PDA

View Full Version : Confronto tra processori - quante sigle ci sono ?


Poll88
28-08-2014, 10:37
Il mio portatile mi sta abbandonando, ormai le scocche stan cadendo a pezzi.
Al momento ho un processore con su : Intel Core 2 Duo SU7300 (1.3 Ghz, dual core, 3MB, FSB 800MHz) con 3GB di ram e Win7.
Come prestazioni sono sufficienti per ciò che faccio e riesco a tener su diverse applicazioni contemporaneamente (ora, ad esempio, ho aperto Matlab+3 diversi file word+un file excel + una decina di schede Chrome+2-3 file PDF ).

Intel ha diverse sigle per processori di fascia bassa : Celeron, Pentium, i3...tutti a prezzi simili, con caratteristiche che sembrano simili e che i siti di benchmark ( :D ..quelli elementari tipo CPUBoss,etc ) piazzano su posizioni simili. Cosa cambia, allora ? Su quale sistema indirizzarsi ?
Perché poi, guardando qualche recensione dei vari portatili sembrano tutti dei mattoni. Cavolo, il mio mio SU7300 è un processore di fascia medio-bassa di 5 anni fa e non posso certo lamentarmi :)
Un economicissimo Celeron 1007U è inferiore ad un SU7300.


Quali sono le caratteristiche di ciascuna "sigla", su quali indirizzarsi, quale evitare e quale potrebbe essere il migliore come rapporto qualità prezzo.



e AMD ? :D A-B-C-D...1-2-3-5 ...rispetto agli intel ?

andy45
30-08-2014, 20:48
Le sigle sono parecchie in effetti :), cmq in linea di massima per le cpu intel i3/i5/i7 quelle con la U sono le ULV con tdp in genere che va dai 15W ai 28W (varia a seconda del modello della cpu), poi quelle con la Y che hanno tdp intorno ai 12/13W, il resto delle sigle sono a pieno voltaggio...poi ci sono pentium e celeron, anche questi con versioni a pieno voltaggio e a basso voltaggio, ed infine gli atom.

Per gli amd la cosa è simile, quelli con la M sono a pieno voltaggio, quelli senza niente a basso voltaggio, le prestazioni variano in base al modello, A4 il meno performante, A10 il più performante...ci sarebbero anche le serie E1 ed E2, diciamo che la E1 è all'incirca a livello di un netbook, gli E2 un po' più performanti.

Sia per gli amd che gli intel ci sono sigle che non appartengono a queste categorie, sono modelli particolari, tipo gli extreme intel o qualche cpu a basso voltaggio particolare per amd.

Almeno dai benchmark il celeron 1007U va quasi il doppio del tuo su7300...dove hai letto che va meno non l'ho trovato da nessuna parte.

Su cosa indirizzarti non saprei, se non hai necessità di grande potenza un qualsiasi pentium o celeron della serie U ti dovrebbe bastare.