View Full Version : AMD Radeon R7 Solid State Drive, la prova
Redazione di Hardware Upg
28-08-2014, 15:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4126/amd-radeon-r7-solid-state-drive-la-prova_index.html
Mossa a sorpresa di AMD, che allarga la propria famiglia Radeon con la presentazione di una gamma SSD realizzata in stretta collaborazione con OCZ. La serie R7 Radeon SSD sarà commercializzata nei tagli di 120GB, 240GB e 480GB
Click sul link per visualizzare l'articolo.
come da previsione.
Un SSD nella media con nulla di speciale.
Solo marketing che ha preso un SSD e lo ha fatto rosso e nero.
Einhander
28-08-2014, 16:28
CERTO UN PO' come le schede video rimarcate ecc ecc o casi simili, infondo nulla di che', ma ora che ci penso nel caso delle schede video manco si sognano di aumentare gli anni di garanzia xD.
tuttavia nulla impedisce ad amd, anche se non credo, di ottimizzare alcune sue schede madri e altre componenti con il suo marchio al fine di ottenere maggiore stabilita' o di aggiungere funzioni alternative anche se inutili, certo sempre fuffa e', ma almeno non si riduce ad una banale ricolorazione di una componente fine a se stessa : D
ironman72
28-08-2014, 17:17
Ssd for gaming lol:D :D :D :D
se come al solito il cambio dollaro euro sarà di 1 a 1 molto meglio un Samsung che su amazon lo trovi a 20-30 in meno
penso che questo prodotto sia per i fanboy che vogliono il pc tutto rosso
Dumah Brazorf
28-08-2014, 18:46
Beh a me sembra che la cosa sia conveniente a tutti.
AMD si fa una cultura sui dischi ssd, chissà che in futuro se li assembli da sola.
OCZ era/è con le pezze al cuspide, avrà baciato i piedi ad AMD per il favore.
L'utente finale ha una proposta in più e più concorrenza fa abbassare i prezzi.
Le prestazioni sono più che oneste.
alzatapugno
28-08-2014, 20:01
Il prezzo è un tantino esagerato. $164 per il 240GB non sono pochi. Io ho comprato da internet solo tre giorni fa il nuovo ssd samsung 850 Pro da 256GB e l'ho pagato 153 eur. Tanto più che in Italia sicuramente non faranno pagare questo AMD R7 al prezzo pari alla conversione dollaro/euro (125 eur) bensì lucreranno sui 140-150 eur come è stato sempre fatto nei passaggi da un'area monetaria ad un'altra. A questo punto non vedo perché non comprare un 850 Pro, che con il rapid mode 2.0 e 16gb di ram di sistema vola letteralmente :)
dav1deser
28-08-2014, 20:34
Beh ma guardate che OCZ non è che fa molto più di AMD, compra i componenti e li assembla.
Mica è come Samsung che fa le memorie e tutto.
Veramente OCZ adesso è una divisione Toshiba, questi SSD utilizzano chip NAND Toshiba, e il controller è sviluppato da OCZ stessa. Quindi da questo punto di vista OCZ non è molto diversa da Samsung.
come da previsione.
Un SSD nella media con nulla di speciale.
Solo marketing che ha preso un SSD e lo ha fatto rosso e nero.
In genere è una delle poche cose che fa la differenza :D
Ma gli SSD sono ancora di nicchia, quindi non credo faccia molta strada...
Di tutti i brand con cui stringere una partnership, Amd è andata a scegliersi quello che aveva una delle peggiori nomee nel settore. Credo poi che in questo caso amd non veda neanche un disegno tecnico del ssd se non come e dove posizionare il logo sulla cover, quindi non farà alcuna esperienza in tal senso. Il prossimo passo saranno i monitor mantle-ready o i masterizzatori red-ray? Se volete un ssd rivolgetevi altrove, si risparmia avendo prestazioni o funzionalità migliori a seconda del brand.
Hermes
A parte la definizione di ssd gaming che fa un pò ridere :D a mio avviso questa cosa è più che buona.
Aiuta OCZ a prendere un pò di ossigeno e AMD a sviluppare un altra valida linea di prodotti aumentando anche la concorrenza in un settore che ormai sta uscendo dalla "nicchia" (oramai chi prende un assemblato nuovo non rinuncia ad un ssd).
amd-novello
29-08-2014, 08:49
Del resto il 90% delle cose "da gaming" sono cialtronate con estetica tamarra e lucine led a caso.
Come non concordare :)
Sgogetal4
29-08-2014, 09:55
Secondo me a parte l'SSD, che come detto nell'articolo, ormai quasi tutti (chi più chi meno) sono arrivati a sfruttare quasi completamente il sata3 la cosa interessante è il metodo dell'assistenza. Quale ditta ti manda a casa l'SSD nuovo prima che gli invii il vecchio? Ho avuto problemi con il Corsair (ottima assistenza) ma l'SSD l'ho dovuto sempre spedire in Olanda a mie spese e ho dovuto aspettare una settimana per avere quello nuovo. In fin dei conti è un di più che può far propendere per acquistare questo prodotto rispetto ad un altro.
Oh comunque tutti che dite "ssd da gaming fa ridere" fondamentalmente è perchè un ssd è un ssd e non c'è una caratteristica che possa renderlo "da gaming".
Però non è manco vero che un ssd per giocare non serve a nulla, chiaro che non serve ad aumentarti gli fps mentre giochi, però gli fps non sono tutto e un ssd accorcia i caricamenti :)
Del resto il 90% delle cose "da gaming" sono cialtronate con estetica tamarra e lucine led a caso.
è la definizione che è ridicola... poi io sono il primo che ha installato BF4 su ssd che almeno i caricamenti delle mappe non mi fanno addormentare :D
Secondo me a parte l'SSD, che come detto nell'articolo, ormai quasi tutti (chi più chi meno) sono arrivati a sfruttare quasi completamente il sata3 la cosa interessante è il metodo dell'assistenza. Quale ditta ti manda a casa l'SSD nuovo prima che gli invii il vecchio? Ho avuto problemi con il Corsair (ottima assistenza) ma l'SSD l'ho dovuto sempre spedire in Olanda a mie spese e ho dovuto aspettare una settimana per avere quello nuovo. In fin dei conti è un di più che può far propendere per acquistare questo prodotto rispetto ad un altro.
anche questo è un punto a gran favore dell'acquisto di uno di questi ssd ;)
amd-novello
29-08-2014, 11:08
Secondo me a parte l'SSD, che come detto nell'articolo, ormai quasi tutti (chi più chi meno) sono arrivati a sfruttare quasi completamente il sata3 la cosa interessante è il metodo dell'assistenza. Quale ditta ti manda a casa l'SSD nuovo prima che gli invii il vecchio? Ho avuto problemi con il Corsair (ottima assistenza) ma l'SSD l'ho dovuto sempre spedire in Olanda a mie spese e ho dovuto aspettare una settimana per avere quello nuovo. In fin dei conti è un di più che può far propendere per acquistare questo prodotto rispetto ad un altro.
È vero anche intel lo fa spedire prima
Quindi come velocità/prezzo per un ssd da 80GB cosa consigliate?
Di tutti i brand con cui stringere una partnership, Amd è andata a scegliersi quello che aveva una delle peggiori nomee nel settore. Credo poi che in questo caso amd non veda neanche un disegno tecnico del ssd se non come e dove posizionare il logo sulla cover, quindi non farà alcuna esperienza in tal senso. Il prossimo passo saranno i monitor mantle-ready o i masterizzatori red-ray? Se volete un ssd rivolgetevi altrove, si risparmia avendo prestazioni o funzionalità migliori a seconda del brand.
Hermes
Commercializzare un buon monitor con FreeSync non sarebbe una brutta idea ;)
nardustyle
31-08-2014, 22:56
puo essere una buona diversificazione per avere una linea per tutti i componenti
magicovento1507
16-09-2014, 16:49
OCZ Storage Solutions è Toshiba al 100% per cui con la vecchia azienda, che comunque è stata leader del settore dal 2008 al 2011, non ha niente a che spartire. L'ARC100 ed il Radeon R7 godono di una garanzia che prevede la sostituzione anticipata del prodotto in caso di guasto e la restituzione gratuita della parte difettosa. Per fare questo bisogna essere tranquillisimi sulla qualità. Per ciò che riguarda le prestazioni i discorsi sono lunghi. Il controller Barefoot garantisce performance nel tempo che nessun altro dà.
nardustyle
16-09-2014, 17:06
ecco come va su amd
http://i.imgur.com/lu92eDh.png
magicovento1507
16-09-2014, 17:35
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1225&page=7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.