa critica, gli danno di accetta con regole ferree...
manowar84
29-08-2014, 12:28
ma l'approvazione delle app (che dura una settimana!) la fanno per bellezza così tanto per far perdere un po' di tempo allo sviluppatore o serve effettivamente a qualcosa? perchè a leggere di queste cose mi viene da pensare il primo caso... su App Store queste cose non succedono! Su android si ma ovviamente è diverso in quanto non c'è approvazione da parte di google.
La mia era una semplice domanda :rolleyes:
se sei sempre pro-Ms è inevitabile che ti si risponda così ;)
quindi non hanno piu' app? :asd:
no no, loro hanno addebitato agli utenti anche le ore di lavoro necessarie per levare dallo store le app truffa :O :O
questo perche sono brutti e cattivi, mentre Microsoft e' il bene e la salvezza dell'umanita' :O :O
Spero che tra le app truffa rimosse ci sia anche "Windows 8"
:asd: :D
PaulGuru
29-08-2014, 12:36
ma l'approvazione delle app (che dura una settimana!) la fanno per bellezza così tanto per far perdere un po' di tempo allo sviluppatore o serve effettivamente a qualcosa?
Ma figurati :ciapet:
PhoEniX-VooDoo
29-08-2014, 12:40
ma l'approvazione delle app (che dura una settimana!) la fanno per bellezza così tanto per far perdere un po' di tempo allo sviluppatore o serve effettivamente a qualcosa? perchè a leggere di queste cose mi viene da pensare il primo caso... su App Store queste cose non succedono! Su android si ma ovviamente è diverso in quanto non c'è approvazione da parte di google.
e' come dice Pier2204, si sono concentrati sul numerino, quindi avranno chiuso tutti gli occhi necessari al caso per raggiungerlo..
la differenza e' che Apple e' stata chiara fin dal principio, lammerda non la pubblichi e basta, anche se nei primi tempi ci sono state alcune piccole eccezzioni, tipo l'app "I'm rich" :asd:
cmq ho amici che lavorano presso aziende che sviluppano anche app per iOS e mi hanno spesso raccontato di app rifiutate per delle cavolatine...
manowar84
29-08-2014, 12:46
e' come dice Pier2204, si sono concentrati sul numerino, quindi avranno chiuso tutti gli occhi necessari al caso per raggiungerlo..
la differenza e' che Apple e' stata chiara fin dal principio, lammerda non la pubblichi e basta, anche se nei primi tempi ci sono state alcune piccole eccezzioni, tipo l'app "I'm rich" :asd:
cmq ho amici che lavorano presso aziende che sviluppano anche app per iOS e mi hanno spesso raccontato di app rifiutate per delle cavolatine...
io sviluppo su iOS da 4 anni ed è così e sinceramente da una parte dico per fortuna :) Due anni fa feci una stupidissima applicazione di willy wonka che mostrava delle frasi e me la bocciarono perchè troppo stupida. Certo, lì per lì ti rode perchè hai perso qualche gg per farla è ovvio, ma se cerchi di arginare il problema delle app inutili alla fine non sono da biasimare!
Il bello è che due annetti fa parlando con un rappresentante nokia per windows phone (ho un paio di app sul marketplace wp) mi disse "noi non vogliamo mica fare la fine del play store pieno di spazzatura, per questo le approviamo prima come Apple".. meno male :asd:
quindi non hanno piu' app? :asd:
Devo ammettere che questa è buona.
PhoEniX-VooDoo
29-08-2014, 12:51
io sviluppo su iOS da 4 anni ed è così e sinceramente da una parte dico per fortuna :) Due anni fa feci una stupidissima applicazione di willy wonka che mostrava delle frasi e me la bocciarono perchè troppo stupida. Certo, lì per lì ti rode perchè hai perso qualche gg per farla è ovvio, ma se cerchi di arginare il problema delle app inutili alla fine non sono da biasimare!
Il bello è che due annetti fa parlando con un rappresentante nokia per windows phone (ho un paio di app sul marketplace wp) mi disse "noi non vogliamo mica fare la fine del play store pieno di spazzatura, per questo le approviamo prima come Apple".. meno male :asd:
forse le intenzioni iniziali erano nobili, poi hanno visto che lo store non cresceva ed hanno abassato il tiro..
Sì, però io se voglio pubblicare un'app tutorial a pagamento, su qualsiasi store, devo poterlo fare, non è truffa, se lo metto nella descrizione, e non è stupida o inutile... anche perché più stupida e inutile di un'app che simula le scoregge, a pagamento, non c'è nulla... e quelli sono stati gli 0.99c meglio spesi da Rajesh Koothrappali.
Pier2204
29-08-2014, 14:09
e' come dice Pier2204, si sono concentrati sul numerino, quindi avranno chiuso tutti gli occhi necessari al caso per raggiungerlo..
la differenza e' che Apple e' stata chiara fin dal principio, lammerda non la pubblichi e basta, anche se nei primi tempi ci sono state alcune piccole eccezzioni, tipo l'app "I'm rich" :asd:
cmq ho amici che lavorano presso aziende che sviluppano anche app per iOS e mi hanno spesso raccontato di app rifiutate per delle cavolatine...
Bisognerebbe vedere se l'occhio non lo chiudeva anche Apple a parti invertite con uno Store partito con tre anni di ritardo..
In ogni caso è giusto che ci siano delle regole e un controllo e che ora fanno sul serio..
lockheed
29-08-2014, 14:24
Sì, però io se voglio pubblicare un'app tutorial a pagamento, su qualsiasi store, devo poterlo fare, non è truffa, se lo metto nella descrizione, e non è stupida o inutile... anche perché più stupida e inutile di un'app che simula le scoregge, a pagamento, non c'è nulla... e quelli sono stati gli 0.99c meglio spesi da Rajesh Koothrappali.
Si, però se io voglio far tornare in TV Wanna Marchi che vende sabbia miracolosa devo poterlo fare….:asd:
Francamente non ho capito dove vuoi arrampicarti.
La morte di uno store sono proprio le app che fanno cani e porci senza alcun controllo a monte.
Contento tu, contenti tutti.
Bisognerebbe vedere se l'occhio non lo chiudeva anche Apple a parti invertite con uno Store partito con tre anni di ritardo..
Certe cagate le partorisce solo Microsoft….:asd:
Si, però se io voglio far tornare in TV Wanna Marchi che vende sabbia miracolosa devo poterlo fare….:asd:
Francamente non ho capito dove vuoi arrampicarti.
La morte di uno store sono proprio le app che fanno cani e porci senza alcun controllo a monte.
Contento tu, contenti tutti.
Guarda che non è per difendere MS, loro fan bene a tenere lo Store puilito, per me è una stornzata perché se ci sono idioti sul pianeta, è giusto che qualcuno li sfrutti per guadagnarci... e il paragone con Wanna Marchi non ha senso, questa giocava sulle disgrazie altrui, qui si parla di gente che manco legge le descrizioni, butta via 1€ e si lamenta... ma caxxi tuoi.
lockheed
29-08-2014, 16:25
Guarda che non è per difendere MS, loro fan bene a tenere lo Store puilito, per me è una stornzata perché se ci sono idioti sul pianeta, è giusto che qualcuno li sfrutti per guadagnarci... e il paragone con Wanna Marchi non ha senso, questa giocava sulle disgrazie altrui, qui si parla di gente che manco legge le descrizioni, butta via 1€ e si lamenta... ma caxxi tuoi.
E quindi siccome giocava su degli idioti che chi cascavano è stata giustamente condannata.
E' la stessa cosa, e se permetti è il "sistema" che deve tutelare chiunque (anche l'idiota) e non favorire chi gioca sull'ignoranza altrui.
Apriresti la porta al funzionario Enel che non si identifica?
Io no, ma qualche idiota potrebbe pure farlo….:asd:
Non diciamo fesserie please….io posso leggere a grandi linee cosa fa quel tipo di "app", ma se la stessa mi frega soldi perché in quel momento pensavo ad altro, è con lo store che la ospita che me le prendo, non con il coglione che ha creato l'app.
E quindi siccome giocava su degli idioti che chi cascavano è stata giustamente condannata.
E' la stessa cosa, e se permetti è il "sistema" che deve tutelare chiunque (anche l'idiota) e non favorire chi gioca sull'ignoranza altrui.
Apriresti la porta al funzionario Enel che non si identifica?
Io no, ma qualche idiota potrebbe pure farlo….:asd:
Non diciamo fesserie please….io posso leggere a grandi linee cosa fa quel tipo di "app", ma se la stessa mi frega soldi perché in quel momento pensavo ad altro, è con lo store che la ospita che me le prendo, non con il coglione che ha creato l'app.
Le persone che inchiappettava la Marchi erano persone con problemi, che avevano subito disgrazie... se tu sei una persona normale, e non leggi, son cazzi tuoi... voglio vedere se non leggi prima di firmare qualcosa.
quindi non hanno piu' app? :asd:
:stordita:
Stessa cosa é capitata a me con Android già alcune volte sul PlayStore, e fra le applicazioni che cercavo vi era pure VLC in così tante versioni che non sapevo più quale fosse la giusta da installare. Ho usato anche WindowsPhone ed anche su quello ho constatato parecchie apps per YouTube ma alla fine ho installato quella con più downloads.
Questo é un caso di social engineering.
Marlon-83
30-08-2014, 10:40
Era ora !!!
Comunque ci vorrebbe più controllo !
Krusty93
30-08-2014, 10:43
Ma si sta parlando dello store di Windows o di Windows Phone?
Nel titolo si cita : "Windows Store", " e lo è ancora oggi sul più recente Windows Phone Store".
Windows Store.
Nel Windows Phone Store le app non sono state eliminate, ma se cerchi "Facebook" trovi l'ufficiale più altre correlate (Instagram, Vine, ecc), non più "facebook 2014", "facebook plus", "facebook hd" e altre cavolate :)
Il Windows Store lo uso pochissimo e non so se utilizza lo stesso algoritmo di ricerca
ma l'approvazione delle app (che dura una settimana!) la fanno per bellezza così tanto per far perdere un po' di tempo allo sviluppatore o serve effettivamente a qualcosa? perchè a leggere di queste cose mi viene da pensare il primo caso... su App Store queste cose non succedono! Su android si ma ovviamente è diverso in quanto non c'è approvazione da parte di google.
Una settimana? L'ultima mia app per W8 (una cagata) è stata rifiutata in poco più di 24h per un motivo assurdo (nome non conforme a ciò che fa l'app, quando invece era conformissimo ed esisteva già su WP), l'ho risubmittata e ci han messo si e no 5 ore.
Sul WP Store ci mettono una mezz'oretta.
Stessa cosa é capitata a me con Android già alcune volte sul PlayStore, e fra le applicazioni che cercavo vi era pure VLC in così tante versioni che non sapevo più quale fosse la giusta da installare. Ho usato anche WindowsPhone ed anche su quello ho constatato parecchie apps per YouTube ma alla fine ho installato quella con più downloads.
Youtube non ha app ufficiale, quindi è normale. Uno dei migliori client è Metro Tube, mentre la versione di Microsoft bloccata da Google è disponibile sbloccata su XDA
lockheed
31-08-2014, 13:04
Le persone che inchiappettava la Marchi erano persone con problemi, che avevano subito disgrazie... se tu sei una persona normale, e non leggi, son cazzi tuoi... voglio vedere se non leggi prima di firmare qualcosa.
Come al solito con te si discute di lana Caprina!
Il titolo del topic mi sembra "abbastanza eloquente".
Prima di firmare qualcosa leggo e rileggo, quando acquisto un'app non firmo una mazza di nulla, mi aspetto solo (al pari di altri store seri) che le app che trovo siano state controllate e filtrate da gente seria.
Beh era ora che lo facessero, la sicurezza prima di tutto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.