PDA

View Full Version : Campagna di malvertising su otto popolari siti web


Redazione di Hardware Upg
28-08-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/campagna-di-malvertising-su-otto-popolari-siti-web_53777.html

La scorsa settimana otto famosi siti web sono stati veicolo, a loro insaputa, di una campagna di malvertising: vediamo di cosa si tratta

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
28-08-2014, 18:16
click-to-play sarebbe il 'chiedi prima di attivare' nei plugin, vero?

Comunque ricordo che qualche anno fa unche hwupgrade aveva delle pubblicità infette che sfruttavano java, ma è bastato cazziare il fornitore di pubblicità e sono scomparse, giusto? :-)

tra l'altro, solo a me flash non avverte più quando ci sono aggiornamenti?

frankie
28-08-2014, 18:38
Mah giusto ieri su un pc da ufficio sono cominciati un po' di redirect alla classica pagina di paga perchè nel tuo sistema ci sono file illeciti, versione carabinieri. era solo un redirect, non il bloccodel pc intero.
Pensavo fosse un sito, ma poi mi appare qui e in altri 5 siti...
eppure avevo java e flash aggiornati!
Provata scansiona antivirus, negativa, file e processi sospetti boh, non mi sembrava di vederne.
Reinstallazione (non senza problemi), la dovevo già fare da un po'.
Comunque il bloatware di HP riesce a superare quello di samsung!

rockroll
29-08-2014, 02:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/campagna-di-malvertising-su-otto-popolari-siti-web_53777.html

La scorsa settimana otto famosi siti web sono stati veicolo, a loro insaputa, di una campagna di malvertising: vediamo di cosa si tratta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non so se metterlo in relazione con quanto riportato nell'articolo, ma domenica scorsa era quasi impossibile linkarsi alla diretta del GP F1 tramite www.rojadirecta.me (se aspettiamo la differita RAI stiamo freschi), Rojadirecta che risultava compromesso, presentando appena entrati la tristemente famosa segnalazione pressochè bloccante "script occupato o ha smesso di funzionare" (solitamente è colpita la pubblicità che sfrutta quella meraviglia di Flash...). l'alternativa in italiano it.rojadirecta.eu invece andava e va benissimo. Il problema è stato poi risolto, ma ora su dominio .me è tornato...

A pensar male si pecca, ma si azzecca...